
Assicurazioni ConTe.it

ConTe.it è un marchio parte del Gruppo Admiral. Opera in Italia da oltre dieci anni ed è specializzata nelle polizze auto e polizze moto che offre garantendo prodotti assicurativi innovativi con la massima trasparenza e convenienza.

Assicurazioni ConTe.it
Il marchio è specializzato in assicurazioni online per auto e moto: permette di effettuare personalizzazioni della polizza obbligatoria da definire in base alle proprie necessità di guida.
Assicurazione auto ConTe.it
Con te propone diverse possibilità di personalizzazione delle polizze con garanzie accessorie, sia relative alla sicurezza dell'auto che del conducente e passeggeri. La personalizzazione può essere effettuata tenendo conto delle modalità e frequenza di guida, che può variare a seconda delle esigenze specifiche.
Si potrà pertanto associare, alla RC auto obbligatoria, anche una polizza Assistenza Stradale, Furto e Incendio, polizza Kasko o Mini Kasko, Cristalli o Atti Vandalici. Oltre alla sicurezza dell'auto, ConTe.it pone la massima attenzione anche al conducente, con polizze specifiche per Infortuni al Conducente, Tutela Legale o Rinuncia alla Rivalsa.
Assicurazione moto ConTe.it
Anche per quanto riguarda la moto e i veicoli a due ruote in generale è possibile personalizzare la propria polizza moto in base alle necessità specifiche. Oltre all'assicurazione obbligatoria per legge, quindi, sarà possibile optare per le garanzie Assistenza Stradale, Infortuni al Conducente, Incendio e Furto o ancora per Rinuncia alla Rivalsa. Come per la polizza auto, la soluzione più adatta dipende dal tipo di guida e dalla frequenza di utilizzo del proprio mezzo a due ruote.
Come fare un preventivo ConTe.it
ConTe.it opera esclusivamente online oppure tramite chat e servizio assistenza telefonica. Il modo più semplice per fare un preventivo è quello di utilizzare lo strumento specifico disponibile sulla homepage del sito, www.conte.it scegliendo tra preventivi auto e moto.
Denuncia Sinistri ConTe.it
In caso di sinistro è possibile procedere con la denuncia tramite la propria area personale, oppure utilizzando la chat di supporto disponibile sul sito Conte.
Sospensione polizza ConTe.it
In caso di esigenza, è possibile sospendere la polizza della propria auto o moto utilizzando la funzione specifica tramite la propria area personale. Per ulteriori informazioni si può visitare la pagina specifica del sito, all'indirizzo www.conte.it/come-fare-per/sospendere-la-polizza.
Recensioni e opinioni ConTe.it
Conte.it è particolarmente apprezzata da quanti sono alla ricerca di soluzioni assicurative pratiche e veloci, con una burocrazia snella e procedure online moderne. Permette infatti di operare completamente tramite la propria pagina personale e, in caso di necessità, è sempre disponibile l'assistenza telefonica, con operatori competenti e molto garbati.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle Assicurazioni


Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
