Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione Cristalli

Assicurazione cristalli auto

Fra le garanzie accessorie proposte dalle compagnie c'è la polizza cristalli. La copertura dei cristalli prevede che l'assicurato ottenga un risarcimento del danno quando si verifica la rottura dei vetri della sua automobile. La polizza cristalli risponde a questa esigenza offrendo vantaggi in termini economici, di tempo e, non ultimo, di sicurezza.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Solitamente la polizza cristalli copre sia la sostituzione che la riparazione del vetro. Ovviamente il risarcimento non copre solo i danni subiti dal parabrezza ma anche il lunotto posteriore e i finestrini laterali.

Diverse sono le offerte che assicurano la copertura contro questo tipo di danni. Alcune compagnie assicurative includono la rottura dei cristalli tra le garanzie accessorie delle polizze furto e incendio, altre compagnie assicurative comprendono la copertura cristalli esclusivamente nella polizza Kasko, oppure la vendono separatamente.

La copertura assicurativa su cristalli e vetri auto ha indiscussi vantaggi nella gestione economica di un danno ai vetri della propria automobile. Infatti, se la vettura è coperta dalla polizza cristalli, la scheggiatura sul parabrezza è riparabile nella maggioranza dei casi gratuitamente, non influendo sul premio o sul bonus/malus.

La polizza cristalli può presentare condizioni diverse a seconda della compagnia assicurativa e il cliente deve quindi valutare con attenzione le clausole presenti nel contratto. A danno avvenuto, comunque è bene contattare la propria assicurazione per denunciare il fatto e programmare l'intervento di sostituzione o riparazione.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 6 novembre 2024
Trova la migliore assicurazione moto 125 per te

Trova la migliore assicurazione moto 125 per te

L’assicurazione per moto e scooter di cilindrata 125cc rappresenta una delle scelte più richieste per i neopatentati e per chi desidera un mezzo agile e pratico in città.
pubblicato il 6 novembre 2024
Come controllare se l'auto è assicurata: online, con targa o app

Come controllare se l'auto è assicurata: online, con targa o app

Scopri tutti i metodi per verificare l’assicurazione di un veicolo, dal Portale dell’Automobilista e l’app iPatente fino ad altre app mobili e siti dedicati alla copertura RCA. Approfondiamo l'argomento in questa guida completa.
pubblicato il 19 settembre 2024
Come funziona il fermo amministrativo dell’auto

Come funziona il fermo amministrativo dell’auto

Il fermo amministrativo dell'auto è una misura seria e può avere un impatto significativo sull'uso e la proprietà del veicolo. Scopri su Assicurazione.it come funziona, quando avviene e come si cancella.