Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità
18 apr 2025 | 2 min di lettura
L’intelligenza artificiale sta via via entrando a piccoli passi nella nostra vita quotidiana in diversi settori. In quello assicurativo i consumatori hanno iniziato ad apprezzarne i vantaggi, ma restano ancora abbastanza scettici riguardo alla sua diffusione su ampia scala.
I timori più grandi, a cui le compagnie assicurative devono far fronte, sono legati in particolare al livello di trasparenza circa le modalità con cui viene utilizzata, soprattutto per quanto riguarda le decisioni basate sull’uso dell’IA e la tutela della privacy dei dati personali. A fare il punto della situazione è il report “Emerging Trends Insurance Consumer Survey” realizzata dalla società di analisi GlobalData.
I vantaggi dell’AI secondo i consumatori
Secondo il sondaggio, realizzato da GlobalData, che ha coinvolto un campione di consumatori di età pari o superiore a 18 anni distribuiti in 11 paesi in diverse regioni, il 73,8% dei consumatori è fermamente convinto che l’AI sia molto utile per ridurre i tempi di attesa necessari per confrontarsi con gli agenti assicurativi. Allo stesso tempo, una percentuale leggermente inferiore di consumatori ritiene che l’uso dell’IA possa portare a una più elevata efficienza (71,5%) e che la tecnologia sia di gran lunga migliore nel riconoscimento di schemi ricorrenti (come quelli, ad esempio, che caratterizzano i sinistri in auto) rispetto agli esseri umani (71,2%).
Nonostante lo scetticismo riguardo all'uso di strumenti di intelligenza artificiale su scala commerciale, i livelli di soddisfazione tra i clienti che li utilizzano si confermano elevati. L'indagine rivela che il 74,5% dei clienti che utilizzano chatbot si è dichiarato infatti soddisfatto o molto soddisfatto dell’esperienza.
Come L’AI trasformerà il settore assicurativo
Secondo l’analisi, la progressiva accettazione dell’uso dell’AI nei processi operativi, in primis nell’analisi dei sinistri e nel riconoscimento di eventuali frodi nelle polizze Rc auto, dipenderà dall’impegno delle compagnie assicurative nel far conoscere questa tecnologia e nel renderla più trasparente al consumatore finale.
Come viene sottolineato nel rapporto di GlobalData: "L’uso dell’IA trasformerà il settore assicurativo in diversi modi e favorirà anche l'efficienza operativa e la riduzione dei costi. La velocità e la precisione dell'IA consentono infatti di quantificare i rischi in modo più accurato e di stabilire prezzi più equi per le polizze, migliorando al contempo l'individuazione delle frodi. La disponibilità di strumenti di IA introduce un nuovo paradigma, in quanto l’assistenza o il supporto clienti possono essere forniti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre l’automazione dell'elaborazione dei sinistri, con conseguente riduzione dei tempi di liquidazione, sarà naturalmente apprezzata dai consumatori”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie