- Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e...
- La strada per trasformare i contratti assicurativi da vero e proprio rebus a documenti chiari e comprensibili per tutti è ancora lunga, ma qualcosa sta cambiando.
- A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
- Incidenti, buche, mancata manutenzione: l’International Center for Social Research ha creato un nuovo “Indice di pericolosità stradale” e stilato una classifica
- Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
- I viaggiatori sono sempre più spesso alla ricerca di luoghi tranquilli, fuori dai grandi flussi turistici. Ecco sei mete che potrebbero fare al caso loro
- I dettagli sono in via di definizione. Ma si stima che professori, dirigenti e personale Ata possano contare su 3.000 euro l’anno di prestazioni private.
- Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro...
- Le polizze contro le catastrofi saranno obbligatorie da aprile. Si apre una nuova possibilità per i debitori, mentre slittano gli obblighi per scuole e bagnini.
- Il suo obiettivo è quello di rappresentare la voce delle piattaforme utilizzate dagli italiani per confrontare polizze Rc auto, mutui, prestiti e altro ancora.
- Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
- Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
- Buone notizie per le tasche degli italiani: oltre al costo dell’assicurazione si riduce anche quello del carburante. Ma pesano le incognite a livello internazionale
- Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?
- L’Agea ha sboccato la prima tranche di fondi a sostegno degli agricoltori. Ne seguiranno altre, da qui a un anno, per supportare un settore sempre più esposto ai rischi
- Confermato l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica per il settore automobilistico entro il 2035, con un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non...
- Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano il progetto Stop alle truffe – RC auto per aiutare a riconoscere i rischi ed evitare di cadere in trappola
- Nel 2023 è stato registrato un incremento del 9,5% dei casi di rapina. I “colpi” più complicati sono quelli in banca, mentre i bersagli più facili sono le tabaccherie
- Gli italiani al quarto posto in Europa per il prezzo del carburante. In Italia si paga per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all'anno rispetto agli altri paesi europei, tanto che un pieno...
- Attacchi sofisticati, fiducia nell’intelligenza artificiale, filiere: ecco quali sono le tendenze in atto, tra “nazionalismo” e una possibile “tempesta perfetta”
- Il capoluogo emiliano è stato il primo ad abbassare il limite di velocità in tutta la città. A 12 mesi dall’entrata in vigore, il piano sta funzionando. Vediamo come
- L’82% degli automobilisti italiani trova piacevole l’utilizzo del proprio veicolo secondo l’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto della collaborazione tra Ipsos e Fleet&Mobility
- Fumo, alcol, eccesso di peso e sedentarietà sono fattori di rischio, che sono guardati molto da vicino anche dalle compagnie assicurative. Secondo l’Istat, il 74,5% della popolazione adulta presenta...
- Gli incendi che hanno devastato interi quartieri di Los Angeles sollevano una questione legata alle polizze. Anzi, un vero e proprio paradosso: ci sono zone talmente a rischio che non vengono più...
- Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
- Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
- Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci...
- L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
- Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la...
- La nuova ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School: “Dall’Automobile Sapiens, all’Automobilista Sapiens” rivela come gli italiani si sentano già pronti ad usarla
- Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici...
- Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i...
- L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre...
- Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
- Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro...
- Presto novità per gli automobilisti. Tra queste, la scatola nera diventa portabile e i pedaggi e le concessioni autostradali subiranno dei cambiamenti.
- Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e...
- Nonostante il 78% degli italiani riconosca l'importanza di pianificare il futuro, solo il 50% si dichiara informato su come proteggersi da imprevisti.
- La Sanità riceverà più risorse. Ma non bastano. Secondo lo studio “Il sistema della salute in Italia”, realizzato dal Censis e Italia decide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per portare il...
- Il mese di novembre è ancora in profondo rosso: con 124.251 unità vendute, il calo è del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo rivela l’analisi mensile condotta dal Centro Studi Promotor.
- Nel 2024 il 79% dei consumatori dichiara di voler acquistare una polizza digitale in futuro, spostandosi anche verso il mobile, ben il 36%. Cresce l’interesse nei confronti dell'AI, il 55% è pronto a...
- Senza un intervento del governo, gli importi delle sanzioni per le infrazioni stradali subiranno un aumento significativo. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni...
- Nel 2023 è stata proprio la distrazione alla guida la principale causa di sinistri stradali. Oltre all'uso del telefono, tra le principali cause vi è una lacuna informativa. E' necessaria maggiore...
- La norma prevede che “la misura delle sanzioni amministrative pecuniarie” debba essere aggiornata ogni biennio, in misura pari all’inflazione registrata durante i 24 mesi precedenti. Si vedrebbe,...
- Per le associazioni dei risparmiatori e per molti agenti assicurativi il passaggio dal vecchio Cid al Modulo Blu digitale via app o pagina digitale presenta più rischi che opportunità. Ecco perché
- Nel primo semestre del 2024, le assicurazioni in Italia hanno ricevuto 62.330 reclami, con un aumento del 18,9%. La maggior parte ha riguardato Rc Auto e rami danni. Il 33% dei reclami è stato...
- Leggero aumento degli incidenti stradali in Italia. Lo attestano Aci e Istat che hanno presentato le stime sull'incidentalità nel primo semestre 2024: un aumento pari allo 0,9% del numero degli...
- “Una stangata silenziosa da 2 miliardi di euro”. Così il Codacons definisce il caro dell’Rc Auto negli ultimi due anni. Ben 12 province italiane hanno registrato una crescita media delle tariffe...
- Dal 1° gennaio 2025 le multe stradali in Italia subiranno un incremento dovuto all'adeguamento all'inflazione previsto dal Codice della Strada, sospeso negli ultimi due anni. Vediamo tutti i dettagli...
- Il World Life Insurance Report 2025 rileva che metà dei clienti del ramo vita è insoddisfatta, criticando la complessità dei contratti, i lunghi tempi e le difficoltà nelle liquidazioni. Nonostante i...
- Le disposizioni del nuovo Codice della strada dovrebbero entrare in vigore tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Tante le novità: dall'obbligo di polizza Rc anche per i monopattini...
- Italiani bocciati in educazione finanziaria: la terza edizione dell’Edufin Index, l’Osservatorio sulla consapevolezza e sui comportamenti finanziari e assicurativi, ha assegnato un voto medio di 56...
- Il parco circolante in Italia è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade del nostro Paese è arrivata a settembre 2024 a 11 anni...
- Il mercato europeo dell’auto continua a soffrire. E a cambiare. A settembre, le immatricolazioni delle vetture in Europa sono diminuite del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il bilancio dei...
- Il tempo in cui è possibile viaggiare senza documenti cartacei è ancora lontano. Intanto però, entro dicembre tutti i cittadini italiani potranno accedere alla propria patente digitale sull'app IO....
- L’Ivass ha pubblicato la prima indagine sulle polizze per animali domestici: a finire sotto la lente sono 81 prodotti in commercio distribuiti da 32 compagnie assicurative
- Clima, instabilità internazionale, cybersicurezza sono i tre maggiori rischi globali percepiti secondo la Future Risks Survey di Axa. Il 77% degli intervistati ha collocato il cambiamento climatico...
- Poi finisce che ci lamentiamo dell'Rc auto e dei suoi rincari mentre invece dovremmo fare attenzione anche al resto perché nei primi dieci mesi 2024 sfiora quota 1,3 miliardi di euro l'incasso degli...
- Sempre più italiani sono preoccupati per i furti in casa, tanto che le assicurazioni non sono più sufficienti. Sempre più persone investono in dispositivi di protezione a difesa dell’abitazione....
- Si allungano i tempi della transizione green nella mobilità: nel 2023 solo quasi un quarto (23%) del totale delle auto immatricolate in Europa è stato di tipo elettrico. L'Italia è agli ultimi posti...
- I cyber-criminali violano la privacy e puntano ai dati personali. E così, tra nuove offensive e azioni legali, il conto dei risarcimenti lievita. Gli attacchi informatici sono una minaccia per le...
- Nel 2023, le vittime della strada sono diminuite quasi del 4%. I numeri restano però preoccupanti, con 166.525 sinistri e oltre 3.000 morti. E' un indice di rischio che schizza in alcune aree della...
- Nel 2023 si sono verificati 131.000 furti di veicoli; sono stati rubati, quindi, più di 16 veicoli ogni ora. Il dato, pubblicato lo scorso aprile da LoJack Italia, fa capire quanto il problema sia...
- Le associazioni dei consumatori presentano alla Camera dei Deputati un documento con proposte di riforma sulla Rc auto. Col documento si intende attuare una vera e propria Riforma del settore. Tra i...
- Oggi la vera emergenza del Paese è il Servizio Sanitario Nazionale. Le risorse sono poche, i medici e gli infermieri scarseggiano e il peso finanziario sulle famiglie aumenta. Per alcune aumenta in...
- La piaga dei furti d’auto torna a preoccupare le famiglie italiane, soprattutto quelle residenti al Sud. Ad alimentare il fenomeno sembrano essere l’aumento del valore dei veicoli, sempre più avanzati...
- In salita la strada verso la motorizzazione elettrica. Sono tante le motivazioni a frenare gli utenti. Le problematiche sono accompagnate anche dal tema dell'Rc auto che non si sa ancora come sarà...
- Sanità: settore ricco di dati sensibili. Le offensive informatiche puntano ospedali e cliniche, per guadagnare da “riscatti” e dati. Un attacco può arrivare a costare milioni.
- Secondo una ricerca condotta da Life5, chi sottoscrive una polizza vita in sette casi su dieci è un uomo; il 73% dei rispondenti lo fa per tutelare lo stile di vita della propria famiglia.
- Il Governo ha confermato che l’obbligo per le imprese di sottoscrivere un’assicurazione contro le catastrofi naturali dovrà essere rispettato entro fine anno. Secondo un'indagine di Facile.it la norma...
- Il settore che combina assicurazioni e tecnologia cresce. Si punta ad andare oltre la tradizionale polizza per fornire nuovi servizi collegati e sono sempre più comuni gli investimenti in questo...
- Attenti ad andare in macchina con guidatore "brillo": una pronuncia della Corte di Cassazione ha dimezzato il risarcimento del trasportato se accetta di lasciar guidare un ubriaco.
- Il 21 settembre 1924 nasceva in Italia la prima autostrada del mondo, oggi conosciuta come A8 o come Autostrada dei Laghi. In occasione del centenario è stata organizzata una manifestazione; ecco...
- Un italiano su tre soffre di una o più malattie croniche. Ecco quali sono, quando vengono diagnosticate e come vengono curate e, anche come poter affrontare in serenità le spese connesse alla cura di...
- Per catturare la fiducia degli acquirenti negli ultimi sei mesi è stato utilizzato in modo abusivo il nome di una trentina di aziende del settore, realmente esistenti. Ma una volta pagata, della merce...
- Negli ultimi anni gli eventi meteorologici estremi sono aumentati e tra quelli che più preoccupano gli automobilisti c’è la grandine; spesso i danni da meteo sono coperti dalle assicurazioni ma,...
- Otto italiani su dieci si dicono pessimisti sulla possibilità di contare su una pensione di base adeguata. E, tra questi, il 34% teme che non avrà nemmeno una pensione o risparmi sufficienti a cui...
- In base ai recenti dati ufficiali comunicati da Aci, i passaggi di proprietà dell'usato sono in calo dell’1,3%. Ogni 1.000 automobili nuove ne sono state vendute 227 di seconda mano. Ecco tutti i...
- Uno studio dell’Inail smentisce un luogo comune sui lavori notturni: le probabilità di un infortunio sono più basse per chi lavora durante le ore piccole rispetto a chi, invece, lo fa di giorno. È...
- Riduzione delle liste di attesa, maggiore facilità di accesso alle cure e Innovazione tecnologica come leva per migliorare l’organizzazione del SSN; sono questi i desideri maggiori espressi dagli...
- Sono sempre di più i vacanzieri che scelgono il mese di settembre per le vacanze estive. Un’indagine del Centro Studi Turistici, condotta per Assoturismo Confesercenti, prevede l’arrivo nelle...
- Il sindaco di Parma ha emesso un’ordinanza per “aggressività non controllata” di un cane. Il comportamento dell’animale, un meticcio di 15 chilogrammi, ha fatto scattare una serie di obblighi per la...
- Il comparto automobilistico europeo è, ancora una volta, in sofferenza. La produzione è risultata in calo del 22% rispetto al 2019 evidenziando una crisi profonda soprattutto perché a colpire...
- Le auto elettriche costano mediamente di più rispetto a quelle tradizionali, ma hanno il vantaggio economico di avere costi di rifornimento più bassi. Eppure, una nuova indagine svolta negli USA,...
- Le principali cause di incidenti stradali sono la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e l'eccesso di velocità, che, complessivamente, sono all’origine di oltre un terzo dei sinistri...
- I monopattini in condivisione, dopo un boom registrato nei primi anni dal loro arrivo sulle strade, stanno vivendo una fase di ridimensionamento. In alcune città sono stati vietati, in altre sono...
- Quando c’è un sinistro in Italia, tutti i possessori di un’assicurazione obbligatoria sanno (o dovrebbero sapere) quali sono i passaggi per ottenere un indennizzo. Ma cosa succede se l’incidente...
- In Germania è stata presentata dal governo in carica la proposta di equiparare gli e-scooter alle biciclette, consentendo loro il transito nelle aree pedonali, nelle corsie riservate alle biciclette...
- Secondo un report pubblicato recentemente da Swiss RE, i danni da maltempo hanno lasciato un conto di circa 60 miliardi di dollari per le compagnie assicuratrici, e si tratta solo della prima parte...
- Nel primo semestre del 2024 la spesa per le revisioni degli autoveicoli è diminuita. A pesare sono il minor numero di revisioni effettive che, però, è a sua volta connesso con il forte calo di...
- Quando si è in vacanza ci si rilassa e, innegabilmente, si abbassa la guardia scoprendo il fianco a possibili truffe messe in atto da vere e proprie associazioni criminali. Ecco qualche semplice...
- Secondo quanto rilevato da Ivass, anche a giugno 2024 i premi dell' Rc auto continuano a salire anche se in maniera molto diversa da provincia a provincia. Le buone notizie, però sono due; i premi...
- Le stazioni di rifornimento sono sempre meno: in dieci anni si sono persi il 22,2% dei distributori. Si tratta di uno degli effetti della cosiddetta desertificazione delle nostre città che ha reso...
- La città spagnola di Barcellona è la meta più desiderata dagli italiani che programmano la loro vacanza nell'estate 2024. Ottimo piazzamento anche per l'italiana Pantelleria, mentre Roma rimane la...
- Nasce il nuovo polo d'intermediazione assicurativa nel Nord Est che, sostenuto dalle federazioni di Trento, Padova e Udine, consolida il progetto di bancassicurazione di credito cooperativo della...
- Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista...
- Lasciata l’estate alle spalle, iniziata la stagione delle piogge, ancora prima del ghiaccio dell’inverno, torna alla luce il problema di proteggere la casa dai danni del maltempo.
- Le due garanzie aggiuntive dedicate al furto e incendio del veicolo hanno raggiunto un’incidenza del 35% sul totale delle polizze sottoscritte a livello nazionale. Ma differenze tra Nord e Sud...
- Per molti automobilisti, perdere le staffe è un’abitudine. E così, l’esperienza di guida diventa stressante e poco piacevole. A far saltare i nervi precedenze mancate, guida col cellulare, svolte non...
- Aumentano gli incidenti in monopattino e bicicletta, crescono le sanzioni per alcune infrazioni fatte al volante, ma si riduce il numero dei feriti sulle autostrade italiane. Ecco i numeri del...
- Il fenomeno delle frodi assicurative sulle polizze Rc auto continua a crescere in Italia, con incidenze variabili tra Nord e Sud. Nel 2023, i sinistri sospetti hanno raggiunto il 26,2% a livello...
- Un recente studio del Mit ha riacceso il dibattito sulle cosiddette "zone 30", aree cittadine dove la velocità massima è 30 km orari; secondo i dati, queste allungherebbero (seppur di poco) i tempi di...
- Le compagnie di assicurazione hanno tempo fino al prossimo 27 settembre per trasmettere ad Ivass le loro opinioni riguardo alla proposta di modifica alla normativa RC auto. Fra i punti più controversi...
- La paura di subire un furto durante le ferie è molto forte tra gli italiani, eppure ancora pochi si tutelano con un'assicurazione casa contro i furti. E per incentivare i cittadini ad assicurarsi, non...
- Come sempre, i cyber-attacchi sfruttano l’attualità per lanciare le proprie esche. Scopri su Assicurazione.it quali sono i pericoli e come proteggersi
- La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una...
- Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso...
- A febbraio 2024, secondo l'Ivass, il premio medio Rc Auto è arrivato a 395 euro, in crescita del 6,5% rispetto a 12 mesi prima: l'incremento, anche se importante, risulta minore rispetto al 7,5% di...
- Dopo una serie di aumenti mensili che durava dall’agosto 2022, lo scorso mese - nel Belpaese - le immatricolazioni di auto si sono attestate a 162.083 unità, in calo del 3,7% rispetto al 2022;...
- Si avvicina il periodo delle scadenze fiscali e, in Italia, la Polizia Postale ha segnalato una truffa basata su falsi sms dell’Inps in cui viene richiesto l’aggiornamento delle proprie credenziali...
- Sebbene lo Stivale sia al vertice della classifica dei Paesi con il maggior numero di auto di proprietà, sono tanti gli italiani inclini a valutare in futuro alternative più green: a stimolare un...
- Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un crollo del 23% rispetto all’anno precedente: nel dettaglio, le bici muscolari hanno accusato un calo del 24%, mentre le e-bike del 19%; Ancma...
- Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita...
- Il nuovo Codice della Strada sta per entrare in vigore e, viste le novità contenute, potrebbe essere uno dei più repressivi degli ultimi anni: pene severe per chi si mette alla guida in stato di...
- Secondo lo studio di Trend Micro Research l'Italia è il quarto al mondo e il primo in Europa per attacchi di malware: nel 2023 sono stati 19.632 i ransomware e molto frequenti anche le minacce via...
- Secondo uno studio di Geneva Association (GA) e Wellcome gli eventi metereologici estremi rischiano di causare danni non solo alle abitazioni, ma anche allo stato di salute delle persone: per questo...
- Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento...
- L'Europa si trova ad affrontare un significativo divario di protezione per quanto riguarda le catastrofi naturali, perchè? Secondo un'analisi dell'Eiopa, da un lato si tende a sottovalutare il...
- Secondo le stime dell'Anfia, in Europa le vendite di auto a gasolio hanno superato quelle delle elettriche che rappresentano solo l’11% del mercato; peggio la situazione in Italia dove i diesel hanno...
- Si aspetta l’ufficialità, ma è quasi certo che arriverà la proroga fino al 30 giugno per l’obbligo di assicurare anche i mezzi che non circolano: le organizzazioni del settore hanno chiesto tempo per...
- Secondo l’Aci, a febbraio il mercato delle auto usate ha continuato a correre tanto che, per ogni 100 vetture nuove, ne sono state vendute 185 di seconda mano: le preferenze degli italiani continuano...
- Nei sinistri coperti dall'Rc Auto, cioè quelli con danni ad altri veicoli, le vetture elettriche causano il 5-10% di incidenti in meno, ma i costi di riparazione possono essere il 30-35% più salati...
- Tra le varie tattiche di phishing se ne sta affermando una nuova, quella di utilizzare la segreteria telefonica e i messaggi vocali come esca: l'email contiene un file MP3 che, cliccandoci sopra, ti...
- Secondo Motus-E, nel 2023 l'Italia ha visto l'installazione di 13.906 nuovi punti di ricarica per le auto elettriche, registrando un aumento del 38% rispetto al 2022: con 23 colonnine a uso pubblico...
- Il settore agricolo italiano ha registrato negli anni un progressivo aumento dei costi di sottoscrizione per le polizze contro catastrofi naturali e altri imprevisti, dovuto in parte agli elevati...
- In Svizzera, l'assicurazione sanitaria è un obbligo per tutti i residenti, indipendentemente dalla loro nazionalità. Ecco un articolo per conoscere tutti i dettagli.
- Nonostante sia aumentata la consapevolezza dei consumatori circa le caratteristiche e i vantaggi derivanti dalle polizze e dalle forme di previdenza integrativa, sono sempre di più coloro che, a causa...
- In attesa dell'obbligo di assicurazione, Dott e Consumerismo No Profit hanno avviato una sperimentazione in tre città per fermare la sosta selvaggia dei monopattini elettrici: il progetto è basato su...
- Da alcuni mesi l'Rc auto sta vivendo forti rincari tanto da richiamare l'intervento del Garante della sorveglianza dei prezzi: l'obiettivo è mettere sul tavolo le inefficienze del settore e...
- Il mercato delle auto usate chiude il 2023 con un rialzo dei passaggi di proprietà del 6,6% rispetto al 2022: Trentino-Alto Adige, Campania e Veneto sono le regioni che hanno registrato la crescita...
- Romance e flirt scam, ossia gli attacchi che fanno leva su flirt e sentimenti, utilizzano strumenti tecnologici sempre più evoluti ma giocano sui punti deboli umani: secondo l’indagine di Cyber Guru,...
- Secondo l’Osservatorio Sanità di UniSalute sono molti gli italiani che si sentono stressati o che vivono in uno stato di ansia eccessiva: per gestire i momenti difficili dal punto di vista...
- L’inflazione ha avuto un effetto chiaro sul settore assicurativo: da un lato i rendimenti degli investimenti assicurativi e pensionistici hanno fatto fatica, dall’altro la riduzione del budget ha...
- Dall'ultimo bollettino mensile Auto-Trend è emerso che a gennaio i passaggi di proprietà delle quattro ruote sono aumentati del 12,5%: per quanto riguarda le alimentazioni, sul mercato dell’usato...
- Il 73% degli italiani considera come elementi chiave nella scelta della nuova auto due fattori essenziali: offerta finanziaria e qualità del prodotto; per nove persone su dieci, inoltre, anche la...
- Da uno studio di Moneyfarm è emerso che senza una pensione integrativa o soluzioni assicurative di lungo periodo, si rischia di dover ridimensionare il proprio tenore di vita durante l'età del...
- Cosa ne pensano gli italiani di polizze assicurative che estendono la copertura anche ad altri mezzi rispetto all’uso della sola auto o moto di proprietà? Dall’indagine di Prima Assicurazioni è emerso...
- Il 14 febbraio si terrà la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi sul settore assicurativo a cui parteciperanno i principali attori del comparto: sotto i riflettori l'aumento...
- Ad appena un mese dall’avvio dei bonus per l'acquisto di nuove auto si è ripresentato il solito problema: gli incentivi per le alimentazioni tradizionali vanno a ruba mentre quelli per le vetture...
- I cyberattacchi stanno diventando la norma tanto che, nel nostro Paese, tre aziende su quattro hanno subito almeno un’interruzione dei sistemi informatici legata a un’offensiva informatica; più in...
- Secondo l'ultima indagine dell'Ania, a dicembre 2023 è stato toccato il record non certo invidiabile del premio medio più alto: si è passati da 336 euro di dicembre 2022 a 357 euro di dicembre 2023,...
- Il nuovo obbligo di assicurare i veicoli fermi non si applica solo alle auto ma anche al commercio dei veicoli, camper e caravan nonché trattori agricoli, per un totale di 3 milioni di veicoli l’anno:...
- Per garantire uniformità di trattamento e maggiore standardizzazione dei risarcimenti è stata introdotta la Tabella Unica Nazionale, nuovo riferimento per definire i danni fisici e morali causati da...
- L'accesso ai dati forniti dai veicoli connessi è al centro di una richiesta avanzata da un gruppo di dieci associazioni rappresentative del settore auto: ora il controllo è quasi esclusivo dei...
- L’Inail nella sua campagna per l’Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico 2024 sottolinea come, anche in casa, ci possano essere dei rischi da non sottovalutare: dalle...
- Quest'anno la rete autostradale italiana compie cento anni, un patrimonio che, secondo le autorità, necessita di un investimento in ammodernamento e potenziamento stimabile tra 60 e 120 miliardi:...
- Secondo le stime di Coldiretti, nel 2023 gli eventi meteorologici violenti hanno causato danni per 6 miliardi di euro: il caldo anomalo di questo invero, il rischio siccità e il clima sempre più...
- L'obbligo per le imprese di assicurarsi contro gli eventi naturali dovrebbe scattare a fine 2024 e, secondo un'analisi di Cerved, l’esposizione potenziale massima delle compagnie assicurative...
- Come potrebbe cambiare l’accesso alle nostre case nei prossimi anni? Secondo un sondaggio condotto da Iseo Ultimate Access Technologies, il 36% degli utenti immagina che le impronte digitali saranno...
- Le tariffe Rc Auto continuano a crescere: secondo i dati di Facile.it, a dicembre 2023 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Italia sono serviti, in media, 618,55 euro, in aumento del 35%...
- Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze...
- Nel 2023, rispetto all'anno precedente, la Polizia Stradale ha rilevato più infrazioni, in particolare per eccesso di velocità (salite di oltre il 75%), ma per fortuna anche meno incidenti, feriti e...
- Con il recepimento di una direttiva europea è scattato l’obbligo di assicurare i veicoli fermi e anche quelli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni; è bene ricordare,...
- Dall'ultimo Rapporto Clusit è emerso che si sono intensificati gli attacchi informatici definiti "gravi": tra il 2018 e il primo semestre 2023, gli episodi sono aumentati del 61,5% a livello globale,...
- In Italia l’Alcolock è rientrato nel pacchetto di norme relative al nuovo Codice della Strada e dovrà essere installato, a loro spese, sui veicoli delle persone che siano già state colte in flagrante...
- Per gli italiani la pensione sta diventando un sogno: al 41% piacerebbe smettere di lavorare entro i 60 anni, mentre c'è un 7% che lavorerebbe oltre l’età pensionistica; alla fine, però, bisogna fare...
- A partire dal 1º gennaio 2024 transitare su un'autostrada a pedaggio costerà il 2,3% in più rispetto al 2023 a prescindere dal gestore della tratta a pagamento: per i professionisti e gli...
- Secondo il Top 100 City Destinations Index 2023, Parigi è la capitale mondiale del turismo, seguita da Dubai e Madrid; l’Europa continua a essere la regione dominante dal punto di vista turistico:...
- Secondo le previsioni di Unrae, il 2023 dovrebbe chiudersi con circa 200.000 veicoli commerciali immatricolati, in aumento del 24,4% sul 2022 e del 6% rispetto al 2019; i dati, però, dimostrano una...
- Raggiunto l'accordo sul futuro regolamento per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli a motore (Euro 7): le modifiche riguarderanno soprattutto le particelle PM10 emesse dai freni di...
- Natale a Parigi e Capodanno a Barcellona; secondo un'indagine della piattaforma eDreams queste sono le mete preferite dagli italiani che durante le feste natalizie si concederanno un viaggio. Per...
- L'Eiopa ha presentato il Catastrophe Data Hub, una raccolta open-source di dati sul rischio catastrofi a livello europeo: i dati contenuti in questo database serviranno come preziosa fonte di...
- Secondo Ivass, ad ottobre, il premio medio delle assicurazioni auto è cresciuto del 7,9% su base annua, arrivando a 388 euro: per le compagnie assicurative il ritocco delle tariffe sarebbe necessario...
- L’impatto ambientale delle auto dipende da come e quanto viene utilizzato il mezzo, dallo stile di guida, dai km percorsi: secondo Il The Urban Mobility Council servirebbe un modello di misurazione...
- Le auto usate mostrano un segno positivo a novembre: secondo Aci i passaggi di proprietà sono aumentati del 9,1% rispetto a novembre 2022; guardando ai dati cumulativi dei primi 11 mesi, i...
- Secondo l’ultimo Rapporto Ance-Cresme, in Italia sono esposte alle alluvioni ben 2,4 milioni di persone, ma si arriva a 7 milioni se si considera il rischio medio e a 12,3 se si allarga il perimetro...
- Quando si tratta di risparmiare gli italiani sono disposti a condividere i propri dati personali con le compagnie assicurative: il metodo preferito per condividere dati è attraverso l’installazione di...
- Nel 2023, la quota di italiani che hanno sottoscritto polizze digitali è aumentata del 10% rispetto all'anno prima, grazie soprattutto alla facilità di utilizzo e alla possibilità di gestione in...
- Secondo eDreams, per il ponte dell'Immacolata gli italiani sono stati previdenti e hanno prenotato con anticipo: uno su due ha bloccato le date da uno a due mesi prima della partenza; tra le mete...
- Secondo una sentenza della Cassazione non è vessatoria la clausola che prevede l’obbligo per l’assicuratore di riparazione in forma specifica, per esempio presso una carrozzeria specifica, anziché il...
- I prezzi aumentano e il costo di una settimana bianca o di un weekend sulla neve lievita: secondo l’Osservatorio italiano del turismo montano, per la stagione 2023-2024 il rincaro complessivo sarà del...
- Secondo un'indagine del Gruppo AXA, il cambiamento climatico si conferma essere il rischio maggiormente percepito a livello globale e nazionale; guardando all'Italia seguono nella top 3 delle...
- Secondo un recente studio di Verisure Italia, il furto in casa è il reato che fa più paura tanto che oltre un italiano su due (52,8%) lo mette in cima ai propri timori; le paure si traducono spesso in...
- Secondo un'analisi di Onfido, le carte d'identità nazionali sono il bersaglio principale dei criminali informatici tanto che in Italia la percentuale degli attacchi diretti a questi documenti ha...
- Secondo i dati Acea, lo scorso mese, le vendite di auto nuove nell'Unione Europea sono cresciute del 14,6%: nel dettaglio le vendite di veicoli completamente elettrici sono aumentate del 36,3%...
- L’intelligenza artificiale avrà un ruolo cruciale in termini di cybersicurezza, con un effetto duplice: da un lato l’integrazione dell’IA permetterà di rendere più efficaci i sistemi di protezione,...
- Nonostante costi sempre di più mantenere un'auto, gli italiani non rinunciano alle quattro ruote: per l’84% nessun mezzo di trasporto è comodo come la vettura di proprietà; la necessità di contribuire...
- Parigi risulta essere la meta maggiormente prenotata dagli italiani per le partenze da gennaio in poi, seguita da Londra e Barcellona; il 2023, invece, è stato l’anno dei ponti tanto che nel 39% dei...
- Continua la risalita del mercato automobilistico tanto che, i dati positivi di ottobre, hanno convinto l’Unrae a migliorare le stime per la fine dell’anno: si punta agli 1,57 milioni di...
- Secondo Ania, a settembre il premio medio delle polizze Rc auto è cresciuto del 7,2%: l'andamento al rialzo è stato influenzato dall'aumento della frequenza degli incidenti registrata nel 2022 (+4,1%)...
- In tema di sicurezza informatica si è fatta strada una nuova frode: il Quishing, cioè la fusione tra QR Code e phishing; si tratta di un inganno, camuffato da comunicazione attendibile via mail, in...
- Secondo il Report Competenze 2023 dell’IIA, il 70% degli intervistati – tra agenti, broker e impiegati nelle compagnie – ritiene che ci sia un gap fra le proprie competenze e quelle richieste; proprio...
- Gli spazi sterminati della Mongolia, i Balcani in bicicletta, Nairobi, il Midwest degli Stati Uniti e la Spagna sono alcune delle destinazioni che Lonely Planet ha incluso nella lista delle migliori...
- Sebbene ci siano stati dei passi in avanti, l'Italia risulta ancora impreparata quando si parla di conoscenze finanziarie e assicurative: secondo l’Edufin Index 2023, la media raggiunge i 56 punti,...
- Un recente studio di SicurAuto.it affronta gli effetti della connettività sul settore automobilistico: la connettività e un'opportunità ma porta con sé l’emergere di costi nascosti per i consumatori...
- I dati raccolti dai veicoli sono una risorsa che non solo potrebbe essere sfruttata per fare innovazione ma che potrebbe anche cambiare il rapporto tra compagnia assicurativa e assicurato: sarebbe la...
- Con l’arrivo della stagione fredda si ripresenta il momento di sostituire le gomme estive con quelle invernali, obbligatorie a partire dal 15 novembre: gli unici ad essere esonerati sono gli...
- Secondo uno studio di Legambiente, aumentano i nostri connazionali che, ogni giorno, decidono di raggiungere il luogo di lavoro o di studio con la bicicletta: il 55% delle città analizzate ha...
- Le biciclette a pedalata assistita non avranno obbligo di assicurazione: a dirlo è stata la Corte di giustizia dell'Unione europea, secondo la quale questo mezzo non possa essere definito come veicolo...
- Se hai appena preso la patente e non vuoi pagare tariffe altissime per la tua rc auto, ti presentiamo la panoramica di alcune assicurazioni auto neopatentati convenienti da stipulare nel 2024.
- Secondo il rapporto Aci-Istat, nel 2022 - rispetto all'anno precedente - sulle strade italiane sono aumentate le vittime per tutti gli utenti della strada, ad eccezione di ciclisti e occupanti di...
- Quando si parla di auto elettriche, distinguere tra vantaggi e svantaggi è piuttosto semplice, ma quando si parla di assicurazioni per questi mezzi, la discussione si complica perché, tra sinistri,...
- Solo il 41% degli italiani ha ammesso di monitorare la propria salute attraverso controlli regolari: tra chi non ha svolto alcun controllo nell’ultimo anno, ben il 20% fornisce come spiegazione i...
- Dal primo settembre sono entrate in vigore le nuove norme sulle assicurazioni a tutela di docenti, alunni e tutti coloro che entrano in una scuola: estesa la validità di applicazione della polizza...
- Il phishing è una delle tecniche più utilizzate per rubare dati sensibili o ottenere l’accesso a reti informatiche, al fine di eseguire azioni malevole: oltre a tutelarsi con delle assicurazioni,...
- Il volume delle vendite di biciclette elettriche è salito del 14% in un anno e per i monopattini elettrici si valuta che nel 2022 siano stati percorsi 2 MLN di km in Italia: questi dati mostrano...
- Nei primi nove mesi dell’anno sono state immatricolate 1.176.882 vetture, oltre 200.000 unità in più rispetto al 2022: secondo il Centro Studi Promotor, per contenere l’invecchiamento del parco...
- L'iter di costituzione dell’Arbitro assicurativo, voluto nel 2018 dal legislatore per rafforzare la tutela degli assicurati in Italia, è ancora in corso ma, secondo il segretario generale dell’IVASS,...
- Secondo un report dell’Italian insurtech association, nel primo semestre dell'anno gli investimenti insurtech sono saliti dell'85% rispetto al 2022, raggiungendo i 370 milioni di euro: la crescita,...
- Il Governo ha deciso che i monopattini elettrici dovranno avere un’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, ma senza un numero che identifichi un monopattino è difficile gestire la...
- In Italia, il mercato delle auto usate si conferma cruciale per svecchiare l’attuale parco auto circolante dal momento che nei primi 8 mesi dell'anno i passaggi di proprietà sono aumentati del 6,6%:...
- Secondo una ricerca dell’Ufficio europeo della Fia, c'è ancora poca consapevolezza sulle auto connesse: il 61% dei guidatori non ricorda di aver dato l'assenso alla raccolta e al trattamento dei dati,...
- Secondo un'analisi di Ania, dal 2016 al 2022 in sei Paesi europei si è registrata una riduzione dei premi medi Rc auto, mentre tutti gli altri Stati hanno segnato una crescita: il divario tra i premi...
- Secondo quanto emerge da un recente report di Trend Micro, le nuove tecnologie stanno cambiando i cyberattacchi e la cybersicurezza: oggi si parla di rapimento virtuale grazie all'utilizzo di audio...
- Dal 18 settembre, chi vorrà passare dalla patente A1 alla A2 e dalla A2 alla A basterà un corso e non sarà necessario sostenere l'esame finale: il requisito necessario, però, è quello di possedere la...
- Secondo la statistica trimestrale di Ania, alla fine del secondo trimestre 2023 i premi danni totali raccolti sono saliti a 22 miliardi di euro, l’8,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2022:...
- Il Governo sembra voler impegnarsi, attraverso due iniziative, per spingere il settore di camper e caravan, il quale sta vivendo un periodo fortunato: la ricerca del benessere e il contatto con la...
- Approvato dal Consiglio dei ministri il testo del nuovo Codice della Strada che va ad aggiornare e riscrivere alcune regole già esistenti: il nuovo provvedimento adotta una linea molto dura contro chi...
- Al via le prime iniziative all'interno del protocollo siglato da Polizia di Stato, Università Luiss Guido Carli, Assosharing e Aci: l'obiettivo dell'intesa è sensibilizzare i cittadini e sviluppare un...
- Secondo Assoturismo, l’estate dovrebbe chiudersi con un totale di 207 MLN di pernottamenti, 3 milioni in meno rispetto al 2022: si è assistito a una marcata flessione del turismo delle località marine...
- Il parco auto circolante in Italia è sempre più vecchio se si considera che le radiazioni sono in costante calo: per far fronte all’esigenza di sostituire i veicoli più vecchi e quindi più inquinanti...
- Oltre alle novità che investiranno i monopattini elettrici privati, anche le flotte in condivisione stanno subendo dei cambiamenti: il comune di Roma ha deciso di tagliare il numero dei mezzi in...
- Secondo i dati dell'Unrae, ad agosto il mercato delle auto ha registrato una performance positiva tanto che le immatricolazioni sono cresciute del 12% rispetto allo scorso anno: se si guarda alle...
- Gli eventi metereologici avversi che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi mesi hanno spinto molti italiani a stipulare polizze assicurative sulle abitazioni, portando i prezzi a lievitare: a...
- Un’annata in cui si sono alternate siccità, caldo torrido e precipitazioni violente. Un vero e proprio "anno nero", come definito da Coldiretti, che ha causato ingenti danni al settore agricolo,...
- Entro il 31 dicembre, il nostro Paese deve recepire la Direttiva UE 2021/2118 sull’assicurazione Rc auto e sul controllo dell’ottemperanza all'obbligo: Il Consiglio dei ministri ha approvato ad agosto...
- Scarsa educazione finanziaria, mancanza di chiarezza nei contratti assicurativi, aspettative sull’intervento pubblico e sottostima del rischio; sono queste le principali ragioni per cui, secondo Banca...
- La pratica dell'overbooking adottata da alcune compagnie aree non è illegale e, anzi, secondo le compagnie, è un bene anche per i viaggiatori. Ma chi è costretto a rimanere a terra ha precise garanzie...
- Ogni giorno sono stati sottratti ai legittimi proprietari oltre 330 veicoli, tra auto, moto e mezzi pesanti; Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia sono le regioni prese maggiormente di mira dai...
- In Italia solo il 16% dei mezzi in circolazione e il 5% delle case è tutelato in caso di calamità naturali; non va meglio per le imprese dato che appena il 7% delle Pmi è assicurata contro gli eventi...
- In Italia la rete di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici cresce, ma sono ancora tanti i comuni che non dispongono di tale tecnologia, soprattutto se ci si sposta nelle aree del Centro-Sud....
- In estate si parla spesso di “workation”, ovvero metà lavoro (work) e metà vacanza (vacation): quando si lavora da remoto, però, non bisogna sottovalutare la cybersicurezza in quanto serve attenzione...
- In Europa solo il 25% dei danni causati dalle catastrofi naturali è coperto da polizze su misure e, secondo l'Eiopa, le ragioni principali di questa mancanza di assicurazione sono sei; l’authority,...
- Cittadinanzattiva ha monitorato le liste di attesa relative a sei tipologie di visite specialistiche ed esami diagnostici in 12 grandi ASL di quattro regioni (Lazio, Emilia-Romagna, Liguria e Puglia)...
- Quali sono i paesi europei con il maggior numero di colonnine per ricaricare auto elettriche? Secondo Power2Drive, al primo posto ci sono i Paesi Bassi, seguiti da Francia e Germania; quarta l'Italia...
- Ivass e Istat hanno firmato un protocollo per la cooperazione nello scambio di informazioni statistiche al fine di ottimizzare il processo di raccolta dati, evitare duplicazioni nella rilevazione...
- Gli italiani stanno fronteggiando i rincari dei carburanti tanto che, da maggio a luglio, la benzina ha registrato un aumento medio del 4,9% e il gasolio del 5,6%. Ma quali sono le zone dove si paga...
- Sono noti a tutti i problemi in cui versa la sanità pubblica italiana, ma qualora non ci fosse più il Servizio Sanitario Nazionale quanto dovrebbero pagare gli italiani di tasca propria? L’Anaao...
- Gli incendi sono un rischio crescente se si considera che case e imprese sono ancora sotto assicurate e poco tutelate da questi fenomeni; da inizio anno alla fine di luglio sono andati in fumo 51.386...
- Gli attacchi informatici sono un rischio, spesso sottovalutato, per le imprese: oltre a sottrarre dati, possono fermare o limitare l’attività di un’impresa, hanno un costo a livello legale e possono...
- Per garantire agli utenti delle autostrade diritti e tutele, l’Autorità dei Trasporti ha indetto una consultazione: si tratta di specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono...
- I prezzi sono più salati rispetto ad altre zone, ma il fascino dell’Europa resta irresistibile: sebbene la tariffa giornaliera media per una camera d'albergo sia arrivata a 212 euro nel primo...
- Sulla base della legislazione attuale non c'è la possibilità di dedurre dal 730 le spese sostenute per l’Rc auto, ma è possibile portare in detrazione i premi delle polizze che tutelano il rischio di...
- Dalla creazione di contenuti alla consulenza medica fino alla scelta dell'assicurazione, le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono praticamente infinite e, per il momento, sembrano incontrare...
- “Disintossicarsi” è il filo conduttore di molti tra i principali desideri dei vacanzieri: il 39% degli intervistati da eDreams afferma di voler dimenticare il lavoro almeno per qualche giorno, il 33%...
- A causa dei prezzi di acquisto elevati e dei costi di gestione in continua crescita, per il 52% degli italiani, economicamente parlando, oggi è più difficile permettersi un’auto; una preoccupazione...
- Sono ancora pochi i padroni di cani e gatti che tutelano l'animale con una polizza specifica: secondo un'indagine di Facile.it si tratta solo del 29% dei proprietari; preoccupante scoprire come ci sia...
- Dopo aver lasciato alle spalle la pandemia, gli italiani si scoprono più inclini ad usare il canale digitale e le farmacie per tutta una serie di servizi e prestazioni mediche: nel 2022, tra chi...
- Moltissimi italiani si sposteranno in auto per le vacanze ma, considerando le alte temperature che verranno raggiunte, è bene prestare attenzione e seguire alcuni consigli: quando ci si ferma, ad...
- I prezzi dei biglietti aerei sono molto più cari rispetto a quelli del 2022 anche se il carburante è più a buon mercato: per analizzare i motivi dei rincari e i fattori che guidano le tariffe, il...
- Secondo i dati diffusi da LoJack Italia, nel 2022 i furti d'auto in Italia sono aumentati del 18% rispetto al 2021 con una media di 330 tra vetture, moto e mezzi pesanti rubati ogni giorno; ancora più...
- Nel nuovo Codice della Strada sono previste delle novità per i ciclisti: in termini di equipaggiamenti obbligatori, da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, il...
- Secondo l'osservatorio di verti Motors l'assistenza stradale è la garanzia accessoria maggiormente scelta in fase di stipula della polizza Rc moto: più del 39% dei centauri italiani l’ha attivata...
- La circolazione di mezzi pesanti e quella delle biciclette all'interno delle città necessita di un nuovo equilibrio per garantire maggiori tutele ai ciclisti: l'ultima proposta avanzata riguarda...
- Tra le mete più gettonate per le vacanze degli italiani , secondo eDreams, ci sono la Spagna e la Sicilia: la prima ha registrato il più alto tasso di crescita, con Valencia al primo posto (+55%); le...
- Tolleranza zero; così è stato ribattezzato il nuovo Codice della Strada per via delle stringenti misure contro l'utilizzo di telefoni cellulari alla guida, consumo di alcolici e stupefacenti ma anche...
- I voli aerei sono sempre meno low cost, soprattutto in estate, ma se si accettano piccoli compromessi è possibile risparmiare qualcosa: oltre al prenotare con largo anticipo così da avere maggiori...
- Secondo un’indagine commissionata da Ania, gli italiani sono consapevoli dei rischi in cui è possibile imbattersi durante la vita quotidiana ma raramente si proteggono con polizze su misura: il 45% di...
- L'Ue punta a dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019, ma è in forte ritardo considerando che nel 2022 i morti sono diminuiti solo del 9% sul 2019; la...
- Gli incentivi auto potrebbero essere rimodulati dal momento che di quelli destinati alle auto elettriche e ibride ne sono stati usati solo l'8%: se i fondi rimasti fossero destinati alle vetture a...
- Gli adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida, hanno l'obiettivo di anticipare le mosse del conducente e prevenire gli incidenti: questi sistemi, però, non stanno rivoluzionando solo la...
- Tra le novità del nuovo Codice della strada c'è la proposta di introdurre targa, assicurazione e casco obbligatori per monopattini e (forse) per le bici: la Federazione italiana ambiente e bicicletta...
- Per chi questa estate viaggerà in treno è bene sapere che il Regolamento (UE) 2021/782 ha introdotto alcune novità in merito ai diritti e ai doveri dei passeggeri: a differenza del precedente, il...
- Gli italiani conoscono le polizze sanitarie integrative tanto che sei su dieci dichiarano di sapere cosa sia, ma poi sono in pochi a sottoscriverle dal momento che solo il 9% ha ammesso di averne già...
- Secondo i dati Unrae, a maggio le immatricolazioni di auto hanno registrato un aumento del 23,1% rispetto a 12 mesi prima: il motore a benzina si conferma ancora il preferito, rappresentando il 28,6%...
- Tra le proposte di riforma del Codice della Strada c'è l'equiparazione delle procedure di approvazione e di omologazione degli autovelox che, per il ministro Salvini, devono essere strumento di...
- Per la prima volta dopo la pandemia, ad aprile i passeggeri transitati dagli aeroporti italiani hanno superato il confronto con il periodo pre-Covid: sono stati ben 16,5 milioni, in aumento del 2,5%...
- Viaggiare lungo alcune delle autostrade italiane vuol dire andare incontro a numerosi disservizi dal momento che - secondo un'indagine di Altroconsumo - sono circa 134 i kilometri interessati dai...
- Secondo l'Aiped - l’Associazione italiana periti estimatori danni - l’intelligenza artificiale sta rischiando di snaturare il ruolo del perito e della perizia nel mercato assicurativo avendo anche...
- Dopo gli eventi degli ultimi giorni si è tornato a parlare di prevenzione e di assicurazioni contro le catastrofi naturali: sebbene l'Italia sia tra i Paesi con il più spiccato rischio idrogeologico,...
- Nel primo trimestre 2023 i premi del settore danni sono stati pari a 11,2 miliardi di euro, l’11% in più rispetto allo stesso periodo del 2022: il segmento auto segna un incremento del 6,8% per...
- Il 13,8% degli italiani acquisterebbe un'auto elettrica, ma spesso, al momento di comprare, le scelte vanno in un'altra direzione, perché? I vantaggi in termini ambientali, legati ai parcheggi,...
- Non passa mese che in tema Rc auto non si evidenzino novità: l'ultima riguarda il fatto che - secondo una sentenza della Corte di Cassazione - le assicurazioni sono obbligate a risarcire i danni...
- Occuparsi dei propri soldi, per investirli in qualcosa in grado di generare un rendimento, appare quasi un’impresa “titanica” per i risparmiatori italiani: tra coloro che dichiarano di sapere che...
- Una recente indagine ha messo in luce come molti italiani, pur informati dei rischi che si corrono online, prendano ancora oggi poche precauzioni; basti pensare che il 50% utilizza informazioni...
- Complica la pandemia, tra il 2019 e il 2022 le intenzioni di acquisto di una polizza viaggio sono più che raddoppiate passando dal 21% al 55% per i viaggi internazionali: la volontà di ricorrere ad...
- Secondo l’Università di Glasgow, la prossima generazione di auto a guida autonoma dovrà imparare a interfacciarsi con i ciclisti: i veicoli, ad esempio, potrebbero segnalare le loro intenzioni con...
- Affianco al miglioramento delle infrastrutture, grazie all'istallazione di nuove colonnine di ricarica, il progresso della mobilità elettrica passa attraverso nuove sperimentazioni: le corsie di...
- La BCE e l'EIOPA hanno realizzato un documento di discussione congiunto sulla protezione assicurativa delle famiglie e delle imprese nell’Unione europea contro le catastrofi naturali: è necessario...
- Per equiparare la tutela assicurativa del personale scolastico a quello del resto del pubblico impiego, il decreto Lavoro ha esteso la copertura assicurativa di base oltre l'aula sia per gli...
- Secondo Unrae, dopo l'impennata degli scorsi mesi, a febbraio il mercato delle vetture usate ha registrato un lieve calo dell'1%: in testa agli scambi le auto diesel, con il 47,3% delle preferenze,...
- Il superbollo è un'imposta aggiuntiva introdotta nel 2011 per raccogliere un maggior gettito fiscale da parte dei proprietari di auto sportive e di lusso: negli ultimi giorni la Lega ha annunciato di...
- Secondo un'indagine di Altroconsumo, nel 2022 la spesa media annua per il veterinario è stata di 220 euro per il proprio cane e di 130 euro per il gatto: se si allarga il perimetro anche ad altre...
- Secondo i dati Unrae ad aprile il mercato italiano delle auto è tornato a crescere portando ad una nuova stima al rialzo per il 2023: l’associazione prevede per fine anno 1.470.000 immatricolazioni,...
- L’Italia, secondo il report di Trend Micro Research, è il quarto Paese al mondo e il primo in Europa per numero di attacchi malware: nel 2022 le offensive sono aumentate del 300% rispetto all'anno...
- Per i ponti del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno sono tanti i nostri connazionali che hanno deciso di partire, diretti perlopiù verso destinazioni mediterranee, con Italia e Spagna in testa: più della...
- Il 60% degli italiani continua preferire la trattativa in concessionaria per l'acquisto di una nuova auto, mentre il 33% si dice “disponibile” a configurare online il veicolo a patto, però, di...
- Alcune organizzazioni che rappresentano le aziende di assicurazioni e ricambi hanno chiesto al Parlamento Europeo di migliorare il regolamento Ue Design che ha come obiettivo quello di garantire un...
- Uno studio dell’Acea ha messo in evidenza come il reddito sia un fattore significativo nella diffusione di auto a basso impatto ambientale: la penetrazione più bassa di veicoli elettrici si riscontra...
- L'Europa ha approvato la riforma della Politica agricola comune (Pac), la quale ha l'obiettivo di creare un fondo per risarcire le imprese agricole che subiranno danni alle produzioni causati da...
- Cani e gatti sono considerati come membri della famiglia da un italiano su due e per il 55% dei nostri connazionali i cuccioli hanno la capacità di far sentire meglio i padroni; secondo le stime di...
- L'aumento della domanda di auto usate ha portato ad un'impennata dei prezzi: dopo il +24% del 2022, nei primi tre mesi del 2023 l'incremento è stato di circa il 30%; eventuali problemi anche in caso...
- Nel settore turistico stanno emergendo nuove abitudini: l’aumento dell’inflazione e il relativo impatto sul carovita stanno spingendo i viaggiatori a preferire spostamenti in bassa stagione e a...
- Secondo un recente studio realizzato da Isnart e Legambiente, nel 2022 in Italia il cicloturismo ha avuto un impatto economico di 4 miliardi di euro, registrando 33 milioni di presenze: 1 cicloturista...
- Sebbene gli incidenti in galleria siano solo uno ogni 250 complessivi, la pericolosità risulta il 50% più alta rispetto ai sinistri che avvengono all'aperto a causa di vie di fuga sacrificate e...
- A fine 2022 la raccolta premi assicurativi ha raggiunto i 41,5 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021: nel comparto auto, però, si è rilevato un ulteriore calo dei premi nel ramo Rc auto...
- La difficoltà di riparazione delle batterie delle auto elettriche rappresenta un costo per gli automobilisti e un rischio per le compagnie tanto che, secondo uno studio di Reuters, potrebbe portare ad...
- Raggiunta l’intesa tra Parlamento e Consiglio Ue sul nuovo regolamento relativo alla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi: previste entro il 2026 stazioni di ricarica ogni...
- È stata depositata in Parlamento una proposta di legge per introdurre l'obbligo di targa, assicurazione per la copertura della responsabilità civile, casco e patentino per bici a pedalata assistita e...
- Il 10% delle organizzazioni colpite da un attacco informatico, sperando di tornare il prima possibile operativi, paga quanto richiesto dai cybercriminali, anche se emergono delle differenze a seconda...
- A dominare il mercato assicurativo nei prossimi anni saranno l’embedded insurance e la mobility-as-a-service, prodotti considerati come i più promettenti dal 71% delle compagnie; il 71% include già...
- Per il periodo di Pasqua sono in crescita i viaggi internazionali: secondo i dati di Airbnb, nel 2022, il numero di pernottamenti per i viaggi oltre confine è aumentato a livello globale del 49%...
- Considerando che sempre più spesso le nuove vetture sono dotate di dispositivi tecnologici collegati al web, dieci associazioni del settore automotive hanno chiesto alla Commissione Europea di...
- Il turismo italiano continua a correre, ma la crescita si scontra sempre di più con le difficoltà di reperimento delle figure professionali: secondo Assoturismo, la mancanza di personale rischia di...
- Secondo una recente indagine di Allianz Partners, tre europei su quattro sono fiduciosi di poter partire nel 2023 e tra i più ottimisti ci sono gli italiani: il 79% dei nostri connazionali pensa,...
- Federcarrozzieri ha lanciato subito un duplice allarme, da un lato per l’aumento dei costi delle riparazioni di auto e motocicli, dall'altro per l’aumento dei tempi di attesa: secondo l'associazione...
- La Commissione europea ha proposto di creare una patente valida in tutta l'Ue, la quale non avrà più un supporto fisico, ma sarà disponibile solo sui dispositivi elettronici del conducente; la...
- Sebbene nel corso dell’ultimo anno l’inflazione abbia ridotto il potere d’acquisto degli italiani, secondo l’Osservatorio Sanità realizzato da Unisalute, il 57% dei nostri connazionali non intende...
- Diversi Paesi UE, tra cui l'Italia, hanno criticato la decisione del Parlamento europeo di bloccare la vendita di veicoli a diesel o benzina: d'altro canto, il settore dei trasporti è l'unico settore...
- La guida autonoma viene ormai testata da anni ma l'arrivo sulle strade sembra essere ancora molto lontano: oggi le auto in circolazione sono dotate – al massimo – di sistemi di “Livello 2”, cioè di...
- Lo scorso anno i furti d’auto in Italia sono tornati a crescere, segnando un aumento del 4%: i suv sono i preferiti tra i ladri tanto che hanno raggiunto la quota record del 47% sul totale dei veicoli...
- A seguito del divieto di circolazione per le auto datate, tra cui anche quelle storiche, a Roma, l’Automotoclub storico italiano (Asi), insieme ad altri enti certificatori, ha presentato ricorso: la...
- Nel primo e terzo trimestre del 2022, quasi un quarto degli italiani ha scelto di viaggiare in solitaria, con Milano, Roma e Torino in testa alle destinazioni predilette; il fenomeno ha riguardato...
- Il mercato automotive in Italia mostra un parco circolante che continua a invecchiare, il calo delle auto elettrificate e il lento sviluppo della rete di infrastrutture di ricarica: tra le cause, la...
- L'Ue accelera verso l'obiettivo di azzerare le emissioni nette introducendo il divieto di immatricolare veicoli a benzina o diesel dal 2035: nello specifico, entro il 2030 i costruttori dovranno...
- Secondo l'ultimo bollettino Ivass, nel quarto trimestre 2022 il premio medio dell'Rc auto è salito a 363 euro, interrompendo la discesa che continuava da 8 anni: a registrare l'incremento dei prezzi...
- L'uso di internet e dei social network è ormai una consuetudine, anche per i più giovani e i rischi aumentano; non a caso le assicurazioni informatiche sono in forte crescita anche in ambito...
- L’aumento del valore delle competenze digitali, l’intelligenza artificiale e la tendenza a inserire formule assicurative all’interno di prodotti o di servizi saranno le tendenze principali del settore...
- Il 73% degli italiani ha in programma di partire entro il mese di marzo e più di 1 su 2 (61%) ha pianificato di restare in Italia, prediligendo vacanze in città o in montagna: si parte in primo luogo...
- Un membro del Consiglio Ivass ha proposto di ridurre l'imposizione fiscale sull'Rc Auto, recuperando il gettito da una nuova accisa sui carburanti, mossa che, secondo lui, porterebbe a numerosi...
- Un italiano su tre ammette di aver guidato almeno una volta nella vita un'auto elettrica, ma, guardando al prossimo acquisto, solo uno su cinque afferma che la prossima vettura sarà elettrica; tra i...
- I Comuni italiani mostrano sempre più attenzione al mondo delle due ruote e in particolare alle biciclette: secondo uno studio di Ancma e Legambiente, la disponibilità media di piste ciclabili,...
- Dalla cyber insurance contro i danni e gli attacchi informatici alle polizze che proteggono da problemi relativi a comportamenti scorretti sul lavoro; sono solo alcune delle assicurazioni che i...
- Per sbloccare il mercato del settore automobilistico e dei servizi per la mobilità, Insurance Europe ritiene fondamentale che venga varata una nuova normativa sulla gestione dei dati a bordo delle...
- Secondo uno studio di Trend Micro, le minacce informatiche che caratterizzeranno il 2023 saranno legate a home office, auto connesse e cloud: con il lavoro agile si utilizzano sempre più spesso le Vpn...
- Nel 2022, la possibilità di fruire rapidamente di un veicolo, a fronte della carenza di risorse per il nuovo, ha portato le auto usate a risultare più del doppio rispetto a quelle nuove: se le...
- Un italiano su quattro ha già fatto o rifarebbe un viaggio di volontariato, mentre uno su due si dichiara interessato a provarlo: i più propensi sono gli abitanti del Centro Italia (50%) e delle Isole...
- Secondo un’analisi di Bain & Co., nei prossimi anni è previsto un ulteriore aumento della spesa sanitaria (pubblica e privata), la quale, già nel 2021, si era attestata a 168 miliardi di euro (contro...
- Le auto elettriche sono il futuro tanto che, entro il 2050, il 28% del parco circolante sarà full electric o ibrido plug-in; il divieto di commercializzare in Europa di veicoli endotermici dovrebbe...
- Per quest'anno i fondi destinati all'acquisto di moto non elettriche erano solo 5 milioni, la metà rispetto al 2021, e si sono esauriti nel giro di circa tre ore: gli eco-incentivi potevano coprire...
- Il Tar del Lazio si è espresso sull'uso di Preventivass, lo strumento di preventivazione in ambito Rc auto messo a punto dall'Ivass: i broker di assicurazioni sono esonerati dall’obbligo di utilizzare...
- Sul tratto urbano della A24 e della A25 sono stati sospesi gli aumenti scattati il primo gennaio 2023 sulla rete di Autostrade per l'Italia e non sono previsti ritocchi neppure a luglio: al vaglio del...
- Nel 2021 il parco circolante sulle strade dell'UE è risultato in crescita dell'1,2% rispetto al 2020: tutti i Paesi, con l'unica eccezione della Slovenia (-4,1%), hanno assistito a un incremento dei...
- Secondo l'istituto britannico Jato Dynamic, a novembre 2022 le vendite di auto elettriche in Europa sono cresciute del 30% tanto che hanno raggiunto una quota di mercato pari al 17,1%; in altri...
- In un comune padovano, Noventa, è l'amministrazione che assicura i cittadini contro i furti grazie all'attivazione di una polizza che copre una serie di spese e servizi che possono tornare utili a...
- Il preventivatore Ivass, il cosiddetto Preventivass, messo a punto per confrontare online le tariffe dell'Rc auto sul mercato, è in attesa della sentenza da parte del Tar del Lazio; lo strumento di...
- Sono ripartiti, anche per l'anno in corso, i bonus destinati all'acquisto di auto e moto con l'obiettivo di incoraggiare l'acquisto di vetture meno inquinanti e ringiovanire il parco circolante: per...
- Secondo uno studio globale condotto da Deloitte, continua a crescere la preferenza per i veicoli alternativi a benzina e diesel ma le vendite restano ferme ai box di partenza: tra i motivi del mancato...
- Con l'inizio del 2023, gli italiani devono fare i conti con i rincari delle autostrade: dal primo gennaio, i pedaggi sono aumentati del 2%; le tariffe, però, sono state ritoccate solo sulla rete...
- Le prospettive per il settore globale delle assicurazioni vita nel 2023 sono stabili: a consentire la tenuta del mercato sono, tra le altre cose, l'incremento dei tassi di interesse e le fusioni e le...
- A seguito della scadenza della proroga del taglio delle accise, dal 1° gennaio è scattato l’aumento di 15 centesimi al litro su benzina e gasolio e di 2,8 centesimi al litro sul gpl a cui va aggiunta...
- Secondo uno studio di CarVertical, il 13,4% delle auto elettriche circolanti in Europa avrebbe un chilometraggio falsificato, a dimostrazione di come neanche queste vetture siano immuni dalla truffa...
- Per aiutare i cittadini a scegliere la soluzione assicurativa più adatta alle proprie esigenze, Ivass ha pubblicato due nuove guide, disponibili online gratuitamente, dedicate alle polizze vita e...
- L'Italia è un territorio fragile, ma allo stesso tempo registra una penetrazione assicurativa del ramo danni molto bassa, un gap che si traduce in un'enorme esposizione al rischio non tutelata:...
- In Italia, il 6% degli automobilisti, ovvero circa 2,6 milioni di persone, circola sulle strade senza alcuna copertura assicurativa: secondo il presidente dell'Ivass Luigi Federico Signorini, il...
- In un recente workshop, Ivass ha spiegato le maggiori problematiche del settore assicurativo legate all'automotive: prime fra tutte il numero abnorme di veicoli che circolano senza polizza...
- Nonostante la pandemia e le tensioni degli ultimi mesi, la voglia di viaggiare non si è mai fermata, anche se le abitudini e le esigenze dei turisti sono cambiate: tra le nuove tendenze, ci sono la...
- Gli italiani tornano a viaggiare con un occhio alla sicurezza, dato l’ aumento delle polizze viaggio integrative, e uno al budget: la spesa media per persona per le festività di fine anno è sopra i...
- Anche le aziende legate al mondo dell'intrattenimento hanno bisogno di tutele nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto, portando, di fatto, ad una corsa alle polizze: secondo uno studio, il...
- Per incentivare la mobilità sostenibile, il Governo portoghese ha deciso di abbassare l'iva sulle bici dal 23% al 6%, equiparando quindi le due ruote ad un bene di prima necessità; il Portogallo...
- Nel 2022, l'utilizzo dell'auto tra gli italiani ha raggiunto la soglia del 65%, l'1,5% in più rispetto al livello pre-covid: il tasso di motorizzazione è salito a 67,2 veicoli ogni 100 abitanti,...
- L'arbitro assicurativo ha l'obiettivo di migliorare il rapporto di fiducia tra compagnie, intermediari e assicurati, sveltendo i tempi dei contenziosi e garantendo così maggiore tutela per i...
- Per il 78% degli italiani l'auto costituisce ancora oggi il principale veicolo di mobilità per gli spostamenti abituali e il 34% si dichiara intenzionato a comprarne una nei prossimi 12 mesi: alla...
- Nel 2021 il mercato insurtech ha mosso 3,85 miliardi di dollari, ma si stima che entro il 2030 potrebbe arrivare addirittura 166,7 miliardi, con un ritmo di crescita medio annuo del 52% per nove anni:...
- Secondo i dati raccolti dall'Astat, gli incidenti registrati sulle piste da sci nella stagione invernale 2021-2022 hanno riguardato in misura maggiore le donne (51,6%) e gli appartenenti alla fascia...
- Il nuovo anno e il nuovo Esecutivo porteranno con sé alcune novità per gli automobilisti italiani: dal 1° gennaio entrerà in vigore la legge sulla Concorrenza che, secondo alcune stime, potrebbe...
- Secondo i dati dell'Agenzia delle entrate, nel 2021 gli italiani hanno sborsato più di 960 milioni di euro per curare il proprio animale domestico: il grosso della spesa, ben 693 milioni, è destinato...
- Secondo i dati Unrae, nei primi nove mesi del 2022, il mercato delle auto usate ha registrato un saldo negativo dell’11,1%: il diesel mantiene la prima posizione con il 49% delle preferenze, seguito...
- L'automotive rappresenta 7,5 milioni di posti di lavoro nei settori della produzione automobilistica e dei servizi ad essa collegati: per realizzare la transizione dell'industria auto e del relativo...
- I robot che agiscono in parziale o totale indipendenza dagli essere umani ormai condividono con gli uomini non solo gli spazi di lavoro, ma in alcuni casi anche quelli casalinghi: per tutelarsi da...
- In caso di incidente stradale avvenuto in prossimità di una telecamera comunale, l'incidentato che vuole avere l'appoggio dei filmati, dovrà attivarsi subito se vuole esercitare il suo diritto...
- L'Italia è detentrice di un primato europeo di cui, però, non deve andare troppo fiera: secondo il report di Trend Micro Research, il nostro Paese è stato il più colpito dei malware nei primi 9 mesi...
- Il 2021 ha fatto registrare una riduzione degli incidenti stradali (-5.119) e delle vittime (-179) rispetto al 2019, ma le autostrade urbane si confermano quelle più a rischio a causa degli elevati...
- A causa del cambiamento climatico la mappa del turismo potrebbe trasformarsi sempre di più tanto che alcune aree turistiche ne saranno avvantaggiate, altre, invece, ne usciranno svantaggiate: i...
- Dal primo gennaio 2022 è stato introdotto l'obbligo di assicurazione per chi pratica sport invernali sulle piste; ma la novità ha cambiato il comportamento degli sciatori? Secondo il team Datalab di...
- Secondo i dati Istat, tra il 2013 e il 2020 nel nostro Paese si sono verificati 830 incidenti stradali che hanno coinvolto i lavoratori che operavano nell’interfaccia cantiere-strada: per Inail, il...
- Secondo i dati di Motorcyclesdata.com, nel 2021 le moto elettriche hanno rappresentato il 17,5% dell'industria delle due ruote, in aumento dell'81% rispetto al periodo pre-pandemia: oggi il parco...
- Per sopperire alle mancanze del Servizio Sanitario Nazionale, sempre più italiani stanno valutando di ricorrere alle polizze sanitarie integrative: tra le caratteristiche più apprezzate di questi...
- Il cicloturismo è un'attività in grande crescita in Italia tanto che, secondo il terzo Rapporto Nazionale sul Cicloturismo, i cicloturisti “in bicicletta”, ovvero coloro che scelgono percorso e...
- Per sostenere il mercato automotive e spingere la transizione elettrica sono ripartite le agevolazioni destinate all'acquisto di vetture non inquinanti, quelle con emissioni fino a 60 g/km di CO2;...
- Nonostante i nuovi incentivi stanziati per sostenere i cittadini nell'acquisto di auto elettriche, ad ottobre, le full electric hanno raggiunto solo il 3,1% delle immatricolazioni: secondo l'Unrae è...
- Secondo la Presidente dell'Ania, si dovrà affrontare una stagione nuova nell'Rc Auto, probabilmente con un'inversione di tendenza dei prezzi: secondo le stime dell'Associazione, a fine anno sia la...
- Secondo un’indagine di Federalberghi, quasi 12 milioni di italiani sfrutteranno il ponte di Ognissanti per mettersi in viaggio: la durata media del soggiorno sarà di 3,4 notti trascorse fuori casa e...
- Con l'aumento delle attività online, crescono anche i pericoli: per tutelarsi è importante prevenire i rischi facendo attenzione agli strumenti che si utilizzano; gli specialisti di Sababa Security...
- Il turismo è uno dei settori che post-pandemia si è trasformato maggiormente, guardando con sempre più attenzione al mondo green: il 64% dei turisti italiani ha dichiarato che sono gli effetti del...
- I costi elevati rendono sempre più problematico permettersi un'auto di proprietà; non è un caso che negli ultimi anni si siano diffuse formule alternative, come quelle del leasing e del noleggio tanto...
- Il ricorso massiccio al cloud apre nuove frontiere per la crescita delle imprese, ma allo stesso tempo moltiplica la “superficie d'attacco” da parte dei cybercriminali: il settore delle assicurazioni...
- L'81% degli italiani ritiene l'auto di proprietà più comoda di qualsiasi altro mezzo e la predilezione per il proprio mezzo è dovuta principalmente alle carenze del trasporto pubblico; ancora...
- Secondo uno studio realizzato da Proofpoint e da Cybersecurity at Mit Sloan che ha intervistato 600 membri dei cda di grandi aziende, la cybersecurity è una priorità assoluta: il 75% dei rispondenti...
- Il digitale sta rivoluzionando il modo di circolare e di interagire con la propria auto, ma secondo i test effettuati dal magazine svedese Vi Bilägare i comandi touch screen incoraggerebbero le...
- Non lasciatevi sfuggire questa occasione. In genere è questo l'incipit di tante offerte che poi, alla fine, si rivelano una truffa. L'invito a fare sempre più attenzione arriva dall’associazione...
- A New York nel primo semestre dell'anno le restituzioni di piccoli animali sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo del 2021: la maggior parte sono stati adottati durante l'emergenza...
- In Italia la percorrenza media per vettura è di 10.712 chilometri all’anno, valore nettamente inferiore rispetto a quello registrato dagli altri 4 “Major Market” europei: la minore dimensioni dei...
- La regolamentazione dei monopattini è da tempo dibattuta e si è alla continua ricerca di un punto di equilibrio: il 30 settembre sono entrate in vigore nuove regole che prevedono, per i nuovi modelli,...
- Nonostante le agevolazioni governative e gli incentivi introdotti, nel primo semestre 2022 le vendite di auto elettriche sono calate del 17% e quelle delle ibride del 2% rispetto al 2021: il trend...
- Nel secondo trimestre del 2022 il premio medio pagato per l'assicurazione Rc auto è stato di 353 euro, il 2,1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021: il 21,2% delle polizze stipulate prevede...
- Il comune di Milano sta ipotizzando di ridurre lo spazio per i veicoli a motore in Corso Buenos Aires, allargando i marciapiedi e le piste ciclabili: già durante la pandemia la strada era stata...
- Il 1° ottobre inizia il Mese dell’Educazione Finanziaria durante la quale, attraverso una serie di eventi, sarà possibile saperne di più non solo sul funzionamento dei principali strumenti di...
- Il mercato dell'auto continua a vivere un periodo complicato, a causa soprattutto della carenza di semiconduttori che genera gravi difficoltà produttive: secondo un rapporto di Allianz Trade, le...
- Limite di velocità, patente, targhe e assicurazione obbligatoria; queste le novità che si stanno discutendo in Gran Bretagna dopo che il segretario di Stato per i Trasporti ha proposto una stretta...
- Ogni due anni le sanzioni amministrative vengono adeguate secondo i parametri dell’inflazione e questo potrebbe comportare, secondo Istat, un aumento del +10% delle multe rispetto agli importi attuali...
- Dopo le analisi e i crash test finora eseguiti da EuroNCAP in merito alla sicurezza delle nuove vetture, sono 17 le auto che si sono guadagnate la valutazione massima: tra le più sicure spicca la...
- In Italia possedere e circolare con la propria auto non è ancora così proibitivo come erroneamente si crede: nel nostro Paese si spende, in media, 1.727 euro all’anno per ciascuna vettura; il primato...
- Ad agosto il mercato italiano dell'auto ha registrato il primo segnale positivo dopo tredici mesi consecutivi di calo con un aumento delle immatricolazioni del 9,9% rispetto allo stesso mese del 2021;...
- Le auto elettriche sono più pericolose? Secondo uno studio della compagnia assicurativa Axa la risposta è sì: in particolare, ad incidere maggiormente sul tasso di incidenti sono l'overtapping, il...
- Secondo gli esperti, l'industria automotive dovrebbe concentrarsi sul processo di costruzione, rendendo il ciclo il più green possibile: secondo Greenpeace, General Motors è la migliore casa...
- A differenza del profondo rosso delle auto, le due ruote, pur accusando alcune difficoltà, hanno retto: per quanto riguarda i ciclomotori, nel primo semestre dell'anno, le immatricolazioni nei sei...
- A Milano un bando del Comune ha messo a disposizione 3 milioni di euro per sostenere i cittadini nell'acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale a fronte della rottamazione di un mezzo...
- Nel 2021 le denunce di furti in abitazione sono state più di 182mila, cioè quasi 500 al giorno: oltre a tutelarsi con un'assicurazione specifica, per ridurre i rischi di furto, la Cna Installazione...
- Secondo un'analisi di Swiss Re Institute, nei primi sei mesi del 2022 il conto delle catastrofi naturali e umane è stato di 75 miliardi di dollari; il rapporto sottolinea come gli episodi catastrofici...
- Il provvedimento per calmierare le tariffe del carburante previsto fino al 20 settembre dal Decreto Aiuti è stato prorogato di altre due settimane: complessivamente si parla di un taglio di 30,5...
- Secondo un'analisi di Deloitte, l'Insurtech, il settore che combina assicurazioni e tecnologia, è un fattore “essenziale” per lo sviluppo e il futuro del mercato assicurativo, ed è un fenomeno molto...
- Dall'RC auto alle polizze contro le calamità naturali, il futuro delle assicurazioni sembra passare dalla realtà aumentata. Secondo il rapporto di GlobalData “Augmented Reality (AR) in Insurance”,...
- Il 65% degli italiani è interessato ad acquistare una vettura ibrida plug-in o elettrica nei prossimi due anni, ma, secondo un'analisi di PwC Strategy&, la propensione non si tramuta ancora in...
- Come ogni anno, per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico del cosiddetto “contro-esodo” estivo, Autostrade ha diffuso il calendario delle giornate peggiori per muoversi: sono gli ultimi due...
- Un recente report della società di analisi J.D. Power evidenzia come negli Stati Uniti si stiano diffondendo sempre più le assicurazioni auto a consumo. Un vero e proprio boom se si considera che,...
- Continua il periodo nero per il settore dell'automotive che a luglio registra un calo delle immatricolazioni del 28,5% rispetto al periodo pre-pandemico: se elettriche e ibride plug-in continuano a...
- Secondo i dati delle forze dell'ordine raccolti dal Sole24Ore, nel 2021 le province con il più alto tasso di denunce di furti nelle abitazioni sono state Ravenna, Bologna e Modena; per partire...
- Lo scorso anno il totale dei premi assicurativi a livello mondiale è cresciuto del 3,4%: gli Stati Uniti si confermano gli assoluti dominatori, rappresentando da soli quasi il 40% del mercato globale;...
- L'Ivass accelera i tempi sulla riforma del sistema bonus-malus che da anni regola il settore dell'RC auto, invitando stakeholder, studiosi ed esperti a fornire studi e pareri per capire come...
- Come tutti gli anni è tempo di “bollini”, simbolo usato da Autostrade per segnalare i giorni più critici per il traffico: dopo aver controllato di avere a bordo i documenti necessari, tra cui...
- Lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote in Italia occorreva, mediamente, l’8,6% in più rispetto a gennaio: a guidare la classifica dei rincari più consistenti è la Puglia (+9,4%), ma...
- Camper e roulotte sono sempre più gettonati e rappresentano una buona opzione per risparmiare a patto di avere un'idea precisa dei costi: oltre alle spese di manutenzione, bisogna considerare che il...
- Nei primi cinque mesi del 2022 i trasferimenti di proprietà di auto di seconda mano sono stati 220mila in meno rispetto all'anno precedente, in calo del 10,4%: il diesel si conferma l'alimentazione...
- Secondo il bollettino Aci-Istat, nel 2021 si sono verificati 416 incidenti stradali al giorno, in rialzo del 28,4% rispetto al 2020: i sinistri sono cresciuti in tutti gli ambiti stradali, anche se le...
- Gli italiani si dichiarano preoccupati per il clima e per le sue conseguenze: secondo un'indagine di Axa, gli intervistati riconoscono alle assicurazioni un ruolo importante nella transizione ecologia...
- Secondo i dati di Ania, il premio medio Rc auto ha registrato un’ulteriore flessione del 2,8% nel mese di giugno, protraendo il più lungo periodo di riduzione che il mercato italiano abbia mai...
- Per evitare di superare la velocità consentita e prendere multe lungo i tratti autostradali, l'app di Autostrade per l'Italia ha messo a punto una nuova funzione: grazie ai rilievi satellitari,...
- Se i prezzi dei voli sono in deciso aumento, non va meglio agli automobilisti: secondo una stima di Altroconsumo, chi raggiungerà le località di villeggiatura con le quattro ruote spenderà fino al 37%...
- Dopo che la presidente di Ania Maria Bianca Farina ha dichiarato come l’inflazione sia destinata ad avere un impatto sul costo dei sinistri, l'Unione nazionale consumatori e Assoutenti si sono...
- Dallo studio di Facile.it è emerso come, nell'ultimo anno, ben 600mila italiani siano caduti vittima di una truffa legata al mondo delle polizze auto/moto; il valore medio frodato è stato di 268 euro....
- Se si parte da Milano in direzione Salento la spesa per un pieno di benzina è di 250,5 euro, con un aggravio di 52,5 euro rispetto al 2021, mentre se ci si sposta in nave i collegamenti più costosi...
- Installare la scatola nera sulla propria auto aiuta davvero a risparmiare sul premio Rc Auto? Secondo l'Ivass, che ha analizzato diversi fattori, la black box, specie nel medio-lungo periodo, genera...
- Con l'obiettivo di favorire una mobilità veloce, integrata nella città e promuovere il cicloturismo, Milano ha da poco inaugurato la prima tratta di Biciplan Cambio, una fitta rete di piste ciclabili...
- Secondo Luca De Meo, AD di Renault Group, le auto costeranno sempre di più: le cause dei rincari sono da ricercare soprattutto nell'elettrificazione, nei dispositivi di assistenza alla guida, nella...
- L'Italia sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi settant'anni: vista la situazione critica, il ministro delle Politiche agricole ha fatto cenno all'obbligo assicurativo per garantire maggiore...
- Questa estate, oltre alle consuete voci di costo da sostenere per spostarsi in auto, motociclisti e automobilisti dovranno fare i conti anche con i nuovi pedaggi autostradali: la rimodulazione prevede...
- Per migliorare la viabilità e ridurre l'impatto sull'ambiente, a Roma verrà introdotto, a partire da novembre, un divieto netto di circolazione alle auto più inquinanti. Nel dicembre 2024, scatterà...
- Che sia per una ruota bucata o i freni rotti, anche i ciclisti hanno bisogno di assistenza e, proprio per questo, l’Adac, l’automobile club tedesco, ha deciso di offrire a tutti i suoi soci...
- È stato pubblicato da Ivass il Regolamento che riguarda Preventivass, il nuovo preventivatore pubblico, grazie al quale è possibile confrontare online le tariffe del contratto base dell'Rc auto che...
- Secondo uno studio realizzato da Banca Ifis, circa il 16% della popolazione maggiorenne italiana, vale a dire 8 milioni di individui, è interessata al cicloturismo: il Trentino-Alto Adige si dimostra...
- Dal turista che si era abbuffato troppo e non riusciva a tornare dalla spiaggia a quelli che si avventurano nei sentieri pietrosi in infradito; questi solo alcuni degli episodi che hanno indotto il...
- Flessibilità, semplificazione e costi bassi sono caratteristiche delle polizze parametriche, prodotti che, al verificarsi di alcuni parametri, fanno scattare in automatico il rimborso di un sinistro;...
- I dati di Europ Assistance confermano come, nonostante oggi ci siano meno vincoli, i viaggiatori continuino ad essere prudenti: nel primo quadrimestre del 2022 sono aumentate le polizze viaggio...
- Dall'allungamento dei tempi per l'immatricolazione di auto che possono beneficiare dei bonus, all'inserimento dei velocipedi elettrici nella classificazione dei veicoli fino al blocco dei rialzi dei...
- Il ddl concorrenza potrebbe rappresentare un salasso per i motociclisti: secondo l'Ancma, se l'articolo 3 del testo venisse approvato, le polizze Rc moto fuori Card aumenterebbero, in media, dell'80%,...
- Il 42% degli italiani è preoccupato dall'incertezza legata alle prospettive finanziarie future (42%), che porta di conseguenza ad una maggiore propensione al risparmio (33%), soprattutto tra i...
- Le nuove tecnologie sono fondamentali per intercettare le esigenze della clientela, sviluppare nuovi prodotti e distribuirli in modo efficace: visto il ruolo centrale delle tecnologie, l'Ivass ha...
- Secondo l'Allianz Global Insurance Report, lo scorso anno il mercato assicurativo globale è cresciuto del 5,1%, con l'Italia che ha quasi doppiato il ritmo mondiale (+10%); nel 2022, il conflitto e...
- Dal 2035 sarà vietata la vendita di auto a benzina e diesel: la decisione è stata presa dalla Commissione europea durante la seduta plenaria di mercoledì 8 giugno; bloccato, invece, il "salva motor...
- Dalla ricerca che Doxa ha realizzato per Emma Villas è emerso come il conflitto in Ucraina stia condizionando i viaggi estivi di molti italiani: quasi 1 intervistato su 3 ha ammesso di sentirsi più...
- Quasi il 50% di chi ha comprato una polizza nel 2021 ha scelto un prodotto digitale e di questi il 93% si dice soddisfatto, mentre il 73% dei consumatori acquista assicurazioni rivolgendosi ancora a...
- Per evitare troppi disagi e rallentamenti lungo le autostrade durante i mesi estivi, il governo ha convocato tutte le società concessionarie e l'Anas per definire, per ciascuna area territoriale, un...
- Secondo il bollettino 2021 dell'Ivass, lo scorso anno la raccolta premi vita e danni ha raggiunto 150,6 miliardi di euro, in crescita (+5%) rispetto al 2020: è il settore vita a costituire il grosso...
- Il 75% degli italiani adulti, contro il 68% dei giovani, sottolinea che l’auto ideale è quella che inquina poco: l’auto ibrida, però, piace più dell’elettrica tanto che il 63% degli automobilisti...
- Nella fase post pandemia, grazie alla possibilità dello smart working, si sta facendo strada la prospettiva reale di diventare nomadi digitali con l'obiettivo di trovare un maggiore equilibrio tra...
- Secondo un recente studio, il digitale è molto utilizzato dagli italiani per cercare informazioni in ambito salute: il 53% dei cittadini ha utilizzato internet per identificare possibili diagnosi in...
- L’Italia ha un indice di motorizzazione tra i più alti al mondo, peccato però che si continui a registrare un costante invecchiamento del parco circolante; una soluzione è il noleggio a lungo termine...
- Secondo un sondaggio di eDreams, quest'anno, l'80% dei nostri connazionali viaggerà per rilassarsi, mentre il 46% ricercherà esperienze avventurose; sono i più giovani a desiderare il relax (83% dei...
- La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha detto sì allo stop dei motori termici: la proposta di vietare dal 2035 la vendita di auto con motore a carburanti fossili è stata votata a...
- Mantenere un animale non è di certo economico e una quota consistente va alle spese mediche: nonostante questo, secondo un'analisi di Altroconsumo, tra i proprietari che hanno sottoscritto una polizza...
- L’inflazione e i rincari dei beni sono il primo fattore di preoccupazione (40%) per gli italiani, eppure, oltre ad amministrare con attenzione i risparmi, non mancano coloro che valuterebbero anche di...
- Nonostante il cambiamento delle abitudini e delle politiche cittadine, grandi e piccoli centri faticano a liberarsi del traffico: due studiose svedesi hanno analizzato 800 casi studio su diverse...
- Secondo una ricerca della University of California di LA, i monopattini elettrici sarebbero più pericolosi non solo delle bici, ma anche di auto e moto; i dati emersi supporterebbero quindi chi spinge...
- Il Dpcm automotive attende ancora di entrare in vigore e questo non può che incidere sull'andamento negativo del mercato dell'auto: ad aprile le immatricolazioni sono crollate del 33% rispetto allo...
- I dati di Confindustria Ancma fanno emergere come il mercato delle bici goda di buona salute: nel 2021 sono state vendute quasi 2 mln di unità, con una crescita delle e-bike; buoni segnali arrivano...
- A partire da luglio prendere le autostrade diventerà più caro: la situazione più critica riguarda i tratti autostradali Roma-Teramo e Torano-Pescara, dove sono previsti aumenti dei pedaggi di quasi il...
- Dopo più di due anni di restrizioni, l'obiettivo degli italiani per questa estate è godersela: quasi 9 su 10 hanno ammesso di voler mettere a budget più soldi del solito e il 48% punta a vacanze più...
- Secondo un recente rapporto dell'Unrae, stanno aumentando le immatricolazioni di auto acquistate da donne, passando dal 37,6% del 2005 al 43% del 2021: il campione femminile è in larga quota...
- Dall'Annuario statistico Aci 2022 emerge la necessità di svecchiare il parco auto circolante in Italia: nel 2021 l’età media delle auto era di 12 anni e 2 mesi, quattro mesi in più rispetto al 2020;...
- Gli incentivi auto sono pensati per supportare le famiglie, l'automotive e i comparti ad esso collegati, ma serve soprattutto per ridurre l'impatto ambientale: secondo l'Aniasa, però, l'esclusione del...
- Prosegue l’iniziativa della "sandbox", promossa dal ministero dell’Economia in collaborazione con Ivass, Banca d’Italia e Consob: l’obiettivo è favorire il lancio di attività significativamente...
- Il Governo ha stanziato 8,7 miliardi per sostenere il settore automotive fino al 2030: per il 2022 sono previsti 650 milioni di euro; gli obiettivi principali sono supportare le famiglie che optano...
- In Italia, dal 2001 al 2020 i decessi causati da incidenti stradali sono diminuiti del 66,2%, passando da 7.096 a 2.395: secondo Federpneus, la discesa della mortalità è dovuta agli interventi sulla...
- Il 2021 è stato per il settore assicurativo un anno di crescita in termini di volume dei premi totali: la raccolta nei rami Vita è stata di poco inferiore a 106 miliardi, in crescita del 4,5% rispetto...
- Uso del cellulare al volante, cinture slacciate, distanze di sicurezza non rispettate, guida in stato di ebbrezza ed eccesso di velocità: nel nostro Paese, la tendenza a sottovalutare questi rischi...
- Nel 2020 le polizze digitali costituivano il 23% del mercato, ma l'Italian Insurtech Association prevede che entro il 2030 raggiungeranno l'80%: in dieci anni il valore complessivo dei premi legati a...
- In vista delle vacanze di Pasqua, la piattaforma Skyscanner ha consigliato sei mete da raggiungere senza particolari restrizioni: dall'Italia all'Europa fino al Marocco; è sempre consigliabile, però,...
- Da un recente studio di Accenture è emerso che i settori automotive a maggiore potenziale saranno quelli dei veicoli privati e commerciali con funzioni di assistenza al conducente; ancora molte...
- L'Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, in accordo con l'Ania ha messo a disposizione polizze di frontiera gratuite per tutti i rifugiati ucraini che fanno ingresso in Italia in auto: la copertura per i...
- Il maggior utilizzo dei canali digitali nella quotidianità ha conquistato anche il campo assicurativo: secondo l’Osservatorio “Hybrid Lifestyle”, quasi 7 italiani su 10 preferiscono reperire online le...
- Secondo l'Insurtech Investment Index, nel 2021 il 27% delle compagnie assicurative ha effettuato almeno un investimento in una startup Insurtech, contro il 19% del 2020, a conferma di un progressivo...
- Dopo che i prezzi dei carburanti hanno superato i 2 euro al litro, il Governo è intervenuto tagliando le accise: considerando anche il calo dell'Iva, lo “sconto” effettivo supera i 30 centesimi, con...
- All'interno del decreto Legge Energia ci sono tre emendamenti che prevedono l’erogazione, per il 2022, di bonus da 200 euro per l'acquisto di nuovi pneumatici di categoria A o B; secondo Assogomma si...
- A Milano, lo scorso anno sono stati registrati quasi 2mila incidenti che hanno coinvolto bici, in aumento del 31% rispetto al 2019: il numero è cresciuto di pari passo con l'utilizzo maggiore di...
- A distanza di due anni dalla fase peggiore della pandemia, si fa strada l’ipotesi che gli automobilisti possano ricevere un rimborso sul costo dell'Rc auto dato il mancato utilizzo del veicolo: alcune...
- Davanti a un clima sempre meno prevedibile, diventa fondamentale per gli agricoltori stipulare un'assicurazione: nel 2021 il mercato delle polizze agricole in Italia ha sfiorato gli 8,9 miliardi di...
- Sebbene il prezzo di listino delle auto elettriche ed ibride sia più alto di quelle tradizionali, è possibile risparmiare su altre voci di spesa, tra le quali il bollo: in molte regioni gli...
- In Europa la sicurezza stradale è a rischio visto l'indebolimento dei controlli tra il 2010 e il 2019: il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti chiede all’Ue di migliorare le regole...
- Autostrade per l'Italia aveva già attivato dal 2020 riduzioni del pedaggio a favore degli automobilisti che avevano incontrato disagi a causa di lavori e ora ci potrebbe essere un'ulteriore buona...
- A causa della crisi dei chip, l’Aniasa, l’associazione che rappresenta le imprese specializzate, suggerisce, se si sta pensando di fare un viaggio, di noleggiare l’auto in tempi brevi in quanto le...
- L'Australia ha riaperto i confini e la reazione dei viaggiatori italiani è stata immediata: nel giorno della comunicazione, la piattaforma eDreams ha rilevato un aumento, rispetto al giorno prima,...
- La conseguenza più immediata dell'estensione del risarcimento diretto anche per le due ruote potrebbe essere, secondo Ancma, il rischio di elusione dell'obbligo assicurativo e, in generale, la...
- Prima il covid, poi la carenza di microchip e ora la guerra in Ucraina: continua così l’andamento negativo delle vendite auto, che a febbraio sono state il 22,6% in meno rispetto allo stesso mese del...
- Secondo un report del Capgemini Research Institute, solo il 18% delle compagnie assicurative possiede capacità tecniche, cultura e pratiche in grado di sfruttare al massimo il crescente volume di...
- Da un'indagine di Deloitte è emerso come l’uso dei dispositivi digitali nella vita quotidiana sia aumentato in maniera esponenziale, anche per il tempo libero: se nel 2018 “solo” il 40% degli italiani...
- Nel 2021, in Italia, le immatricolazioni di auto elettriche sono raddoppiate rispetto al 2020 e uno studio ha messo in evidenza come l'approdo alle vetture a batteria sia “una scelta irreversibile":...
- Il cloud è sempre più diffuso e, di conseguenza, diventa un obiettivo sempre più ghiotto per i cybercriminali che, anche attaccando i singoli utenti, cercano di introdursi nelle reti aziendali; per...
- La corsa dei prezzi dei carburanti è inarrestabile e le associazioni chiedono al governo di intervenire, riducendo il peso delle accise: secondo le ultime stime, la stangata annua sulle famiglie è di...
- Con le nuove norme, cosa succede a chi si trasferisce in Italia e ha un veicolo immatricolato nel Paese d'origine? Può circolare liberamente per tre mesi e allo scadere di questo periodo transitorio,...
- Uno studio condotto da StressFreeCarRental.com ha messo in luce alcuni degli errori più frequenti commessi per distrazione dagli automobilisti: l’elenco delle dimenticanze è lungo e comprende sia...
- In un mercato dell'auto in difficoltà, c'è un segmento che accelera, quello dell'usato: chi propende per un veicolo di seconda mano lo fa soprattutto per due fattori, la convenienza economica e la...
- A gennaio continuano a soffrire le vendite di auto a benzina e diesel, che hanno ridotto la propria quota di mercato, rispettivamente, di 8,7 e 8 punti percentuali; in forte espansione, invece, le...
- Secondo un report di Ivass, tra la prima metà del 2018 e quella del 2021 le compagnie assicurative online hanno registrato una crescita del 35,1% nel numero di contatti, superando quota 7 milioni di...
- Tra i compiti dell'Ivass c'è quello di segnalare i siti irregolari: nel 2021 ne ha individuati 219, in lieve calo rispetto ai 241 rilevati l'anno precedente; l'azione di oscuramento dei portali non è...
- Per quanto riguarda il comparto salute, nel 2020 si sono ridotti i premi versati, i sinistri risarciti dalle compagnie assicurative e le visite specialiste rimborsate, ma la pandemia ha alzato il...
- Si va verso una semplificazione delle norme che riguardano i viaggi: il Consiglio europeo ha aggiornato le sue raccomandazioni sul settore, definendo come, da febbraio, i viaggiatori in possesso di un...
- Per le imprese italiane, l’incidenza dei reclami relativi al comparto Rc Auto nel primo semestre del 2021 si è ridotta dal 46,2% al 40,5%, mentre è cresciuta quella dei reclami riferiti agli altri...
- L'istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha rivelato che nel 2021 sono stati individuati 219 siti irregolari del settore Rc auto; il record assoluto, non certo di quelli di cui andare fieri,...
- Secondo una società specializzata negli affitti vacanzieri, che ha osservato le prime prenotazioni del 2022, quest'anno i viaggi saranno, in media, di 6,23 giorni, valore maggiore rispetto all’anno...
- Da quest’anno scatteranno nuovi obblighi per rendere le strade più sicure e ridurre il numero di vittime da incidenti: a seguito di un Regolamento introdotto dall'UE, dal 6 luglio 2022 le case...
- Vista la crescita e le prospettive future, l'insurtech avrà sempre più fame di nuove competenze: secondo l'Italian Insurtech Association sarà necessaria una nuova figura dell’assicuratore, che abbia...
- Negli ultimi due anni, anche la mobilità aerea è stata condizionata dalla pandemia: nel 2022 la maggioranza delle compagnie aeree (84%) e degli aeroporti (81%) prevede di spendere in tecnologia,...
- In Italia, come nel resto d'UE, continuano a crescere i veicoli a batteria: le 520 auto immatricolate nel 2012, sono diventate 67.542 nel 2021, il 107,6% in più rispetto al 2020 e addirittura il 540%...
- In Italia il rapporto tra auto e distributori è aumentato di 150 unità rispetto a dieci anni fa, con una media attuale di 1.755 vetture per ogni impianto; a rivelarlo l’Osservatorio Autopromotec che...
- L’assicurazione del futuro, solo in Italia, varrà 10 milioni di euro di premi entro il 2030: la salute e la mobilità alternativa saranno i fronti più importanti per lo sviluppo di nuovi prodotti; il...
- La validità delle patenti di guida di auto e moto e dei fogli rosa con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 è stata prorogata fino al 29 giugno 2022 a causa del perdurare dello stato di...
- L'Osservatorio 2021 sulla componentistica italiana, elaborato da Anfia e riferito ai dati del 2020, dimostra come l'anno caratterizzato dall'inizio della pandemia sia stato pessimo per l'intera...
- Da un'analisi condotta su 26 mila automobilisti in 25 Paesi è emerso come gli italiani siano i più predisposti verso il passaggio alla mobilità elettrica o ibrida: il 69% degli acquirenti sceglierebbe...
- Le assicurazioni hanno il ruolo di proteggere dai rischi, ma sono anche grandi gestori di risorse finanziarie e, proprio per questo, Ania ritiene che giochino un ruolo fondamentale nella...
- All'interno di un quadro molto più ampio e complesso che mira a ridurre l'impatto ambientale, il Governo ha stabilito che dal 2035 sarà bloccata la produzione di auto ad alimentazione tradizionale,...
- Una sentenza del Tribunale di Napoli ha stabilito che, nel caso in cui un'auto senza copertura Rc Auto rimanga coinvolta in un sinistro stradale e non ha colpe, lo Stato non può accordare un...
- Regione Lombardia, per arginare il problema dei numerosi incidenti stradali con i monopattini, ha iniziato a riflettere sull’introduzione di obblighi più stringenti rispetto a quelli in vigore sul...
- Secondo il recente studio di Ey e Italian Insurtech Association, i nuovi trend della mobilità influenzeranno anche l’offerta delle compagnie assicurative: saranno sempre più diffusi i prodotti...
- Assoutenti ha avanzato alcune critiche in merito all'introduzione della polizza obbligatoria per gli sciatori: le perplessità dell'associazione riguardano uno squilibrio, in quanto si introduce un...
- Dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni è emerso che più di un italiano su tre (37%) è interessato ad acquistare un'auto d'epoca nei prossimi tempi: a spingere molti curiosi verso i...
- I ransomware vengono definiti i protagonisti assoluti del panorama di cybersecurity del 2021 e la loro crescente diffusione ha attirato l'attenzione di governi e forze dell'ordine: gli obiettivi più...
- Quali sono gli spuntini preferiti degli automobilisti al volante? E le canzoni più ascoltate? A rispondere a queste domande ci ha pensato l'indagine “Retrospettiva 2021" dell'app per la mobilità Waze...
- La riforma del Codice della Strada introduce alcune novità per quanto riguarda l’esame di teoria per la patente: nel 2020, tra tutti coloro che hanno tentato l'esame teorico, solo il 70,2% si è...
- L'Italia continua a essere uno dei bersagli preferiti dai cybercriminali: ad ottobre, ad esempio, si è classificata terza tra i Paesi più colpiti dai ransomware; i settori italiani presi maggiormente...
- Secondo il recente studio di EY e IIA, i nuovi trend della mobilità influenzeranno fortemente anche l’offerta delle compagnie assicurative: saranno sempre più diffusi i prodotti dedicati alla mobilità...
- Tra luglio e settembre 2021, gli investimenti in insurtech in Italia hanno toccato gli 80 milioni di euro e, solo nel quarto trimestre, dovrebbero arrivare ai 100 milioni, portando il totale del 2021...
- L'Istat ha quantificato il calo di incidenti stradali, vittime e feriti rilevati nel 2020 e ha diffuso i dati regione per regione: le aree che hanno registrato le diminuzioni più vistose di sinistri...
- Con l'anno nuovo arriveranno sul mercato anche modelli di autovetture nuovi, da quelli a benzina e diesel ai full-electric: sono numerose le auto che gli automobilisti attendono con ansia, ma il sito...
- L'Ania ha riportato l'attenzione del Governo sue due temi di attuale rilevanza, ovvero la necessità di nuove forme di previdenza integrativa e l'obbligo di assicurazioni contro i danni provocati dal...
- Il mercato dell’auto continua a registrare continui cali: secondo i dati diffusi da Unrae, il mese di novembre segna un flessione del 24,6% rispetto allo scorso anno; Il crollo è persino doppio se si...
- L'Ivass, da tempo, ha avviato un percorso per garantire una maggiore trasparenza nei confronti dei consumatori e fare in modo che i documenti contrattuali siano scritti in “modo chiaro ed esauriente”;...
- Le auto storiche entrano nel mirino del Decreto Fiscale dal momento che è stato presentato un emendamento al disegno di legge di conversione, chiedendo l’abolizione del bollo agevolato dei veicoli che...
- È stata approvata dal Parlamento europeo la normativa che cambierà in parte le regole dell'Rc auto e moto, in quanto introduce l'obbligo di stipulare una copertura anche quando il mezzo si trova fermo...
- Dalla Ricerca “Osservatorio Stili di Guida Utenti”, commissionata dall’Anas, emergono dati molto lontani dalla media registrata negli altri Paesi europei: in Italia l’80% dei passeggeri posteriori non...
- Una delle novità più importanti della prossima stagione sciistica riguarda le assicurazioni: chi utilizza le piste da sci alpino, ma non quelle da fondo, deve essere protetto da una polizza che copra...
- L'ultima analisi dell’Automobile Club d’Italia mette in evidenza come il mercato delle auto usate sia ancora in rosso: lo scorso mese le compravendite sono diminuite del 12,6% rispetto ad ottobre...
- La fedeltà dei guidatori italiani alle reti di concessionari ufficiali risulta molto alta appena comprata l'auto, affievolendosi poi nel tempo con il graduale passaggio agli autoriparatori...
- Tra le novità introdotte dal Ddl Concorrenza c'è l'estensione del regime del risarcimento diretto alle imprese assicuratrici con sede legale in uno stato estero dell'Unione Europea: la nuova regola...
- Di pari passo con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali, stanno nascendo inedite polizze assicurative a cui affidare la protezione dai rischi legati ad un mondo in forte evoluzione: il valore della...
- Da quando i monopattini elettrici sono entrati nella nostra quotidianità, sono emersi alcuni temi legati alla sicurezza sulle strade e proprio per questo si è resa necessaria la ricerca di un...
- Nel 2020 sono state denunciate 801.374 persone per furto di veicoli, in calo del 6,5% rispetto al 2019, ma, secondo i dati provvisori, nel 2021 le denunce sono tornate a crescere: il furto dei veicoli...
- L'ipotesi contenuta nella bozza del ddl Concorrenza prevede di estendere a tutte le imprese di assicurazione che vogliono operare in Italia con l'Rc auto l’obbligo di aderire al sistema del...
- Una recente direttiva UE potrebbe cambiare le regole in merito all'obbligatorietà dell'Rc Auto e Moto: anche i mezzi fermi in aree private dovranno essere coperti da una polizza assicurativa per la...
- #IMPARACONIVASS è un'iniziativa dell'Istituto di Vigilanza con l'obiettivo di incrementare la conoscenza degli italiani in merito ai prodotti bancari e assicurativi: nella sezione specifica del sito...
- Nonostante il quadro economico ancora precario, diversi sondaggi hanno dimostrato come gli italiani continuino a desiderare un'auto: proprio per questo, il governo ha stanziato altri 100 milioni per...
- Per quanto riguarda i rischi derivanti dai cambiamenti climatici, esiste ancora, in particolare nel nostro Paese, un gap di protezione molto ampio che occorre colmare al più presto: la proposta di...
- Il costo per mantenere un'auto è in media di 3.361 euro l’anno, pari all’11% della spesa annua di una famiglia: se per l’Rc le tariffe sono in calo, non si può dire lo stesso per accessori e...
- L’Ivass ha analizzato l’utilizzo e la diffusione delle scatole nere nelle diverse province italiane rilevando come al primo posto si posizioni Caserta, dove quasi due contratti su tre (65,9%) hanno...
- La riforma del Codice della strada, approdata in Parlamento, pone grande attenzione alla diffusione dei monopattini e in particolare al loro uso spesso pericoloso e poco rispettoso degli obblighi...
- Secondo i dati riportati dall’Aci, nel 2030 le vetture elettriche rappresenteranno circa il 20% dei nuovi acquisti, valore molto più alto rispetto al 6% attuale; i dati dimostrino come servano ancora...
- Sono anni che il premio Rc Auto cala, ma adesso la rotta potrebbe invertirsi: secondo un'analisi di Facile.it l'aumento potrebbe arrivare già entro il primo trimestre del 2022 e non si tratterebbe di...
- Sebbene il nostro Paese sia leader nel mondo per la presenza delle scatole nere sui veicoli, la reale convenienza si è materializzata sostanzialmente solo nelle città dove la frequenza degli incidenti...
- Guardando al mercato delle due ruote nei primi nove mesi dell'anno, il settore di ciclomotori, scooter e moto segna un aumento complessivo del 25,9% rispetto al 2020; crescono anche le vendite dei...
- I dati del portale AutoScout24 mettono in evidenza come, in Italia, il mercato delle auto usate si stia riprendendo: nel 2021 aumenta la compravendita dei mezzi di seconda mano e ad agosto è stata...
- In Europa ogni anno 22.700 persone perdono la vita a causa di un sinistro stradale. Numeri troppo elevati che hanno spinto l'UE a intervenire; allo studio la riduzione a 30 km/h del limite di velocità...
- Dopo l'annuncio della riapertura dei confini statunitensi per i turisti, l'agenzia di viaggio online eDreams ha registrato un incremento delle ricerche con meta gli Stati Uniti: le destinazioni più...
- La Corte di Cassazione ha stabilito che l’obbligo dell'Rc auto sussiste anche in caso di circolazione su aree private o di aree non destinate di solito alla circolazione dei veicoli a motore; la...
- Secondo il World InsurTech Report 2021, un cliente sue due sarebbe disposto a prendere in considerazione la possibilità di stipulare una polizza con compagnie digitali di nuova generazione, le quali...
- Dal 28 settembre sono disponibili gli eco incentivi per le auto usate a basso impatto ambientale: il bonus varia in base alla fascia di emissioni fino a un massimo di 2.000 euro; è bene sapere che il...
- Il 40,2% degli incidenti che si sono verificati lo scorso anno è stato causato da distrazione, mancato rispetto delle precedenze e velocità eccessiva: 13.148 i sinistri provocati dalla violazione di...
- L'evoluzione assicurativa e la diffusione di una tecnologia sempre più leggera, economica ed efficiente sono due tasselli importanti verso un'ulteriore sviluppo del mondo delle assicurazioni; a...
- Nel secondo trimestre dell’anno il premio Rc auto medio in Italia è stato pari a 360 euro, in calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2020: il 20,8% delle polizze stipulate tra aprile e giugno...
- Prima del Covid-19, si potevano programmare le vacanze con una certa leggerezza, mentre ora sono molti gli elementi che potrebbero impedire la partenza: a causa dell'incertezza dell'ultimo anno e...
- Il Covid ha spinto il mondo assicurativo a intercettare i nuovi rischi e a costruire soluzioni innovative da proporre sul mercato: nel campo della salute, ad esempio, è cresciuta la diffusione dei...
- Grazie alla capacità di raccogliere ed elaborare dati, l'intelligenza artificiale sarà fondamentale per lo sviluppo progressivo delle assicurazioni del futuro, tecnologia con potenzialità enormi ma...
- Secondo lo studio di Swiss Re, nei prossimi anni l'assicurazione relativa ai beni conoscerà un’espansione notevole: già per quest’anno si stima una raccolta di premi superiore del 5,3% rispetto al...
- Oltre ai normali acquirenti, a contendersi marchi e modelli delle auto usate ci sono anche coloro che comprano i veicoli di fascia alta per poi rivenderli a prezzi elevati; proprio per questo gli...
- La pandemia ha modificato le nostre abitudini in materia di mobilità e questi cambiamenti sembrano destinati a rimanere. Secondo l'indagine Istat, assisteremo ad una progressiva diminuzione degli...
- Negli ultimi 10 anni sono stati oltre 1 milione i veicoli rubati nel nostro Paese di cui si sono completamente perse le tracce e tra questi 682 mila erano autovetture: Campania, Lazio, Puglia, Sicilia...
- Se forse è ancora troppo presto per vedere navi a guida autonoma, la mobilità elettrica su acqua è già oggi una realtà: il recente rapporto di Mordor Intelligence ha evidenziato come il settore del...
- Secondo i dati del Ranking EU Progress on Road Safety, nel 2020 si è registrato un calo delle vittime di incidenti stradali in Europa, ma non ovunque. Se in alcuni stati, come Bulgaria e Italia, la...
- Gli incentivi per l'acquisto di auto sono esauriti e questo si fa sentire sulle vendite; ad agosto le immatricolazioni di auto nuove sono calate del 27,3% rispetto al 2020. Per aiutare il settore, il...
- Una recente indagine evidenzia come sette italiani su dieci siano favorevoli all'introduzione dell'obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici. Al momento la legislazione italiana equipara i...
- I professionisti rivestono un ruolo particolare nelle procedure per l’erogazione del Superbonus 110% tanto da essere coperti da assicurazioni specifiche in grado di intervenire nel caso in cui il...
- La buona notizia è che gli incentivi introdotti dal Governo per l'acquisto di auto elettriche e ibride a basse emissioni di CO2 hanno funzionato; quella meno buona è che sono andati a ruba e in meno...
- L'Rc Auto interviene anche per incidenti che si verificano in spazi privati, a patto che il veicolo possa essere utilizzato in modo conforme alla sua normale funzione: a decretarlo è una recente...
- Nel 2021, secondo Ania, le compagnie assicurative italiane dovrebbero chiudere l'anno registrando una crescita dei premi ramo vita e danni del 7%. Unico comparto in calo è quello dell'RC auto, con una...
- L'esplorazione spaziale è un territorio nuovo, ancora vergine dal punto di vista assicurativo: le grandi compagnie, però, stanno già iniziando a studiare i primi prodotti ad hoc, andando oltre a...
- Autostrade per l’Italia (Aspi) ha ideato un'iniziativa che prevede il rimborso delle tariffe al casello in caso di attraversamento di tratti autostradali interessati da lavori: il ritardo minimo per...
- Con il Superbonus è possibile ristrutturare la propria abitazione con una detrazione pari al 110% del costo dei lavori ed è prevista anche la possibilità della cessione del credito; questa...
- Gli attacchi cyber ai danni di imprese e privati sono sempre più variegati, spaziando dai messaggi Whatsapp alle campagne di phishing, e sono in continuo aumento: per fortuna si sta diffondendo una...
- Secondo alcune stime, entro il 2025 la metà delle biciclette vendute in Europa saranno elettriche: già nel 2020 il mercato delle e-bike aveva registrato nei paesi europei il 34% in più di vendite...
- Secondo il Global Catastrophe Recap di Aon, i disastri naturali hanno colpito in maniera molto importante le casse delle assicurazioni: nei primi sei mesi del 2021, le compagnie mondiali hanno dovuto...
- In passato il prezzo di listino delle auto era chiaro e noto sia ai venditori che agli acquirenti, ma oggi non è più così: alle radici del problema c'è la diffusione degli acquisti a rate o con...
- Per favorire una maggiore adesione all’iniziativa del Superbonus 110% si stanno affacciando sul mercato alcune assicurazioni in grado di tutelare direttamente i privati, intervenendo nel caso in cui...
- Intervenuto in un'audizione in commissione Trasporti alla Camera, il presidente dell'Aci ha fatto alcune proposte in merito alla regolamentazione dei monopattini: oltre all'introduzione di una targa...
- In Europa il numero di auto pro capite è in continuo aumento a dimostrazione di come i cittadini europei non abbiano nessuna intenzione di rinunciare al mezzo di proprietà: in cima alla classifica per...
- Qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio sanitario e proprio per questo il ministero degli Esteri ha messo a punto un vademecum per tutti coloro che andranno all'estero: il...
- Secondo l’Italian Insurtech Association sono state circa 500 mila le persone che hanno acquistato polizze on demand negli ultimi sei mesi: oltre alla coperture “classiche”, come quelle infortuni, vi...
- Il trend del calo dell’assicurazione obbligatoria ha avuto inizio nel 2012: in meno di un decennio gli assicurati hanno risparmiato 123 euro, vale a dire un taglio del 28,2%; a giugno 2021 sono stati...
- Cabrio e spider rappresentano ancora una nicchia, ma il mercato risulta essere molto vivace: nel primo semestre del 2021 la vendita di questa tipologia di automobili è cresciuta del 13,7% rispetto al...
- Con una recente circolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha disciplinato le nuove scadenze e le proroghe per patenti ed esami di guida: per quanto riguarda l'esame teorico tutto...
- Nove italiani su 10 questa estate partiranno per le vacanze con il proprio animale domestico e tra questi, due proprietari su tre hanno scelto il mare come destinazione di villeggiatura; 4,7 milioni...
- Secondo quanto affermato da alcuni esperti del settore, tra cui Elon Musk, l'obiettivo della guida autonoma sembra essere più difficile del previsto da raggiungere: la complessità non è tanto legata...
- Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua sul welfare, sono soprattutto le donne (64%) e i giovani under 30 (65%) ad aver maturato la scelta di rivolgersi ad un psicologo o uno...
- Considerando il settore insurtech, il 2021 dovrebbe chiudersi con un record guardando al numero delle operazioni di investimento più corpose, ossia quelle oltre i 2 milioni: tra gennaio e maggio sono...
- Secondo il presidente dell'Ivass è arrivato il momento di una completa revisione del sistema bonus-malus per l'Rc auto, ritenuto non più idoneo a fornire una misurazione attendibile del rischio;...
- Secondo le disposizioni del Codice delle assicurazioni, ribadite da una recente sentenza, in caso di sinistro i passeggeri delle auto hanno diritto a ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e...
- Nel corso del 2020, nonostante lo scoppio della pandemia, l'Ivass si è impegnata nella semplificazione delle regole a tutela della clientela: alcune norme introdotte per fronteggiare la crisi possono...
- Parlamento e Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo che non impone una targa e una polizza per le biciclette a pedalata assistita con una potenza massima di 0,25 kw, come vige in Italia;...
- Secondo Confcommercio, nel 2020 le immatricolazioni di camper sono cresciute del 7%, a dimostrazione dell'andamento molto positivo del settore nonostante la pandemia; il dato è ancor più significativo...
- La Commissione Europea ha previsto il taglio del 60% delle emissioni di CO2 per vetture e commerciali leggeri entro il 2030 portando così l’industria dell’auto ad accelerare il percorso verso...
- Le criticità dei servizi di trasporto pubblico sono molte: tra le principali emergono la carenza di infrastrutture per il trasporto di massa su rotaie e il mancato ammodernamento del parco macchine;...
- L'uso dei monopattini elettrici è sempre più diffuso e proprio per questo può essere utile valutare la sottoscrizione di una polizza che possa proteggere l'utente e coprire i danni provocati mentre si...
- Nonostante una maggiore confidenza degli italiani nei confronti delle tecnologie, il processo di digitalizzazione del sistema sanitario appare andare ancora a rilento: solo il 38% degli individui ha...
- La grande diffusione delle e-bike è accompagnata da qualche dubbio: quali regole devono rispettare? Quelle delle biciclette o quelle dei motocicli? Se il motore ausiliario elettrico ha una potenza...
- In Parlamento è stato presentato un nuovo disegno di legge che introduce una serie di novità per quanto riguarda l’utilizzo dei monopattini elettrici in strada: l'obiettivo è quello di introdurre un...
- Il Consiglio europeo ha sottolineato quanto la resilienza ai cambiamenti climatici sia importante per gli Stati tanto da firmare una nuova strategia basata su una migliore raccolta dei dati e una più...
- Nel primo trimestre del 2021 è stata rilevata una riduzione del prezzo medio dell'Rc Auto del 6,3% su base annua: il premio si è ridotto in maniera più accentuata al Centro-Sud, anche se in alcune...
- Nel Regno Unito, fino al 30 giugno, è possibile attivare una polizza gratuita a seguito della vaccinazione: la copertura ha una durata di tre ore e basta inviare una mail con il certificato;...
- Zutobi, società che si occupa di educazione al volante, ha stilato una classifica dei Paesi europei con maggiori controlli e quelli che applicano le sanzioni più elevate: l'Italia è lo Stato con il...
- Secondo l'indagine Istat, spostarsi lungo la penisola in auto è la propensione della stragrande maggioranza degli italiani che partiranno per le vacanze estive: questo potrebbe generare problemi alla...
- Con il progetto Workation, Barcellona sta cercando di intercettare una nuova domanda di visitatori, ossia i lavoratori in smartworking: l'ente turistico offre consulenza, assistenza e un servizio di...
- Secondo il Report ’“Autoritratto 2020” realizzato dall’Automobile Club d’Italia, negli ultimi 10 anni è calata in modo significativo la quota degli under 25 che dispongono di un’auto di proprietà,...
- Il trasporto aereo in ambito cittadino, di passeggeri e merci, tramite velivoli pilotati o droni, potrebbe diventare realtà di massa, aprendo una nuova era per la mobilità e le assicurazioni; i...
- Secondo un’indagine commissionata dall’Ivass e curata da Università Bicocca e Doxa, gli italiani risultano essere poco informati sul mondo assicurativo, sebbene abbiano un'eccessiva stima delle...
- Le associazioni di categoria dell'automotive chiedono che nella conversione in legge del decreto Sostegni-bis trovino spazio adeguate misure volte a sostenere il settore italiano dell'auto: a maggio...
- L'e-commerce sta accelerando anche nel settore delle auto tanto che tra aprile 2020 a marzo 2021 è stata rilevata una crescita del 61% dei contenuti legati all'Automotive E-Commerce rispetto all'anno...
- Secondo un recente studio, oltre un terzo dei consumatori può utilizzare a bordo della proprio auto almeno una delle funzionalità smart: nonostante i timori sulla privacy, la maggior parte degli...
- Il Bitcoin resta la cryptovaluta più conosciuta e ricca in grado di attirare molti utenti, tra cui i malintenzionati: l'esigenza di proteggersi in questo contesto non è del tutto nuova in quanto...
- L'indagine del Barometro Covid-19 di Autoscout24 relativa al primo trimestre 2021 ha messo inevidenza come sia ancora alto il desiderio di comprare un'auto nuova: per quasi nove utenti su dieci il...
- Dall'ultimo studio di Nomisma è emerso che l'Italia è al secondo posto in Europa, dopo il Lussemburgo, come traffico e congestionamento: per spostarsi nelle nostre città perdiamo ogni anno...
- Secondo un'analisi della piattaforma online eDreams, tra gli italiani che hanno già prenotato le vacanze per luglio e agosto, più di 9 su 10 si sono orientati verso voli a medio e a corto raggio,...
- Dall'Analisi del trend dell’offerta di prodotti assicurativi dell'Ivass relativi al secondo semestre 2020 è emersa la centralità dell'insurtech, che fonde assicurazioni e tecnologia: non solo le...
- L’Unione Europea è pronta a riscrivere le regole che stabiliscono i criteri necessari per ottenere il rilascio o il rinnovo delle patenti di guida: lo scopo è quello di coniugare sicurezza stradale e...
- Dall'analisi del Centro Studi Promotor emerge un quadro abbastanza cupo per il mercato dell'auto: le immatricolazioni frenano ancora, anche se gli incentivi non sono del tutto esauriti; il rischio è...
- Secondo un report di Bloomberg Nef, entro il 2027 le auto elettriche saranno più economiche da produrre rispetto a quelle a benzina e diesel: lo studio conferma che i costi inferiori delle batterie...
- Un'auto parcheggiata su terreno privato, in attesa di rottamazione e non idonea alla circolazione deve avere un'assicurazione Rc Auto? La risposta affermativa arriva da una recente sentenza della...
- Il 29 aprile 2021, l'Ivass ha pubblicato una lettera rivolta alle compagnie assicurative nella quale ha fornito alcuni chiarimenti in tema di RC auto e attestato di rischio, in particolare modo sugli...
- A seguito delle nuove tendenze che si stanno diffondendo sempre di più nel mondo della mobilità, Helbiz, che gestisce monopattini in sharing, e la società insurtech Yolo hanno firmato un accordo: gli...
- Tra le nuove opportunità aperte dall'Internet of Things ci sono quelle delle assicurazioni: le auto connesse permettono di rilevare dati per formulare polizze su misura; simile l'approccio di una casa...
- Nel suo ultimo rapporto statistico, Assilea, l'Associazione italiana del leasing e del noleggio a lungo termine, ha mostrato come il leasing stia prendendo sempre più piede in Italia: il comparto auto...
- Secondo l'analisi dell’Ufficio studi Assogasmetano, l'Italia è il secondo Paese dell'Unione Europa per la diffusione di veicoli a metano per ogni distributore: la nostra nazione mette in campo 711...
- A causa della pandemia e delle restrizioni alla mobilità, molte compagnie hanno applicato sconti e proroghe per riconoscere in qualche misura il mancato utilizzo del mezzo: secondo i dati di Ania, a...
- Gli italiani si confermano interessati alla mobilità elettrica, ma tendono a rinviare gli acquisti di un'auto in attesa di tempi migliori: ciò che piace dei veicoli elettrici sono la prospettiva di...
- La pandemia e la crisi economica hanno accelerato alcuni processi e impartito alcune lezioni, anche all'interno del mondo delle assicurazioni: c'è stata una grande spinta verso la digitalizzazione che...
- Nel 2020 i viaggiatori a bordo di camper e caravan sono aumentati del 30% rispetto all'anno prima; molti italiani vorrebbero replicare anche questa estate, ma sono ancora molte le incognite legate...
- In media, in Italia, sono presenti sei oggetti smart ogni dieci case, valore destinato ad aumentare nei prossimi anni: entro il 2023 il mercato italiano delle smart home dovrebbe raggiungere il...
- L’Arbitro assicurativo, l’organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie dedicato ai reclami legati alle polizze assicurative, andrà ad affiancarsi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)...
- Lo scorso mese sono state registrate 169.684 immatricolazioni di vetture nuove, ma il comparto auto continua a soffrire: proprio per questo Anfia, Federauto e Unrae hanno fatto nuove proposte su Fisco...
- Nonostante la pandemia, non mancano i viaggiatori che azzardano le prenotazioni in vista dell'estate: alcuni Paesi richiedono ai turisti una copertura sanitaria obbligatoria e, per questo motivo,...
- Per far ripartire le vendite di auto, il governo ha stanziato diversi ecoincentivi destinati all‘acquisto di auto con determinate caratteristiche per il primo semestre 2021: in soli tre mesi, però,...
- Quando si prenota un viaggio, tra i criteri di scelta, la convenienza economica resta primaria: il 50% degli intervistati ritiene che il prezzo sia il fattore più importante, seguito dalla comodità...
- L’Ivass ha analizzato il periodo tra febbraio e novembre 2020 e ha calcolato una riduzione del 35% dei sinistri rispetto al 2019 dovuti alla pandemia e alle restrizioni: secondo le stime, il risparmio...
- Dopo l'appello lanciato nel mese di marzo da diversi esponenti del settore automobilistico nazionale, è stata posticipata l'entrata in vigore del Documento Unico di circolazione per le auto così da...
- Nel 2020 le nuove tecnologie digitali sono cresciute del 2,5% e progrediranno del 6,8% nel 2021: un'impresa su due conferma che l'emergenza ha accelerato la propria trasformazione digital e il 43%...
- Sono state introdotte le linee guida dell'Unione Europea sulle auto connesse, studiate per evitare che i dati degli utenti presenti in macchina si trasformino in una gigantesca violazione della...
- Secondo l'Ufficio Studi di Ania, il 63% delle compagnie assicurative ha subito un attacco informatico negli ultimi cinque anni: visti i cambiamenti nell'organizzazione del lavoro e nell'operatività...
- Secondo i dati dell’ultimo Bollettino Ivass, sono sette le province, localizzate principalmente nel centro-nord, dove si registra un tasso di diffusione delle compagnie dirette Rc auto superiore al...
- Secondo i dati Unrae, le vendite di auto hanno già accumulato un ritardo del 23% rispetto ai primi due mesi del 2020, con 1,7 milioni di immatricolazioni in meno; la crisi potrebbe essere l'occasione...
- È difficile dire con esattezza quanti siano i veicoli che viaggiano senza assicurazione: secondo Ivass, per arginare il fenomeno, bisogna intervenire sul parco auto circolante grazie ai dispositivi...
- A partire da marzo, Ivass ha lanciato l'iniziativa dei mistery shooppers, operatori specializzati in incognito che hanno l'obiettivo di individuare i comportamenti scorretti o non trasparenti per...
- Utenti e amministratori hanno individuato nei mezzi a emissioni zero, come monopattini e bici elettriche, uno degli strumenti per convertire le città e ridurre il contagio: sono necessarie, però,...
- Considerando gli acquirenti di vetture nuove, gli italiani che guardano con interesse alle auto connesse sono sette su dieci: il prezzo resta il principale fattore valutato nella scelta dell'auto, ma...
- Il 31 marzo è prevista l’entrata in vigore della nuova disciplina del Documento Unico (DU) di circolazione per le pratiche di immatricolazione e passaggio di proprietà dei veicoli, ma diverse...
- Da una recente indagine di eDreams ODIGEO è emerso come i viaggiatori italiani badino più alla comodità che al risparmio: nonostante l'ampio uso delle piattaforme online, sono sempre di più coloro che...
- Nel 2019, l'84% dei clienti era nella classe di merito più alta, ma nonostante questo il numero di sinistri è ancora elevato: secondo Ania c'è qualcosa che non va e il parlamento deve intervenire; per...
- Quasi 40 università di tutto il mondo parteciperanno alla prima gara tra auto senza pilota né controllo da remoto: il loro compito sarà lavorare sulle tecnologie che permettono la guida autonoma;...
- Un italiano su tre è personalmente a conoscenza e spesso direttamente coinvolto nelle cure di un parente o amico non autosufficiente: per far fronte ai costi dell’assistenza, però, il 44% pensa di...
- Se nel 2020 il 63% delle compagnie assicurative ha avviato almeno un progetto Insurtech interno, ben il 75% ha siglato almeno una partnership con startup esterne su progetti Insurtech; la maggior...
- Per far comprendere più facilmente ai consumatori le coperture e le caratteristiche della propria polizza Rc Auto, a breve verrà introdotto il modello elettronico, che dovrà essere rispettato sia dai...
- Secondo lo studio dell'Osservatorio VertiMovers sull’andamento della mobilità in Italia, nel 2020 è aumentata la quota di mercato di auto ibride ed elettriche: in termini di unità l’elettrico è...
- Un'indagine di Bankitalia ha confermato l'urgenza di interventi per mitigare il ritardo accumulato dagli italiani in materia assicurativa e finanziaria nei confronti degli altri Paesi: la conoscenza...
- L'Unione europea ha creato Re-open Eu, uno strumento utile ai viaggiatori che offre informazioni puntuali sui tassi di contagio e sulle regole che vigono in ciascuno Stato a proposito di spostamenti...
- Da una recente indagine condotta dall’Università Cattolica in collaborazione con Credem emerge come i principali punti di riferimento in materia finanziaria siano sempre gli esperti di settore e...
- Secondo i dati dell'Ancma, il 2021 è iniziato con un segno negativo per le due ruote: a gennaio le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori sono calate del 18,2% rispetto allo stesso mese...
- Se, da un lato, le auto a guida autonoma potrebbero aiutare a risolvere i problemi di sicurezza stradale, dall'altro non sono esenti da possibili problemi di natura informatica. In un recente report...
- I dati raccolti dalla scatola nera possono essere usati anche per smascherare le frodi assicurative, come ad esempio la simulazione di un sinistro o la richiesta di risarcimento danni gonfiata;...
- Si parla sempre più di “coopetition”, ossia la combinazione di collaborazione e competizione tra le compagnia assicurative tradizionali e le startup Insurtech: questa tendenza può generare nuovi...
- Il rapporto chilometraggio-incidenti, secondo le statistiche di Bafin e Gdv del 2019, è fondamentale perché per ogni 1.000 auto guidate fino a percorrere 6.000 km, soltanto 56 causano un sinistro da...
- Nel 2020, nell'Unione europea, sono state venduti oltre un milione di veicoli a ricarica elettrica, il 167% in più rispetto all'anno precedente; di contro, si è verificato un vero e proprio crollo...
- Dato il maggior tempo speso sul web da parte degli italiani, sono aumentate anche le probabilità di imbattersi in vere e proprie truffe, soprattutto la vendita di polizze Rc auto false: acquistare una...
- Secondo i dati Ania, dal 2012 al 2019 le grandi compagnie assicuratrici hanno registrato una raccolta premi di 116,5 miliardi di euro e un utile di 10,4 miliardi, con una redditività vicina al 9%; le...
- Nel secondo semestre 2020, i passaggi di proprietà di auto sono aumentati del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima: il budget di spesa per chi sceglie un mezzo usato è di circa 15.600...
- L'autunno è risultata essere la stagione a più alto rischio di sinistri stradali: nel 2019, nel periodo citato, si sono registrati il 27% degli incidenti denunciati; il mese di agosto, invece, risulta...
- Dal 2010 la percentuale di consumatori che acquista polizze online è quasi triplicata, passando dal 12% al 31%; la richiesta di soluzioni assicurative digitali è rimasta però, in larga parte,...
- Sono state aggiornate le indicazioni relative alle nuove scadenze e proroghe per patenti ed esami di guida: le patenti rilasciate in Italia con scadenza compresa tra 31 gennaio 2020 e il 30 aprile...
- A livello globale, gli attacchi informatici sono il terzo rischio più temuto dalle aziende, preceduti dalla pandemia e dall'interruzione di attività, che si classifica come il timore maggiore; nelle...
- Virus e violazioni informatiche sono una realtà da molto tempo ormai e proprio per questo aumenta la domanda di protezione da parte delle imprese, incrementando così il settore delle...
- Secondo gli esperti di sicurezza di Volvo Cars, la distrazione è un fatto naturale e per questo la tecnologia deve essere usata per assistere le persone: la presenza di telecamere a bordo e altri...
- Per quanto riguarda il mondo del turismo, le ripercussioni della pandemia si faranno sentire anche nel 2021, ma quando si potrà tornare a viaggiare lo si farà con modalità nuove: sempre più persone...
- Dal 14 gennaio al 15 febbraio sarà di nuovo possibile richiedere il bonus mobilità; la procedura per richiedere il rimborso non cambia: bisogna essere in possesso della fattura o scontrino...
- A dicembre, il mese in cui il cashback è stato attivato, 5,8 milioni di cittadini si sono iscritti al programma e hanno effettuato 63 milioni di transazioni: oggi il rimborso pensato dallo Stato...
- Sempre più proprietari decidono di assicurare i propri animali domestici tramite una polizza specifica: secondo Mordor Intellingence, il mercato delle "pet insurance" dovrebbe crescere, mediamente,...
- Il decreto emanato il 4 gennaio 2021 dal ministero dello Sviluppo economico prevede l'introduzione del modello elettronico standard per le polizze Rc auto destinato alle compagnie che forniscono le...
- Secondo l'ultimo report di Ania, novembre è stato un mese positivo per la raccolta delle polizze vita nel nostro Paese: le compagnie hanno registrato un incremento del 6% rispetto a quanto raccolto...
- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di aumentare di 9,95 euro la tariffa per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ferma da 13 anni. Per bilanciare gli effetti...
- Secondo le stime della società svizzera di riassicurazione Swiss Re, nel 2020 catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo sono costati 187 miliardi di dollari, il 25% in più rispetto all'anno...
- Nel 2019 le cause civili pendenti dell’Rc Auto sono diminuite: il totale è stato di 221.453, il 4% in meno rispetto al 2018 e addirittura il 27% in meno rispetto al 2010; il trend è positivo, ma nei...
- Per favorire la riduzione dell'inquinamento e il raggiungimento degli obiettivi previsti entro il 2030 in tema di mobilità green, la Commissione Europea ha introdotto una norma che prevede, entro il...
- Le risorse destinate alle auto elettriche nel 2020 si sono dimostrate sufficienti, mentre quelle per veicoli meno inquinanti, ma a combustione, si erano esaurite in fretta; proprio per questo per il...
- Secondo Deloitte, gli italiani dimostrano una bassa tendenza a cambiare compagnia assicurativa quando si tratta di stipulare una polizza auto e casa: solo il 16% degli intervistati ha cambiato...
- Alle compagnie assicurative è concesso di accedere ai verbali del 118 in caso di sinistro, attingendo quindi alle telefonate che passano dal numero di emergenza in modo da ricostruire l'incidente,...
- Secondo il Bollettino Statistico dell'Ivass, nel settore vita la raccolta dei premi nel 2019 è stata pari a 106 miliardi di euro, in aumento del 3,9% rispetto al 2018; la spesa pro-capite media è...
- Nel 2019 il numero dei veicoli assicurati in Italia, sia auto che natanti, è aumentato dello 0,5% rispetto all'anno precedente: tra i veicoli coperti dall'Rc auto, il 75,6% è costituito da...
- I produttori di automobili, le autorità che regolano il traffico stradale, gli Stati membri della UE e i fornitori di tecnologie di localizzazione si sono ufficialmente impegnati allo scambio...
- La cybersicurezza riguarda tutti, imprese e singoli utenti, e proprio per questo le cyber-assicurazioni potrebbero diventare una necessità anche per i cittadini comuni; cosa coprirebbe l'assicurazione...
- Il mercato delle due ruote ha visto un ritorno al segno più: i segnali di ripresa arrivano soprattutto dalle moto, che con 5.002 immatricolazioni hanno fatto registrare un balzo vicino al 41%; bene...
- Sebbene il mercato dell'auto in Italia stia risentendo pesantemente degli effetti della crisi, analizzando i dati ufficiali emerge una buona notizia; sono sempre più gli italiani che, anche grazie...
- Con il decreto ministeriale n. 54 del 17 giugno 2020, il Ministero dello sviluppo economico ha fissato le regole del contratto base, pensato per rendere omogenei i confronti tra le offerte delle...
- L'osservatorio fintech del Politecnico di Milano ha messo in luce come durante il periodo di lockdown sia cresciuto l'uso del canale online in ambito assicurativo, e il 77% dei clienti si dice...
- Grazie a internet e alla digitalizzazione le società assicurative sono spinte a migliorare costantemente la propria offerta e vedono la soddisfazione del cliente come un obiettivo fondamentale da...
- La paura del contagio spinge molti cittadini ad abbandonare i mezzi pubblici in favore di quelli privati, ma la crisi economica ha ridotto la capacità di spesa di molte famiglie; per questo il mercato...
- Sono circa 3 milioni gli americani che, nonostante l'emergenza sanitaria, hanno scelto di concedersi una vacanza in occasione del giorno del Ringraziamento. L'incertezza da Covid, però, ha spinto...
- Secondo uno studio di Counterpoint, nei prossimi cinque anni il mercato delle auto connesse è destinato a raddoppiare, arrivando a 270 milioni di veicoli venduti; già nel secondo trimestre 2020 il...
- Attraverso OnStar Insurance, General Motors si cimenta nel business delle assicurazioni: sfruttando l'enorme quantità di dati acquisiti attraverso il suo servizio di auto connesse, verranno create...
- L’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha creato un videogioco per mettere alla prova i più giovani con polizze auto, infortuni e vita: attraverso il gioco viene introdotto il concetto di rischio...
- L'Everest, da tempo, non è più meta per soli alpinisti esperti in quanto si è trasformata in un'attrazione turistica; a fermare l'afflusso ci ha pensato il Covid-19 che ha portato il Nepal ha imporre...
- Con il completamento della Brexit, banche, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica del Regno Unito dovranno essere in possesso di una specifica autorizzazione per avere rapporti con i...
- Quali sono le strade più pericolose, quelle sulle quali si concentra il maggior numero di incidenti nel nostro Paese? Le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di incidenti a...
- Nel giro di otto anni, il premio medio della copertura Rc auto si è ridotto del 27,1%, con un calo sostanzioso tra il 2013 e il 2015; chi ha rinnovato a settembre di quest'anno ha pagato un prezzo...
- Secondo l’ultimo Rapporto 2020 sulla sicurezza stradale dell’ITF, le strade più sicure rimangono le autostrade, mentre le strade extraurbane registrano il tasso di mortalità più elevato: in Italia le...
- Il mercato delle auto continua ad attraversare un periodo complicato, ma l'Unrae sottolinea come, grazie soprattutto agli incentivi statali, ottobre ha confermato il buon andamento degli acquisti dei...
- Nel giro di 24 ore e a un ritmo di 4500 clic al minuto, i 215 milioni previsti per il bonus mobilità sono andati esauriti: i beneficiari sono stati quasi 600 mila, ma molti sono rimasti esclusi; il...
- Per la prima volta nella storia, le auto elettrificate superano le diesel: la domanda delle prime è salita superando per la prima volta il tetto delle 300 mila unità in un mese e raggiungendo la quota...
- L'Inter ha stimato perdite da botteghino attorno ai 13 milioni di euro per colpa dei mancati incassi e dei rimborsi destinati ai tifosi; il club è riuscito a mitigare l'impatto negativo attraverso...
- Cresce l’interesse per le polizze assicurative on-demand, ma non ancora l’acquisto: nel 2020 solo 385 mila persone hanno sottoscritto una polizza di questo tipo. Quando si parla di questo prodotto ci...
- Secondo le rivelazioni dell'Ania, il mercato assicurativo è stato colpito in modo molto forte dal lockdown: l’incremento degli spread e la contrazione delle quotazioni a marzo hanno comportato un...
- Secondo il report di Marsh, nel 2019 è stata dispiegata una capacità assicurativa pari a 2,5 miliardi di euro a sostegno delle operazioni di fusione e acquisizioni avvenute in in Italia, registrando...
- Il sistema di assistenza alla frenata riduce del 45% il numero di sinistri per tamponamento tra veicoli con meno di tre anni; i veicoli dotati dei sistemi avanzati di assistenza alla guida hanno...
- Le compagnie assicurative hanno dovuto rivedere le proprie attività di agenzia con l’introduzione di nuovi processi semplificati per supportare l’operatività a distanza: la digitalizzazione ha avuto...
- La giunta di Firenze ha proposto all'Anci di regolamentare l'uso dei monopattini elettrici con norme più stringenti: l’obiettivo è quello di favorire un cambiamento importante nella circolazione di...
- Oltre al bonus bici, il governo italiano ha deciso di facilitare e favorire gli spostamenti sostenibili e sicuri in bicicletta grazie ad un altro provvedimento: sono stati assegnati 137,2 milioni di...
- Secondo una recente ricerca, nel Regno Unito e in Scozia il successo dei monopattini elettrici potrebbe mettere in crisi le biciclette: nei periodi di test i monopattini sono stati utilizzati in media...
- Per quanto riguarda la mobilità nell'era post-covid, il 97% degli italiani favorisce l’uso dell’auto personale, tanto che la frequenza sui mezzi di trasporto pubblico locale è crollata del 41%; il...
- Le denunce di sinistro dovute a incidenti stradali, danni alla persona o infortuni sul posto di lavoro hanno subito un rallentamento, dato prevedibile visto il lockdown; per capire l'impatto del Covid...
- Già con il Decreto “Cura Italia” era stata concessa una proroga al 31 ottobre 2020 del termine ultimo di scadenza delle revisioni previste fino al 31 luglio; con il DL Semplificazioni, gli autoveicoli...
- Nel secondo trimestre 2020 il prezzo medio della Rc Auto è stato di 383 euro, vale a dire il 5,4% in meno su base annua. Aumenta, invece, l’utilizzo delle scatole nere: il 22% delle polizze stipulate...
- Per la prima volta dopo mesi si rivede il segno più nel settore dell'automotive: a settembre le immatricolazioni di autovetture hanno segnato una crescita del 9,5% anno su anno, passando da 142.532 a...
- L'87% degli spostamenti dura meno di trenta minuti: solo l’1% supera un’ora; il rischio più basso di incidente si rileva in spostamenti che durano da 10 a 20 minuti: più si va in là con il tempo dello...
- Le misure di contenimento adottate in tutto il mondo hanno stravolto il tradizionale modo di operare delle compagnie di assicurazione: molte agenzie assicurative si sono viste costrette ad adottare...
- Sempre più automobilisti scelgono il cambio automatico tanto che nel Regno Unito più di un acquirente su tre dimostra di prediligere il sistema di trasmissione automatica per guidare con il massimo...
- La pandemia ha stravolto il modo di spostarsi nelle città, ma, superata l'emergenza, i cambiamenti segneranno l’inizio di una nuova era di mobilità urbana? Uno studio di Boston Consulting Group ha...
- Nonostante marzo e aprile siano stati mesi deboli per gli investimenti nell'InsurTech, maggio ha raddoppiato la raccolta rispetto allo stesso periodo del 2019 e a giugno l'incremento è stato del 40%,...
- La diffusione delle automobili connesse pone al centro del dibattito il tema della sicurezza: cosa potrebbero fare hacker malintenzionati se riuscissero a superare i sistemi di difesa di questi...
- Il mercato europeo delle auto resta con il segno meno anche nei mesi estivi, ma qualche segnale di speranza si intravede, soprattutto in Italia dove, secondo l'Unrae, tanro è stato fatto dagli...
- D’ora in poi la targa prova non potrà più essere utilizzata sulle vetture già immatricolate che devono avere una copertura assicurativa propria. A stabilirlo una sentenza della Corte di Cassazione...
- La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha modificato e sempre più modificherà il modo di fare assicurazioni, dai processi interni aziendali ai prodotti offerti al mercato: proprio per questo...
- Secondo l'Allianz Global Corporate & Specialty, sembra esserci un effetto collaterale all'incremento della tecnologia a bordo delle auto: stanno aumentando il numero dei richiami, le spese per gli...
- Sebbene l'emergenza sanitaria non abbia portato a dei ritocchi all'Rc auto, qualche piccolo beneficio arriva per i documenti come la patente: la Motorizzazione ha pubblicato una circolare, che...
- Approvata con il Decreto Semplificazione, una nuova norma del Codice della Strada prevede la possibilità per i mezzi a tre ruote di circolare in autostrade e tangenziali. Il triciclo, però, deve...
- Le bici elettriche si trovano al favorevole incrocio tra diverse tendenze e proprio per questo il mercato è destinato ad espandersi: si prevede che tra il 2020 e il 2025 il settore crescerà ad un...
- Da un lato vi è il timore che i colleghi non rispettino i protocolli di sicurezza (45%), dall’altro quello di essere contagiati mentre ci si reca al lavoro (31%); aumentano così le richieste nei...
- Le particolari condizioni, economiche e organizzative, dettate dal Covid hanno convinto molti turisti italiani a scegliere il camper per queste vacanze estive: le richieste di prenotazioni...
- I veicoli elettrici si stanno sempre più diffondendo in Europa. A dare la notizia è l'Acea, che per il secondo trimestre del 2020 ha rilevato un aumento significativo dei mezzi ad alimentazione...
- Tesla Insurance, il servizio assicurativo della casa automobilistica, è stata annunciata nell'agosto 2019, ma adesso si propone di accelerare, espandendosi al mercato cinese; secondo le promesse della...
- Con lo smart working sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa e quindi il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più; secondo le analisi di Global Data, il mercato...
- Più della metà dei sinistri stradali (54%) è causato dalla presenza di sconnessioni e buche sul manto stradale; meno frequenti, invece, i sinistri causati dalla presenza di ostacoli sulla strada (7%)...
- Non solo il Covid, ma anche l'incertezza economica, l'aumento della concorrenza e un basso tasso di interesse; sono molte le sfide che attendono il settore assicurativo italiano, ma altrettante sono...
- Aumenta il numero di monopattini in circolazione e, con essi, anche i sinistri stradali che coinvolgono i conduttori di questi mezzi. Per tutelare gli utenti della strada, l'Asaps chiede che venga...
- Tra i 25 e i 30 miliardi di dollari; è questo il valore che, secondo il Boston Consulting Group, potrebbe raggiungere il mercato dei monopattini elettrici nella sola Europa e America. Non mancano,...
- Dal momento che il digitale è uno strumento sempre più battuto sia nella fase di vendita sia nel post-vendita del settore automobilistico, Mercedes-Benz ha illustrato la sua nuova strategia di vendita...
- Cambiano le modalità di utilizzo della Carta Verde, il documento che attesta la validità della copertura Rc auto e moto anche nei paesi extra europei. Attenzione però, non tutte le polizze...
- Secondo i dati pubblicati dal Bollettino Statistico Iper dell’IVASS, nel primo trimestre 2020 è stato registrata una contrazione del prezzo dell'Rc Auto del 3,4% su base annua, attestandosi a 392 euro...
- L'art. 157 del Codice della Strada vieta di lasciare acceso il motore quando l'auto è in sosta e, in caso di trasgressione, si prevedono sanzioni che vanno da 216 a 432 euro; la norma è stato pensata...
- Per quanto riguarda il numero di vittime di incidenti stradali nell'Ue, il punto di riferimento resta la Svezia, con 21,6 vittime per milione di abitanti; i passi avanti degli ultimi anni hanno...
- Nel mese di marzo, gli italiani che non hanno subito una riduzione delle entrate o dello stipendio, hanno messo da parte 16,8 miliardi, con un incremento del 254% rispetto allo stesso mese del 2019:...
- Il crollo del consumo del carburante durante il lockdown ha portato a meno soldi per le casse pubbliche; i mancati incassi sono dovuti a due elementi: il primo, il più corposo, riguarda la riduzione...
- Il numero dei veicoli coperti da assicurazione e circolanti sulle strade indiane è veramente molto basso, anche per via dei redditi medi degli abitanti. Per questo motivo le compagnie tradizionali non...
- Come si comportano gli europei alla guida? Se a francesi e greci spetta la palma dei più irritabili, agli svedesi spetta invece quella di coloro a cui piace spingere troppo l’acceleratore, mentre gli...
- Inaugurato lunedì 3 agosto 2020 dal presidente della repubblica Sergio Mattarella, il nuovo ponte Genova San Giorgio è pienamente attivo da questa mattina: è lungo 1.067 metri, sorretto da 18 pile e...
- Meno morti, e questa è un'ottima notizia; ma ancora tantissimi incidenti gravi causati il più delle volte da eccessiva velocità e distrazione da parte di chi guida il mezzo. Sono queste alcune delle...
- Solo il 37% degli intervistati avrebbe cambiato i propri comportamenti legati alla mobilità durante la Fase 2 rispetto a quella precedente l’emergenza sanitaria: le principali motivazioni di...
- Alla fine del 2018 in Italia l’RC auto è costata in media 90 euro in più rispetto agli altri grandi Paesi europei: l’Ivass spiega che la spesa maggiore è giustificata da un costo dei sinistri...
- L'Insurtech è un settore in forte espansione: la combinazione tra tecnologia e assicurazioni si sta sviluppando in modo rapido, conservando ancora potenzialità inespresse. Osservando il mercato...
- A meno di due mesi dalla fine del lockdown torna a dettare legge il traffico: a giugno l’Indice di Mobilità Rilevata segnava un rialzo del 53% di veicoli rispetto a maggio, con un incremento medio...
- A causa dell'emergenza sanitaria, nel periodo che va da febbraio a maggio di quest’anno, 5,4 milioni di americani hanno perso la polizza sanitaria garantita dal datore di lavoro e, secondo le stime,...
- Al momento ci sono ancora tante strutture che non accettano il bonus vacanze: secondo un'indagine di Federconsumatori, a metà luglio solo il 46% si era attrezzato per accogliere e gestire...
- Con l’obiettivo di capire quanto i cittadini siano consapevoli dei loro bisogni in termini di copertura assicurativa e dei rischi a cui sono esposti rivolgendosi ad operatori non qualificati, l’Ivass...
- Con il decreto rilancio l'ecobonus auto è stato ampliato: l'incentivo, ora, non vale più solo per elettriche e ibride, ma anche per le Euro 6 diesel e benzina; per le auto a emissioni di CO2 tra zero...
- I Suv di ultima generazione sembrano essere più pericolosi per i pedoni rispetto alle auto normali: tra il 2009 e il 2016 i sinistri mortali a veicolo singolo che coinvolgono Suv sono aumentati...
- Oltre agli incentivi per veicoli elettrici e ibridi è stata creata una nuova fascia in cui inserire quelli con emissioni di Co2 comprese tra 61 e 110 g/km, valido per tutte le motorizzazioni, sia...
- Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più le Usage-Based Insurance (Ubi), ossia polizze con un grado di dettaglio maggiore grazie all'utilizzo dei dati, ma vista la natura delle...
- Nonostante il ritorno sulle strade il traffico stenta a ripartire: il TomTom Traffic Index ha rilevato nella settimana del 15 giugno un traffico calato, rispetto allo stesso periodo del 2019 del 40% a...
- Sono molti gli anziani nel nostro Paese e nonostante questo la terza età è ancora poco rappresentata e sono rari i prodotti dedicati in modo specifico ai più anziani; per questo motivo la società di...
- Secondo l’indagine del Politecnico di Milano sulle auto connesse, più di sei utenti su dieci già ora possiedono almeno una funzionalità smart auto: al momento, gli automobilisti acquistano queste...
- Dal 2 luglio è entrata in vigore la "polizza base" che dovrebbe consentire agli utenti di comprendere quali elementi siano obbligatori per legge e quali garanzie possano invece essere cancellate per...
- Secondo le rilevazioni dell'Ivass, tra l'1 febbraio e il 15 maggio gli incidenti si sono dimezzati e questo ha portato le compagnie a risparmiare, mediamente, dai 36 ai 41 euro a polizza; proprio per...
- L’emergenza Covid-19 ha frenato ogni movimento e non fanno eccezione la mobilità a noleggio e quella in condivisione: l’auto condivisa ha registrato una contrazione del 73% dei noleggi e del 75% del...
- Dal 2 luglio per i guidatori dovrebbe diventare più semplice capire quali sono le singole voci che vanno a incidere sul premio finale: entrerà in vigore il "contratto base", che distingue le clausole...
- La bicicletta è il mezzo di trasporto più incentivato dai provvedimenti del governo, con il bonus bici, che in realtà coinvolge anche monopattini, e la promozione di ciclabili e ciclovie; è quindi...
- Secondo Ivass, tra il 1° febbraio e il 15 maggio, è stato registrato un calo del 50% circa dei sinistri il che si traduce in un risparmio medio variabile per le compagnie tra 36 e 41 euro per ogni...
- L'esigenza di mantenere il distanziamento sociale potrebbe rendere questa stagione l'estate dei camper; a orientare le scelte dei nostri connazionali, inoltre, non sarà solo la libertà di movimento ma...
- Nel 2019 il mercato delle soluzioni per l’auto connessa aveva raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro in Italia, con una crescita del 14% rispetto al 2018; più di sei italiani su dieci possiedono...
- In base ad un'indagine dell’Insurance Institute for Highway Safety le automobili a guida autonoma riuscirebbero a impedire solo un terzo degli incidenti, a meno di non essere programmate...
- L'app per smartphone LoJack Connect è stata realizzata per avere a portata di mano un assistente hi-tech collegato alla propria auto e cercare così di arginare il fenomeno dei furti d'auto; molti gli...
- Secondo i dati di Willis Towers Watson, anche il mercato degli investimenti in startup InsurTech ha risentito della pandemia: il primo trimestre dell'anno ha registrato un calo del 54% rispetto al...
- Secondo il centro Studi dell'Ania, a marzo vi è stata una riduzione dei premi del settore danni per circa il 7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente; le cause del brusco calo del settore...
- Come si legge sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, dal 15 giugno al 15 settembre sarà possibile presentare nuovamente la domanda alla Consap per ottenere il rimborso parziale delle polizze...
- Viste le numerose incognite che ancora riguardano gli aeroporti e i viaggi aerei, una buona opzione potrebbe essere quella di sottoscrivere un'assicurazione viaggio così da garantire, ad esempio, il...
- In Italia il crollo delle immatricolazioni ha toccato quota -85% rispetto al 2019, amplificando una crisi che era già in atto dall'inizio dell'anno; secondo gli esperti nell’immediato futuro bisognerà...
- Sono già molte le compagnie assicurative che oggi permettono di alleggerire i premi se i clienti utilizzano dispositivi indossabili e connessi così da avere maggiori informazioni, ad esempio un quadro...
- Nel 2018 il settore delle polizze stipulate per proteggere gli animali domestici valeva poco più di 6 miliardi di dollari, ma, secondo lo studio di Fortune Business Insights, entro il 2026 dovrebbe...
- Sette famiglie su dieci sono ancora sprovviste dei dispositivi anti-abbandono per le auto nonostante dal 6 marzo siano in vigore le sanzioni per chi viaggia con bambini fino a 4 anni senza i sistemi...
- Gli esperti di Proofpoint hanno notato un incremento del phishing legato al Covid-19 a partire dall'inizio di marzo, con un picco alla fine del mese e una stabilizzazione ad aprile; questa tipologia...
- Secondo l'osservatorio di LoJack, con l'inizio della Fase 2 e il graduale ritorno alla normalità sono ripartiti anche i furti d'auto: nei primi 10 giorni di maggio i furti sono triplicati rispetto ai...
- I primi tre mesi dell'anno sono stati particolarmente difficili per il settore automotive, ma la mobilità elettrica ha comunque visto un aumento significativo della propria quota di mercato e delle...
- Il Consiglio dei Ministri, nel Decreto Rilancio, ha approvato il bonus vacanza, ossia un contributo di massimo 500 euro destinato alle famiglie italiane con Isee fino a 40mila euro. Sono diversi però...
- Sono sempre di più i clienti appartenenti alla generazione X e alle precedenti che quotidianamente utilizzano la tecnologia per esplorare il settore assicurativo; la ricerca verte su offerte...
- Per sfavorire l'uso di auto e mezzi pubblici, il decreto “Rilancio” include una misura per incentivare la mobilità in biciclette e mezzi elettrici: lo sconto è del 60 per cento, ma con un tetto di 500...
- Sono molti i vantaggi garantiti dai veicoli alimentati a gpl e proprio per questo il numero di questi mezzi sarà desinato a crescere sempre di più nel nostro Paese; Assogasliquidi chiede incentivi per...
- Per il prossimo futuro, sono diversi i dubbi sulla tenuta dei bilanci delle compagnie assicurative poiché sono molti i fattori che potrebbero intervenire contemporaneamente a mettere in crisi le casse...
- Moovit, un'app per la mobilità che permette di programmare i percorso su bus, treni e metro, è stata acquistata per 900 milioni di dollari Intel; l'obiettivo è quello di sfruttare i dati e rendere più...
- L'intero settore dell'automotive europeo lancia un appello alle istituzioni e ai governi nazionali, chiedendo un rilancio del mercato e delle attività produttive per arginare gli effetti...
- Sempre più spesso le banche e gli intermediari finanziari richiedono ai loro clienti, come requisito per accedere ai finanziamenti o anche solo per ottenere condizioni più vantaggiose, di...
- Spinto dalle segnalazioni e dai reclami degli utenti, l'Ivass si è attivato per cercare di intervenire sulle principali difficoltà assicurative vissute dagli utenti: in particolare, l’rc auto è...
- L’epidemia di Covid-19 ha in parte abbattuto i muri di scetticismo nei confronti della telemedicina, che si sta affermando come uno strumento molto utile per il controllo dell’andamento di malattie...
- Sono più della metà (53%) gli italiani che hanno deciso di annullare viaggi o gite fuori porta organizzati prima dell’emergenza sanitaria, previsti perlopiù per i mesi di marzo e aprile; un italiano...
- A causa dell'emergenza Coronavirus, l'Inail ha deciso di sospendere gli adempimenti e i versamenti dei premi assicurativi in scadenza e delle rate mensili di versamento; ha adottato, inoltre, una...
- Il decreto Cura Italia aveva introdotto l'ampliamento della copertura post-scadenza da 15 a 30 giorni, ma un emendamento presentato dal M5S potrebbe permettere di sospendere l'Rc Auto; per molti...
- Gli effetti negativi del Coronavirus si ripercuotono sul mercato delle auto: a marzo in Europa Occidentale sono state immatricolate 853.077 vetture, contro le 1.771.030 del marzo 2019, con un calo...
- A seguito dell'emergenza Coronavirus, cambieranno le abitudini di consumo dei cittadini nei confronti del settore dell'automotive: il 66% degli individui userà l'auto al posto dei mezzi pubblici e...
- Pneumatici e batteria sono i primi a soffrire del lungo periodo di fermo delle auto a causa della quarantena; l'unico aspetto positivo potrebbe derivare dalle temperature miti di questo periodo. Ecco...
- Il decreto Cura Italia ha introdotto delle importanti novità per gli automobilisti: fino al 31 maggio 2020, il pagamento ridotto delle multe passa da 5 a 30 giorni ed è stato prorogato di 30 giorni il...
- La quarantena forzata porta ad un uso molto limitato dei veicoli e proprio per questo Codacons ha chiesto alle istituzioni che venga dato un "rimborso automatico" agli assicurati: in particolare...
- Il 71% degli italiani, il 6% in più rispetto alla media europea del 65%, approva il divieto progressivo alla circolazione dei veicoli con alimentazione diesel e l'88% si è dichiarato favorevole al...
- Secondo il rapporto semestrale dell'Ivass, nel 2019 il settore vita ha registrato un calo nel numero di nuove offerte rispetto all'anno precedente e il decremento ha riguardato perlopiù i prodotti...
- Il BEUC, la Federazione delle associazioni dei consumatori a livello europeo, chiede l'istituzione di un Fondo Europeo per il turismo così da tutelare i diritti dei viaggiatori e preservare la...
- Dalla mobilità al ramo viaggi, dalla casa al settore infortuni, il digitale sta sempre più influenzando l'offerta assicurativa che, per modernizzare i propri prodotti, si affida, perlopiù, a provider...
- Negli ultimi anni il mercato delle “cyber assicurazioni” è cresciuto in modo significativo e si stima che nei prossimi anni correrà ancora più veloce: nel 2017 valeva poco più di 4,2 miliardi di...
- Nel 2019 la frequenza dei sinistri è calata attestandosi al 5,3%, mentre aumenta l’importo medio degli incidenti accaduti e liquidati che è pari 1.856 euro, in rialzo del 2,2% rispetto al 2018. In...
- La polizza “Sky Covid Care” è un'assicurazione che risarcisce i clienti che contraggono il coronavirus dopo aver volato su uno degli aerei della compagnia vietnamita low-cost Vietjet. La polizza è...
- Grazie allo sviluppo delle tecnologie applicate al mondo delle automobili, da qualche tempo negli Stati Uniti spopolano le polizze assicurative che determinano il prezzo in base allo stile di guida...
- Non è prevista alcune sospensione del pagamento dell'Rc auto nel decreto Cura Italia, ma è stato esteso il periodo della validità della polizza in scadenza per un mese anziché i consueti 15 giorni; il...
- Le truffe via internet che colpiscono l'Rc auto determinando forti rincari sono molte; proprio per questo Banca d'Italia e Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, hanno creato un vademecum...
- L’impatto maggiore del Coronavirus per le compagnie assicurative deriverà dalla ricaduta economica delle reazioni di governi e mercati alla rapida diffusione della malattia e non tanto dalle...
- Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Cura Italia per fronteggiare le emergenze economiche e lavorative provocate dalla diffusione del Coronavirus; quattro le aree principali di...
- Secondo quanto sancito dall'INAIL nel 2017, lo smartworking prevede le stesse garanzie assicurative del lavoro tradizionale e per questo rimangono invariati gli obblighi di denuncia di iscrizione per...
- Gli attacchi informatici definiti "gravi" sono stati 1.670 nel 2019, in aumento del 7% rispetto al 2018; in calo del 10%, invece, le violazioni dirette al settore bancario e assicurativo. La maggior...
- Oggi con l'Rc auto familiare il genitore può estendere la miglior classe di merito anche al veicolo del figlio neopatentato, sia che si tratti di auto o moto; sono richiesti, però, cinque anni...
- Lo scorso anno il numero di "unicorni", ossia startup valutate più di un miliardo di dollari, è raddoppiato con gli investimenti insurtech che hanno raggiunto la cifra record di 6,37 miliardi di...
- Sono molte le compagnie assicurative che vivono con preoccupazione la trasformazione digitale che sta investendo il settore assicurativo italiano; secondo un'indagine di GFT il punto non è tanto...
- Agli abitanti degli 11 comuni compresi nelle cosiddette "zone rosse" è stata data la possibilità di posticipare al 31 maggio il pagamento dei premi assicurativi in scadenza dal 23 febbraio al 30...
- Per tutelarsi dai rischi connessi al settore agricolo, sono molte le aziende che decidono di tutelarsi con polizze specifiche, grazie anche ai contributi pubblici; secondo gli intervistati da ISMEA,...
- Dal 20 febbraio è possibile richiedere il bonus seggiolino, un buono di 30 euro messo a disposizione dal governo per acquistare i dispositivi antiabbandono; il bonus è legato al codice fiscale del...
- La sicurezza informatica è sempre più importante per governi, imprese e individui: il framework TIBER-EU è uno strumento che simula le tecniche di attacco hacker e testa la resilienza delle funzioni...
- La raccolta premi nel comparto salute, a fine 2018, ha sfiorato i 5,8 miliardi di euro, costituendo il 18% del ramo danni; a trainare la crescita è il ramo malattia, cresciuto di un terzo nel giro di...
- Le soluzioni smart in grado di garantire una maggior tutela alla propria casa, con un valore di 150 milioni di euro e una spesa pari al 28% del totale, si confermano al primo posto in termine di...
- Le assicurazioni sulla vita non hanno un costo inaccessibile e proprio per questo non sono riservate solo a chi percepisce un reddito stabile ed elevato; è bene sapere, inoltre, che convengono anche a...
- Secondo Altroconsumo le auto Toyota sono considerate le più affidabili, seguite da Daihatsu e Subaru; ai piedi della classifica, invece, i marchi italiani come Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Considerando...
- Un emendamento all'Rc auto familiare ha introdotto un malus specifico per i mezzi che, godendo della nuova norma, causano un sinistro; a discrezione delle compagnie assicurative è previsto un...
- In Italia, a gennaio, le immatricolazioni sono state 155.528, in calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2019; in diminuzione del 10,33% anche i trasferimenti di proprietà di auto usate. In...
- L'associazione dei costruttori e dei rivenditori britannici si è sollevata contro la proposta del primo ministro inglese Boris Johnson di vietare la vendita di vetture nuove alimentate a diesel e...
- Secondo una recente indagine più della metà della popolazione italiana (55,2%) utilizza il cellulare alla guida non rispettando le norme previste dal Codice della Strada; Sicilia e Sardegna superano...
- L'Italia risulta essere un Paese sottoassicurato, anche se negli ultimi tempi vi è stato un aumento delle polizze nel comparto salute (+7%) e casa (+6%); la propensione a non stipulare assicurazioni è...
- Grazie all'esito positivo del test basato sull'impiego della tecnologia blockchain nel mercato assicurativo, a partire dal secondo trimestre dell'anno saranno disponibili al pubblico le nuove polizze...
- Che siano biciclette o moto, cresce in Italia l'attenzione dei comuni nei confronti delle due ruote: passa dal 20% al 24% la percentuale di città che consentono l'accesso delle biciclette nelle corsie...
- La riforma del Codice della Strada al vaglio della Camera la prossima settimana prevede l'innalzamento, in alcuni tratti autostradali, della velocità a 150 km orari, aumentando, di fatto, il rischio...
- A Milano i proprietari di cani di razze ritenute pericolose sono obbligati a conseguire un patentino dopo aver partecipato ad un corso; chi non lo ha rischia multe tra i 300 e i 1.000 euro. Previsto...
- Il settore assicurativo sta vivendo un periodo di profondo cambiamento e secondo Deloitte sono quattro le tendenze che caratterizzeranno il 2020: clienti con nuovi bisogni ed esigenze, nuovi servizi,...
- Secondo un recente sondaggio di Bluon, quasi un genitore su quattro dichiara di non aver capito le regole del decreto che introduce l'obbligo dei seggiolini antiabbandono, sebbene da marzo scattino le...
- A differenza di alcuni anni fa, oggi i cyber-attacchi sono considerati la minaccia principale dalle aziende a livello globale, facendo scendere al secondo posto il rischio di interruzione di attività;...
- Il nuoco carburante Optimo lanciato da IP consente di ridurre le emissioni di CO2, abbassare i consumi del 2% e rimuovere le impurità del motore mantenendolo pulito grazie ad un effetto clean up;...
- Secondo la Charles Schwab Foundation è fondamentale individuare la polizza più corretta da sottoscrivere in base al trascorrere delle fasi della vita: ad esempio per chi ha persone a carico o ha...
- Auto più sicure e più green; questi sono gli elementi su cui si basano le novità in termine di veicoli; dal primo gennaio è entrato in vigore il regolamento europeo che obbliga i produttori a...
- Per cercare di sanare il buco creato dal mancato pagamento delle tasse per il bollo auto, la legge di Bilancio 2020 porta con sé delle novità: l'istituzione di una banca dati che incrocia l’archivio...
- Dal primo marzo del 2001 è in vigore l'obbligo di sottoscrivere l'assicurazione sugli infortuni domestici per tutti coloro che prestano lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo; il premio è di...
- A causa dei numerosi cantieri che costellano la rete autostradale ligure, gli automobilisti sono costretti a fare lo slalom tra i paletti e code chilometriche; diversi i tratti stradali e le gallerie...
- A dicembre l'Ivass ha bloccato 26 siti che distribuivano finte polizze Rc auto, sottolineando come i pagamenti a questi siti fossero irregolari e indirizzati a società non iscritte negli elenchi che...
- La cosiddetta Rc auto familiare contenuta nella legge di bilancio 2020 entrerà in vigore a partire dal 16 febbraio; la misura consentirà di adottare, all'interno del nucleo familiare, la classe di...
- Nel 2019 si è ridotto del 4% il budget degli italiani per comprare un'auto nuova, posizionandosi sui 21.500 euro; in calo anche la percentuale di coloro che orientano la propria scelta verso auto dal...
- Diverse le novità previste nel 2020 per gli automobilisti: il bollettino RAV per il pagamento del bollo auto non esisterà più, ma bisognerà utilizzare la nuova piattaforma chiamata PagoPA, e verrà...
- Sebbene il numero di cause civili e penali relative alle polizze Rc auto sia calato del 6% nel corso del 2018, sono ancora molto lunghi i tempi di risoluzione del contenzioso tra assicurati e...
- Sebbene molti dei nostri connazionali trascorreranno le vacanze in montagna, sono ancora pochi coloro che decidono di tutelarsi con delle coperture apposite; secondo le stime di Facile.it, però, il...
- Secondo le recenti stime di Moody's, le assicurazioni vita e danni trascinano il settore assicurativo italiano, che, nonostante sia interessato da tassi di mercato sempre più bassi, si caratterizza...
- Secondo un'indagine di AutoScout24, quando si parla di patente, il Sud batte il Nord: è nelle regioni meridionali che si registrano le percentuali più alte di promossi, raggiungendo, in alcuni casi,...
- Con l'eventuale introduzione dell'Rc famigliare, gli italiani potranno godere di un rilevante vantaggio economico: secondo le simulazioni di Facile.it, le famiglie arriveranno a risparmiare fino al...
- Con l'eventuale approvazione dell'Rc auto familiare cambierà in maniera sostanziale l'intero quadro dei costi delle assicurazioni, garantendo agli italiani numerosi vantaggi economici; ma come...
- Secondo un recente studio di Deloitte, nel 2020 il giro d'affari legato agli smartphone supererà i 900 miliardi di euro; le principali fonti di guadagno saranno la pubblicità digitale, le app e gli...
- Sebbene il settore delle assicurazioni a tutela della pratica degli sport invernali abbia raggiunto cifre da capogiri, arrivando a superare i 94 milioni di euro, sono almeno 3,8 milioni gli italiani...
- I veicoli a guida autonoma sono ormai realtà e in Cina è già iniziata la sperimentazione dei Taxi senza pilota. Le auto sono uguali ai taxi tradizionali ma sono sprovviste di pilota. Non aspettatevi...
- L'Italia con un +6,7% è tra i Paesi europei che hanno registrato le più alte percentuali di crescita per quanto riguarda le immatricolazioni di auto nel mese di ottobre 2019; questo trend riguarda...
- Secondo i dati dell'IVASS nel 2018 è aumentato dell'1,8% rispetto al 2017 il numero di veicoli assicurati con la polizza Rc auto portando alla raccolta di premi per un totale di 10,6 miliardi di euro;...
- Secondo un recente studio, il mondo assicurativo non è ancora in grado di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dagli strumenti digital, i quali, oggi, non solo sono fondamentali per creare...
- Secondo le recenti statistiche dell'Ania, nel nostro paese le assicurazioni vita stentano a decollare: a settembre è stato registrato un -7,2% su base annua, anche se, da inizio anno, i premi di...
- Nonostante si sia abbassato il costo medio dell'Rc auto, questa spesa rimane la seconda più consistente tra i costi per mantenere una vettura; proprio per questo l'Ivass sta valutando la possibile...
- Secondo i dati di Marsh, il mondo assicurativo sta vivendo un periodo di grande vivacità grazie all'aumento dei prezzi delle polizze; a crescere quasi tutti i segmenti e in particolare quello delle...
- Le vetture elettriche/ibride presenti nel nostro Paese rappresentano solo lo 0,66% del totale parco auto circolante, percentuale estremamente bassa che, però, aumenta se si considerano anche le...
- Secondo una recente indagine dell'Ania sono ancora poche le abitazioni italiane tutelate da una polizza in caso di calamità naturali: al 31 marzo 2019 solo il 3,2% delle case era coperto da eventi...
- Le compagnie assicurative del nostro paese non hanno ancora grande dimestichezza con i social media, canali che oggi possono rilevarsi di vitale importanza per attirare nuovi clienti e consolidare...
- Le gomme invernali possono fare la differenza durante il periodo invernale e in determinate situazioni; per questo dal 15 novembre al 15 aprile scatta l'obbligo di viaggiare con pneumatici invernali o...
- Nonostante l'incertezza nell'attuale contesto economico, gli italiani prediligono la sottoscrizione di una polizza per progettare il proprio futuro; il canale preferenziale per stipularla risulta...
- In Italia solo il 46% delle case ha una copertura contro il rischio incendio, percentuale che risulta però in aumento del 7,1% rispetto a marzo 2018; nel Sud Italia il valore scende tra il 10% e il...
- Alla camera è in discussione un nuovo disegno di legge con l'obiettivo di modificare l'attuale sistema per il pagamento dell'Rc Auto, non più in base alla residenza ma su base meritocratica; questo,...
- Sono sempre di più gli italiani che decidono di sottoscrivere una polizza salute per evitare i tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica; la spesa dei nostri connazionali per le cure...
- Secondo l'Osservatorio di Autopromotec, entro il 2025 il 69,5% della auto circolanti in Europa sarà dotato di strumenti telematici hi-tech; il 39,8% dei veicoli verrà costruito già connesso, mentre al...
- Secondo una recente analisi dell'Ania, il settore assicurativo sta vivendo un periodo di grande vivacità: nei primi sei mesi dell'anno l'utile si è posizionato sui 6,3 miliardi di euro, trainato dalle...
- Sono sempre di più gli italiani che comprano prodotti on line, tanto che, nel 2019, gli acquisti tramite internet sono arrivati a sfiorare i 31,6 miliardi di euro, segnando un aumento del 15% rispetto...
- Secondo una recente analisi di Swiss Re, la grande mole di dati messa a disposizione dall'Internet of Things potrebbe aiutare le compagnie a ridurre le perdite sui portafogli del 5%; per questo gran...
- Nel 2018 gli italiani hanno speso solo 17 miliardi per le polizze danni, a dimostrazione di come i nostri connazionali siano ancora troppo poco informati in ambito assicurativo; proprio per questo,...
- Il governo è al lavoro per la riforma della RC auto; Adiconsum si dice favorevole ai cambiamenti proposti anche se evidenzia altri punti su cui lavorare per eliminare sia la differenza tariffaria...
- Entro la fine di ottobre, il Ministero dei Trasporti dovrebbe porre la firma definitiva al decreto attuativo che introdurrà i seggiolini anti abbandono; questi hanno il compito di lanciare un allarme...
- Nei primi nove mesi dell'anno, gli italiani hanno già perso oltre 2 milioni di punti della patente, valore in aumento del 32,2% rispetto al 2018. In cima alle infrazioni più diffuse vi è l'eccesso di...
- La pensione risulta essere una delle preoccupazioni maggiori a livello globale e, in particolar modo, in Italia, dove più di un cittadino su due adotta comportamenti precauzionali. Solo quasi la metà...
- Per il 75% dei giovani la salute è considerata come une vera e propria priorità e grande attenzione viene posta alla prevenzione: sono soprattutto le donne ad adottare comportamenti preventivi per far...
- Per garantire una maggior sicurezza alla guida, dal 15 novembre al 15 aprile scatta l'obbligo di avere a bordo le catene o di utilizzare le gomme invernali, le cui misure sono indicate sulla carta di...
- Entro il 2020 i cittadini francesi dovranno fronteggiare un rincaro, compreso tra l'1% e il 2%, delle tariffe delle assicurazioni casa ed auto; si prevedono importanti conseguenze per il mercato...
- Solo il 34,2% delle abitazioni italiane è protetta da un'assicurazione casa, percentuale che varia a seconda della zona: al Nord Italia il valore sale al 55,2%, al Centro scende al 30,4%, per poi...
- Secondo l'ultimo Rapporto Annuale RBM – Censis, sono sempre di più gli italiani che decidono di ricorrere alla sanità privata a causa delle lunghe liste di attesa presso le strutture pubbliche; ecco i...
- A seguito di un incidente con colpa, il guidatore vede peggiorare la propria classe di merito, con un conseguente rincaro del costo della polizza; ma di quanto aumenta l'Rc auto? Il rincaro può...
- Il rischio di una no deal Brexit potrebbe costare al settore auto oltre 5,7 miliardi di euro, un costo che, secondo gli esperti, si scaricherebbe inesorabilmente sui consumatori. A subire le...
- Nonostante cambiare polizza Rc auto può portare ad un risparmio economico consistente, gli italiani risultano pochi inclini a questa pratica: il 27% del campione intervistato, infatti, ha dichiarato...
- Secondo l'ultimo monitoraggio della Ragioneria dello Stato, la spesa sanitaria complessiva è aumentata di oltre 1 miliardo e mezzo rispetto all'anno precedente, attestandosi a 116 miliardi di euro; le...
- Secondo una recente indagine di LeasePlan, l'Italia, con un costo medio mensile di 715 euro, è uno dei paesi dove costa di più possedere una macchina. Ad incidere sulle spese è anche il tipo di...
- Oggi sono presenti sul mercato dei dispositivi che permettono agli automobilisti di misurare, prima di mettersi alla guida, il proprio stato di ubriachezza attraverso alcuni semplici passaggi. La...
- Recenti test hanno dimostrato che, oggi, la situazione tra diesel e benzina è quasi ribaltata: un buon motore diesel, infatti, è in grado di inquinare meno rispetto ad uno equivalente a benzina grazie...
- In Italia solo il 2% delle case ha un'assicurazione contro i fenomeni catastrofici, anche se l'Ania ha segnalato come il 78% delle strutture sia esposta a tali rischi. Oggi, a fronte del climate...
- Le nuove tecnologie saranno fondamentali per creare soluzioni specifiche alle esigenze dei clienti all'interno di un mercato sempre più competitivo come quello assicurativo; il 60% delle compagnie sta...
- Nel 2021 la vendita di auto elettriche e ibride arriverà a rappresentare il 10% delle vendite totali, arrivando a superare il milione di veicoli. Fondamentali nel determinare questa tendenza l'aumento...
- Un recente sondaggio ha dimostrato come le donne siano meno fiduciose (79%) rispetto agli uomini (62%) nei confronti delle auto a guida autonoma; uno dei motivi potrebbe essere il fatto che questi...
- Quella che si sta per concludere è l'estate peggiore per i motociclisti italiani con 185 morti durante i fini settimana di giugno, luglio e agosto; triste record per il primo week end dello scorso...
- Grazie alla sua grande dinamicità, il mondo assicurativo risulta, oggi, particolarmente appetibile agli occhi degli investitori tanto che la componente azionaria degli investimenti in questo contesto...
- A causa dell'aumento dell'Iva al 22%, il costo per accedere alla scuola guida e conseguire la patente potrebbe arrivare a superare i 1200 euro totali; grande mobilitazione da parte delle associazioni...
- Sono molte le famiglie italiane che decidono di fare le vacanze on the road e, per intrattenere i bambini durante il viaggio, il portale Automobile.it ha creato una piccola guida con alcuni passatempi...
- Sono numerosi i motociclisti che perdono la vita o rimangono feriti in incidenti causati da ostacoli presenti sulle carreggiate; per questo, oltre a richiedere un maggior intervento dello Stato,...
- Tra poco, in Italia, potrebbe arrivare quello che è stato battezzato l'Autovelox del rumore, un sistema che, nel momento in cui transita un veicolo rumoroso, lo identifica ed emette in automatico la...
- E' molte forte negli over 65 il desiderio di viaggiare, tanto che il 45% degli intervistati da Lexis Research ha dichiarato di aver fatto un viaggio durante l'ultimo anno, a dimostrazione, anche,...
- Durante la campagna "Vacanze Sicure 2019" la Polizia Stradale ha effettuato oltre 10 mila controlli sulle vetture italiane, rilevando come il 50% dei veicoli non avesse le gomme gonfiate alla giusta...
- Grazie alla collaborazione tra FCA Italy e LexisNexis Risk Solutions, dal prossimo anno gli automobilisti potranno accedere a proposte assicurative innovative, altamente profilate e personalizzate;...
- Secondo un recente sondaggio di RACE, la stanchezza risulta essere la causa principale di incidenti alla guida; molti, infatti, gli automobilisti che pianificano percorrenze a lungo raggio e che non...
- Sembra che bisognerà attendere sino al 2021 per l’introduzione dell’educazione stradale come materia di insegnamento nelle scuole italiane La mancata pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale...
- Secondo una recente sentenza della corte di Cassazione, in caso di sinistro stradale, se risulta accertata l’esclusiva colpa di uno dei due conducenti, l'automobilista danneggiato non è tenuto a...
- Oggi, il mercato delle assicurazioni offre molti prodotti dedicati alle vacanze studio; per trovare la soluzione più consona, bisogna tenere in considerazione l'età del ragazzo, la destinazione e la...
- In Italia è stato sviluppato un nuovo sistema che permette alle vetture di avere maggiore autonomia e di raggiungere la prima colonnina di ricarica senza affanno. La soluzione è compatibile con...
- Con l'età media degli italiani in costante crescita, il mercato assicurativo ha dovuto modificare il proprio modello di business, introducendo prodotti specifici per le esigenze della terza età....
- Sono più di 600, ogni mese e nella sola Liguria, gli automobilisti che eludono totalmente o in parte il pagamento del pedaggio autostradale. C'è chi si accoda ai titolari di Telepass, chi smagnetizza...
- In Italia sta crescendo sempre di più il mercato delle micro-polizze, prodotti ad hoc che, per pochi euro, proteggono il contraente da imprevisti che potrebbero insorgere in determinate situazioni. Le...
- Uno dei principali limiti per la diffusione delle auto elettriche è il costo, molto più elevato rispetto ad una vettura normale. Secondo le previsioni, però, nel decennio 2020/2030 si arriverà alla...
- Kaspersky, una delle principali aziende mondiali operanti nel settore della sicurezza online, mette nero su bianco numeri che fanno rabbrividire; nei primi sei mesi del 2019 sono già più di 430.000 i...
- Nei primi tre mesi del 2019, le coperture auto che prevedono l'istallazione delle scatole nere, grazie alle quali è possibile contenere i prezzi, hanno registrato una dinamica positiva, con un...
- Nel 2018 le auto rubate sono state 105.239, il 5,2% in più rispetto all'anno precedente, e 64.000 di queste non sono mai state ritrovate. Proteggere l'auto con l'antifurto hi-tech è uno dei consigli...
- Un recente sondaggio di BVA DOXA ha rilevato qual è la percezione delle persone rispetto alle app e alla possibile perdita dei dati personali: il 39% degli intervistati afferma di non utilizzare...
- Secondo una recente analisi di DriveK, quando si vuole comprare un'auto nuova, il fattore che influenza maggiormente la scelta è il portafogli, tanto che molti acquirenti decidono di scendere a...
- Dal 2012 al 2018, le differenze del premio dell'Rc auto su base territoriale si sono ridotte del 40%, grazie prevalentemente ad una maggior concorrenza tra le compagnie assicurative che le ha portate...
- Le polizze del ramo danni e le assicurazioni vita sono state fondamentali per il record registrato, lo scorso anno, dal mercato assicurativo globale: sono stati 4,4 i trilioni di euro raccolti dai...
- A seguito del calo dello spread, il vicepremier Di Maio ha proposto l'idea di abolire o ridurre il bollo auto, promessa che era già stata fatta negli anni passati da numerosi governi. Sono diversi gli...
- Sempre più italiani decidono di tutelare il proprio animale domestico stipulando una polizza ad esso dedicata, ma emergono delle differenze se si parla di cani o gatti: assicurare un cane dai danni a...
- Maggiori sanzioni per l'utilizzo di smartphone e altri device tecnologici mentre si è alla guida, ma minori importi se si salda subito la multa per divieto di sosta; queste sono solo due delle...
- Sempre più italiani decidono di sottoscrivere un'assicurazione contro i furti in casa; sono molti, però, gli elementi che potrebbero portare a ridurre l'entità del risarcimento. Per questo, Facile.it...
- Sono sempre di più gli italiani che decidono di ricorrere al noleggio di un'auto durante l'estate e, visto l'elevato numero di reclami, il Centro Europeo dei Consumatori ha deciso di stilare una breve...
- Una recente indagine ha rilevato come l'uso dello smartphone sia la principale fonte di distrazione al volante. Per incentivare a cambiare le proprie abitudini si può ricorrere alla polizza basata...
- Nonostante i premi delle copertura vita abbiano registrato, considerando il primo semestre dell'anno, un incremento dell'1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018, nel mese di maggio 2019 è stata...
- Una recente indagine di Reale Mutua ha rilevato l’importanza dei nonni all'interno delle famiglie: per più di un italiano su due, i genitori rappresentano un valido supporto per conciliare lavoro e...
- A causa della loro silenziosità, le auto elettriche possono rappresentare un pericolo per pedoni e ciclisti. Proprio per questo, a partire da luglio, l'Unione Europea ha introdotto l'obbligo per i...
- Secondo una recente indagine di Facile.it, più della metà degli italiani ha deciso di non testimoniare dopo aver assistito ad un incidente stradale. La disponibilità al coinvolgimento, tuttavia, varia...
- Con la nuova campagna di comunicazione intitolata "Sulla buona strada", il Ministero dei Trasporti mira a sensibilizzare tutti gli utenti della strada, dimostrando come gli incidenti non avvengano per...
- Nonostante il trend positivo che sta caratterizzando il mercato assicurativo italiano da alcuni anni, sono molteplici le sfide che questo settore dovrà affrontare: è indispensabile proporre soluzioni...
- Grazie alla collaborazione tra gli esperti del mondo assicurativo, tutte le funzionalità della tecnologia blockchain e smart contract saranno presto garantite anche all'interno del settore...
- Secondo una recente indagine condotta da Bain Company e Aniasa su un campione di 1.200 automobilisti, sono sempre di più gli italiani desiderosi di guidare una macchina connessa ad internet, attratti...
- Attraverso i servizi di geolocalizzazione già installati su tutti gli smartphone, sia iOS che Android, è possibile chiedere a Google le coordinate del luogo esatto in cui è parcheggiato il proprio...
- In occasione del FinTech Stage Festival si è discusso delle opportunità del settore e del rapporto sempre più stretto tra banche, mondo digitale e assicurativo; un mercato dalle forti potenzialità ma...
- Negli ultimi cinque anni, si è ridotto il differenziale dei premi dell'rc auto tra Nord e Sud, limitando così gli squilibri territoriali. Una maggior omogeneità anche nella diffusione delle scatole...
- Attacchi informatici e catastrofi naturali sono solo due dei numerosi rischi generati dai cambiamenti sempre più repentini della nostra società. Privati e aziende non si sentono protetti in maniera...
- Nonostante siano ancora molti coloro che, a causa dei costi elevati, decidono di rinunciare alle cure, in Italia la spesa per servizi e prodotti destinati al benessere ha superato i 43 miliardi di...
- Partirà a breve la sperimentazione delle nuove norme per l'uso in strada di monopattini, hoverboard e segway elettrici. Questi mezzi potranno essere guidati solo da maggiorenni (o minori con patente...
- Notizie in chiaroscuro arrivano dal mercato americano delle assicurazioni contro i rischi informatici; seppur con valori positivi, il settore ha chiuso il 2018 con una crescita dell'8%, valore...
- E se il vero problema dell'inquinamento non fossero le auto diesel? Siamo proprio certi che sia realmente possibile arrivare ad ottenere emissioni pari a zero? Ecco alcuni dei dati emersi dallo studio...
- Secondo Ipsos gli automobilisti europei sono troppo aggressivi e litigiosi; sono molti coloro che usano indiscriminatamente il clacson e che, per far valere le proprie ragioni, non esitano a scendere...
- Sebbene più di 9 italiani su 10 dichiarino di usare le cinture di sicurezza quando sono al volante, sono ancora pochi quelle che le allacciano sui sedili posteriori. Gli uomini sono più virtuosi delle...
- Nonostante la diffusione dei servizi di car sharing e di mobilità condivisa, gli italiani restano ancora affezionati all'auto privata; secondo una recente indagine, l'80% degli intervistati ha...
- Un'assicurazione viaggio può tutelare il cliente da brutte sorprese, eppure sono ancora pochi gli italiani che ne sottoscrivono una, nonostante il rischio che qualcosa vada storto non sia remoto. Nel...
- Dal supporto online in tempo reale all'assistente virtuale; sono queste alcune delle soluzioni più innovative messe in campo dalle compagnie assicurative con l'obiettivo di fidelizzare i propri...
- L'esigenza da parte delle compagnie assicurative di sviluppare nuovi prodotti è emersa in un recente convegno dell'associazione Aiba. Al centro della discussione le possibili soluzione per garantire...
- Inizialmente prevista, al massimo, entro luglio 2019, a causa di rallentamenti nell'iter burocratico e nella verifica di conformità della legge alle norme previste a livello europeo, l'introduzione...
- Valle d'Aosta, Abruzzo e Veneto sono le regioni in cui, a marzo 2019, si è rilevato il maggior decremento dei prezzi Rc auto; dall'altro lato Calabria e Puglia sono le uniche aree del Paese in cui i...
- È pari al 19% della spesa sostenuta la possibile detrazione fiscale ottenibile per le spese mediche, i farmaci, le visite specialistiche, ma anche le assicurazioni vita e infortuni. Per ottenere lo...
- Dal finto tamponamento al falso testimone, dall'accentuazione dei sintomi post sinistro all'incidente mai accaduto; i tentativi di truffa alle assicurazioni sono ancora molti, nonostante tali reati...
- Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che gli automobilisti multati tramite T-red per non aver rispettato il semaforo rosso non potranno più contestare la sanzione per mancanza...
- Secondo la Federazione europea per il trasporto e l’ambiente, i modelli ibridi attualmente prodotti dalle case automobilistiche, abilitando anche il ricorso all'alimentazione basata su benzina e...
- Le macchine volanti potrebbero essere la soluzione definitiva all'inquinamento atmosferico; uno studio dell'Università del Michigan ha mostrato come alcuni prototipi consumino, sulle lunghe...
- Boom di richieste per l'ecobonus; l'incentivo per l'acquisto di un'automobile ecosostenibile sta letteralmente andando a ruba e, nel giorno di debutto, le richieste sono state talmente tante da...
- La tecnologie e le molte applicazioni che migliorano la nostra quotidianità stanno entrando in maniera sempre più prepotente anche nelle nostre case e sono state oggetto di discussione principale nel...
- Il comparto delle assicurazioni in Asia sta vivendo una fase di rinnovamento; i delicati equilibri geopolitici, le catastrofi ambientali e i cambiamenti demografici che hanno coinvolto il Paese stanno...
- Nonostante la crescente diffusione di forme di mobilità sostenibile e condivisa, secondo il rapporto “MobilitAria 2019”, negli ultimi due anni la situazione generale italiana non è cambiata e l'auto...
- Design e innovazione; sono queste le parole chiave del nuovo modello di Telepass, che a maggio sbarcherà sul mercato italiano. Non solo un'inedita forma, ma anche nuove funzionalità tra cui la...
- Una recente indagine di AstraRicerche per BNP Paribas Cardif ha mostrato come anche i giovanissimi, la cosiddetta Generazione Z, ama proteggersi dai rischi; il 65% degli intervistati ha dichiarato di...
- Un recente studio realizzato dall'Università Cattolica di Milano ha analizzato l'impatto che innovazione tecnologica e intelligenza artificiale stanno avendo sul settore delle assicurazioni. Tra le...
- Da gennaio 2018 a marzo di quest’anno, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha segnalato circa 150 siti falsi per un giro d’affari illegale di oltre tre milioni di euro. Ad essere...
- Mentre in Italia si discute di aumentare i limiti di velocità su strade ed autostrade, negli Stati Uniti una indagine approfondita condotta sui dati di incidenti rilevati dal 1993 al 2017 dimostra che...
- Facile.it ha messo a punto un breve e efficace vademecum per insegnare ai consumatori come riconoscere i tentativi di frode e truffa in cui potrebbero inciampare mentre cercano online...
- Etilometri e limitatori di velocità potrebbero diventare obbligatori a partire da maggio 2022. Queste alcune delle novità introdotte dalla Commissione Europea; l’accordo dovrà ora essere ratificato...
- Non è una vera e assicurazione vita e nemmeno un vero e proprio fondo di investimento; la polizza unit linked unisce diverse caratteristiche di entrambi questi prodotti, ma in modo particolare. Visti...
- A un primo sguardo potrebbe sembrare un racconto di fantascienza e, invece, grazie al lavoro di un'azienda italiana è già realtà. In caso di impatto con un ostacolo fisso presente sulla strada, ad...
- La tutela sul lavoro è un argomento fondamentale ma, purtroppo, spesso disatteso. I dati del World Economica Forum parlano chiaro e, se ci si concentra sul solo campione femminile e sulla sola nazione...
- Li chiamano Millennials e, ricerca dopo ricerca, indagine dopo indagine, il loro stile di comportamento si dimostra sempre più accorto ed assennato. Grandi risparmiatori, non mettono più l'acquisto...
- Se avete in mente l'idea del motociclista rozzo, poco incline allo studio e di età molto giovane che alcuni film e libri hanno diffuso, beh...dovrete ricredervi. Secondo una ricerca attuale il profilo...
- Spesso le polizze vita prevedono piani di investimento che, anno dopo anno, possono rivelarsi più o meno soddisfacenti rispetto al momento della sottoscrizione. In Francia potrebbe diventare reale la...
- Secondo l'indagine Doxa, quando si parla di auto gli italiani sembrano essere sempre più disorientati (52%) e sentono il bisogno di maggiori informazioni (70%). Diesel, ibrida o benzina? Questo il...
- L'evoluzione tecnologia sta rivoluzionando anche il settore delle assicurazioni salute, che sempre più spesso offrono soluzioni innovative. Una buona notizia per molti consumatori; secondo il...
- Ogni anno in Italia, secondo i dati del Sistema Informativo Sinica, si verificano 4,5 milioni di incidenti in ambito domestico e di questi circa 8mila risultano mortali. Nel dettaglio, il 42% riguarda...
- Lo smartworking è sempre più amato dagli italiani e, secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua, per l'84% degli intervistate lavorare da casa fa bene e ha degli effetti positivi, non...
- Da diverso tempo ci si interroga su come limitare i danni da inquinamento e una delle soluzioni trovate è da un lato il disincentivare l'acquisto e l'uso di veicoli ritenuti inquinanti, dall'altro...
- Secondo Autopromotec la spesa sostenuta nel 2018 dagli italiani per revisionare l'auto è diminuita dello 0,9%. Buone notizie? In realtà no; stando ai dati, il calo è da imputare solo al minor numero...
- Dopo anni di difficoltà il mercato europeo delle moto torna a crescere nel numero di compravendite. L'Italia si conferma la nazione più importante per le motociclette, molto meno per i ciclomotori....
- Dati finanziari, ma anche personali, riservati e molto altro. Quello che riguarda la nostra vita e viaggia attraverso il web è tanto, tantissimo. Ecco perché fa gola al mondo della criminalità...
- Gli italiani, secondo quanto emerso da una recente indagine comunicata da AutoScout24, continuano sia ad amare le automobili di seconda mano sia il diesel che, in barba a tutte le campagne mediatiche...
- Il mercato europeo delle automobili inizia il 2019 con un risultato negativo; secondo i dati Acea nel primo mese dell'anno le immatricolazioni sono calate in tutta l'UE, con un complessivo -4,6%...
- Un recente studio realizzato da Etsc, intitolato Reducing speeding in Europe, punta l'attenzione sulla necessità di rispettare i limiti di velocità. La loro mancata osservazione, si legge...
- Il settore delle assicurazioni vita è, numeri alla mano, uno dei maggiori responsabili dell'incremento complessivo dei premi raccolti; a ben guardare, però, non tutti i rami di queste coperture...
- Sono sempre più numerose e sofisticate le tecnologie il cui impiego in campo automobilistico si traduce in una elevata sicurezza. L'ultima, in senso temporale, è quella sviluppata in Germania da Bosh...
- A determinate condizioni i ciclisti che usano le due ruote in città potranno circolare contromano, avranno a disposizione spazi dedicati davanti agli stop e potranno viaggiare nelle corsie riservate...
- Rispetto ai contenuti già previsti dalla Legge di Bilancio, ora si rincorrono indiscrezioni e notizie semi ufficiali su quali saranno le differenze fra il primo testo e quello finale. Pur da prendere...
- L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea è ormai alle porte e, dopo lunghe discussioni, ora ci si trova ad affrontare problemi reali e sempre più stringenti come, ad esempio, il destino...
- Diabete, retinopatie attualmente in essere o anche già operate, diplopia e molto altro. Sono tante le patologie che possono influire sull'abilità visiva e, di conseguenza, su quella di condurre un...
- Si è molto discusso di come le scatole nere porterebbero a ridurre la privacy; indipendentemente dal fatto che si tratti di verità o meno, ciò che sembra sempre più una possibilità concreta è che...
- I primi a sollevare la questione furono i giornalisti Alessio Ribaudo e Milena Gabanelli in un articolo scritto per il Corriere della Sera; da allora i tentativi di arginare le irregolarità di chi,...
- L'Ania ha tracciato un bilancio sull'andamento del settore delle assicurazioni in Italia che, per la prima volta dal 2015, ha chiuso l'anno con una raccolta in crescita in tutti i comparti...
- Secondo l'indagine dell'ACI relativa agli incidenti sulle strade extraurbane d'Italia, è Milano la provincia che ha registrato nel 2017 il maggior numero di sinistri; la provincia di Latina, invece,...
- Secondo l'indagine di Swg, in Italia ci sono 3 tipologie di investitori; i prudenti (57%), che cercano di consolidare il proprio capitale rischiando poco, gli edonisti (38%), che vogliono una guida...
- Procede il percorso che porterà, a luglio 2019, all'obbligatorietà per i genitori di dotarsi di un seggiolino anti abbandono per il trasporto di figli in auto con meno di quattro anni; al MIT sono...
- Gli uomini comprano la prima auto 2 anni prima delle donne e sono più attenti a brand e modello; le automobiliste, invece, privilegiano sicurezza e affidabilità. Entrambi, però, concordano su un...
- Se a livello mondiale sono soprattutto eventi naturali o catastrofici a causare i danni con maggiori rimborsi assicurativi, in Italia la palma dei danni più cari spetta a quelli causati da difetti di...
- Parte dal triste caso di Elena Aubry, la venticinquenne morta lo scorso maggio mentre era alla guida della sua moto, l'appello lanciato alle istituzioni per salvaguardare la salute dei motociclisti...
- Con la legge di bilancio il governo ha introdotto alcuni nuovi parametri in relazione alla polizza infortuni obbligatoria per uomini e donne casalinghi; aumenta il premio, che sale a 24 euro l'anno,...
- Il rapporto tra il numero di sinistri di una determinata area e quello dei veicoli assicurati nella stessa è uno dei criteri che incide maggiormente nella determinazione delle tariffe RC auto; proprio...
- Se lo avessi saputo mi sarei tutelato. Ora che ho famiglia devo essere più responsabile. Queste potrebbero essere frasi tipiche di chi ha risposto alle domande dello studio che ha voluto indagare...
- Il sito Autologia ha pubblicato un interessante resoconto che evidenzia alcuni possibili scenari che potrebbero determinare situazioni ai limiti del paradosso quando si parla di automobili e diritto...
- Nel 2018 hanno denunciato il maggior numero di incidenti con colpa gli uomini o le donne? I medici o i pensionati? I residenti in Lombardia o quelli del Lazio? A questi e altri quesiti risponde...
- Assicurarsi anche solo per una giornata perché, proprio in quella, ritenete di correre un rischio maggiore? Fino a poco fa pareva impossibile, ma ora il debutto in Italia delle cosiddette...
- Un'indagine condotta dal broker di assicurazione Mansutti cerca di fare chiarezza su un punto controverso; come fanno i consumatori a scegliere una polizza e a decidere se procedere o meno...
- Sareste disposti a pagare per un Servizio Sanitario che risulti più efficiente dell'attuale? E se poteste scegliere, che cosa cambiereste nel SSN di oggi? Questi alcuni dei punti indagati da Ipsos per...
- Abbiamo parlato di auto, energia e futuro del settore automotive con Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di Tecnologia di Morego, appena fuori da Genova. Ecco cosa ci ha...
- Cambiano le regole per i veicoli che, non assicurati, viaggiano sulle strade italiane semplicemente con la cosiddetta targa prova. Se da un lato c'è chi plaude alla modifica, dall'altro c'è chi...
- Unrae, Anfia e Federatuto si schierano contro la nuova proposta di ecotassa sui veicoli più inquinanti, ritenendo il balzello non solo poco efficace ma anche controproducente. Positivo, invece, il...
- Una polizza viaggio, al prezzo di poche decine di euro, può rappresentare l'elemento che salva una vacanza di danni di imprevisti o spiacevoli avvenimenti, ecco perché sempre più italiani scelgono di...
- Nell'ultimo anno un numero crescente di italiani ha scelto di proteggere la propria casa con un'assicurazione. Non solo ci si tutela dai furti, ma anche da eventi naturali o imprevisti che possono...
- I tempi e i costi legati alla risoluzione delle contese che insorgono fra assicurati e compagnie da tempo erano sotto osservazione. Per ridurre tanto i primi quanto le seconde si è pensato ad...
- Da qualche tempo tutti i professionisti della Sanità italiana hanno l'obbligo di sottoscrivere una polizza di RC professionale. Questa tutela i pazienti in caso subiscano danni e i professionisti dal...
- Le novità tecnologiche e l'avvento del cosiddetto Internet of things sono stati agenti scatenanti e di sviluppo per una nuova era del rapporto fra le compagnie assicuratrici ed i loro clienti. La...
- Sono 124.000 i decessi rilevati dall'Ivass, incrociando i dati con quelli delll’Anagrafe Tributaria, dietro i quali potrebbero esserci delle polizze dormienti; l'Istituto di vigilanza ha dato...
- La distrazione è spesso causa di incidenti che, sovente, sono anche forieri di gravi conseguenze. Secondo quanto riportato da uno studio americano le donne sono più distratte e, per questo, anche più...
- Il suo utilizzo verrà sperimentato in Lombardia e consentirà di poter circolare anche durante i blocchi del traffico in presenza di determinate condizioni. L'iniziativa è pensata per venire in contro...
- La tecnologia sta cambiando diversi aspetti della nostra società e anche il mondo assicurativo si appresta ad evolvere, incentivato da una crescente richiesta da parte del mercato di soluzioni...
- Secondo l'analisi di Facile.it, nel corso del 2018 l'interesse degli italiani verso le polizze casa è salito; rispetto allo scorso anno, le richieste sono cresciute dell'11%, con un picco del 39% ad...
- Il gruppo assicurativo AXA ha commissionato un'indagine condotta su un campione rappresentativo della popolazione del Regno Unito; argomento scelto le auto a guida autonoma. Quanti le conoscono?...
- Secondo le analisi dell'agenzia di rating Moody's, il comparto assicurativo italiano relativo al ramo Danni è stato, negli ultimi 5 anni, tra i più profittevoli in Europa, ma potrebbe in futuro...
- Secondo l’Ivass le contestazioni rivolte alle compagnie assicurative nei primi sei mesi dell’anno sono state poco più di 52.500, numero in calo dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra...
- Il mercato italiano delle assicurazioni potrebbe presto vedere grandi novità, sia a livello di innovazioni tencologiche e di prodotto, sia in termini di player; a fare il punto sul settore ha pensato...
- Il FGAO, il fondo di garanzia che in Francia indennizza le vittime di incidenti stradali, sta terminando le risorse a causa di un calo del numero di automobilisti con RC auto. Per porre rimedio...
- Da metà novembre tutti i veicoli hanno l'obbligo di girare con a bordo le catene da neve o equipaggiati con pneumatici invernali o quattro stagioni. In caso di mancata osservanza della norma, le...
- Nonostante ad ottobre il mercato europeo dell'auto abbia registrato un calo del 7,4%, gli esperti sono concordi sul fatto che nei prossimi mesi le vendite ripartiranno e l'anno si chiuderà con un...
- In un anno il loro numero è salito del 31% ma i numeri assoluti restano ancora molto bassi: nel 2017 erano 7.560 contro le 5.743 del 2016. Torino è la città che ha registrato il maggior incremento: il...
- Secondo i risultati di un'indagine condotta da Eumetra MR, nell'ultimo anno quasi il 90% degli italiani ha pagato di tasca propria i costi di controlli e cure mediche, per un importo medio di circa...
- L'Italia è il primo paese in Europa per numero di veicoli a gpl/metano; sono più di 3 milioni quelli immatricolati, pari ad oltre il 50% di quelli presenti nell'UE. Stentano a prendere piede, invece,...
- In soli 4 anni, dal 2013 al 2017, il bollo dell'auto è aumentate di quasi il 20%, con una crescita annua di oltre 170milioni di euro. A questo si aggiungono i costi italiani del carburante e dell'RC...
- Prosegue la sperimentazione delle auto a guida autonoma e c'è già chi parla - e sogna - un gran premio a loro dedicato. Si tratta, nello specifico, della Roborace, gara che punta a mettere in pista 10...
- Dalla ricerca di una struttura sanitaria alla prenotazione di una visita, dalle app che monitorano l'alimentazione ai referti online: la tecnologia digitale sta lentamente cambiando il settore della...
- Assicurare l'auto contro il furto costa, ma spesso la tariffa richiesta dalle compagnie cambia a seconda della città; a Napoli, ad esempio, serve il 200% che a Milano. I dati emergono dall'analisi di...
- Attraverso una sentenza la Corte di Cassazione ha rimarcato che spetta al prefetto - e non ai Comuni - stabilire la posizione degli autovelox sulle strade italiane, la carreggiata e il senso di marcia...
- Secondo le stime di PwC, il futuro dell'auto sarà sempre più all'insegna della sostenibilità. Ad oggi, nel mondo, sono circa 2,7 milioni le vetture elettriche e ibridi plug-in, quota destinata a...
- Nonostante la diffusione di forme di mobilità alternative, le quattro ruote restano ancora il mezzo preferito dagli italiani per spostarsi. Ma la preoccupazione per la sicurezza spinge il 48% a non...
- Trieste, sede storica di Assicurazioni Generali, è la regina italiana della raccolta premi del settore vita. Qui il taglio medio della raccolta arriva addirittura a 2.400 euro pro capite. Ivass, forte...
- Da pochi giorni è stato pubblicato un approfondito studio sul mercato francese dell'RC sanitaria. Il settore, secondo i dati, ha visto nel 2017 un importante aumento del numero di richieste di...
- Secondo una recente indagine condotta negli USA, i centennial, i ragazzi che oggi hanno meno di 25 anni, preferiscono lo smartphone all'automobile. Il mezzo sembra essere diventato per i giovani...
- Negli scorsi giorni si è tornato a parlare di possibili aumenti dell'RC auto in alcune aree del Paese. Nonostante non vi siano conferme ufficiali, tra le ipotesi più condivise c'è quella della tariffa...
- Gli italiani sono sempre più propensi a rivolgersi al web per gli acquisti e, secondo i dati della School of Management del Politecnico di Milano, che assieme e Netcomm ha redatto l'Osservatorio...
- Anche in Italia l'InsurTech si sta ritagliando un ruolo centrale, con le compagnie assicurative sempre più attente ad ambiti quali la digitalizzazione dei processi e la customer experience. Questi i...
- Camera e Senato hanno approvato il disegno di legge che introduce, a partire dal prossimo luglio, l'obbligo di installare a bordo dell'auto un seggiolino anti-abbandono per i minori di 4 anni.
- Autoscout24 ha realizzato una indagine sullo stile di guida dei genitori italiani; se quando si hanno in macchina i bambini si presta più attenzione alle regole del codice della strada e alla...
- L'ormai prossima uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, la cosiddetta Brexit, potrebbe avere alcune ripercussioni anche in ambito assicurativo, in primis per i consumatori che hanno stipulato...
- I Social Network sono sempre più presenti nella vita di ciascuno di noi eppure, numeri alla mano, le compagnie assicuratrici sembrano snobbarli nelle loro strategie di comunicazione tanto che, secondo...
- Bonus malus eco; questo il nome scelto per la nuova tassa che il Governo Macron ha deciso di imporre, dal primo gennaio 2019, a tutti i veicoli colpevoli di emettere valori troppo alti di anidride...
- Il Senatore americano Ed Markey ha ha recentemente lanciato negli USA un allarme relativo alle assicurazioni viaggio vendute nel Paese. Stando a quanto riportato nel rapporto “Flyer Beware”, le...
- L'ultima legge sulla concorrenza ha introdotto gli sconti RC auto obbligatori per i possessori di scatola nera, ma è proprio sull'affidabilità del dispositivo sul suo valore di prova piena in fase di...
- L'auto elettrica ha avuto molte difficoltà per diffondersi in maniera capillare, ma oggi una maggiore attenzione dei consumatori alle tematiche green, una cresciuta disponibilità delle aziende ad...
- La tecnologia al servizio della sicurezza. La casa automobilistica Volkswagen ha reso noto di essere ormai a buon punto nel processo di sviluppo di un software che consentirà di effettuare in un...
- Una recente sentenza della Corte europea di giustizia ha stabilito l'obbligatorietà dell'RC anche per i veicoli fermi che non circolano su strada. Una decisione che ha aperto molti interrogativi sulle...
- A Milano i vigili urbani collegandosi in tempo reale con la motorizzazione possono non solo sanzionare il divieto di sosta delle due ruote parcheggiate al di fuori degli spazi consentiti, ma anche...
- L'Ivass ha confermato i dati relativi alle cosiddette "polizze dormienti"; si tratta, solo guardando ai contratti in scadenza tra il 2012 e il 2016, di oltre 187mila assicurazioni vita che non sono...
- Gli automobilisti virtuosi che vogliono risparmiare sull'RC auto possono oggi installare l'app GoDifferent di Genertel. Grazie ad un dispositivo speciale, l'app è in grado di valutare le abitudini di...
- Negli scorsi giorni la Regione Piemonte ha varato un nuovo protocollo antismog che, praticamente da subito, porterà i cittadini a dover fare dei cambiamenti. I possessori di veicoli diesel euro 3...
- Dall'arci noto cruise control all'occhio elettronico che legge per l'automobilista il limite di velocità e lo riporta sul cruscotto in modo che il guidatore sappia se sta andando troppo veloce fino ai...
- Tanti italiani scelgono di fare le loro vacanze, brevi o lunghe, in camper. A riprova di questo i numeri ufficiali del mercato che, nonostante una piccolissima flessione registrata nel 2017,...
- Per evitare di vedersi rifiutare un rimborso per un incidente automobilistico o, anche, di essere passibili di multa da parte della polizia, gli automobilisti e i passeggeri dei veicoli che si trovano...
- La nuova campagna di sicurezza stradale Bimbi in auto ha l'obiettivo di sensibilizzare i genitori sull'importanza di utilizzare all'interno del veicolo i dispositivi di sicurezza previsti per i più...
- Sono molti gli italiani che trascorrono le vacanze insieme al proprio animale domestico e per questo molte compagnie assicurative hanno messo a punto polizze dedicate agli amici a 4 zampe. Ma quando...
- Buone notizie per gli amanti delle due ruote d'antan: a partire da settembre i proprietari di moto d'epoca, mezzi con più di 20 anni e iscritti al registro storico, potranno sottoscrivere la nuova...
- L'Ivass ha pubblicato tre nuovi regolamenti in materia di distribuzione e trasparenza assicurativa. Parole d'ordine: digitalizzazione e tutela dei clienti. Tra le novità, una maggiore attenzione alla...
- É passato più di un anno dall'entrata in vigore della Legge Gelli, la norma introdotta con l'obiettivo di cambiare il tema della responsabilità medica, ma sono ancora molti i critici verso la riforma,...
- Confindustria Ancma ha presentato al pubblico Moto.App, la nuova applicazione per smartphone pensata per la sicurezza dei centauri. L'app consente di monitorare i tragitti percorsi, lo stato di salute...
- La tecnologia è uno strumento ormai fondamentale nell'ambito della sicurezza stradale; una delle ultime novità in materia è l'app studiata da Allianz che consente di valutare in pochi secondi il...
- Il 74% degli italiani che faranno le ferie ad agosto si sposterà in auto; è questo quanto emerso da un'indagine realizzata da AutoScout24 secondo cui solo l'8% opterà per un veicolo a noleggio....
- L’Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha dato il via alla sperimentazione di un sistema basato su tecnologia blockchain in grado di agevolare la soluzione, fuori dai tribunali...
- La cattiva abitudine di usare il cellulare mentre si guida è purtroppo sempre più diffusa. Ora uno studio della americana society for risk analysisha quantificato in 2,2 volte l'incremento di...
- Kaspersky Lab, una delle principali società mondiali nel settore della sicurezza informatica, ha testato 13 diverse app sviluppate per l'uso delle auto condivise. Il risultato? Ahi noi, non è stato...
- Son molti gli italiani che, spinti anche dagli sgravi economici, hanno scelto di mettere mano al portafoglio per rendere la propria abitazione energeticamente più efficiente. Le spese per la casa,...
- A seguito di alcune segnalazioni, l'Ivass ha identificato tre siti internet che, senza alcun genere di autorizzazione vendevano polizze RC auto e moto. Verificata l'assenza di autorizzazioni,...
- Per molte ragioni sono sempre di più gli italiani che pagano di tasca propria le spese sanitarie. Sovente questi costi potrebbero essere eliminati, o perlomeno notevolmente ridotti, facendo ricorso ad...
- Il ramo assicurazioni danni continua a crescere nella raccolta, quello delle assicurazioni vita, di contro, si contrae in maniera ormai continuativa dal 2015 al 2017. I numeri sono quelli elaborati da...
- Il 62% del parco auto attualmente circolante è dotato di uno o più strumenti tecnologici che non solo monitorano lo stile di guida e consentono di ridurre il rischio di incidenti, ma addirittura...
- Nei programmi di chi l'ha ideata la piattaforma che la compagnia Sara si appresta ad utilizzare, per ora in via sperimentale in alcune città italiane, ha lo scopo di portare da 20 giorni ad appena 24...
- Al fine di fare in modo che i consumatori che scelgono, in numero sempre maggiore, di sottoscrivere una polizza legata ai viaggi non si trovino a firmare qualcosa che non comprendono o, peggio, che li...
- Avete il dubbio che il Paese meta delle vostre vacanze non riconosca il regime gratuito per gli italiani che si recano al pronto soccorso? Piuttosto che scoprirlo quando siete già via, meglio...
- Il presidente Erdogan ha ribadito di voler rilanciare due progetti ritenuti fondamentali per lo sviluppo economico della Turchia: la creazione di un marchio completamente nazionale e un forte impulso...
- I big data fanno il loro ingresso nel mondo delle assicurazioni. Secondo un'indagine promossa nell'ambito del Digital Insurance Hub, oltre il 35% delle compagnie assicuratrici dichiara di usare o...
- Negli ultimi anni sono state davvero molte le novità introdotte nel settore delle assicurazioni legate alla sanità; la più importante, senza alcun dubbio la Legge Gelli - Bianco che obbliga i medici a...
- Sì a cibi biologici e integrali, frutta, verdura e poche carni rosse. In generale sono a favore di un'alimentazione che aiuti a stare in forma, meno propensi a svolgere una costante attività fisica;...
- Sono sempre di più le tecnologie sviluppate per garantire la sicurezza in auto e, come conseguenza di essa, anche una riduzione delle tariffe RC auto. Dopo le ormai note scatole nere e i dispositivi...
- In teoria il discorso è chiaro; per essere calibrata sul rischio, la polizza RC auto non dovrebbe essere legata al veicolo, bensì solo al guidatore. La pratica, però, insegna che in realtà diversi...
- Seppur in diminuzione, i furti d'auto restano una grande piaga per gli automobilisti; secondo i dati, nel 2017 sono stati rubati 274 veicoli ogni giorno e, di questi, solo il 40% viene ritrovato. Tra...
- Intesa Sanpaolo spinge sul fronte assicurativo e lancia l'hub sulle polizze danni: l'obiettivo è offrire ai clienti prodotti assicurativi per la protezione delle persone, della famiglia e del...
- I vacanzieri che non voglio correre rischi con il maltempo possono prenotare in tutta serenità un soggiorno nella splendida Valsugana in Trentino, dove è possibile sottoscrivere un'assicurazione...
- Bilancio positivo per il comparto delle assicurazioni vita che, secondo gli ultimi dati Ania, a maggio 2018 ha visto una raccolta pari a 7,6 miliardi di euro, in aumento del 18,3% rispetto ad aprile....
- Assistere un familiare non autosufficiente è un compito impegnativo con cui sempre più persone si trovano a fare i conti. A far luce sul tema ha pensato l'Osservatorio welfare di Reale Mutua da cui è...
- La tanto attesa data del 9 luglio, giorno in cui sarebbero dovuti entrare in vigore gli sconti RC obbligatori per le auto dotate di scatola nera, è stata rimandata; l'Ivass ha fatto sapere che mancano...
- Un recente seminario organizzato dal'Università Cattolica di Milano rilancia con forza l'idea di adottare, anche in Italia, la patente progressiva dedicata ai più giovani, categoria che, secondo le...
- Anche se dovrebbe essere il giorno più bello, quello del proprio matrimonio si può trasformare in un vero e proprio incubo. Imprevisti, danni, infortuni...ripensamenti. Per tutto questo adesso...
- Praticare sport in vacanza comporta dei rischi; per questo le compagnie assicurative hanno messo a punto polizze dedicate a chi non vuole rinunciare all'attività fisica durante le ferie. Si va dagli...
- Si chiama Virtual CoDriver ed è una app che, almeno nelle intenzioni di chi la'ha creata, rivoluzionerà il mondo della sicurezza automobilistica. Il settore auto, e la cornice tecnica e normativa che...
- Buone notizie all'orizzonte per gli automobilisti; i proprietari di modelli d'auto che hanno superato con buoni risultati i crash test Euro NCAP potrebbero a breve godere di uno sconto sull'RC auto....
- Ogni anno 25.000 persone, dal 2013 ad oggi, perdono la vita sulla strada. Con l'ambizioso, ma ottimo obiettivo di arrivare entro il 2050 a non avere più decessi per queste ragioni, la Commissione...
- L'Ania pubblica il suo nuovo report statistico e i numeri parlano chiaro; nonostante si stia riprendendo se si confronta la performance attuale con quella del 2017, il settore delle polizze vita...
- Secondo i dati di un recente studio, l'auto a guida autonoma piace agli italiani tanto che il 42,4%, dichiara di essere disposto ad utilizzarne una. Restano però ancora dubbi sulla sicurezza; 6...
- É fissata per la metà di luglio la data ultima per l'entrata in funzione sulle autostrade italiane dei nuovi sistemi Tutor per il controllo elettronico della velocità dopo che, giorni fa, una sentenza...
- Secondo una recente classifica le compagnie assicurative, dal punto di vista della customer experience, risultano meno performanti rispetto agli istituti di credito e, più in generale, alle BigTech....
- Secondo il recente rapporto Censis lo scorso anno la spesa sanitaria privata sostenuta dagli italiani per pagare cure e interventi è aumentata, raggiungendo i 40 miliardi di euro. Sono stati 44...
- Non solo Stati Uniti, ma quasi tutto il mondo. Indipendentemente dalla destinazione scelta per trascorrere le meritate vacanze, secondo quanto emerso da un'analisi della compagnia specializzata ERV,...
- Le assicurazioni si evolvono, allargano la loro offerta e, quindi, diventano più remunerative ed attraenti agli occhi di investitori professionisti e non. Secondo quanto rilevato da Accenture, chi ha...
- "Quando guidi Guida e basta"; è questo il nome scelto per la campagna di sensibilizzazione ed educazione alla guida responsabile messa a punto da Anas e Ministero delle Infrastrutture in...
- In ottemperanza ad una direttiva europea del 2015, dal 16 maggio scorso è entrato in vigore il decreto legge che, per tutelare i consumatori da possibili truffe o abusi in tema di viaggi e vacanze,...
- A seguito di una sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, decade l'obbligo che, fino ad oggi, imponeva in caso di multa inviata a domicilio, che il proprietario del veicolo dichiarasse il nome di...
- Polizze vita e piani di investimento sono prodotti ben diversi e, nonostante spesso si confondano sia nella mente dei consumatori sia, più gravemente, fra le proposte delle finanziarie, oggi la...
- Favorire l'aumento delle auto ibride o elettriche, sostenere la diffusione di metodi di mobilità alternativa come il car sharing o il bike sharing e, più in generale, ridurre l'inquinamento legato...
- Secondo i dati Aci ad aprile 2018 i passaggi di proprietà di automobili sono aumentati del 9,7% su base mensile, mentre quelli relativi alle due ruote sono diminuiti del 4,6%. In crescita anche le...
- Nel corso di tutto il 2017 l’utilizzo di internet per raccogliere informazioni sulle assicurazioni si è rivelato in costante crescita. A dicembre 2017 erano circa 2,1 milioni gli italiani che si sono...
- Bankitalia promuove le compagnie assicurative italiane; secondo i dati riportati nell'ultimo rapporto, le assicurazioni nostrane sono più stabili rispetto al passato e hanno incrementato gli indici di...
- Per abbattere l'inquinamento atmosferico la regione Lombardia ha introdotto alcuni incentivi destinati ai proprietari di veicoli inquinanti; chi sceglierà di rottamare la propria auto acquistandone...
- Cresce il numero delle polizze che prevedono l'utilizzo di uno o più strumenti connessi ad Internet e gli italiani non si fanno trovare impreparati. A fare un punto della situazione su come l'Internet...
- Il car sharing è sempre più diffuso in Italia e sta rivoluzionando il concetto di mobilità urbana. Per questo le compagnie assicurative stanno mettendo a punto nuovi prodotti in grado di offrire...
- Secondo l'analisi di Facile.it, all'interno di una stessa città anche il Cap può incidere sul costo dell'RC auto, addirittura sino al 36%. Tra le aree metropolitane dove il codice di avviamento...
- Dal 20 maggio i veicoli che verranno sottoposti a revisione riceveranno anche un certificato che conterrà una valutazione completa sul mezzo, una vera a propria "cartella clinica" con dati sui...
- Secondo le previsioni le risorse a disposizione del Fondo vittime per la strada potrebbero presto esaurirsi. Un problema non da poco se si considera che ogni anno il Fondo eroga risarcimenti per 400...
- Da giugno sarà disponibile l'app Pollecy, la prima applicazione di instant insurance basata su tecnologia blockchain. Sviluppata in Italia, l'app consentirà agli utilizzatori di sottoscrivere,...
- É in arrivo il nuovo Telepass europeo, innovativo dispositivo che consentirà agli automobilisti di circolare liberamente sulle strade di Italia, Spagna, Francia e Portogallo, senza preoccuparsi dei...
- Chi ha passato i 65 anni non ha alcuna intenzione di ritirarsi in casa e anzi, per fortuna, continua a viaggiare e socializzare anche grazie alle molte opportunità messe a disposizione dalla...
- Secondo le nuove indicazioni l'attestato di rischio dinamico dovrà tener conto degli incidenti dichiarati a ridosso del rinnovo della polizza, anche in caso di cambio di compagnia. Per le coppie di...
- Nuovo vigore e grande vivacità; sono questi gli elementi che, secondo quanto riportato da Ania Trends, hanno caratterizzato l'inizio del 2018 nel settore delle coperture vita, soprattutto quelle del...
- Dynamo Camp onlus è impegnata da oltre 10 anni nell'assistenza dei disabili, principalmente bambini, e ha sviluppato progetti particolari come il campo di terapia ricreativa. Reale Mutua ha deciso di...
- Avete sempre sognato una vacanza in camper ma non ne possedete uno? Temete di scoprire che non sia il genere di viaggio adatto a voi, ma solo dopo aver speso la cifra necessaria ad acquistarlo? Da...
- Un articolo apparso sulla rivista statunitense Wired punta i riflettori su un'abitudine italiana che pochi, forse, conoscevano. Milioni di persone, ogni anno, usano i siti internet per acquistare i...
- Sono sempre meno gli italiani che cercano di risolvere per mezzo della mediazione civile le piccole controversie in cui sono coinvolti. Analizzando i numeri ufficiali del Ministero di Grazia e...
- L'aumento delle aspettative di vita e i cambiamenti demografici sono solo due dei fattori che stanno minando la sostenibilità finanziaria del sistema sanitario italiano; in questo contesto, le...
- Ispezione preventiva dell'auto, installazione di dispositivi atti a registrare abitudini e dati di guida e di altri che impediscano la messa in moto dell'auto in caso di incapacità temporanea del...
- Chi sottoscriverà, tramite Facile.it, una polizza professionale fino al prossimo 15 aprile 2018, potrà godere si uno sconto sul premio pari fino al 25%. Ecco spiegato nel dettaglio chi può godere di...
- Reale Mutua offre sconti sconti importanti a tutti i clienti che vogliono estendere le coperture assicurative sottoscrivendo nuove polizze. Tra i prodotti più interessanti, l'assicurazione per...
- Secondo i dati ufficiali Ania nel corso del quarto trimestre 2017 i premi totali ramo danni sono aumentati dell'1,1%, raggiungendo i 36,8 miliardi di euro. Calano i premi RC auto, mentre registrano...
- A chi intende lavorare fuori dal proprio paese d’origine e vuole tutelarsi da alcuni rischi riguardanti sia la salute sia lo spostamento, tra cui lo smarrimento del bagaglio o il ritardo di un volo,...
- Crescere e innovare; questi i consigli di Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass e Direttore generale della Banca d’Italia, contenuti in una recente intervista rilasciata a La Repubblica, dove il...
- Scatta il 31 marzo l'obbligo per le case automobilistiche di installare a bordo delle nuove vetture il sistema eCall. Si tratta di un dispositivo di sicurezza che, in caso di incidente stradale,...
- Polizza assicurative più facili da leggere e interpretare, anche se non si ha una particolare esperienza del settore. Per raggiungere questo obiettivo Ania lavora ad una nuova metodologia che dovrebbe...
- Diventa operativo, con la firma apposta dal ministro Graziano Delrio al testo della legge, il processo che, entro il 2030, porterà l'Italia nel mondo delle automobili a guida autonoma. Il primo...
- La legge sulla Concorrenza, entrata in vigore lo scorso agosto, prevede che, attraverso una serie di consultazioni, le associazioni dei consumatori, gli assicuratori e gli autoriparatori arrivino a...
- Dai dati emersi da un recente convegno, trai primati che l'Italia può vantare c'è quello relativo al numero di autovelox e alla percentuale di automobilisti multati per eccesso di velocità, con circa...
- L'esperienza delle cinture di sicurezza, un tempo optional poi montate di serie in tutte le vetture, ha insegnato che quando la tecnologia entra in auto la sicurezza e la salute possono migliorare....
- Dal Regno Unito arriva la notizia che nel corso del terzo trimestre del 2018 sarà lanciata sul mercato la prima polizza “personalizzata”, nel senso che sarà realmente basata sull'inventario digitale...
- Mala tempora currunt per i proprietari dei veicoli diesel; nonostante non esista una regola specificamente definita a livello nazionale, a Lipsia il tribunale ha autorizzato gli organi di governo...
- Le auto italiane sono vecchie, e ciò comporta il fatto che molti automobilisti siano costretti, per continuare a circolare, a portare i veicoli a revisione. Questa operazione, e quella precedente...
- Il 2017 va in archivio con un forte saldo negativo nel settore delle assicurazioni vita. In Italia, in base ai numeri comunicati da Ania nel suo report, il segno meno caratterizza il comparto con una...
- In virtù del cosiddetto principio di reciprocità, attivo come accordo internazionale fra moltissimi Stati e l'Italia, se ci viene contestata un'infrazione al codice stradale della nazione sulle cui...
- Sia il mercato delle nuove immatricolazioni automobilistiche sia quello dei trasferimenti di proprietà dei veicoli di seconda mano e gennaio hanno fatto registrare ottime performance. I numeri del...
- La sicurezza stradale è un tema di primaria importanza e numerose sono le iniziative organizzate in tutto il Paese. A Firenze, sino al 23 febbraio, c'è la campagna "Mettici la testa", nata per...
- Secondo il rapporto Mal’aria 2018 presentato da Legambiente, il livello di inquinamento dell'aria nelle città italiane è sempre più preoccupante. Nel corso del 2017 in ben 39 comuni, molti nel Nord...
- Secondo l’Ivass prosegue il trend di crescita delle polizze telematiche: quelle che comprendono l’uso di dispositivi che registrano gli stili di guida e i chilometri percorsi sono aumentate negli...
- Il nuovo pacchetto assicurativo di Italiana Assicurazioni offre una polizza salute creata per tutta la famiglia, dalla polizza temporanea caso morte alla copertura in caso di invalidità permanente o...
- Grazie a due dispositivi presenti in tutti i telefoni cellulari, d'ora in avanti le compagnie assicurative potranno decidere di servirsi dei dati rilevati per capire, ad esempio, se quando è avvenuto...
- Le compagnie assicurative, per il ramo danni come per quelli vita o casa, hanno un visto un unico comun denominatore per il 2017; a fronte di una situazione generalmente positiva per tutte, le aziende...
- I componenti di una coppia di fatto potranno beneficiare dei vantaggi garantiti dalla legge Bersani per ciò che riguarda le polizze auto. La proposta, formalizzata negli scorsi giorni dall' Ivass,...
- Nel Regno Unito prendono piede i software programmati per rispondere a determinati argomenti in campo sanitario. Le compagnie assicurative e le istituzioni ne hanno compreso le possibili applicazioni...
- Dal 2011 al 2016 i veicoli Euro 4 e 5 immatricolati in Italia sono aumentati del 15,6%. L'incremento ha rosicchiato fette di mercato principalmente agli Euro 3 (calati di 15,5 punti percentuali) e...
- 290 mila euro è il buco causato nelle casse del comune di Como dal mancato pagamento di multe elevate dai vigili lariani ad automobilisti svizzeri. Perseguire oltre confine il responsabile...
- Grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, da marzo potrà effettuare l’incrocio tra i codici fiscali degli assicurati con l’Anagrafe Tributaria e restituirà i dati incrociati alle...
- In Europa e negli Stati Uniti d'America, entro il 2030, la produzione di veicoli nuovi diminuirà sensibilmente anche, se non principalmente, per l'atteso affermarsi della mobilità elettrica. In...
- Da qualche mese anche in Italia è obbligatoria la copertura RC per le professioni sanitarie. Quale sarà l'effetto della legge Gelli-Bianco sul settore assicurativo lo si vedrà più avanti, ma per ora...
- Con l'inizio del nuovo anno è arrivata una novità poco piacevole per gli automobilisti; si tratta del tanto temuto aumento dei pedaggi autostradali che, a partire dall'1 gennaio 2018, sono cresciuti...
- Quanto incide sull' Rc auto che paghiamo il numero dei sinistri che vengono denunciati alle assicurazioni? Secondo un calcolo fatto dal Sole24Ore mediamente circa 14 centesimi anche se, a ben...
- Durante le ultime vacanze di Natale, secondo l’Unione nazionale consumatori, strutture alberghiere inadeguate, ritardi e bagagli smarriti hanno rovinato le sospirate ferie di molti Italiani. Sono...
- Quattro studenti dell'università americana di Sharjah, città degli Emirati Arabi Uniti, hanno messo a punto uno strumento che grazie ad una semplice rete di connessioni, indipendente da Internet,...
- Polizze sulla salute propria e dei familiari, ma anche rate della palestra, spese scolastiche e cedole di prestiti o mutui; sono questi alcuni degli elementi che sempre più aziende offrono come...
- La Commissione Europea ha chiesto il rinvio di sette mesi per l’entrata in vigore della nuova direttiva europea che interessa sia le assicurazioni vita sia quelle danni. Tra le novità più importanti...
- I veicoli storici godono di diversi vantaggi da un punto di vista sia assicurativo sia per ciò che riguarda il bollo da cui sono esenti. Forse anche per questo cresce il numero di auto storiche...
- 7,2 sinistri ogni 1.000 abitati; è questo il dato, emerso dal "13° Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano" realizzato da Ispra, che fa guadagnare a Genova il triste primato nella classifica delle...
- La rivoluzione digitale sta coinvolgendo ormai quasi tutti i settori, anche quelli apparentemente distanti; è il caso, ad esempio, dei concessionari, costretti a evolversi per confrontarsi con clienti...
- Se si ha la sfortuna di essere coinvolti in un sinistro causato da un veicolo non coperto da assicurazione, si corre il concreto di non vedersi riconosciuto alcun genere di indennizzo; purtroppo nella...
- Axa Italia ha deciso di coinvolgere nello sviluppo di nuovi servizi 100 studenti dell’Università Bocconi. Tra i progetti che potranno vedere presto una concreta realizzazione vi sono le app per...
- #Data4Drivers: è così che si chiama la campagna di sensibilizzazione che ha preso il via in Europa. Se le nostre macchine iperconnesse forniscono dati a costruttori, rivenditori e non solo, sostengono...
- É stata definitivamente eliminata la normativa, in esame alla Camera, che prevedeva l'inasprimento delle sanzioni per chi viene colto col cellulare alla guida; salta così l'aumento della multa e il...
- L'Europa aumenta gli standard di sicurezza delle auto introducendo nuovi dispositivi di sicurezza che dovranno essere obbligatoriamente installati a bordi dei futuri veicoli da immatricolare. Si...
- La cronica assenza di piste ciclabili porta sovente automobilisti e ciclisti a condividere la carreggiata esponendo soprattutto i secondi a gravi rischi di sicurezza. Purtroppo, però, capita anche che...
- Da anni si sa che i premi assicurativi cui sono legati i veicoli immatricolati in Italia sono fra i più alti d'Europa. A breve, però, qualcosa potrebbe davvero cambiare; stanno per scadere i termini...
- Toscana e Liguria sono le regioni con la maggiore incidenza di sinistri che coinvolgono motociclisti; è quanto emerge da un'indagine condotta da una delle compagnie del gruppo Generali assicurazioni;...
- Secondo l'analisi dell'Aci relativa agli incidenti stradali registrati in Italia nel corso del 2016, i tratti più critici sono le strade cittadine, teatro del 75% dei sinistri, mentre i veicoli più...
- In Giappone sta per entrare in vigore un'innovazione che potrebbe diventare storica nel campo del' RC auto; ogni mese gli assicurati che decideranno di aderire si vedranno rimodulare la parte...
- Secondo l'analisi del Centro Studi Promotor il mercato italiano dell'auto è in ottima salute; ad ottobre, le nuove immatricolazioni hanno raggiunto quota 157.900, in aumento del 7% rispetto a 12 mesi...
- Attenti alla dieta, poco costanti nell'attività fisica: è il ritratto degli Italiani fatto dalla ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare. Il 73% del campione o afferma di seguire...
- Il colosso dell'e-commerce sta per lanciare sul mercato Amazon Protect, una polizza pensata per tutelare gli utenti da eventuali danneggiamenti o furti i dei prodotti acquistati sulla piattaforma....
- Come si sceglie un'assicurazione? Quali elementi utilizzano i consumatori europei per decidere di sottoscrivere un prodotto invece che un altro? Se lo sono chiesti Ipsos, London Economics e VVA-Europe...
- Dallo scorso 15 novembre tutti gli automobilisti che circolano nei centri urbani o extra urbani hanno l'obbligo di montare alle loro vetture i pneumatici invernali; guidare con le ruote "sbagliate"...
- In occasione dell'incontro organizzato pochi giorni fa da Assiteca, si è tornato a parlare di assicurazione sanitaria, alla luce dell'approvazione della legge Gelli – Bianco e delle future novità. Dal...
- La scatola nera è stata una delle rivoluzioni più importanti, a livello di codice della strada, degli ultimi decenni. Eppure adesso una sentenza della Corte costituzionale mette in dubbio...
- Ania e Ivass concordano su un punto fondamentale; le nuove tecnologie non possono essere ignorate dal settore assicurativo italiano e, anzi, devono essere sfruttate al meglio per riuscire ad offrire...
- Nelle scorse settimane il Sole 24 Ore ha pubblicato un'interessante indagine condotta da EY in merito alla diffusione delle polizze sanitarie in Italia. Nonostante il loro vantaggio sia notevole, nel...
- In occasione dell'EICMA la Polizia stradale ha presentato i dati relativi ai sinistri che hanno coinvolto gli utenti deboli della strada. Nel 2016 i ciclisti che hanno perso la vita sono diminuiti del...
- Sono 11 milioni gli italiani che non fanno acquisti online ma che comunque utilizzano il web per farsi un'idea dei prodotti da comprare. Un dato presentato in occasione del terzo E-commerce Summit che...
- In Italia la spesa coperta da strumenti come le polizze salute rappresenta solo il 13% dei costi sanitari sostenuti dai cittadini. Ma i contenuti delle assicurazioni sono già al passo con i tempi: non...
- Secondo uno studio sul mercato assicurativo francese, il processo di digitalizzazione del settore va a rilento; solo il 42% delle compagnie offre ai clienti la possibilità di denunciare i sinistri...
- In attesa che le auto a guida autonoma invadano le strade, il governo britannico sta discutendo una legge sull'assicurazione RC per questo tipo di veicoli. Un mercato dalle grandi potenzialità;...
- L'ACI ha rilanciato con forza la proposta di abolire il superbollo, la tassa sui veicoli con potenza superiore a 185 kW. Secondo i dati dell'Associazione, il balzello non solo non ha garantito gli...
- La paura di perdere il lavoro, secondo una recente indagine, è sempre più sentita dai cittadini. Aumenta quindi l'esigenza di tutelarsi contro questa evenienza con apposite coperture assicurative,...
- Nella bozza del Ddl di Bilancio in fase di esame è prevista una detrazione ai fini Irpef del 19% sulle assicurazioni degli immobili contro le catastrofi naturali. Ma la sua approvazione non è scontata...
- In base a quanto emerso da un'analisi di Nielsen, gli italiani hanno ormai sviluppato una netta abitudine a servirsi del web per trovare o stipulare l'assicurazione più adatta alle proprie esigenze....
- La produzione di auto elettriche, secondo il report di AlixPartners, è destinata a crescere significativamente nei prossimi anni raggiungendo, entro il 2030, il 40% del mercato europeo. Ad oggi, guida...
- Secondo i dati presentati in occasione dell'Insurance Day, il settore assicurativo italiano chiuderà l'anno con una raccolta di circa 130 miliardi di euro, in diminuzione del 2,8% rispetto al 2016....
- Tramontata per ora l’ipotesi di una copertura obbligatoria per i danni prodotti da catastrofi naturali, l’Ania formula la sua proposta affinché ci si possa assicurare a costi contenuti e con...
- Nelle scorse settimane si è molto parlato della norma che obbligava anche gli avvocati a sottoscrivere una polizza per la propria attività professionale. Non certo bene accolta in ambito forense, ora...
- Quasi 27 milioni di euro persi nel 2016, a fronte di un fatturato di soli 48 milioni; è questo il preoccupante bilancio del settore del car sharing in Italia, fotografato dal mensile Quattroruote. Tra...
- Secondo i dati di una recente indagine gli italiani al volante sono sempre meno attenti e, tra le diverse fonti di distrazione, il navigatore risulta essere più pericoloso del cellulare; l'84% dei...
- Se nelle nostre strade si diffonderanno in maniera massiccia le automobili con guida autonoma, secondo molti si ridurranno gli incidenti e, come conseguenza di ciò, anche i costi delle assicurazioni...
- In futuro la sharing economy potrebbe abbracciare altri ambiti della nostra quotidianità, non più solo le auto e le bici. É questo il trend che arriva dalla Cina dove, nel 2016, sono nate oltre 600...
- Una sentenza della Corte di Cassazione, relativa al riconoscimento in Italia di sentenze straniere, potrebbe aprire la strada a una nuova tipologia di danni per cui è possibile chiedere il...
- Stando ai rumors la compagnia di assicurazioni Aetna starebbe per firmare una partnership con Apple che prevede la fornitura di uno smartwatch a chi sottoscrive una polizza sanitaria. L'obiettivo è...
- Novità in vista per il settore delle assicurazioni e in particolare le polizze vita del Ramo I. L'obiettivo delle compagnie assicurative è di avere una maggiore flessibilità su questi prodotti, tra...
- Chi soffre di specifiche patologie è escluso dalla possibilità di conseguire la patente di guida e, se la malattia si è manifestata dopo l'ottenimento della patente, di rinnovare il permesso di guida....
- La legge sulla concorrenza, la numero 124/2017 in vigore dal 29 agosto scorso, che è intervenuta con un consistente pacchetto di norme in materia di assicurazioni, interviene anche sui risarcimenti in...
- Le città italiane sono sempre più spesso attraversate dalle auto condivise. Una recente indagine mette in dubbio il loro reale successo, ma analizzando i numeri si vede come, forse, l'errore sia nel...
- Il clima del nostro pianeta sta cambiando e i risultati sono eventi atmosferici sempre più comuni e altrettanto spesso di dimensioni catastrofiche. Le abitazioni che si trovano in aree a rischio...
- Secondo un’indagine di Transport&Environment le auto diesel sono le più inquinanti. Il risultato è emerso analizzando l'intero ciclo di vita di un motore a gasolio, durante il quale vengono emesse in...
- Negli ultimi anni il mercato delle assicurazioni, non solo RC auto, ha vissuto molti cambiamenti; tecnologici, normativi e promozionali. Per conoscerli al meglio e confrontarsi fra operatori del...
- Possibili novità in vista per il costo del bollo auto che presto potrebbe essere legato al livello di emissioni inquinanti del veicolo. Se il provvedimento passasse, sarebbero penalizzate tutte le...
- Anche se negli ultimi anni alluvioni, terremoti e altri eventi naturali hanno creato situazioni catastrofiche in molte province italiane, sono ancora pochi i nostri connazionali che stipulano una...
- Secondo una ricerca del mensile Quattroruote i costi dei parcheggi sono schizzati alle stelle. Record negativo per le strisce blu spetta a Milano (3 euro la prima ora e 4,5 euro per le successive),...
- Grandi novità all'orizzonte per il settore dei fondi pensioni; entro un anno, infatti l'Europa introdurrà i nuovi PEPP (Pan-European Personal Pension). Obiettivo finale è semplificare l'accesso ai...
- Una recente ricerca, commissionata da Intel ad AAA, ha sondato l'opinione degli americani sulle auto a guida autonoma e ha rivelato che il 75% del campione intervistato dichiara di esserne spaventato....
- Con il Decreto del Ministero della Giustizia del 22 settembre 2016 è stato introdotto per gli avvocati l'obbligo di stipulare un'assicurazione RC professionale e una polizza contro gli infortuni. Pena...
- Si riducono del 4,2% gli incidenti mortali sulle strade italiane; analizzando nel dettaglio i numeri elaborati da ACI ed ISTAT, diminuiscono del 15% quelli che vedono coinvolti i motociclisti e di...
- Secondo i dati Autopromotec l'Italia è il paese europeo che ha registrato, tra il 2010 al 2016, il più basso tasso di rinnovo dei veicoli in circolazione (29,5%, che crolla al 15% al Sud). Tra gli...
- Nonostante rappresentino la maggioranza della popolazione italiane, le donne che possiedono un'automobile sono notevolmente meno della metà dei proprietari d'auto del nostro Paese. Anche lo stereotipo...
- Il Ddl Concorrenza approvato qualche giorno fa introduce importanti novità in ambito RC auto. Tra queste, riduzione dei costi dell'assicurazione per coloro che installano la black box sull'auto e...
- Dal 2018 le compagnie dovranno fornire ai consumatori un nuovo foglio informativo contenente le informazioni necessarie per confrontare e acquistare l’assicurazione auto, viaggio o casa. In Italia...
- Secondo le stime negli ultimi 10 anni in Italia sono state rubate oltre 669mila auto; un numero poco confortante se si aggiunge che, nonostante i furti siano in calo, le vetture che vengono ritrovate...
- Dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità le moto d'epoca hanno visto ridurre notevolmente i benefici economici legati al pagamento del bollo; se la moto non ha ancora 30 anni nessuno sconto sul...
- Papà, c'è un'auto che vola! Se, nel prossimo futuro, il vostro bimbo vi dirà così, sappiate che non sta scherzando. Una società polacca ha presentato la prima auto che può anche volare. Gli interni,...
- Il ramo vita, secondo numeri forniti da Ania, nel corso dello scorso mese di giugno ha registrato ancora una flessione, a pari a poco meno del 6%. Nonostante ciò il dato è da considerarsi positivo sia...
- Next Generation Platform; si chiama così lo strumento lanciato da Octo Telematics che, grazie all'utilizzo di diversi dati integrati ottenuti da sensori montati sul veicolo, fornirà alle compagnie...
- In Francia si sta affermando l'uso di droni per controllare il traffico. Vuol dire che anche in Italia c'è il rischio di multe a sorpresa? Non proprio, o almeno non ancora perché per le nostre leggi è...
- L'obbligo di allacciare le cinture in auto ha compiuto 19 anni eppure, come confermato da una recente indagine di Fondazione Ania per la sicurezza stradale, in Italia il 20% dei guidatori non le...
- Secondo l'Annuario Statistico 2016 dell'ACI il costo sostenuto lo scorso anno dagli automobilisti italiani è diminuito dell'1,5%, con un risparmio medio di circa 3.800 euro a vettura. Ad incidere sul...
- I bitcoin hanno fatto il loro ingresso nel mercato ormai da qualche anno. Quando sono stati creati erano poche le persone disposte a credere che avrebbero preso piede, ma oggi sono diventati uno...
- Il 5 agosto è previsto il primo grande maxi esodo legato alle vacanze estive; chi sta per mettersi in macchina in quella data, quindi, si armi di santa pazienza e, magari, anche della nuova App che...
- Aumenta la percentuale di italiani che hanno raggiunto la prima classe di merito, quella per cui il premio RC auto è inferiore. Sono ormai appena meno del 60% degli assicurati del Paese. Per loro...
- I centauri che viaggiano in autostrada e hanno un Telepass usufruiranno di una riduzione del pedaggio pari al 33% della tariffa. Alcuni plaudono al raggiungimento del risultato, altri evidenziano che...
- Rischiano di pagarla molto cara, in termini di sanzioni economiche e non solo, tutti quegli automobilisti che dovessero essere sorpresi a telefonare durante la guida. Alla fine, dopo lunghe...
- Quello di un'improvvisa malattia sembra, a giudicare dai risultati dell'indagine curata dal sito TTG, uno dei timori più grossi dei vacanzieri. Non sembrano suscitare pari preoccupazioni gli atti...
- Sono sempre di più gli italiani che scelgono di passare le loro vacanze con cani e gatti. Viaggiare con Fido o Micio, però, comporta dei rischi ed ecco che le compagnie assicuratrici si adeguano...
- Secondo l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, vi sarebbe stato un ritorno degli acquisti rinviati a causa delle crisi: nel 2016 le immatricolazioni sono aumentate del 13,3% accelerando...
- Per legge, da ben quattro anni, tutti i geometri dovrebbero essere coperti da un'assicurazione professionale eppure, secondo un'indagine compiuta dalla Agefis, il 22% degli appartenenti alla categoria...
- La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di incedente stradale, i passeggeri trasportati, qualora sussistano i requisiti, hanno diritto a chiedere un risarcimento alla compagnia con cui è...
- É stata stralciata la modifica al Codice della Strada, attualmente in discussione in Commissione trasporti, che introduceva la sospensione della patente fin dalla prima violazione della norma che...
- Se non si saranno pagate le tasse o se ci saranno dei carichi economici pendenti con lo Stato, da ora quest' ultimo potrà accedere ai conti correnti di chi non paga. In caso di contestazioni, però,...
- Quando si accende un mutuo l'unica assicurazione obbligatoria è quella incendio e scoppio. Ma le polizze integrative offerte dagli istituti di credito sono numerose e non sempre è semplice scegliere...
- Anche se per ora il settore è in una fase embrionale, varie aziende stanno lavorando a modelli di auto volante, che potrebbero essere lanciati entro il 2025. Ma affinché si diffondano su vasta scala...
- L'American Health Care Act, la nuova riforma della sanità proposta da Donald Trump, ora in attesa di votazione finale al Senato, vuole abolire le misure introdotte dall'Obamacare. A rischio le...
- Dall'entrata in vigore del reato di omicidio stradale sono stati 456 gli incidenti che hanno determinato l'applicazione della legge, con pene, nell'85% dei casi, da 2 a 7 anni di reclusione....
- Secondo l’Osservatorio “Sbirri pikkiati” sono in aumento le aggressioni fisiche ai danni delle Forze dell’Ordine che vigilano sul territorio e sulla circolazione. Quasi nel 30% dei casi l’aggressore è...
- Negli scorsi giorni è stato approvato un emendamento al ddl Concorrenza 2017 - approdato ora al Senato per votazione finale - che ha abolito il divieto di tacito rinnovo per le polizze assicurative...
- Il ddl Gelli-Bianco, approvato a febbraio, ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza delle cure e responsabilità professionale in ambito sanitario. L'obiettivo è garantire maggiore...
- L'European transport safety council lancia un dato allarmante; secondo i dati, nel 2016, il 40% delle vittime di incidenti stradali mortali avvenuti in Europa era in auto per motivi lavorativi o stava...
- Aci Space è la nuova app sviluppata per l'Automobile Club Italiano che, presentata allo scorso Forum delle Pubbliche Amministrazioni consente, fra le altre cose, di conoscere in tempo reale lo stato...
- Sono molte e molto utili le applicazioni per smartphone lanciate negli ultimi anni per il mondo delle automobili; grazie ad esse lo smartphone potrebbe trasformarsi da elemento di distrazione per chi...
- I controlli relativi alla revisione dell’auto diventeranno molto più rigorosi per proteggere gli automobilisti dal rischio di truffe e dai tentativi di falsificazione dei chilometraggi delle vetture...
- La scatola nera, ormai finalmente regolata e normata con il DDL da poco approvato anche in Senato, è di certo la più nota delle rivoluzioni che dovrebbero portare a premi RC auto più bassi, ma non è...
- Cala la raccolta nel settore delle assicurazioni vita; a fotografare la situazione è l'Ania, che ha evidenziato come nel primo trimestre 2017 il saldo netto del comparto si sia fermato a 8,7 miliardi...
- Non solo non si fidano, ma non hanno alcuna intenzione di viaggiarci e sono talmente tante le notizie contrastanti apparse sui media negli ultimi mesi che molti italiani nemmeno credono più alle date...
- Le coperture assicurative non legate ad auto o moto sono sempre più diffuse anche nel nostro Paese. A dirlo è l'Ania che, però, ha verificato come la diffusione di questi progetti sia alquanto...
- Gli italiani sono soddisfatti dell'RC moto e, uno su cinque, dichiara eterna fedeltà alla compagnia assicurativa; a rilevarlo un recente sondaggio, dal quale emerge come oltre il 37% degli...
- Secondo il noto programma Ulisse, promosso dall'Istituto di Sanità e il Ministero dei trasporti, in Puglia solo il 18,5% dei genitori utilizza in auto il seggiolino per bambini; in Italia sono 4...
- Per contrastare l'uso del cellulare alla guida, la polizia municipale di Torino ha adottato un nuovo protocollo che prevede, per coloro che restano coinvolti in un grave incidente stradale,...
- Secondo l'indagine curata da Autopromotec, nel 2016 la spesa per la manutenzione delle auto è stata di 29,4 miliardi di euro, in crescita del 3,9%. A incidere sulla ripresa del settore, da un lato la...
- Far fronte alle spese mediche può essere un problema, soprattutto per le persone anziane e non autosufficienti alle quali il Sistema Sanitario Nazionale non è in grado di provvedere. L’assicurazione...
- In cambio di uno sconto e di tempi di stipula inferiori accettereste di condividere con la compagnia assicuratrice una vostra immagine in base alla quale, sfruttando un algoritmo, lei calcoli la...
- L'incremento della percentuale di persone che riescono a superare il cancro, unito all'aumento dell'aspettativa di vita, stanno contribuendo a ridurre le tradizionali difficoltà legate alla...
- Per ridurre le spese legate all'auto, gli italiani scelgono sempre più spesso la formula del noleggio. È questo il dato che emerge dal rapporto realizzato da Aniasa, secondo il quale, nel primo...
- L'EIOPA, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, ha sottoposto a stress test 236 compagnie assicurative in Europa. In Italia, le 16 aziende coinvolte, hanno...
- Il valore degli acquisti online da parte dei consumatori italiani toccherà nel 2017 i 23,1 miliardi di euro con un incremento del 16% rispetto al 2016. A confermare il dato è l’ultima edizione...
- Parte a Bologna la campagna “Siamo tutti pedoni”, che pone sotto i riflettori il tema dell’eccesso di velocità in auto, una tre le principali cause d'incidenti, spesso a scapito degli utenti deboli...
- Invio di email o messaggi durante la guida, assenza di auricolari e mancato uso delle cinture di sicurezza; queste le ragioni che, secondo il Barometro della Fondazione VINCI Autoroutes, fanno degli...
- Fino ad oggi sembrava uno scenario fantascientifico. I delatori del progresso tecnologico, grazie alla discutibile decisione di una compagnia assicurativa nipponica, hanno una freccia in più al loro...
- Secondo l’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, il divieto previsto dal Ddl Concorrenza, che implica di fatto la rinegoziazione della polizza giunta a scadenza, potrebbe...
- Il Tribunale di Torino ha ritenuto vessatorie le clausole inserite in contratto da alcune compagnie assicurative che, in cambio di sconti vantaggiosi, obbligavano i contraenti a rivolgersi ad...
- Sembra finalmente giunta all'ultima fase del suo iter legislativo il Decreto sulla concorrenza che, dopo la richiesta di fiducia in merito posta dal Governo, garantirà maggiore concorrenza in diversi...
- Ogni 100 italiani, considerando anche neonati, adolescenti e adulti che non possiedono patente di guida, circolano 62,4 automobili. Siamo la nazione con la maggiore concentrazione di veicoli rispetto...
- Con le nuove regole nessuno spazio a libera interpretazione in sede di esame. Cambiamenti anche sulla prova pratica, che dovrà durare almeno 25 minuti e sottoporre l'esaminato ad una serie di manovre...
- Pur di non stipulare l’Rc auto in Italia, i furbetti ricorrono a un contratto di leasing a lungo termine con una concessionaria che ha sede in Bulgaria o Romania. Il meccanismo è legale e ha come...
- Nonostante una maggiore uniformità nelle cifre necessarie ad assicurare un veicolo nelle diverse parti d'Italia, Napoli continua a rimanere la provincia più cara di tutto lo Stivale. Questo uno dei...
- Sono appena iniziate le pratiche necessarie a che il Regno Unito lasci l'Unione Europea e una nube si affaccia all'orizzonte UK; la Brexit potrebbe portare aumenti ai costi delle auto immatricolate in...
- Il superbollo, la tassa per le auto superiori ai 185 kW, è uno strumento inefficace: a evidenziare la situazione sono Unrae e Aci, che chiedono l'eliminazione della supertassa, atto necessario per...
- Riduzione della quota di capitale garantito e introduzione di una maggiore flessibilità nei piani di investimento connessi al prodotto; sono questi i principali cambiamenti che dovrebbero a breve...
- Una porzione sempre più consistente delle aziende, medie o piccole, che operano in Italia hanno scelto di offrire ai propri dipendenti un benefit particolare; la copertura assicurativa per le spese...
- I millennials sanno bene quali sono i vantaggi di una copertura assicurativa e sono ben disposti nei confronti di moltissimi prodotti, non solo le assicurazioni obbligatorie per circolare con auto e...
- Stando ai numeri il rischio stradale è praticamente identico, sia che si viaggi in auto sia che le strade le si percorrano a piedi. In base ad alcune statistiche comunicate da Asaps nel corso di un...
- Assicurare la propria casa è qualcosa cui gli italiani ancora non pensano, almeno in determinate aree dello Stivale, nonostante in esse il rischio sismico sia concreto. Questo il grido di allarme...
- La scatola nera, il dispositivo che registra i dati del veicolo e consente all'assicurato di ottenere sconti sul'RC auto, è da sempre molto apprezzata in Italia e, secondo dati diffusi dall'Ivass,...
- Una sentenza emessa negli scorsi giorni dalla Corte di Cassazione ha riaperto un dibattito molto acceso; in base a quella decisione non sarebbe necessario procedere ad esami specifici, come quelli ai...
- Ogni mattina ed ogni pomeriggio centinaia di migliaia di studenti di ogni ordine e grado si recano a scuola o all'università percorrendo, a piedi, il percorso che li separa da casa. In troppi casi...
- La compagnia Quixa ha intervistato un panel di consumatori in merito alla loro propensione all'utilizzo delle nuove tecnologie in diversi campi, incluso quello delle coperture assicurative. Ottima la...
- Le automobili sono profondamente diverse da quelle che guidavamo dieci anni fa e, facile immaginarlo, saranno ancora più differenti fra 10 anni. Già oggi la tecnologia le rende più sicure e quando le...
- Facile.it ha pubblicato i dai del suo osservatorio trimestrale sui premi RC auto. Dopo tanto tempo ora tornano a crescere i costi necessati per assicurare un'auto. A livello italiano chi compra oggi...
- La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza destinata a diventare storicaper le assicurazioni; d'ora in poi è riconosciuto il diritto a ricorrere al risarcimento diretto anche nel caso in cui ad...
- In Spagna la raccolta assicurativa legata al ramo vita cresce, e molto. Il dato, che già di per sé sarebbe confortante, diventa ancora più importante se lo si considera alla luce del trend fortemente...
- La percentuale di italiani che ha deciso di proteggere la propria casa con un'assicurazione, o che perlomeno ha cominciato ad informarsi in maniera attiva su quesi prodotti, è aumentata di 18 punti...
- Telelaser Trucam, così si chiama il nuovissimo autovelox già in fase di sperimentazione sulle strade più pericolose del Lazio e della Sardegna. Riesce a riprendere immagini nitide ad oltre un...
- Le assicurazioni sulla salute sono uno strumento importante per tutelarci in caso di sopraggiunta non auto sufficienza e, in un Paese che invecchia sempre di più, i vantaggi che questa copertura...
- Il rapporto con il web e con il mobile è molto cambiato per quanto riguarda gli assicurati italiani e, secondo una recente indagine condotta da Accenture è più che raddoppiato il numero dei...
- Nel suo ultimo report l'Inail ha evidenziato come il numero di incidenti sul lavoro che vedono coinvolte le donne sia diminuto anche se, spesso il loro benessere sul posto di lavoro non è del tutto...
- Nei primi 31 giorni del 2017 il settore delle polizze vita ha subito un'importante battuta di arresto e, confrontando i numeri con quelli dei dodici precedenti, la riduzione è stata pari al 23,5%. I...
- Per invogliare i giovani a sposarsi, in Cina scendono in campo le assicurazioni, offrendo coperture dedicate. Se i sottoscrittori convoleranno a giuste nozze entro 13 anni dalla firma, potranno...
- I veicoli italiani che, in una prima fase e nel momento di massima attenzione da parte dei media erano stati indicati come possibili interessati dallo scandalo dieselgate oggi, con una nota ufficiale...
- Quando si parte per un viaggio, soprattutto alla volta di una meta lontana o comunque in cui potrebbero insorgere difficoltà con bagali o spese mediche, molti italiani scelgono correttamente di...
- Nell’era dell’ “insurtech”, le compagnie assicurative stanno investendo in nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, la blockchain e “l’internet delle cose”. Ecco cosa sono e perché potrebbero...
- Da Ford arriva uno strumento tecnologico che aiuta ad evidenziare buche ed anomalie nell'asfalto. I vantaggi per la sicurezza alla guida sono palesi, ma se questa tecnologia entrasse in produzione...
- Entro il 2018 non avremo l'obbligo di pagare doppi bolli per libretto e certificato di proprietà all'atto della vendita; curiosamente, però, gli enti cui fanno capo (ACI e PRA), rimarranno...
- Dal 2010 al 2015 in Europa si è speso di più per le assicurazioni, scegliendo coperture un tempo meno sottoscritte. A trainare la ripresa, guidata principalmente dai rami auto, vita e danni, sono...
- L’Ivass torna ad occuparsi delle cosiddette “polizze vita dormienti”, ovvero polizze che non sono state liquidate ai beneficiari e che giacciono presso le compagnie, già prescritte o in attesa della...
- Tutti gli assicurati che decideranno di sottoscrivere un’Rc Auto con Direct Line, personalizzando la propria copertura inserendo anche la garanzia furto ed incendio, potranno contare su un buono...
- Buone ed incoraggianti notizie per tutti i guidatori italiani: il 2016 ha infatti messo in luce delle diminuzioni interessanti per quello che riguarda le tariffe delle Rc Auto. In quattro anni i premi...
- È in arrivo dalla Finlandia SnapSkan, un particolare scanner 3D che valuta in maniera automatica lo stato degli pneumatici, in modo da non cogliere più impreparati i guidatori che potranno così...
- Quanto costa guidare un'automobile? Dipende dal paese nel quale si guida. Almeno secondo lo studio Car cost index di LeasePlan, che ha preso in esame i costi legati alla proprietà di un'automobile in...
- Europa a due velocità anche per le cure mediche. All’efficienza dei sistemi sanitari del Nord fa da contraltare l’arretratezza di quelli del Sud est europeo. In mezzo si collocano paesi come l’Italia...
- Compie vent'anni l'European new car assessment programme, il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di auto, primo organismo indipendente che ha testato le automobili secondo determinati...
- Ritrovato interesse per il settore dell’automotive che, nel 2016, ha segnalato numeri da record per ciò che riguarda le immatricolazioni auto in tutta Europa. Ecco l’importante evidenza messa in luce...
- Si torna a parlare di mobilità, tematica che sta attirando un grande interesse negli ultimi mesi. Questa volta l’acceso dibattito tra gli esperti del settore ha riguardato il ruolo che la mobilità...
- La recente normativa che ha regolamentato il settore degli "home restaurant" ha stabilito che i cuochi devono essere coperti da una polizza assicurativa, ma anche la casa che ospita gli eventi aperti...
- Questo nuovo anno si prospetta ricco di aspettative promettenti per l’intero settore assicurativo. A darne notizia è Standard & Poor’s, che attraverso le sue stime ha contribuito a delineare...
- L’avvento del digitale cambierà drasticamente il modello di business delle imprese assicurative, sia a livello nazionale che internazionale. A tracciare un quadro dell’immediato futuro ci ha pensato...
- La sicurezza sulle strade è una delle voci, forse la più consistente, tra quelle che incidono sull'rc auto. Proprio in tema di sicurezza, è partita la sesta edizione della campagna di prevenzione...
- Ulisse: è questo il nome dell’innovativo progetto condotto dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha come principale obiettivo...
- Anno nuovo, nuove norme. Anche sul fronte della sicurezza in auto. Dal 1 gennaio sono cambiate quelle relative al trasporto dei bambini. L’uso del seggiolino resta obbligatorio fino ai 150 cm di...
- L’auto elettrica non convince gli italiani. Basti considerare che nel 2016 sono state immatricolate solamente poco più di 1.200 vetture, cifra decisamente bassa se confrontata con gli altri Paesi...
- Cattive notizie in vista per le tasche dei guidatori: il 2017 si prospetta infatti, almeno nel suo inizio, un anno all’insegna dei rincari su più fronti. Dal prezzo dei premi delle assicurazioni auto...
- Chi dorme non piglia pesci ma chi dorme poco rischia un incidente stradale. E' il dato che emerge dall'ultimo studio della AAA Foundation for Traffic Safety americana: chi dorme meno di 7 ore per...
- L’arrivo dell’inverno non scoraggia gli amanti delle due ruote più incalliti che sfidano il gelo e il brutto tempo pur di non rinunciare al mezzo di trasporto preferito. Lo dimostrano i risultati di...
- Persiste il trend positivo per il mercato delle immatricolazioni auto in Italia che, nei primi 11 mesi del 2016, ha riportato un andamento in crescita da record. A registrare un sostanziale aumento...
- La stima preliminare di Aci-Istat riguardante il primo semestre 2016 preannuncia, il calo dello 0,8% per quanto riguarda gli incidenti con lesioni a persone. Un buon inizio che fa ben sperare tanto...
- Un nuovo sistema tecnologico in grado di rilevare in tempo reale le infrazioni del Codice della strada, questo è Nuvola IT Urban Security-Street Monitoring. Si tratta di una telecamera ad alta...
- Nei prossimi tre anni i guidatori sceglieranno delle Rc auto sempre più “connesse”. Ecco quanto emerso dall’ultima ricerca condotta da Deloitte sull’andamento delle assicurazioni a livello europeo e...
- Da una ricerca pubblicata poche settimane su una rivista americana specializzata, “Insurance Business America”, e condotta dalla società di tecnologia Vertafore, su un campione di 4 mila millennials,...
- Segnali di leggera contrazione per il mercato assicurativo italiano nei primi sei mesi di questo 2016: la raccolta totale ha messo in luce un decremento, dal carattere piuttosto accentuato, del -6,6%...
- In UK il programma "Neighbourhood Watch on Wheels" si avvale del contribuito degli istruttori di guida per segnalare i trasgressori della strada che guidano usando smartphone e tablet.
- Il tema della sicurezza al volante è sempre più fondamentale, mettendo a repentaglio vite umane e costi esorbitanti. Oggi si parla di incidenti che vedono coinvolti anziani alla guida, tema caldo,...
- Si torna nuovamente a parlare di bollo auto. A partire dal 2018 infatti al momento della revisione auto le autofficine autorizzate e gli uffici del dipartimento dei Trasporti avranno l’obbligo di...
- Nuovo sito per l’Ivass e nuovo appello affinché venga costituito un nuovo organismo in grado di decidere rapidamente sulle controversie tra cittadini e assicurazioni. A dare i due annunci Salvatore...
- Al contrario di molte altre città europee, nel nostro paese non è ancora prevista la circolazione di moto e motocicli nelle corsie che di norma sono riservate ai mezzi pubblici, con lo scopo di...
- Audi A4, Audi A5 e Q2, Ford Edge, Suzuki Ignis equipaggiata con safety pack e Hyundai Ioniq. Sono queste le sei vetture che hanno raggiunto il punteggio massimo nel crash test di Euro NCAP 2016,...
- Sono state promosse ufficialmente a pieni voti le assicurazioni italiane. Ecco la buona notizia giunta alla fine del passato mese di dicembre a seguito dei risultati degli stress test condotti...
- Gli italiani si spostano sempre meno ma coprono distanze sempre più lunghe. Ecco l’attuale tendenza emersa solamente qualche giorno fa dall’ultima indagine targata ISFORT, in collaborazione con il...
- L’Ivass ha deciso di avviare una sorta di indagine tra le compagnie che operano in Italia per acquisire più dati possibili circa le polizze casa attualmente in vigore. L'obiettivo è quello di studiare...
- Un archivio antifrode apposta per la rc auto, dove sia possibile individuare sia i danneggiati che i testimoni dell'avvenuto incidente. E' questo il nuovo strumento di contrasto alle frodi dell'rc...
- Ottime notizie in arrivo per i guidatori residenti in Lombardia: a partire dal 1 gennaio del 2017 infatti tutti gli assicurati potranno contare su una riduzione del costo del bollo auto pari al 10%,...
- Quasi la metà degli italiani crede che il settore assicurativo sia particolarmente indietro dal punto di vista tecnologico rispetto a molti altri comparti. Ecco quanto emerso da una recente indagine...
- Il Forum Ania-Consumatori, dopo quello sulle polizze Rc auto, ha presentato una guida per spiegare al meglio il funzionamento dettagliato delle assicurazioni sulla vita. Il manuale, di circa 80...
- Interessanti prospettive sono state date solamente qualche giorno fa dal Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, che ha dichiarato come gli italiani nel 2016 arriveranno a risparmiare circa 500...
- Cresce in maniera preoccupante il fenomeno delle assicurazioni false. Stando infatti alle segnalazioni fatte negli ultimi tempi da parte dell’Ivass, Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni, l’allarme...
- Notizie incoraggianti per il settore delle auto in Italia che mette in luce un ritmo in costante crescita ormai da due anni. Nonostante l’andamento altalenante dei premi Rc auto sono sempre meno...
- Le auto elettriche sono troppo silenziose e questo potrebbe essere un problema per pedoni e ciclisti che, in assenza di rumore, farebbero fatica a percepirne la presenza e quindi il pericolo. E' per...
- Risultati da record per il settore delle assicurazioni online che non arrestano il loro ritmo di crescita a livello mondiale. E’ la Cina però che si guadagna una posizione privilegiata in questo...
- Si allunga l’elenco dei casi di vendita di polizze contraffatte individuati dall’inizio dell’anno dall’Ivass. Il fenomeno ha registrato un’impennata tale da aver spinto alcuni quotidiani a parlare di...
- Aumenta in tutta Europa il numero di incidenti stradali con morti e feriti e, purtroppo, l'Italia non fa eccezione e si accoda agli altri Stati in cui questo indicatore, purtroppo, cresce. I più...
- In crescente aumento il numero dei reclami assicurativi: solamente nel 2015 questi hanno raggiunto gli oltre 106.000, in aumento del +14,1% rispetto al precedente anno. A risultare particolarmente...
- Si sente sempre più spesso parlare di scatola nera e dei benefici che se ne possono trarre da un punto di vista assicurativo; e se le black box arrivassero anche per le case e si sommassero alle...
- Anche la tranquillità economica della propria famiglia diventa un bene da proteggere. A sottolineare come tale convinzione si stia diffondendo è Zurich Insurance Group che, in collaborazione con...
- Sono poco meno della metà gli automobilisti italiani (49%) che hanno l’abitudine di effettuare il cambio pneumatici nei mesi più freddi. Rimane infatti ancora piuttosto consistente il numero dei...
- Stop alle richieste delle compagnie assicurative sui test genetici da effettuare a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un’assicurazione salute o una polizza vita. Tali strumenti erano stati...
- Essere multitasking, cioè capaci di fare più cose contemporaneamente, è una dote quando viene esercitata al lavoro, seduti alla scrivania. Diventa un pericolo se messa in mostra alla guida di un'auto,...
- Da oggi tutti gli avvocati avranno l’obbligo di sottoscrivere un’Rc professionale se vorranno continuare ad esercitare la loro attività lavorativa in conformità con la legge. Si avrà circa un anno di...
- La tecnologia digitale entra anche nel mondo assicurativo rivoluzionando il contenuto e il costo delle polizze salute. A dimostrarlo è un'analisi appena pubblicata dall’Ivass, secondo cui starebbe...
- Le compagnie investono sempre di più sulla tecnologia: il 60% dei manager delle principali aziende del settore hanno dichiarato di avere intenzione di acquistare startup assicurative digitali...
- Sempre più assicurati fanno ricorso ai comparatori online per sottoscrivere le polizze, specialmente nel caso delle coperture casa o Rc Auto. Questo trend registra diversi ritmi di crescita da paese a...
- Il tema della sicurezza stradale passa anche per l'uso della scatola nera, entrata in funzione in Italia da qualche tempo e oggi già installata e funzionante su 4,5 milioni di auto. L'Ania e le...
- Chiarezza, coerenza e semplicità. Sono queste le tre principali caratteristiche a cui dovrebbe tendere l’attuale comparto assicurativo secondo l’Ivass che, durante un incontro svolto a Roma lo scorso...
- Non si tratterebbe di una questione di costi bensì di puro fatalismo. Se gli Italiani sono poco assicurati rispetto alla media europea, lo si deve soprattutto a una percezione dei rischi non sempre...
- Grandi novità in vista in materia di Rc Auto: gli automobilisti che saranno coinvolti in eventuali incidenti stradali non saranno interessati, in automatico, da un aumento del premio assicurativo....
- In costante discesa il costo delle assicurazioni auto nel nostro Paese nel periodo compreso tra il mese di aprile e quello di luglio che ha registrato una contrazione dell’-1% rispetto ai tre mesi...
- Il 77% dei millennials possiede già un’auto e più della metà prende in considerazione l’idea di acquistare un veicolo elettrico oppure, addirittura, ne possiede già uno. Questi i risultati di una...
- In crescita il numero delle vittime a seguito degli incidenti sulle strade italiane: nel 2015 i sinistri sono stati 173.892, con 3.419 vittime e 246.050 persone ferite. Ecco quanto reso noto solamente...
- Una ricerca sgombra il campo da uno dei luoghi comuni più radicati, quello che vede negli anziani la categoria di automobilisti più pericolosi. L'indagine presentata da Línea Directa ha dimostrato che...
- In deciso e notevole aumento l’età delle vetture che circolano sulle strade italiane che in media hanno superato i 10 anni. Un dato che fa pensare specialmente se si considera che nel 2006, appena...
- Italiana Assicurazioni, parte del più ampio Gruppo Reale Mutua, si fa vicina ai propri clienti che sono stati vittime del grande sisma che ha interessato circa un mese fa il centro Italia provocando...
- Visto il dilagare del problema "cellulare al volante" molti Paesi, fra cui il nostro, stanno lanciando delle iniziative per premiare chi resiste alla tentazione di mandare messaggi o sbirciare i...
- Si sta per aprire un nuovo capitolo in tema di assicurazione salute a seguito della proposta di aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, attualmente sotto forma di bozza ma che, con ogni...
- Dato il moltiplicarsi dei casi di truffe a danno degli anziani, si è deciso di stipulare una polizza assicurativa gratuita che tutela gli over 65 reggiani vittime di furti e raggiri. Secondo le stime,...
- Risultati in diminuzione sul fronte della raccolta premi per le assicurazioni vita e danni, che hanno segnalato nei fatti una contrazione piuttosto consistente nel primo trimestre di questo 2016. Il...
- Se è vero che negli ultimi mesi è stato messo in luce un andamento al ribasso dei premi dell’Rc Auto, ANCMA sottolinea che è altrettanto vero che non si può dire lo stesso per ciò che riguarda le...
- I giovani millenials nati tra gli anni '80 e la metà dei '90, sono la nuova sfida delle compagnie assicurative. Non tanto perché rappresentano una cerchia di consumatori esigenti, quanto piuttosto...
- Molte casse previdenziali possono stabilire di fornire dei servizi di assistenza ai propri iscritti. L’Enpam, la cassa previdenziale di medici e dentisti, ha pensato di fornire una polizza salute a...
- Circa il 90% degli italiani conosce in maniera piuttosto approfondita i diversi comparatori online mentre il 60% utilizza questi strumenti in modo attivo, sottoscrivendo attraverso il canale online le...
- Buone opportunità in vista per chi è alla ricerca di un’assicurazione casa per mettere al riparo da eventuali rischi la propria abitazione. Fino al prossimo 20 settembre 2016 Direct Line propone...
- Continua a crescere il segmento delle assicurazioni professionali che ha registrato cifre record. Ma non è tutto, sembra che nell’arco dei prossimi mesi si assisterà a sviluppi particolarmente...
- Si ricomincia a parlare della necessità di possedere un‘assicurazione contro le catastrofi naturali, risollevando un problema mai risolto che ciclicamente, a seguito di tali eventi, viene affrontato:...
- Se l'Italia è maglia nera per quanto riguarda i numeri di quanti circolano senza assicurazione, la Francia non può dirsi immune da un fenomeno che scopre solo adesso. Secondo gli ultimi dati...
- Si torna a parlare del bollo per le auto storiche. Le ultime settimane infatti hanno visto l’avvicendarsi di una serie di provvedimenti decisivi sul fronte della mancata esenzione di tale particolare...
- Si sta pensando a una nuova polizza sottoscrivibile dai liberi professionisti per tutelarsi dal rischio di non ricevere l’onorario pattuito dopo aver svolto la propria prestazione. Le spese sostenute...
- Il meccanismo del risarcimento diretto non funzionerebbe negli incidenti che vedono coinvolta una moto. Ecco quanto emerso da una ricerca condotta dall’Università Luiss di Roma con lo scopo di...
- Continua incessante la lotta per la sicurezza stradale: a Rimini l'Ania ha organizzato una serie di iniziative per promuovere la cultura della guida sicura, attenta e non alterata dall'uso di...
- Nonostante la polizza RC auto sia obbligatoria e il fatto che ormai la regolarità di tale copertura possa essere verificata on line in pochi minuti, un Italiano su dieci ha avuto la tentazione di...
- Continua la riflessione sulla sicurezza stradale in Italia e l'Asaps racconta quanto avviene in Spagna contro gli automobilisti che consumano alcol e droghe prima di mettersi alla guida. Secondo...
- Sotto l’ombrellone in spiaggia o su per i sentieri in montagna, due Italiani su tre in vacanza tornano spesso col pensiero alla propria abitazione. Ma nonostante i timori, i rimedi scelti sono...
- Il richiamo alla sicurezza arriva direttamente dal capo della polizia, Franco Gabrielli che ha presentato il piano per l'estate Viabilità Italia, per garantire la sicurezza nei giorni di esodo estivo....
- L’ultima novità in materia di trasporto pubblico viene dalla Cina e si chiama Straddling Busun. Si tratta nei fatti di un enorme autobus elettrico capace di trasportare circa 1.400 passeggeri e...
- Una recente indagine sui millenials e le loro preferenze ha messo in luce l'amore di questa fascia d'età verso i video tutorial. Se oggi si usa questo canale per prodotti tecnologici o di bellezza,...
- Sembra essere in costante crescita la voglia di mobilità da parte degli italiani. A confermare questa tendenza sono stati i dati relativi alle immatricolazioni che a giugno 2016 vedono il nostro Paese...
- La tecnologia e la digitalizzazione stanno entrando a far parte del mondo delle assicurazioni auto e della guida più in generale. L’ultima novità in questo ambito è stata ideata in Inghilterra e...
- In tema di sicurezza piove sul bagnato. Pubblicati da poco (e non ancora digeriti) i dati sugli incidenti stradali che segnalano, nel 2015, un aumento preoccupante dopo 15 anni di calo (+1,1% dei...
- Grandi novità in vista per i guidatori italiani: entro un anno dall’entrata in vigore del tanto chiacchierato Ddl Concorrenza la scatola nera diventerà obbligatoria per tutti i possessori di veicoli...
- L'Università LUISS ha studiato i meccanismi della determinazione dei premi RC moto, scoprendo che il loro costo è legato al sistema di risarcimento diretto che ha qualche falla nel caso in cui gli...
- Il 95% degli italiani ritiene ingiusto che una moto ed un’auto paghino la stessa cifra per percorrere un’autostrada. Ecco quanto emerso da un sondaggio curato dal mensile Motociclismo che si è...
- In costante crescita il numero delle famiglie italiane che decidono di stipulare una polizza salute: stando agli interessanti dati messi in luce solamente qualche tempo fa dall’Ania, i clienti...
- Vespa vuol dire Italia nell'immaginario di molti. Lo scooter più famoso di casa Piaggio è fra i più diffusi ed amati del nostro Paese e per questo motivo Geniallyod, la diretta del gruppo assicurativo...
- Auto, moto e motorini; il malcostume di montare pneumatici ormai troppo lisci o addirittura diversi l'uno dall'altro sul veicolo con cui circoliamo si sta diffondendo in maniera preoccupante e,...
- In costante aumento il numero delle assicurazioni online stipulate negli ultimi tempi in Europa dove il tasso di crescita si attesta attorno al 37%. In questo contesto di grandi novità ed evoluzioni...
- Con l’avvio nel mese di giugno dell’Archivio Integrato Antifrode (Aia), le compagnie assicurative si preparano a contrastare i tentativi di truffa e i sinistri fasulli, una piaga che affligge il...
- Gli italiani hanno deciso di impostare diversamente dal solito le proprie vacanze, rendendosi più indipendenti e itineranti: adesso si stanno dimostrando appassionati di camper. Quest’anno si registra...
- In aumento le immatricolazioni delle auto elettriche in Europa che, nei primi quattro mesi del 2016, hanno registrato una crescita del 6,4%. Si tratta di un mercato in forte sviluppo già da qualche...
- È stata battezzata Family Care l’innovativa offerta assicurativa messa a punto da Reale Mutua per proteggere e tutelare le famiglie da possibili eventi gravi. Si tratta di un “kit per la sicurezza”...
- Possibili grandi novità in vista per il settore automobilistico: negli ultimi giorni infatti sono sempre di più le voci che accreditano come reale l’ipotesi che la Apple stia lavorando per investire...
- In Italia paghiamo un premio assicurativo RC auto mediamente maggiore di oltre 200 euro rispetto alla media europea. Il dato arriva da un'analisi comparativa compiuta dall'Ivass che ha considerato i...
- Cambiare marcia di continuo, accelerare e poi decelerare sono solo alcuni dei comportamenti errati, sia per il motore sia per l'ambiente, che troppi automobilisti mettono in atto ogni giorno. Un team...
- In Europa il numero di persone morte a causa di incidenti stradali è aumentato, nel 2015, dell' 1,3%. In Italia dell' 1,4%. È la prima volta che accade dopo ben 15 anni di calo. Estonia, Irlanda e...
- Notizie poco incoraggianti sul fronte dei costi i motociclisti. Stando infatti ai dati emersi nell’undicesima edizione del Libretto Rosso delle Assicurazioni curato dal popolare mensile Dueruote, si...
- Come in tutti i matrimoni che si rispettino, anche in quello tra assicurati e compagnie i momenti felici si alternano a quelli di difficoltà. A fotografare il momento più delicato di questa relazione...
- Si chiama Tetris la nuova polizza vita a premio unico messa a punto da Italiana Assicurazioni, compagnia attiva da oltre un secolo sul nostro territorio, ideata per orientare l’assicurato verso la...
- Altre grandi novità in vista per il settore assicurativo che, in questi ultimi mesi, sta vivendo momenti di grande fermento. Questa volta al centro dell’attenzione c’è la questione del bollo auto e la...
- Sembra incredibile, ma nel corso del 2015 sono stati censiti ben 382 episodi di contromano, comprendendo nel numero sia le situazioni nelle quali sono intervenute le forze dell’ordine che quelle in...
- Si chiama AutoReale Camper l’innovativa polizza messa a punto da Reale Mutua per chi ama viaggiare in camper e cerca una copertura che lo faccia sentire al sicuro quando viaggia su strada mettendolo a...
- Con l’avvio dell’Archivio Integrato Antifrode (Aia), dopo ben due anni dal suo annuncio, si potranno prevenire e contrastare le truffe e i sinistri fasulli o gonfiati ad arte, che rappresentano una...
- Fischio di inizio per gli stress test sulle assicurazioni in questo 2016, con lo scopo di valutare la tenuta dell’intero comparto a livello europeo in caso di condizioni avverse del mercato. Il "light...
- Cattive notizie in vista per le polizze salute in Svizzera. Stando infatti a quanto reso noto solamente qualche giorno fa dal SonntagsZeitung, i premi negli ultimi mesi stanno crescendo a un ritmo...
- In Italia i furti d'auto diminuiscono anche se crescono esponenzialmente i furti hi-tech, quelli messi a segno con l'uso di dispositivi ad altissima tecnologia. La nuova tendenza è stata messa in...
- Genertel Casa Formula Mutuo è l’evocativo nome della nuova assicurazione casa ideata da Genertel dedicata in maniera specifica a tutti coloro che sono alla ricerca di una copertura per la propria...
- Novità in vista per le assicurazioni danni che comprendono. L'Ivass ha reso disponibile online la nuova nota informativa che dovrà essere consegnata al cliente prima della sottoscrizione. Il...
- Secondo Ivass sono 2 milioni i consumatori che possiedono una polizza abbinata alla bolletta; un numero consistente, specialmente se si tiene conto che la raccolta si aggira sui 33 milioni di euro. La...
- Un'interessante novità in campo mobilità arriva dalla Francia con la particolare app mobile, battezzata OuiHop, nata con lo scopo di mettere in contatto automobilisti e pedoni, disciplinando in un...
- La digitalizzazione si fa avanti a grandi passi. E così non facciamo nemmeno in tempo a goderci la patente di plastica e la scomparsa del tagliando rc auto dal parabrezza, che dall'Inghilterra arriva...
- E' al vaglio dell'Antitrust una nuova aggiunta al Ddl Concorrenza che riguarda l'RC auto: si tratterebbe di uno sconto (variabile) per tutti gli assicurati che rinunciano al ricorso a un avvocato...
- Si chiama Composita Reale l’innovativa soluzione assicurativa messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto dal carattere dinamico che offra una protezione per...
- Sulla carta l’argomento è stato definito in tutti i suoi dettagli, ma nel concreto il suo funzionamento partirà dopo l’estate. Si tratta dell’Arbitro della Consob, un organismo di tutela dei...
- Solamente un guidatore su tre utilizza con regolarità le frecce direzionali. Ecco l’evidenza decisamente allarmante evidenziata dall’Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale (Asaps) che...
- L'esecutivo tedesco ha da poco annunciato un progetto, realizzato anche grazie al contributo di alcune importanti case automobilistiche, che mira a sviluppare l'utilizzo di auto elettriche. Se questo...
- Sempre più alto il numero dei “furbetti” nel territorio veneziano sorpresi a circolare sprovvisti di Rc Auto. A darci questa notizia ci ha pensato di recente l’Ania che ha evidenziato come su 100...
- Se per l’estate 2016 avete deciso di restare in Italia, oltre a stipulare una polizza viaggio così come fareste per andare all’estero, il consiglio per chi intende risparmiare è quello di prenotare in...
- Secondo una recente sentenza del Tribunale di Ravenna, passata poi in Cassazione, ogni assicurato al momento della sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria deve mettere a conoscenza la propria...
- Il portale Riparautonline.com ha stilato un rapporto sul mondo della manutenzione auto in Italia, scoprendo quali sono gli interventi più richiesti e gli utenti più accorti verso le loro automobili....
- Quello dell'auto elettrica è un settore nuovo e, per questo, caratterizzato da un'estrema vivacità: l'ultima novità arriva dal mondo delle piante, in particolare dai cactus, il cui meccanismo di...
- Nonostante i riconoscimenti ottenuti di recente dalle coppie di fatto italiane, ci sono delle accortezze che è bene ancora avere presenti nel ramo assicurativo per essere sempre tutelati. I consigli...
- In diminuzione nel 2015 il costo dei premi dell’Rc auto nel nostro Paese anche se sembra in sostanziale aumento il numero degli incidenti stradali. Ecco quanto emerso di recente dall’edizione del 2016...
- L'Italia deve allinearsi al regime fiscale per le tasse di successione previsto nel resto d'Europa, di gran lunga più pesante di quello attualmente in vigore nel nostro Paese. Oltre all'aumento delle...
- L’Automobile Association, la più grande associazione automobilistica inglese che offre servizi di assistenza stradale, ha reso noto un utile vademecum contenente alcuni interessanti suggerimenti su...
- Il progetto "The Experience" ha fatto sì che due auto percorressero la distanza record di 300 chilometri in modalità eyes off, ossia con l'esclusione del controllo umano sulla guida. L'iniziativa ha...
- E se anche per le biciclette esistesse un’autostrada? A Londra c’è chi sta lavorando per la realizzazione di una speciale autostrada ciclabile. Il progetto si presenta imponente: attraverserà la città...
- La Banca d'Italia ogni biennio analizza il bilancio familiare degli italiani scoprendo, fra le altre cose, quali siano i prodotti assicurativi più apprezzati e popolari, sia che si tratti di polizze...
- Proseguono i test sia America che in Europa dei veicoli a guida autonoma. Ma mentre delle auto senza conducente si è fatto un gran parlare, dei camion se ne sa ben poco. Eppure i progressi vanno...
- La Fondazione Luigi Guccione Vittime della Strada ha condotto un'indagine sugli automobilisti scoprendo come sia condivisa dai più la paura di avere un incidente a causa di un manto stradale...
- Paese che vai...guidatore che trovi. Una ricerca ha intervistato gli automobilisti europei per indagare su come si vedono e su come vedono gli altri: gli italiani, agli occhi dell'Unione, sono i più...
- Non basta una polizza moto per essere tutelati quando si gira con i mezzi a due ruote, serve anche prudenza, abbigliamento tecnico e capacità di guida importanti. Per questo l'ANIA sta portando avanti...
- Complice l’inizio della bella stagione, sono molti gli italiani che hanno deciso di fare un investimento con l’acquisto di una moto. Sono infatti particolarmente positive le performance registrate per...
- Tra queste Reale Mutua ha scelto di promuovere attivamente lo sviluppo di nuove imprese che hanno come obiettivo quello di costruire soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di anziani e...
- Stando ai dati rilevati nell'ultimo bollettino Ivass, nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno appena passato l’andamento dei prezzi delle coperture auto ha subito una consistente riduzione del -2,9%...
- Secondo un'indagine della Fondazione Ania per la sicurezza stradale, condotta in collaborazione con Ipsos, il 20% degli italiani, cioè un italiano su cinque, dichiara candidamente di non allacciare le...
- L'Olanda, da sempre all'avanguardia sui temi della sicurezza e dell'attenzione ai trasporti, inaugura una strada sperimentale in grado di autoilluminarsi con un sistema del tutto innovativo e studiato...
- Un recente studio indaga il rapporto e il gradimento dei giovani appartenenti alla generazione Y nei confronti delle loro compagnie assicurative. La relazione è più interattiva, soprattutto attraverso...
- Un recente studio dell'Ania ha calcolato che, in Italia, nel ramo assicurativo Vita, la raccolta ha sfiorato i 115 miliardi, con un aumento del 4% rispetto al 2014, il valore più elevato mai raggiunto...
- L’omicidio stradale è di recente diventato legge: da questo momento infatti sarà considerato un vero e proprio reato punibile in modo decisamente severo dalle autorità. Ecco la novità introdotta dalla...
- Le brutte notizie in tema sicurezza arrivano dalla Germania che d'improvviso si ritrova a dover rivedere la sua normativa stradale. Gli ultimi dati che sono stati pubblicati dall’Ufficio Federale di...
- Grandi novità per le donne iraniane in ambito di assicurazioni auto: da qualche giorno la loro vita è stata parificata a quella degli uomini. Nella Repubblica Islamica, fino a questo momento, la morte...
- Quanto ne sanno i giovani sulle forme di tutela previdenziale tra cui è possibile scegliere? Come percepiscono il futuro? Sono alcuni degli interrogativi a cui intende rispondere il progetto “Sei...
- Si chiama Veicoli la nuova applicazione messa a punto di recente dal Politecnico di Torino per aiutare concretamente gli automobilisti a controllare e gestire le varie scadenze delle proprie vetture:...
- Si chiama Leasing Reale la particolare ed innovativa copertura messa a punto da Reale Mutua per rispondere in maniera puntuale alle esigenze di tutti coloro che, avendo deciso di stipulare un...
- I numeri ufficiali sulle immatricolazioni in Italia segnano una crescita di oltre il 27% in un anno. Tra le nuove tendenze c'è il calo delle preferenze per le auto elettriche, a favore dei veicoli...
- Le prime rilevazioni effettuate coi tutor in grado di leggere le targhe rivelano uno scenario non proprio roseo: sono migliaia le vetture che circolano non solo senza RC auto, ma anche senza essere in...
- Cresce il numero delle denunce relative a falsi incidenti nel nostro Paese: solo nel 2015 il Tribunale di Milano ha aperto oltre 800 fascicoli, trovandosi così subissato di lavoro ed aumentando i...
- Anche l’intelligenza artificiale delle macchine può sbagliare. E soprattutto non è esente da rischi, come dimostra la notizia del primo incidente causato da una'auto a guida autonoma. Altre collisioni...
- Si chiama Sicuramente Protetto Online l'innovativa polizza di investimento messa a punto da Genertellife per tutti coloro che desiderano far fruttare in modo sicuro i propri risparmi mettendo in...
- In Italia, gli ultimi dati raccontano di un calo dei furti d'auto, ma resta il fatto che rimaniamo pur sempre a livelli di allarme, dal momento che nel nostro Paese spariscono oltre 330 autoveicoli...
- Grandi preoccupazioni stanno prendendo sempre più piede negli ultimi giorni all’interno del Movimento dei Consumatori a seguito del recente confronto su alcuni emendamenti proposti nel nuovo, e tanto...
- Dal Giappone arriva una novità nel mondo dei taxi: si tratta dei taxi tartaruga, normali veicoli dotati di un pulsante per il cliente che, premendolo, avvisa l'autista di non avere fretta e di volersi...
- Secondo l'Osservatorio Topbrands di Blogmeter, le compagnie assicurative italiane si stanno dimostrando pronte ai grandi cambiamenti portati dai social network. Le migliori utilizzano questi nuovi...
- La Commissione Industria al Senato ha approvato importanti novità in materia RC auto che puntano a un più autentico sistema di concorrenza fra le compagnie. Chi cambierà assicurazione non perderà la...
- Cresce il numero di chi allaccia le cinture sulle strade degli USA, ma il numero di vittime della sicurezza in auto o in moto è ancora troppo alto, soprattutto negli stati in cui l'utilizzo dei...
- Negli USA è una prassi comune, in Italia siamo ancora nel pieno dell'evoluzione: sono sempre più frequenti le App che monitorano e giudicano lo stile di guida degli automobilisti ai fini di scontare...
- Dalla fantascienza alla realtà il passo è breve. Come per le auto a guida autonoma che potrebbero iniziare a circolare già nel 2016. Le prime, tuttavia, non saranno auto private, bensì dei taxi. Anche...
- L’Ufficio federale della sanità pubblica elvetica ha messo in evidenza, nella sua ultima indagine, come il premio dell’assicurazione malattia sia notevolmente aumentato negli anni, soprattutto per...
- Tua condominio è il nome dell’innovativa polizza casa messa a punto di recente da Tua Assicurazioni per rispondere in maniera puntuale alle distinte necessità di tutela che stanno a cuore ai...
- Gli ultimi dati della Polizia Stradale sugli incidenti in Italia sono paurosi e si fa sempre più necessario l'intervento statale attraverso una legge che punisca a dovere il reato di omicidio...
- L'Ivass, sulla scia di quanto fatto a livello europeo, ha stilato e pubblicato un vademecum per chi è intenzionato a stipulare una polizza vita. L'obiettivo è di rendere queste assicurazioni il più...
- Nextplora ha pubblicato l'Osservatorio Assinext per capire quanto gli italiani si siano digitalizzati se si parla di rc auto. App e comparatori online hanno segnato la strada delle assicurazioni verso...
- L’Ania ha messo in luce come il premio medio versato da ogni automobilista italiano per l’Rc Auto sia diminuito nel 2015 rispetto al 2014. Sembrano arrivare buone notizie per coloro che devono...
- Per colmare un vuoto che ancora in Italia non è stato riempito, la Federazione Ciclistica Italiana ha ideato UrbanBike, una polizza studiata ad hoc per tutti i cittadini - in continuo aumento - che...
- Nonostante i frequenti allarmi inquinamento nelle città italiane, le vendite e le trasformazioni di auto a gas, quindi di quelle più ecologiche, segnano un vero e proprio crollo. La ragione potrebbe...
- Zurich Connect propone una importante novità in tema di polizze assicurative per la casa: si tratta di due diversi tipi di coperture, a seconda che ad assicurare l'immobile siano i proprietari o gli...
- A Milano, nelle stanze di Palazzo Sormani, è in allestimento la mostra sulla storia delle assicurazioni che spiega l'evoluzione delle polizze partendo dal Medioevo (quando si assicuravano le attività...
- L'IVASS è recentemente intervenuta per cercare di migliorare le pratiche di risarcimento diretto in caso di incidente. Sono molte le novità introdotte e quasi tutte hanno come primo obiettivo quello...
- Una delle novità più importanti che investirà il mondo delle auto nei prossimi anni riguarda i parabrezza. Questi vetri diventeranno dei maxischermi su cui proiettare una realtà aumentata che...
- Degli esperti olandesi hanno messo a punto un progetto per costruire strade con materiali sostenibili, facili da utilizzare e quindi da mantenere in buono stato. In questo modo aumenta la sicurezza...
- La compagnia assicurativa online Genertel ha messo a punto una copertura per i motociclisti che sono alla ricerca di una polizza moto che garantisca il massimo della protezione in qualsiasi momento....
- Al Consumer Electronics Show, la fiera sul futuro delle tecnologie che si tiene ogni anno a Las Vegas, sono state presentate diverse novità per il settore delle automobili. I veicoli somigliano sempre...
- La compagnia assicurativa online Quixa ha lanciato l'offerta Quixa Family che intende premiare i clienti più fedeli che devono assicurare altri veicoli, auto o moto, appartenenti al loro stesso nucleo...
- La Legge di Stabilità 2016 porterà importanti cambiamenti per chi guida in Italia. Ricapitoliamo i più evidenti, a partire dal tagliando elettronico e i nuovi usi di tutor e autovelox, fino ad...
- Secondo uno studio di Continental basato su dati Aci e Istat, in Italia è sempre più bassa la densità di auto circolanti. Il dato sarebbe positivo se non fosse per l'età media delle vetture rimaste...
- Italiana Assicurazioni propone un prodotto assicurativo studiato per la copertura di responsabilità, ma non solo, delle auto d'epoca e dei loro appassionati conducenti ed estimatori. Oltre alla...
- L'Aci ha lanciato un nuovo portale online dove è possibile verificare il grado di sicurezza di tutte le strade d'Italia. Vengono rese note, infatti, statistiche e storie di incidenti avvenute sulle...
- Si chiama Scudo Reale l’innovativa polizza infortuni messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che desiderano mettere a riparo se stessi e i propri cari da numerose tipologie di infortuni ai quali...
- Dire basta alle buche sulle strade può sembrare un proposito per l'anno che sta per iniziare. E invece è realtà, dal momento che Anas ha stanziato 300 milioni di euro da spendere in tre anni, avviando...
- Un assicurato su tre sceglie un’assicurazione online. Ecco l’interessante dato emerso da un recente report condotto dall’Osservatorio Ania in collaborazione con l’Istituto GFK e l’Università Bocconi...
- Direct Line ha lanciato un’interessante campagna promozionale per essere ancora più vicina ai consumatori. Fino al 27 gennaio tutti coloro che sceglieranno di stipulare un’assicurazione moto potranno...
- Nonostante i guasti non siano rari e i danni risultino spesso molto onerosi, soltanto un italiano su tre ha stipulato una polizza casa speciale che copre gli impianti di acqua, gas e luce. Questo...
- La Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato un emendamento che apporta grandi cambiamenti al settore sanitario e alle polizze di responsabilità professionale. Tutti i dipendenti di...
- Reale Mutua propone agli automobilisti Automia, una RC auto che include, oltre alle coperture base, anche alcune garanzie aggiuntive e altri elementi modulabili che consentono di adattare il prodotto...
- Nel suo Quaderno numero 4 l'Ivass ha analizzato il settore assicurativo italiano negli anni della crisi, quindi quelli dal 2008 al 2013. Appare evidente come a giocare il ruolo più centrale della...
- Secondo l'ultimo studio pubblicato da Insurance Europe, federazione europea di assicuratori, in Italia dal 2005 al 2013 si è registrato un calo record di sinistri pari al 32%. Ma a una diminuzione...
- SWG, per conto di Zurich Italia, ha indagato su quanto siano consapevoli gli italiani verso le forme di tutela da danni a terzi. Emerge che il 56% degli intervistati sente il bisogno di difendersi da...
- Il Rapporto Aci Istat 2014 dimostra come gli italiani, tra cellulari e limiti di velocità, risulti ancora troppo poco attento al volante, nonostante le innumerevoli campagne di sensibilizzazione a cui...
- La polizia di New Delhi ha diffuso un'app per i cittadini che, con foto e video, possono segnalare i veicoli che stanno commettendo infrazioni. A seconda della gravità si guadagnano dei punti che...
- Insurance Europe ha pubblicato il suo report che indaga sui costi dell'RC auto e moto negli Stati europei. Ne è emerso che l'Italia rimane fra i Paesi più cari, con i costi delle polizze che superano...
- Un recente studio di Gfk Eurisko e Assistenza Casa ha dimostrato come in Italia siano ancora in pochi coloro i quali decidono di proteggere la loro casa con una polizza ad hoc. Soltanto il 30% degli...
- Per i prossimi cinque anni la più grande sfida per le compagnie assicurative europee non sarà tanto quella di conquistare nuovi clienti, quanto piuttosto di trattenere quelli già acquisiti. Lo afferma...
- Più della metà degli italiani non si sente in grado di soccorrere in maniera corretta una persona ferita in caso di incidente. Direct Line ha indagato le capacità di primo soccorso che hanno gli...
- In questo momento si nota qualche passo avanti in tema di sicurezza dei centauri, dal momento che la lotta ai guard rail considerati assassini comincia a dare i primi risultati.
- Salute Facile Wellness è il nome dell’assicurazione salute proposta da Reale Mutua. Questa copertura permette di affrontare con maggiore serenità tutta quella serie di imprevisti, più o meno gravi,...
- Ore contate per chi non è in regola con l’Rc auto in Trentino Alto Adige: da questa settimana la polizia locale di Rovereto batterà le strade con il fine di verificare la regolarità dei veicoli che...
- Italiani sempre più previdenti non solo al volante ma anche in casa. Lo afferma l’ultima edizione dell’Osservatorio Assinext, l’analisi condotta dall’Istituto di ricerca Nextplora.
- Persiste la diminuzione dei premi dell'Rc auto nel nostro Paese: nel mese di settembre di quest'anno le tariffe medie delle assicurazioni auto sono scese del 5,9% rispetto allo stesso periodo del...
- All'indomani della pubblicazione dei dati Aci e Istat sul numero di incidenti in Italia (485 al giorno) e sul numero, ancora troppo elevato, di vittime del manto stradale, l'Asaps interviene...
- A partire dal 12 novembre, fino alla fine di quest'anno, tutti coloro che decideranno di sottoscrivere un’assicurazione vita iLife di Genertel avranno l’opportunità di partecipare ad un interessante...
- Gli italiani tornano a investire ma solo con una parte molto contenuta dei propri risparmi e in prodotti a basso rischio. In un clima ancora percepito come instabile, si conferma la preferenza degli...
- Oltre la metà degli automobilisti italiani ha dichiarato di aver provato, almeno una volta nella vita, una situazione di paura alla guida del proprio veicolo. Ecco l’interessante dato emerso...
- Casamia Reale è il nome dell’innovativa polizza casa messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che desiderano proteggere la propria abitazione da eventuali imprevisti del caso.
- L'Italia ha il triste record dei ladri di utilitarie. Un’analisi di LoJack e del Ministero dell’Interno evidenzia come ogni giorno vengano rubate 330 auto, 13,7 ogni ora, per un totale di 120.495...
- Gli automobilisti italiani ritengono che ci sia ancora molto lavoro da fare per ciò che riguarda la sfera della gestione dei sinistri Rc auto. Le maggiori problematiche sembrano riguardare con alta...
- “Il comparto assicurativo italiano esce dalla crisi con una forza patrimoniale intatta”. Così il Presidente dell’Ania, Aldo Minucci, ha ricostruito il quadro attuale del settore assicurativo italiano...
- Rischio, prudenza, prevenzione. Sono i termini alla base del funzionamento delle assicurazioni, così ampi da risultare spesso poco chiari. Nel futuro però i giovani di oggi potrebbero avere più...
- Persiste il trend positivo delle immatricolazioni auto anche nel mese di settembre del 2015. Ecco quanto emerso recentemente da un interessante report targato FCA che conferma l’andamento...
- Non c'è niente da dire: crisi o no, quello dell'Rc auto è un mercato che tira e continuerà a tirare ancora, in tutto il globo. Questo dice la ricerca di Finaccord contenente dati che descrivono...
- Secondo un'indagine Direct Line gli italiani hanno accolto positivamente la novità del tagliando elettronico come strumento di lotta alle frodi. Quello che temono è l'invasione alla propria privacy e...
- In Francia i professori ricorrono alle compagnie assicurative per difendersi dalle minacce dei bulli e delle famiglie. In 461mila hanno sottoscritto una speciale assicurazione contro possibili...
- Bisogna rendere più efficace la lotta contro le frodi assicurative se si desidera contribuire alla riduzione del costo dell’Rc auto. Si tratta di provvedimenti sui quali è necessario riflettere ed...
- Impennata delle polizze vita ad alto rischio nei primi otto mesi del 2015 che segnano un +20%. A sottoscrivere questa particolare tipologia di copertura assicurativa sembra che siano specialmente i...
- Alcune grandi case automobilistiche sono intenzionate a dotare i nuovi veicoli di un sistema di frenata d’emergenza automatico. Si tratta di una delle maggiori misure di sicurezza per auto.
- Quali sono i comportamenti più pericolosi che gli automobilisti italiani adottano alla guida? A rispondere a questo interessante quesito ci ha pensato il Centro Studi e Documentazione Direct Line.
- Altamente inquinanti, poco sicuri, e per giunta afflitti da una serie di “acciacchi” di tipo tecnico dovuti all’età. Quasi sempre molto avanzata. Sono gli autocarri in circolazione sulle autostrade...
- Secondo un recente studio del Censis, nel comune di Forlì i furti in casa sono triplicati negli ultimi dieci anni. Il modo migliore per tutelare le proprie abitazioni è sicuramente la stipula di una...
- Qualche giorno fa sono stati approvati alla Camera alcuni emendamenti del ddl concorrenza. Con la cosiddetta Tariffa Italia, premiare i comportamenti virtuosi alla guida è una delle priorità,...
- Nonostante i cali dei premi RC auto, evidenziati anche nell'ultimo bollettino di Ivass, per gli automobilisti italiani i premi rimangono comunque molto più alti che nel resto d'Europa. Per di più il...
- Per fronteggiare i pericoli insiti nella giungla d’asfalto ecco che arriva in aiuto degli automobilisti una app creata appositamente per “evitare le buche più dure”. La nuova app si chiama RoadChecker...
- Si chiama Valore Vita Reale l’innovativa polizza vita messa a punto da Reale Mutua pensata per coloro che desiderano mettere al riparo in modo concreto le persone care da tutti quei gravi eventi che...
- Finisce che il caso Volkswagen lo pagano gli automobilisti. E' questo l'inquietante scenario che si fa largo dopo la deflagrazione dello scandalo emissioni che ha coinvolto nei giorni scorsi...
- C’è tempo fino al prossimo 23 settembre 2015 per approfittare della vantaggiosa promozione proposta da Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, messa a punto per tutti coloro...
- Dal prossimo 18 ottobre i controlli sulle coperture assicurative stipulate dagli automobilisti avverranno su canali esclusivamente telematici; non sussisterà più l’obbligo di esporre il contrassegno...
- Tutelare i consumatori nella vendita di coperture assicurative abbinate a mutui e prestiti: è il delicato ed interessante tema trattato in una recente lettera congiunta firmata Ivass e Banca d’Italia...
- È sufficiente avere 16 anni per trasportare un passeggero su un veicolo a due ruote. Ecco la recente novità in materia di motocicli, resa nota qualche settimana fa dall’UE, a seguito dell’introduzione...
- Reale Mutua ha deciso di puntare i riflettori sui più piccoli e sui loro bisogni. Young Vips è infatti un’iniziativa messa a punto per i figli ed i nipoti –in linea diretta- con un’età compresa tra i...
- Inglesi e norvegesi sono i viaggiatori più prudenti d'Europa: prima di andare in vacanza sono infatti soliti sottoscrivere un’assicurazione viaggio in grado di garantire assistenza.
- Un recente studio clinico inglese intitolato “Disidratazione e guida” mette in evidenza che gli automobilisti che guidano senza essere adeguatamente idratati possano gli stessi errori di chi guida...
- La compagnia assicurativa Direct Line ha chiesto agli automobilisti italiani quando, a loro parere, è giusto cominciare a istruire i bambini sulla conoscenza delle norme di sicurezza stradale.
- Il fenomeno indicato come l’”Internet delle Cose” potrebbe rappresentare per le compagnie assicurative un ulteriore mezzo per ridurre i rischi connessi a molte tipologie di polizze.
- Reale Mutua mette a disposizione dei clienti che hanno sottoscritto un prodotto di Rc Auto della compagnia Full Box Reale, la pratica scatola nera che permette ad ogni assicurato di viaggiare con una...
- L'Italia premia le auto a gas e conferma la sua passione per quelle diesel. Secondo i dati del Consorzio Ecogas negli ultimi dieci anni le auto a gas sono cresciute del 117%.
- Si torna a parlare di assicurazione sanitaria, tema particolarmente caldo negli ultimi anni che hanno visto le dinamiche dei premi e delle assicurazioni stesse cambiare con impressionante rapidità.
- Si chiama Salute Facile Reale l’interessante polizza salute studiata da Reale Mutua per tutti coloro che desiderano affrontare in maniera più serena gli eventuali imprevisti che la quotidianità...
- E' solo un’ipotesi, ma l’applicazione di un’unica tariffa nazionale per l’Rc auto potrebbe rappresentare per molti italiani, almeno per quelli più “virtuosi”, un bel risparmio a partire dal prossimo...
- Si chiama Genertel Giovani la particolare assicurazione auto messa a punto da Genertel appositamente per rispondere in maniera specifica alle esigenze dei giovani guidatori under 29.
- Gli effetti della crisi si ribaltano anche sul mondo delle auto e si manifestano anche in tema di sicurezza stradale. Lo si vede a scorrere il programma Vacanza sicura che Assogomma organizza con la...
- Scudo Reale è il nome della particolare polizza infortuni messa a punto da Reale Mutua, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua, pensata in maniera specifica per tutti coloro...
- In Italia ogni assicurato spende circa 130 euro in più per assicurare il proprio mezzo a due ruote rispetto ad un contraente di un’altra nazione dell’Eurozona.
- Una compagnia americana ha sovvenzionato la creazione di una tuta in grado di simulare gli acciacchi della vecchiaia, dai disturbi alla vista a quelli all'udito, dalle ossa ai muscoli. Così si...
- Il Senato della Repubblica ha detto addio alle auto blu a benzina. In tempi di crisi come questi, con prezzi alle stelle, dal carburante all'Rc auto, è di rigore il risparmio.
- È cominciata qualche giorno fa la tanto attesa votazione per il rinomato disegno di legge concorrenza che si propone anche l’ambizioso obiettivo di dare una nuova disciplina al difficoltoso e...
- Un italiano su quattro circa ha usato almeno una volta il web per pianificare viaggi condivisi. Questo è l’interessante dato che emerge da una delle ricerche del Centro Studi Direct Line che analizza...
- Genertel Slow Cost è il particolare prodotto di assicurazione auto di Genertel, pensato per tutti quegli automobilisti che guidano senza incorrere in sinistri. Si tratta infatti di una particolare...
- L’anno prossimo diremo addio alle vacanze “con sorpresa”, ovvero quello in cui nulla, dal viaggio al soggiorno, corrisponde a quanto ampiamente illustrato nel depliant dell’agenzia viaggio.
- Dalla nuova indagine è emerso che sono circa 2 milioni coloro che sono in possesso di una polizza abbinata alla fornitura di servizi energetici o idrici.
- La parola evoca code interminabili sotto il sole cocente quando non tamponamenti a catena da dimenticare. Esodo, per noi italiani ha sempre voluto dire questo: spostamento in auto di un popolo di...
- Nel nostro Paese sono circa 4 milioni i veicoli che circolano liberamente su strada privi di Rc auto. Si tratta di un dato piuttosto allarmante quello messo in luce dall’Ania in uno dei suoi ultimi...
- Chi è coinvolto con la propria auto in un incidente stradale, anche se non è coperto da una polizza Rc Auto, può sempre chiedere il risarcimento dei danni al responsabile e alla sua assicurazione.
- Sulle strade italiane circolano circa 3 milioni di automobili su cui non viene fatta una manutenzione adeguata. È quello che emerge dalla recente indagine condotta dal Centro Studi e Documentazioni di...
- “Save as you drive” è l’evocativo nome dell’innovativa mobile App sviluppata da Zurich Connect per stimolare i comportamenti virtuosi degli automobilisti alla guida in una maniera moderna ed al passo...
- In Italia, cresce sempre più il mercato dell'usato, tanto per le auto quanto per le moto. Un mese fa i passaggi di proprietà delle auto si sono attestati a 220 mila unità, in aumento dell’11,7%...
- Ecco i dati che emergono con chiarezza da una recente analisi condotta dall’Ivass che si è occupata di esaminare la distribuzione dei costi dell’Rc Auto nel nostro Paese.
- Le spese mediche possono incidere notevolmente sui budget familiari e la possibilità di ricorrere all'assistenza privata senza dover attendere i tempi di quella pubblica sono alla base della volontà...
- I dispositivi mobile hanno spinto la ricerca delle coperture assicurative, non solo legate alla responsabilità civile, attraverso la Rete. Questo è il risultato di un'indagine condotta congiuntamente...
- In Svizzera il comparto delle assicurazioni sta vivendo un brutto momento; la burocrazia e i bassi tassi di interesse applicati dalla Banca Nazionale stanno mettendo a dura prova la capacità di...
- Sono scattati da un mese i primi droga test necessari a verificare, in tempo reale, la presenza di sostanze stupefacenti nel corpo di chiunque sia stato fermato in strada alla guida in stato di...
- Si tratta di un annoso argomento di discussione che, specialmente negli ultimi giorni, è stato oggetto di grandi dibattiti soprattutto sul fronte che concerne la tutela nei confronti dei consumatori,...
- In un futuro forse non molto lontano sulle strade delle nostre città vedremo sfrecciare automobili senza guidatore al volante. Come dovranno essere assicurati tali veicoli? Kpmg ha chiesto agli...
- Il 60% degli italiani, nel corso della propria carriera automobilistica, ha già demolito almeno un veicolo. Ecco quanto emerso da una delle recenti e curiose indagini curata dal Centro Studi e...
- Gulliver Viaggi è il curioso nome della particolare polizza proposta da Italiana Assicurazioni, studiata per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e sicurezza nel momento, appunto,...
- Tra le buone notizie che la strada fornisce, c'è quella del calo della mortalità nell’Ue. Negli ultimi dieci anni, dal 2003 al 2013, si è quasi dimezzato il numero delle vittime in caso di incidenti...
- Ha preso il via “Ania Cares” che ha il lodevole ed importante scopo di assistere i sopravvissuti ad incidenti stradali e i familiari delle vittime. Grazie a questa iniziativa nei prossimi mesi si...
- Nel 2015 è stata la miglior professione, con i livelli di soddisfazione più elevati per chi la svolge e una busta paga superiore alla media. Niente che riguardi la moda o i nuovi media, come ci si...
- Ecco l’ultimo argomento preso in esame da un recente report divulgato dal Centro Studi e Documentazione Direct Line che ha deciso, questa volta, di analizzare nel dettaglio tutte le sfumature...
- Unica Reale è il nome dell’interessante e innovativa polizza infortuni e malattia proposta da Reale Mutua e specificatamente dedicata a tutti coloro che desiderano mettere a riparo la propria...
- Pensare a nuove idee per il trasporto delle merci non è cosa da poco visto che proprio il trasporto delle cose incide per oltre l’8% sulle emissioni di Co2 mondiali, determinando lo sperpero di una...
- Brutte notizie arrivano dal mondo delle assicurazioni auto che ha registrato, nel corso dei primi mesi del 2015, un notevole calo per ciò che riguarda la raccolta premi.
- Un po’ per curiosità, un po’ per necessità, cresce il numero delle donne interessate a capire come funzionano le nuove polizze assicurative, dall’Rc Auto alla polizza casa, ma soprattutto quanto...
- Qualche giorno fa Ben Assicura, la nota compagnia di assicurazioni auto 100% online che ha bandito tutta la documentazione cartacea, ha dato il via ad una interessante e vantaggiosa promozione...
- Direct Line ha voluto scoprire tramite questo curioso sondaggio come e con quali mezzi di trasporto i nostri connazionali hanno deciso, o credono, di raggiungere l'Expo di Milano, evidenziando che i...
- In cinque anni, dal 2008 al 2013, gli incidenti che hanno coinvolto mezzi a due ruote sono passati da 83.985 a 57.978, in calo vertiginoso del 31%. Il comune che registra il decremento maggiore...
- Già da qualche tempo si parla con intensità del tema delle assicurazioni auto gratuite per 12 mesi che, in alcuni casi, vengono offerte a seguito dell’acquisto di una vettura nuova.
- Oltre che dalla velocità e dall’uso di alcool, la sicurezza stradale viene messa repentaglio anche dalle dimensioni e dal design delle auto che impediscono una corretta visuale della strada.
- È partita qualche giorno fa da Palazzo dei Priori di Perugia un’interessante proposta di assicurazione casa per tutti i residenti che sono stati negli ultimi tempi sfortunate vittime di furti, scippi...
- First Protection è la nuova polizza salute lanciata da Italiana Assicurazioni messa a punto per rispondere alle esigenze di tutela e sicurezza di una clientela sempre più attenta a queste tematiche.
- In Italia sembra che finalmente si stia arrivando a una soluzione, con l'approvazione da parte della commissione giustizia del Senato del disegno di legge con cui viene introdotto il delitto di...
- Genertel Scooter è la speciale soluzione assicurativa messa a punto da Genertel, società facente parte del più ampio Gr. Generali, per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e...
- Nonostante la diffusione delle assicurazioni, tra le compagnie assicurative e gli italiani non corre buon sangue. Ma la scarsa qualità del rapporto tra le compagnie e gli assicurati sembra essere un...
- La bella stagione spinge tutti a fantasticare su potenziali viaggi ma, specialmente se si pianifica una vacanza on the road, un aspetto non trascurabile per evitare di rovinare le tanto attese ferie è...
- In Lombardia, ogni giorno vengono rubati 46 autoveicoli, due macchine ogni ora, 17.008 durante tutto l’anno: come se non bastasse, della metà di questi, cioè circa 8.500, si perdono le tracce.
- L’apertura improvvisa dello sportello, anche se l’auto è ferma in sosta, può causare un sinistro all’automobilista o al motociclista che sta arrivando da dietro. Il dilemma dei giudici finora: poiché...
- L'Ania ha presentato qualche giorno fa il suo Position Paper con la volontà di riconsiderare il rischio prodotto dai fenomeni naturali nel nostro Paese, cercando di individuarne alcune soluzioni...
- Il 29 aprile, l'Aula di Strasburgo ha approvato un progetto di regolamento sul dispositivo d'emergenza chiamato e-Call, in grado di allertare in automatico, in caso d'incidente stradale, i servizi di...
- Secondo una ricerca inglese condotta dalla compagnia assicurativa Bennetts su un campione di circa un migliaio di pendolari, usare la moto per andare al lavoro ha effetti positivi nella riduzione...
- Genertel Altacilindrata è il nome della polizza auto, presentata da Genertel, messa a punto in maniera specifica per i veicoli di grossa cilindrata con almeno 19 cavalli fiscali (1785 cc) e che,...
- Sono salite a oltre 3 milioni le auto che circolano sulle strade italiane e su cui non viene effettuata nemmeno la manutenzione ordinaria. Il dato choc, che viene fuori da un'analisi realizzata da...
- Tris Reale è il nome della completa polizza assicurativa messa a punto da Reale Mutua con la volontà di proteggere i propri clienti dai numerosi imprevisti che nella quotidianità potrebbero...
- Ivass e Agcm scendono in campo congiuntamente a tutela dei consumatori attraverso un’azione coordinata per rivedere i meccanismi relativi alla vendita forzata delle polizze accessorie online.
- L’importanza crescente del fenomeno del car sharing ha richiamato anche l’attenzione dell’Aiba che nel suo Osservatorio auto 2015 ne ha messo a fuoco per la prima volta le tutele assicurative previste...
- Una recente ed interessante indagine del Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, in occasione della Festa della Donna si è posta come obiettivo...
- Compie 10 anni il concreto impegno che la Fondazione Ania ha preso nei confronti delle donne con la volontà di individuare strumenti di tutela per la loro sicurezza alla guida grazie al Progetto...
- Ormai è chiaro che la digitalizzazione sia la nuova era delle assicurazioni, da tempo trasferite online per far risparmiare ai consumatori tempo e denaro, soprattutto quando si parla di polizze Rc...
- Tua Assicurazioni propone a tutti i neo genitori una valida assicurazione salute per i propri figli. Assicurì Junior ha l’obiettivo di proteggere la salute di tutti i bambini (anche all'estero) dal...
- Fino ad oggi la possibilità di pagare il premio dell’assicurazione Rc in base ai chilometri percorsi, o al momento della giornata in cui si guida, era riservata prevalentemente agli automobilisti....
- Genertel Mamma è la soluzione assicurativa ad hoc studiata per tutte le mamme al volante, messa a punto da Genertel, con lo scopo di fornire un valido supporto e strumento di tutela per proteggersi da...
- Ore di ritardo accumulate per colpa del traffico, interminabili code in cui, dentro l'abitacolo, si rimane intrappolati. Chi vive più spesso questa situazione sono, in Italia, gli automobilisti...
- Contachilometri Reale è il nome dell’innovativa polizza auto messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che, pur non usando con assidua intensità le quattro ruote, non vogliono rinunciare a questa...
- A partire dal 1° aprile 2015 i vecchi tagliandi Rc verranno sostituiti con la versione digitale. Oltre a risparmiare carta, le compagnie e gli assicurati vedranno velocizzare i tempi delle...
- La polizza assicurativa, che è collettiva in quanto stipulata dal Comune per conto dei potenziali destinari, può essere sottoscritta dalle famiglie residenti nel territorio comunale al costo di 10...
- Quasi tutte le novità che sono state annunciate nel disegno di legge Concorrenza e che riguardano l’Rc auto sono viste favorevolmente dall’Ania. Il direttore generale però chiede qualcosa di più e...
- Lo scorso 17 febbraio è stato firmato un importante Protocollo d’intesa tra l’Ivass e l’ AEEGSI, Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, con la volontà di rafforzare la...
- Gli automobilisti del segno della Vergine fanno più incidenti. A rivelare questa curiosa propensione ci ha pensato Direct Line nel suo ultimo report in cui ha analizzato i profili dei guidatori...
- Smartphone e tablet stanno cambiando il rapporto che gli italiani hanno con la propria assicurazione. La tecnologiaè un importante supporto per scegliere l’offerta migliore, ma anche per gestire la...
- Si chiama Zerodiciotto Reale l’innovativa soluzione assicurativa messa a punto da Reale Mutua Assicurazioni pensata in maniera specifica per genitori, nonni, zii o amici che intendono dotarsi di uno...
- La pratica di concedere l'Rc auto gratis per un anno a chiunque acquisti un'auto nuova, tanto cara agli automobilisti, è invece finita nel mirino dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle...
- I clienti, specialmente i più giovani, sono sempre meno soddisfatti delle compagnie assicurative. Sembra che, a livello mondiale, le compagnie si sforzano costantemente per ricercare e trovare modi...
- Se state valutando se stipulare o meno oltre all’Rc auto obbligatoria anche delle garanzie accessorie, tra cui quella furto e incendio, vi potrà essere d’aiuto la rapida lettura dell’elenco dei...
- L'Ania ha analizzato i trends del mercato assicurativo ed in particolare l’evoluzione dei costi dell’RC auto negli ultimi tempi. Il calo ha superato il 12% arrivando a pesare circa 62 euro in meno per...
- Stando ai risultati dell’ultima indagine del Centro di Studi e Documentazione di Direct Line, secondo gli automobilisti italiani usare il proprio veicolo per far colpo su qualcuno sembra essere...
- Ormai è evidente: le automobili elettriche inquinano poco e sono convenienti dal punto di vista economico. Il problema è che nonostante agevolazioni sul bollo, parcheggi, premi Rc auto e Ztl, gli...
- Tandem è l’evocativo nome dell’interessante polizza infortuni messa a punto da Italiana Assicurazioni per tutti coloro che desiderano tutelare il proprio benessere a fronte di spiacevoli eventi che...
- Con l’arrivo del mercato libero di luce e gas i consumatori possono beneficiare non solo di tariffe più basse, ma anche dell’opportunità di avere un’assicurazione casa inclusa, e spesso gratuita,...
- Sarà obbligatorio indossare il casco anche durante l’allenamento, altrimenti l’assicurazione potrebbe non rispondere degli eventuali danni. Ecco quanto reso noto da una recentissima nota della...
- Secondo il bollettino di Auto-Trend, analisi statistica curata dall’Automobile club d’Italia, il 2014 si è chiuso, per il mercato dell’usato, con un brillante segno positivo.
- Sono stati da poco divulgati i dati relativi ad una curiosa indagine a livello globale relativa all’individuazione di quali sono per i guidatori i comportamenti più odiati alla guida.
- Se le ragioni restano oscure, i dati invece parlano chiaro: tra famiglie, imprese e liberi professionisti italiani, solo 2 su 10 hanno sottoscritto un'assicurazione di tutela legale per proteggersi...
- È stato di recente reso noto l’ultimo report dell’Ania volto ad indagare la situazione attuale nel nostro paese per ciò che riguarda la diffusione delle assicurazioni da calamità naturali.
- Si chiama iLife la nuova polizza vita lanciata da Genertel, compagnia assicurativa parte del Gruppo Generali, che nasce con lo scopo di tutelare la propria sicurezza, grazie a strumenti specifici di...
- Sono stati resi noti i dati del 2014 elaborati dall’Osservatorio il Centauro-Asaps i quali attestano che in Italia sono aumentati gli episodi di pirateria, nonostante il calo generale degli incidenti...
- Non si arresta il dibattito tutto italiano sull'utilità delle scatole nere all'interno delle automobili. Ad entrare nel vivo dell'argomento ci hanno pensato questa volta l'Aneis e l'Ania.
- Se le compagnie ricorrono sempre più spesso alla personalizzazione e alla varietà dei loro prodotti, in Italia il panorama assicurativo si sta ampliando molto oltre quello che un tempo era solo...
- aCasaConMe è l’evocativo nome che Intesa Sanpaolo Assicura ha dato al suo innovativo prodotto assicurativo multigaranzia, lanciato solamente qualche giorno fa.
- Succede che due colossi come Google e Amazon hanno manifestato l'intenzione di offrire polizze vita anche in Italia. Ma la cosa sarebbe destinata ad allargarsi anche all'Rc auto, come già avviene...
- Genertel Donna è l’innovativa polizza auto messa a punto da Genertel, parte integrante del Gruppo Generali, costruita su misura per rispondere in maniera concreta alle varie esigenze del gentil sesso...
- Direct Line ha voluto indagare con occhio attento come gli italiani si rapportino ai viaggi invernali, in un’ottica di sicurezza stradale. Il risultato fa ben sperare e rivela un'attenzione...
- Le compagnie assicurative accompagnano gli italiani e gli europei negli imprevisti quotidiani e i numeri sembrano confermarlo: gli assicuratori europei hanno pagato lo scorso anno quasi mille miliardi...
- Artas® è il nome della singolare linea di prodotti ideata da Nationale Suisse dedicata in maniera specifica al mondo dell’arte, nata con l’obiettivo di soddisfare in maniera efficiente le più varie...
- Brutte notizie in arrivo per tutti i proprietari di veicoli d’epoca: a partire dal primo gennaio di questo nuovo anno anche le auto storiche, e cioè tutte quelle vetture di età compresa tra i 20 e i...
- Nonostante la crisi il mercato europeo dell'auto va piano ma sembra andare abbastanza lontano. Almeno stando ai dati diffusi da Acea e riguardanti le immatricolazioni di auto del mese di novembre...
- Se non avete stipulato ancora una polizza casa, in grado di tutelarvi dal rischio furti e rapine attraverso il rimborso dei danni subiti, oppure se state valutando se sottoscriverne una, potreste...
- Già a maggio 2014 Google aveva annunciato lo sviluppo di alcuni veicoli autoguidati che, per procedere, si avvalgono di sensori e computer in modo da navigare (questa volta in strada e non in rete)...
- L’Ivass prosegue nel suo impegno volto a divulgare il più possibile le informazioni di base relative al funzionamento dei prodotti assicurativi. Sul portale di educazione assicurativa l’Istituto ha...
- A seguito dei gravi episodi di alluvione verificatisi negli ultimi periodi che hanno colpito duramente diverse zone del nostro Paese, Reale Mutua e Italiana Assicurazioni hanno deciso di stanziare...
- Cinture di sicurezza e automobilisti italiani: ecco l’ultima delicata tematica sulla quale Direct Line ha deciso di condurre un’indagine volta a testare il livello di conoscenza delle normative...
- Non è ancora iniziato e già il 2015 si porta dietro una bella novità in tema di assicurazione RC auto. Dal 1 aprile 2015, infatti, è destinato a scomparire dal parabrezza il tagliando che attesta...
- La Polizia Stradale continua senza sosta la sua maxi operazione sulle strade italiane finalizzata in maniera specifica al controllo delle assicurazioni delle vetture.
- E’ possibile ridurre i premi assicurativi in Italia? Si, ma solo se si combatte il fenomeno delle frodi ai danni delle compagnie e degli altri automobilisti.
- Quello delle assicurazioni sulla vita è in Germania un mercato molto dinamico e interessante. Solo qualche giorno fa sono stati resi noti i risultati di un’interessante analisi volta ad individuare la...
- Sono le compagnie assicurative tedesche, specialmente quelle di piccole dimensioni, a risultare le più deboli d’Europa. Bene invece le compagnie italiane.
- Grande novità in ambito RC auto: tra qualche mese la procedura di negoziazione assistita, nei casi in cui si verifichino sinistri ed assicurazione e assicurato si trovino in disaccordo sul...
- L’Ivass ha avuto modo di verificare che alcune imprese adottano, quale criterio per la determinazione del premio Rc auto, quello della nazionalità di nascita del soggetto assicurato.
- È stata presentata in Italia Driver2Home: un'innovativa App che offre un servizio di “autista sostitutivo” per riportare a casa incolumi tutti coloro che, a seguito di una serata con gli amici o per...
- Le recenti calamità naturali, che si sono abbattute colpendo duramente il territorio ligure, già da lungo tempo interessato da tali eventi, hanno portato anche gravose conseguenze per ciò che riguarda...
- L'Ivass ha pubblicato un'analisi sull'andamento dei prezzi delle tariffe RC auto e moto in Italia. L'indagine è partita nel 2012 e ha esaminato 21 province, mettendo in luce alcuni passi avanti a...
- Sempre più amate dagli italiani, le polizze temporanee hanno suscitato recentemente anche un forte interesse da parte di malintenzionati. E’ stata sgominata solo poche settimane fa un banda che aveva...
- Nel giro di due anni, in Italia, il numero di black box si è raddoppiato, portando il nostro Paese a essere leader mondiale. Alla fine di quest'anno circoleranno 3 milioni di scatole nere in totale.
- In Gran Bretagna è ormai assodato che gli assicuratori controllino i loro clienti tampinandoli anche sui loro profili social. Ed è altrettanto acclarato ormai che questo alla clientela rc auto inglese...
- Sa Free è il nome della nuova app gratuita ideata da Sicurezza e Ambiente che offre la vantaggiosa opportunità di spedire in maniera semplice e tempestiva la denuncia di sinistro alla propria...
- Dopo le ultime settimane di maltempo che hanno causato danni e disagi al Paese, si torna a discutere l'ipotesi di rendere obbligatoria per gli immobili una polizza che protegga da questo tipo di...
- Reale Mutua ha ideato una nuova polizza che assicura la professione: in base al lavoro che si svolge e al grado di rischio che caratterizza la propria posizione, esistono diverse tipologie di polizza.
- Genertel presenta un’innovativa formula assicurativa studiata nei minimi dettagli per tutti coloro che desiderano acquistare un’assicurazione casa ma non vogliono incorrere in spese troppo ingenti da...
- L'Ivass ha pubblicato un rapporto che intende confrontare la situazione delle polizze auto italiane con quella degli altri grandi Paesi europei. Ancora una volta emerge che in casa nostra i premi per...
- Si riconfermano giorni importanti e di soddisfazione per le nostre compagnie assicurative che fanno continui passi in avanti nonostante il periodo economico non facile.
- Secondo una recente rilevazione, in Italia costa più assicurare una moto che comprarla. Ecco perchè si sta parlando di nuove proposte per abbassare le tariffe che penalizzano anche i centauri più...
- Dal Comune di Pesaro arriva una curiosa iniziativa che propone ai turisti una polizza sul sole: chi deciderà di recarsi nella città per le prossime ferie estive il bel tempo sarà effettivamente...
- Continua la lotta contro l'irregolarità di automobilisti e motociclisti che circolano a Roma. Nella Capitale è partito Targa System, un'App sperimentale che stanno testando alcuni vigili urbani.
- Dopo il tanto discutere sui risultati degli stress test sulle banche europee, a breve arriveranno quelli delle compagnie assicurative su cui ha indagato l'Eiopa. Bisogna attendere dicembre per...
- Direct Line ha condotto un divertente sondaggio sui propri assicurati che fa molto riflettere su quanto gli italiani siano prudenti al volante. Si è chiesto se il proprio atteggiamento alla guida...
- A pochi mesi dalla denuncia di Ania sulla situazione dell'RC sanitaria italiana, molto indietro rispetto all'Europa, arriva una sentenza storica che ribalta la pratica da seguire in caso di errore...
- Se ne parla da molto, ma ora i carrozzieri appartenenti a diverse associazioni hanno avanzato una concreta proposta di legge che modifichi le norme sull'RC auto che li riguardano.
- La conciliazione paritetica in caso di sinistro è una pratica molto funzionale eppure molto poco usata dagli italiani. Per questo Ivass, Ania e alcune Associazioni di consumatori si sono riunite per...
- La nuova legge di stabilità pensa di far calare la mannaia anche sul segmento delle auto storiche. Il Governo vuole introdurre la stretta fiscale su un comparto che finora ha goduto di esenzione dal...
- Quello delle polizze infortuni e salute è un mercato in continuo movimento. In questo quadro nasce "Plaid", una polizza contro gli infortuni del tempo libero di TUA assicurazioni. Il nome stesso...
- La Commissione Finanze della Camera dei Deputati ha approvato l'idea di esentare le auto nuove dal pagamento del bollo, una delle tasse più odiate dagli italiani a cui molti si sottraggono...
- Certe rivoluzioni, come quella informatica, necessitano una scia di cambiamenti in varie sfere: nel caso del web, l'uso sempre più massiccio che ne viene fatto espone a vari rischi i cittadini e le...
- Sempre più persone decidono di mettersi al riparo da improvvise malattie e infortuni con una polizza salute. Tra le tante presenti sul mercato, ProteggiSalute di Intesa San Paolo Assicura, consente di...
- Salvatore Rossi per l'IVASS e Giovanni Pitruzzella per l'Antitrust hanno siglato da qualche giorno un nuovo protocollo di intesa che mira a coordinare le attività delle due realtà al fine di tutelare...
- In un mondo di tecnologia che cresce e occupa sempre più spazio nella vita di ognuno, State Street ha condotto una ricerca sul rapporto di questa con il settore assicurativo, in tutti i suoi rami.
- L’iniziativa Io & I rischi realizzata dal Forum ANIA – Consumatori torna sui banchi di scuola dopo aver raggiunto con le edizioni precedenti circa 24 mila studenti. Vediamo le novità e gli obiettivi...
- Da una serie di controlli, destinati a intensificarsi su tutto il territorio italiano, è emerso che il 5% delle auto che circolano nel nostro Paese non è in regola con i pagamenti dell'RC auto.
- Nella gamma sempre più ampia di polizze, Reale Mutua ne inserisce una davvero importante e singolare allo stesso tempo: l'assicurazione sugli impianti alimentati con energia pulita.
- Per tagliare il numero dei sinistri, la UE si muove per combatterne le cause all'origine: una fra queste, più frequente di quanto si pensi, è il colpo di sonno. La direttiva UE chiede ora agli Stati...
- L'Ivass ha reso nota la sua prima indagine annuale su questo tema e i dati relativi al 2013 sono risultati piuttosto preoccupanti, visto che si parla di un +15% per le frodi alle compagnie...
- Un importante istituto inglese, specializzato nelle ricerche in campo automotive, ha stabilito che possedere un'auto dotata di sistema AEB (frenata automatica) potrebbe potrebbe portare un...
- La tutela e il rispetto per l'ambiente sono esigenze ormai, per fortuna, sentite da gran parte della popolazione e delle aziende mondiali. Anche le assicurazioni vogliono contribuire alla salvaguardia...
- Si prospettano delle novità nel mondo automobilistico e non solo nel campo delle polizze, bensì anche per il bollo del 2015. L' importo dell'imposta, col nuovo anno, potrebbe salire considerevolmente.
- Italia: e se l’evoluzione della domanda assicurativa fosse strettamente legata alle calamità naturali? Proprio questo è l’oggetto di studio specifico di una recente ricerca realizzata e divulgata dal...
- In un regime di elevata concorrenza le compagnie fanno del loro meglio per proporre soluzioni sempre più vantaggiose a chi deve stipulare una polizza auto e sta sondando il terreno. Direct Line offre...
- Comprereste un'assicurazione auto dal vostro supermercato? In molte nazioni, grazie alla volontà di diversificazione delle grandi catene, la possibilità di comprare questo genere di prodotti al...
- Il mercato del credito si è aperto a nuovi orizzonti: anche le assicurazioni potranno concedere finanziamenti. È questa una delle riforme messe a punto dal discusso Decreto Competitività.
- La polizza vita è diventata un'ottima soluzione per vivere serenamente e assicurare ai propri familiari un tenore di vita costante. Vediamo insieme come funziona Valuta Reale Rendita della compagnia...
- Uno dei provvedimenti contenuti nella bozza del decreto Sblocca Italia prevede che tutte le telecamere, già presenti sulle strade, siano connesse a un database nazionale che permetta loro di...
- Se si parte con la propria auto e si passano i confini, cosa succede con l'RC auto? In alcuni Paesi è necessaria la carta verde, ossia una certificazione della propria compagnia assicurativa, vediamo...
- Una banca svizzera ha deciso, e non a fini di marketing, di regalare la polizza contro i danni del terremoto a chi ha sottoscritto un'ipoteca presso l'istituto.
- Eventi naturali, furti, incendi, guasti...sono moltissimi i casi che possono comportare dei danni alla propria abitazione e per questo le compagnie hanno studiato dei prodotti assicurativi ad hoc che...
- Direct Line ha condotto una ricerca sui genitori italiani e inglesi alle prese con un figlio che deve prendere la patente. Non sorprende che in casa nostra mamma e papà siano molto più apprensivi...
- Nel ventaglio delle garanzie aggiuntive da poter sottoscrivere con una polizza auto o moto, ne arriva una dedicata alla patente a punti, che ha compiuto da poco 11 anni.
- La moda delle auto storiche sta ritornando in auge, non solo per lo spopolare dell'amore per il vintage, ma anche per tutte le agevolazioni di cui godono i proprietari di queste vetture.
- Anche se le vacanze volgono al termine, qualcuno è ancora in fase di relax e quale occasione più adatta per dedicarsi a un questionario sull'RC auto per aiutare il Codacons e il Movimento Difesa del...
- L'Italia è ai primi posti dell'UE per numero di case di proprietà e, nonostante questo primato, sono ancora pochi i cittadini che decidono di proteggere i propri immobili dai molteplici rischi che...
- Il Garante ha dato il suo ok alla bozza di due Ministeri e dell'Ivass di un archivio comune che incroci i dati delle compagnie con quelle della polizia al fine di evitare le frodi assicurative.
- Per stare sicuri e tutelarsi da eventi inaspettati, come malattie o la perdita del lavoro, Intesa San Paolo Assicura offre una copertura assicurativa da stipulare sui propri prestiti.
- Le assicurazioni non sono necessarie soltanto per i mezzi di trasporto tradizionali ma anche per le barche è necessario avere una copertura di responsabilità civile. Sul mercato si trovano molte...
- Ormai tutti sanno che assicurare i veicoli sia fondamentale; questo è meno vero quando si parla di assicurazioni che coprono la casa o anche gli occupanti della stessa o, ancor meno, i danni che si...
- Molto si è discusso della possibilità di uniformare i costi dell'assicurazione auto in tutti i comuni d'Italia. Questa ipotesi, però, è assolutemente scorretta a parere dell'ANIA che la ritiene non...
- Il vento nei capelli, la pace di trovarsi nel mezzo del mare, panorami mozzafiato e nessun pensiero. Questo quadretto idilliaco della vacanza in alto mare potrebbe, però, essere rovinato da qualche...
- Il lavoratore autonomo non è tutelato nello svolgimento del proprio lavoro se non è egli stesso a munirsi di una copertura privata. Per questa ragione oggi esistono diversi prodotti dedicati agli...
- Molti i prodotti assicurativi che si mascherano all'interno di altri contratti. Si tratta soprattutto di casi legati ai servizi bancari, ai viaggi o allo sport. L'IVASS, fra ottobre 2013 e marzo 2014,...
- Euresa ha lanciato un'App gratuita che permette di abbandonare la compilazione della costatazione amichevole su carta e consente di farlo in sette minuti al massimo sul proprio smartphone.
- Nonostante, come sottolineano i dati dell'Ivass, i premi RC auto risultino in calo su tutto il territorio nazionale, rimangono molto accentuate le differenze di costi che gli automobilisti sono...
- Un codice unico della strada valido in tutta Europa sembra davvero un traguardo irraggiungibile, perciò la Commissione Europea ha ideato uno strumento che consente ai viaggiatori di spostarsi...
- Direct Line premia la fedeltà dei suoi assicurati e cerca di rispondere all'esigenza di risparmio che accomuna molte famiglie. A luglio è stata reintrodotta fra i clienti della compagnia l'iniziativa...
- L'Ivass ha messo in luce un dato davvero allarmante su quelle che vengono definite "polizze occulte", ossia quelle assicurazioni che vengono fatte sottoscrivere ai consumatori al momento dell'acquisto...
- Intesa San Paolo Assicura propone una specifica soluzione assicurativa per tutti coloro che hanno deciso di investire con serenità nel comparto dell’energia pulita, attraverso la realizzazione di un...
- Le compagnie assicurative si evolvono di pari passo al mercato: i consumatori, grazie al web, sono più informati, confrontano le offerte e cercano sempre dei prodotti quanto più flessibili e...
- Ai giorni d'oggi si condivide tutto: esperienze, auto, bici...e da qualche parte del mondo, precisamente nel Regno Unito, si fa sharing perfino con la polizza auto.
- In Commercio Reale è il nome della polizza assicurativa offerta da Reale Mutua Assicurazioni per tutti coloro che possiedono un'attività commerciale che vogliono mettere al sicuro.
- Direct Line ha condotto un'indagine sugli italiani automobilisti che hanno la passione dello sport. Per puntare ancora una volta l'attenzione sulla guida prudente, la compagnia assicurativa ha voluto...
- Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Ania le tariffe e le spese che gli italiani sostengono per l’RC auto sarebbero diminuite rispetto agli anni passati, ma i consumatori si trovano in netto...
- Preventivi, tariffe e notizie utili per il cittadino che vuole essere sempre informato sulle ultime novità in fatto di assicurazioni auto. Cambia tutto, in questa società dei consumi in rapida...
- Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago sta lavorando alla definizione di una nuova tecnologia che permette di analizzare i tratti somatici di una persona attraverso una...
- TutelaMultipla è la vantaggiosa e conveniente soluzione assicurativa studiata da Intesa San Paolo Assicura per proteggere sè stessi e la propria famiglia da tutta quella serie di imprevisti ed eventi...
- Le compagnie assicurative cercano in tutti i modi di soddisfare le richieste degli automobilisti, considerato che ognuno di loro ha un modo e dei tempi diversi di condurre l'auto. Una delle soluzioni...
- Intesa San Paolo Assicuraha ideato Tutela Futuro, la polizza che aiuta a fronteggiare le difficili situazioni che possono presentarsi durante, o a seguito, della malattia.
- Quixa sceglie di ripagare la fedeltà dei propri clienti attraverso una valanga di buoni. Protagonisti di questa vantaggiosa promozione sono tutti coloro che, avendo già una polizza Quixa in scadenza...
- Direct Line, sempre attenta a proporre polizze auto innovative e rispondenti alle esigenze dei suoi clienti, ha concluso una partnership con Interfilm Berlin per un concorso sul futuro...
- Formula RisparMio Reale è l’evocativo nome che Reale Mutua Assicurazioni, la più grande compagnia italiana in forma di mutua, ha messo a punto per i propri clienti con la volontà di lanciare un...
- A bordo delle minicar, a una velocità di 50km/h, un impatto frontale potrebbe costare la vita agli occupanti. La polemica si scaglia contro la normativa europea che legifera sulle procedure di...
- Sappiamo bene che ormai i costi delle polizze auto e moto rappresentano una voce molto significativa nel bilancio familiare. Da questa considerazione, Dialogo Assicurazioni ha ideato una vantaggiosa...
- Quixa ha messo in luce la tendenza sempre più diffusa di utilizzare i mezzi pubblici o di cambiare l'impianto del veicolo con uno a metano. Ma, in questo clima di ristrettezze, per il futuro, gli...
- Le polizze Kasko sono quelle più complete che consentono di essere sicuri qualsiasi cosa succeda al veicolo e al conducente. Tutto ovviamente ha un prezzo e i premi delle Kasko risulteranno...
- TUA Professionale, la polizza ideata da TUA Assicurazioni, copre imprenditori e diverse altre professioni da eventuali errori sul campo, in modo da consentire di operare con la massima serenità,...
- Arriva un nuovo prodotto sul mercato delle polizze vita ed è esclusivamente pensato per le donne lavoratrici. Intesa San Paolo Assicura ha lanciato la polizza Business Gemma per offrire un ampio...
- Reale Mutua ha lanciato un prodotto finanziario che permette di rateizzare il pagamento in 10 mensilità a interessi zero, con delle esigue spese accessorie iniziali. Vediamo insieme come funziona...
- Cresce la prudenza o, forse, la paura per l’incertezza sul futuro. E sempre più italiani vogliono cercano tranquillità in una polizza assicurativa che permetta di dormire sonni tranquilli.
- Visto il successo di simili iniziative nel passato, Genialloyd ripropone delle offerte per le polizze moto con in palio dei premi ad estrazione per chi le sottoscrive.
- Per i malfattori, sempre più avanzati tecnologicamente, rubare un'auto oggi è un gioco da ragazzi per cui bastano solo 14 secondi. Quindi pensare all'aggiunta della copertura da furti diventa quasi...
- Tra infinite polemiche è tutto pronto per i Mondiali di calcio in Brasile. Per chi avrà la fortuna di andarli a vedere personalmente, un buon consiglio è quello di non dimenticare l’assicurazione...
- Arriva un'altra partnership nel mondo delle assicurazioni che agevola i nuovi clienti con buoni sconto da spendere in shopping online. La compagnia assicurativa Quixa, infatti, ha stretto un accordo...
- La compagnia assicurativa Direct Line ha promosso un evento a Milano dedicato alle donne al volante per dimostrare che non sempre possono rappresentare un pericolo, come sostiene un ormai vecchio...
- Quali sono vantaggi e svantaggi del pagamento del premio Rc auto a rate mensili? E a chi conviene estinguere l'assicurazione tramite piccole rate invece che in un'unica soluzione?
- Zurich Connect rende ancora più conveniente la richiesta di un preventivo per un RC auto. Per tutti i possessori di un'automobile che non sono ancora clienti Zurich, salvare un preventivo conviene. A...
- Arriva l'estate e chi può comincia a pianificare le vacanze. La prudenza non è mai troppa, per cui è altamente consigliabile stipulare una polizza viaggio che permetta di godersi il soggiorno e...
- Non è certamente un caso che la proposta di stabilire una tariffa unica per l'RC auto, valida in tutta Italia per gli automobilisti più virtuosi, arrivi dai cittadini campani. E' nella regione di...
- Il 6 maggio si è tenuto un incontro tra l'Ivass, le principali Associazioni di Consumatori e la Banca d'Italia. Lo scopo della discussione è stato quello di individuare delle soluzione per permettere...
- Genialloyd ha deciso di avvantaggiare i suoi assicurati con un vero e proprio supporto costante in caso di incidente, sia in Italia che in Europa. Tramite un'App o con una chiamata, in caso di...
- Le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi 2013 si avvicinano e così ci si interroga su cosa sarà possibile detrarre fiscalmente per quanto riguarda le polizze assicurative. Le cose sono...
- La compagnia assicurativa Quixa ha deciso di promuovere l'evento che si terrà a Firenze il prossimo 18 maggio. Si tratta di una corsa podistica nel cuore della città, dove Quixa allestirà i suoi stand...
- Tua Assicurazioni ha lanciato una polizza salute molto vantaggiosa per i nuclei familiari, anche per quelli più giovani. La durata e le rate variano a seconda di diversi parametri che vengono...
- L'Autorità Europea che vigila sulle assicurazioni ha deciso di sottoporre tutte le compagnie del Vecchio Continente a uno stress test, proprio come fa la BCE nei confronti delle banche.
- Il meccanismo di assegnazione delle classi di merito, che diminuiscono in caso di incidenti con colpa, facendo alzare il costo del premio, può essere in qualche modo interrotto. Il Consap può...
- Il Gruppo Zurich lancia una innovativa tipologia di polizza vita: non più basata sull'individuo, ma sulla coppia. Le due persone che la sottoscrivono si proteggono vicendevolmente, ottenendo anche dei...
- Può succedere che alcuni eventi inaspettati possano compromettere il pagamento di alcune spese e proprio da queste basi muove ProteggiConMe di Intesa San Paolo Assicura. Si tratta di una polizza con...
- Dopo un freno, principalmente dovuto alla crisi economica, torna a crescere il mercato delle polizze vita. Le compagnie si sono chiaramente portate avanti con un'offerta ricchissima di pacchetti per i...
- Direct Line si impegna, come di consueto, a sentire le testimonianze di tutti gli attori del traffico cittadino al fine di creare un concerto di testimonianze e opinioni che portino a nuove idee per...
- I consumatori, riuniti con altre categorie coinvolte, hanno sottoscritto la Carta di Bologna che mira a liberalizzare completamente il mercato dell'RC auto. Il Governo deve trovare un accordo per...
- Zurich Connect permette di stipulare una polizza casa completamente personalizzabile. Il cliente ha modo di scegliere il massimale che vuole coprire; inoltre è possibile non solo mettere al sicuro...
- Un pò per provocazione, un pò per garantire un minimo di tutela a chi rischia di vedersi rovinare la vacanza, un'agenzia viaggi cinese offre una polizza viaggio antismog per chi decide di visitare il...
- Reale Mutua propone un prodotto che assicuri il cliente in caso di infortunio. Le conseguenze che gli incidenti hanno a livello economico sono spesso molto gravose: con ReAttiva è possibile...
- La trasparenza è diventata un chiodo fisso per le Associazioni dei Consumatori che cercano di tutelare il cittadino da eventuali fregature o sottili ricatti. Finalmente è diventato operativo il...
- Il fenomeno del car sharing sta prendendo sempre più piede nelle grandi città italiane, a partire da Milano. Come si legge sulle pagine web delle aziende che offrono il servizio, molti si chiedono...
- Nell'ambito delle polizze salute, arriva un'innovativa e conveniente proposta di Genialloyd. La nuova assicurazione punta alla protezione dei denti, sia in caso di incidente o infortunio, a...
- Per rispondere al sentitissimo problema del caro polizze, o quanto per provarci, le compagnie assicurative stanno cercando delle formule che permettano ai guidatori di risparmiare sul premio RC.
- Intesa San Paolo lancia una nuova polizza auto che coniuga ai tradizionali servizi delle coperture RC auto un'importante innovazione tecnologica. Si tratta di un piccolo box da installare sulla...
- Presentiamo due polizze vita speciali, offerte dalla compagnia Reale Mutua. Si tratta di soluzioni affidabili e sicure che, da un lato, permettono di tenere al sicuro i propri risparmi e, dall'altra,...
- Le compagnie assicurative, soprattutto in tema RC auto, realizzano spesso delle indagini sui loro clienti per cercare di tracciare un quadro generale della situazione italiana, delle abitudini di...
- Il Parlamento Europeo di Strasburgo torna ad esprimersi sulle polizze assicurative, stavolta in via definitiva, con provvedimenti che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016. L'idea di base rimane la...
- Anche il settore delle polizze agricole ha risentito dei rincari di cui avevamo già parlato sul fronte RC auto. Così gli agricoltori si sono fatti avanti con le proteste contro premi troppo alti per...
- Da un accordo tra Zurich Connect e il Gruppo Bancario Valtellinese nasce una nuova polizza (auto e moto) destinata ai correntisti del Gruppo. Si chiama Simple Drive Zurich Connect.
- Direct Line ha condotto un'indagine sull'uso dell'automobile che fanno gli italiani. Per risparmiare sulla polizza sarebbe sempre consigliabile mettere il proprio mezzo in condivisione, eppure la...
- Per i nuovi clienti, ma anche per quelli più fedeli, la compagnia assicurativa Quixa ha pensato una nuova offerta: mettere in palio carte regalo dai 100 ai 1.000 euro da spendere liberamente presso...
- Per incentivare la buona abitudine di far montare in macchina le scatole nere, fonti di vantaggi non solo economici ma anche in termini di sicurezza, Ania ha regalato a 100 donne le cosiddette scatole...
- L'Asaps ha pubblicato i dati di un'indagine sui veicoli che circolano senza copertura di responsabilità civile o con un tagliando falso. Pare che il numero di questi soggetti sia in crescita, un pò...
- I più fortunati cominciano a pensare in questo periodo alla prenotazione delle vacanze estive, incoraggiati dalla primavera esplosa in anticipo. Così è anche tempo di pensare alla casa che, durante le...
- La Suprema Corte di Cassazione è intervenuta con una sentenza storica sul tema polizze professionali. Ribaltando una sentenza della Corte d'Appello, si è stabilito che la polizza che viene stipulata...
- Zurich Connect decide di premiare i suoi assicurati che decidono di rimanere fedeli alla compagnia per il rinnovo della polizza auto e/o moto. Per venire incontro ai propri clienti, Zurich ha deciso...
- La compagnia assicurativa online Direct Line ha programmato un intenso piano di sconti per i nuovi utenti che decideranno di stipulare una polizza rc auto nuova via internet. Il programma prevede tre...
- L’Antitrust ha multato due compagnie aeree per la scarsa trasparenza nella stipula delle polizze assicurative sui voli. L'Authority ha chiesto alle aziende del settore una maggiore trasparenza e ai...
- Al contrario di ogni previsione, in Italia le scatole nere installate sulle vetture hanno subito un vero e proprio boom. Secondo uno studio dell'Ania il nostro Paese è primo al mondo per il numero di...
- La tecnologia avanza e le compagnie assicurative devono adeguarsi, studiando e ideando delle polizze che coprano i nuovi mezzi creati dall'uomo. E' questo il caso dei droni: per questi mezzi da aprile...
- Come le banche, anche le compagnie assicurative stanno cercando di digitalizzare i propri servizi per rispondere alle esigenze di risparmio di tempo e di "file" che caratterizzano la nostra società.
- Dopo un anno di raccolta andato molto bene per le polizze vita, con 94 miliardi di raccolta premi, il 2014 promette ancora una crescita significativa. In molti scelgono di investire i propri risparmi...
- Genialloyd ha deciso di offrire agli italiani una copertura assicurativa sulla casa che tuteli nel caso di danni provocati dal terremoto. Con la nuova polizza è possibile essere coperti per le...
- Dopo la bocciatura dell'articolo 8 del Destinazione Italia da parte delle compagnie assicurative, dei lavoratori di settore e della Commissione Giustizia della Camera, il Consiglio dei Ministri non ha...
- Spostarsi in moto, soprattutto nelle grandi città, è una comodità a cui sempre meno decidono di rinunciare. Ma per chi non ama guidarla in inverno esiste un modo per non pagare una polizza annuale e...
- Un innovativo progetto di partnership che vede come protagonisti Direct Line, compagnia di assicurazioni auto leader nel nostro Paese, e Beenz, piattaforma di rewarding fondata sull’economia di...
- Il Ministero dei Trasporti rende disponibile una App con cui è possibile controllare la regolarità della copertura della polizza di qualsiasi veicolo italiano. Un'iniziativa molto utile anche in caso...
- Il 31 gennaio è scaduto il termine di pagamento del bollo, anche se in alcune regioni d'Italia la scadenza è stata prorogata a fine febbraio. A pagare, però, si è sempre in tempo: chi si trova a...
- L'Aci ha reso noti i dati delle auto fantasma di Torino: 54 mila veicoli circolano senza tagliando. Un pò per presunta "furbizia", un pò per la crisi che non consente di poter pagare la rata, molti...
- Per combattere le false polizze con cui in Italia girano attualmente circa 4 milioni di veicoli, è stato creato un database con il quale interagiranno degli autovelox sempre più efficienti in grado di...
- Prima della partenza per la settimana bianca sarebbe consigliabile stipulare un'assicurazione che copra eventuali incidenti o altri problemi che purtroppo possono accadere spesso sugli sci.
- Confrontare online le offerte delle compagnie assicuratrici è diventata una prassi comune anche in Italia. Ora arriva la notizia in base a cui l' Eiopa, Authority europea delle assicurazioni, avvierà...
- La Federconsumatori Campania è sul piede di guerra per gli eccessivi aumenti delle polizze rc auto e la ormai pesantissima disparità con le altre città italiane.
- Alla base dei costi RC auto così alti, sostengono le compagnie, sono anche le frodi fatte ai danni delle compagnie stesse. Per contrastare questo malcostume, e garantire sconti agli automobilisti, ora...
- Quella professionale è una tipologia di copertura per cui non esiste da parte delle compagnie l'obbligo a contrarre. Ecco uno dei motivi per i quali, nonostante dallo scorso agosto molte categorie di...
- Dopo il via libera del Senato e il sì della Camera, la legge di Stabilità è nuovamente al Senato per l'ultimo atto. Il tema dell'assicurazione è quello su cui il governo sembra aver impegnato lo...
- Se esistesse una banca dati dei testimoni in caso di incidente stradale alcuni nomi risulterebbero ricorrenti. Persone con uno spiccato senso civico o testimoni “facili" disposti a dichiarare anche il...
- Dai giovani arrivano nuovi progetti per combattere l'illegalità nel mondo dell'RC auto. L'ultima frontiera si chiama Falco 193, una sorta di telecamera integrata che individua chi circola senza...
- Spesso gli automobilisti non conoscono bene quali sono le coperture previste dalle polizze Rc auto o moto, ma soprattutto rischiano di non poter prevenire adeguatamente i rischi e si tutelano poco....
- Sono circa quattro milioni, in Italia, i veicoli che circolano senza alcun contrassegno assicurativo obbligatorio. Ecco a chi rivolgersi se si è coinvolti in un incidente con un trasgressore.
- Le associazioni dei consumatori lo avevano già registrato, ma ora arriva anche la conferma dell’Ivass: dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea sulla parità di genere per le polizze...
- Uno degli espedienti che può portare a tagliare sui costi dell’assicurazione auto è investire nell’elettrico. Le vetture elettriche, infatti, seppur indubbiamente più care delle colleghe tradizionali...
- La riforma del settore assicurativo è ancora in fasce e già scatena non poche polemiche. A protestare questa volta sono i carrozzieri perché nel testo presentato in Commissione si legge che le...
- Per contrastare il rincaro dell'rc auto è partita un campagna via web. Molti automobilisti italiani si dichiarano insoddisfatti dai costi attuali dei premi e vorrebbero optare per la semplificazione...
- Tempo scaduto per le compagnie assicurative che dal 31 ottobre devono essere pronte ad attivare sul proprio sito internet una pagina personale riservata a ciascun cliente. Ogni assicurato ha così a...
- Buone notizie per gli automobilisti. E' possibile conciliare il risparmio che viene offerto, a chi usa poco la macchina, dalle polizze a chilometri col vantaggio di pagare il premio a rate.
- Quando si stipula un contratto di Rc auto bisogna valutarne il prezzo finale ma anche le singole condizioni del contratto. Le clausole limitative infatti sono condizioni che le compagnie pongono al...
- Entrerà in vigore il prossimo 18 ottobre il decreto per la "dematerializzazione" del contrassegno. A sostituirlo sarà un sistema elettronico, dotato di microchip. L'idea nasce come tentativo di...
- Come saranno in futuro le assicurazioni auto? Ma la domanda che si fanno maggiormente gli utenti è: con tutte queste novità, si abbasseranno finalmente i prezzi dell'Rc auto? Sul tema gli esperti...
- Il caro assicurazione pesa anche su chi si muove in taxi. Soprattutto a Napoli, dove sono in vigore le tariffe Rc auto tra le più alte d’Italia. Per questo i tassisti sono scesi in piazza. I prezzi...
- Un pacchetto di proposte concrete per abbassare il costo dell'assicurazione. È questo che è uscito dall'incontro tra l'Ivass e le associazioni dei consumatori che lo scorso 18 settembre si sono sedute...
- Aumentano in maniera esponenziale gli italiani che non rinnovano l'Rc auto a causa degli alti costi. Il comportamento è illegale dal momento che l'assicurazione di base è obbligatoria se l'auto vuole...
- La 53esima edizione dell'Ifa di Berlino ha avuto protagonista il presidente e amministratore delegato di Ford, che ha dichiarato che il futuro dell'auto è tutto nella connected car, l'auto con comandi...
- Dal 1 gennaio 2014 i costi dell'RC auto francese saranno ancora più bassi. E' prevista infatti la liberalizzazione del mercato, in cui ognuno potrà cambiare compagnia in qualsiasi momento.
- A partire dalla prossima dichiarazione dei redditi i sottoscrittori di polizze vita e infortuni non potranno più detrarre una fetta importante delle spese sostenute, ma soltanto fino a un tetto...
- D'estate, quando sulle nostre strade circolano migliaia di veicoli stranieri, aumenta la probabilità di avere un incidente con un veicolo di una nazione straniera, che abbia l'assicurazione e la targa...
- A proteggere gli anziani da furti e rapine arrivano le assicurazioni. Prime fra tutte quelle gratuite dei Comuni, che si stanno organizzando per aiutare i cittadini vittime di rapine, furti e scippi....
- Oltre 112 miliardi di euro: tanto costa agli italiani mantenere l’automobile. Un lusso che negli ultimi 20 anni ci ha portato a spendere sempre di più, con costi che in questo periodo sono...
- Se tutti gli automobilisti italiani pagassero l'assicurazione auto e il bollo, avverrebbe quasi matematicamente il miracolo della diminuzione di entrambe le tariffe. Lo rivela l'UNRAE, Unione...
- L'Italia è il Paese nel quale i veicoli che circolano sulle strade senza l'assicurazione auto sono oltre quattro milioni. Ecco come tutelarsi dagli incidenti che si possano avere con auto che siano...
- Continuano a salire le aliquote provinciali sulla copertura Rc e, ormai in quasi tutte le province italiane, si è arrivati al maggiore prelievo possibile, quello che ha portato l'imposta provinciale...
- Ivass e Agcm scendo in campo l'una accanto all'altra per tentare di abbassare i prezzi delle polizze di responsabilità civile partendo dall'abolizione delle differenze di costo fra le province...
- Fra qualche giorno milioni di professionisti saranno obbligati a stipulare una polizza di responsabilità civile legata al loro lavoro. Si tratta di commercialisti, medici, architetti, geometri,...
- A breve sarà molto più rapido, ed economico, risolvere le controversie generate da un incidente stradale. Con l'introduzione del Decreto del Fare si promuove la conciliazione paritetica che, con...
- Il software, già in circolazione, consente la registrazione dei dati segnalati nell'incidente, dati utili a ricostruire l'accaduto, e inoltre permette l'elaborazione di un profilo guida...
- Il 40% degli intervistati, però, dovendo immaginare di restare fermo in autostrada viene assalito dal panico: il timore più grande è per il costo delle riparazioni, visto che durante un viaggio non ci...
- Gli esperti sono convinti che i biocarburanti “sono prodotti agricoli in grado di sostituire la benzina”: l'origine naturale è più facilmente riassorbibile dalla natura e riduce del 70% le emissioni...
- Oltre alla scatola nera, considerata da molti la reale soluzione per tagliare i premi, il decreto dovrà trovare nuove soluzioni per riportare il mercato assicurativo sui livelli degli altri Paesi...
- Secondo la normativa, ogni azienda deve garantire l'assicurazione per colpa lieve provocata ai pazienti, mentre ciascun medico deve sottoscrivere una polizza che copra le colpe considerate gravi: i...
- L’assicurazione viaggio è una polizza che protegge dalle spese e dai possibili imprevisti che rischiano di rovinare la vacanza. In genere coprono aspetti fondamentali come la rinuncia al viaggio o le...
- Un discorso a parte è quello dei numerosi casi di auto abbandonate nei parcheggi o lungo la strada perché ormai vecchie o non funzionanti. Una sentenza della Cassazione del 2008 prevede che in questi...
- L'esame per la patente di guida si complica ancordi più, come se non fosse già abbastanza complesso.Dal 1° ottobre l'esame sarà ancora più duro. Con oltre 700 nuovi quesiti che portano le oltre 7.000...
- È il prezzo la bussola che spinge in una direzione o l'altra e i comparatori on line sono considerati un valido aiuto per confrontare velocemente più offerte: per risparmiare, poi, ogni anno il 47%...
- Dallo studio emerge, per esempio, che la maggioranza dei ragazzi intervistati è disponibile ad approfondire sia i temi dell'educazione finanziaria che quelli della prevenzione rischi. Al contrario, i...
- Questi interventi erano stati messi in agenda nella scorsa legislatura quando si era iniziato a lavorare per una liberalizzazione del settore: gran parte dei provvedimenti erano presenti già nel...
- Dalla Farnesina ricordano che per le cure e l’assistenza sanitaria che viene erogata all’estero da parte di realtà e strutture private i costi possono essere molto importanti e quindi è necessario che...
- La nuova legislazione antiriciclaggio prevede una norma esplicita per gli assicurati: gli utenti, cioè, d'ora in avanti, non potranno pagare più in contanti le polizze assicurative, nemmeno se...
- La situazione sembra ancora più grave per i motorini, soprattutto quelli di piccola cilindrata (sotto i 150 cc) dove si è passati da una forbice di prezzo che variava tra i 98 e i 121 euro nel 1994 a...
- Più assunzioni a tempo indeterminato, mantenimento dell'impiego per gli chi ha già passato la boa dei 55 anni e ingresso nel mercato per lavoratori over 55. Sembra fantascienza, invece è il nuovo...
- Sempre a guardare i dati che emergono dalla stipula delle polizze si può notare come gli automobilisti nostrani preferiscano più le auto made in Italy: a guardare le assicurazioni sottoscritte si nota...
- Cambia anche la tipologia della polizza: se quelle per chi contrae un mutuo o un prestito garantiscono il rimborso del debito residuo, queste permettono la restituzione di quanto già pagato. Un...
- Un problema che non riguarda solo il Sud, anche se Campania, Puglia, Lazio e Sicilia restano le regioni più a rischio, ma anche le grandi città del Nord: lo dimostra una rilevazione dei vigili di...
- Un altro importante dato che provoca importanti e consistenti differenze nel determinare il costo della polizza Rc auto o moto, oltre al sesso del contraente, è la provenienza geografica, e sempre la...
- Affinché questa non sia una riduzione momentanea dettata solo da situazioni contingenti è indispensabile intervenire direttamente creando la tabella unica sui risarcimenti, un provvedimento che però...
- Se invece analizziamo il dato osservando quanto accade agli uomini o alle donne troviamo l’ennesima conferma del fatto che le automobiliste siano effettivamente più attente e scrupolose: soltanto al...
- Rc professionale deve prevedere tutte le possibilità, diverse caso per caso sebbene negli appalti pubblici sia già prevista la copertura assicurativa, ora scatta l’obbligo per i professionisti di...
- La stangata, (da 20,29 a 27 euro) è destinata a incidere per il 30% sulle spese degli automobilisti, di quelli che vogliono iscrivere l'auto nuova al Pra oppure di quelli che hanno bisogno di...
- A parità di classe di rischio le tariffe sono aumentate in media del 18%, ma spesso seguono rincari già applicati in precedenza da parte delle compagnie che si erano adeguate per tempo alla direttiva...
- In genere, nel nostro Paese, le polizze sanitarie escludono dalla copertura cure per depressione, aids, infertilità, etilismo e cure dentistiche. Sono inoltre esclusi dalla copertura l' interruzione...
- L’Aicma condivide le proposte che sono state fatte dall’Antitrust per cercare di sistemare questa situazione: dal perseguire in maniera forte le frodi assicurative a controllare,i costi degli...
- La tabella nazionale, elaborata da una commissione del Ministero della Salute, ha sollevato numerose polemiche perché di fatto prevede un calo dei risarcimenti alla persona in caso di incidente...
- Anche in Italia, secondo quanto riportano le associazioni di consumatori, il risarcimento diretto non gioca a favore degli automobilisti poiché spesso questi si lamentano di non riuscire ad avere...
- Uragani, maremoti e piogge torrenziali sono alcuni degli effetti devastanti scatenati dal riscladamento della Terra. Le compagnie, che da sempre hanno assicurato case, auto e altre proprietà da casi...
- Le famiglie hanno meno soldi, ma non rinunciano del tutto a tutelarsi e si preoccupano per il proprio futuro: se il budget ridotto impone delle rinunce, si tende a proteggere le assicurazioni sui...
- Buona parte delle compagnie si dice contraria al provvedimento che riguarda la scatola nera, dispositivo elettronico considerato capace di monitorare tutti gli spostamenti che vengono compiuti sulle...
- Il fatto è che, nonostante le richieste del ministero, non tutte le compagnie si sono adeguate, anzi: secondo le rilevazioni dell'Ivass, le compagnie stanno rendendo difficoltoso agli automobilisti...
- Il rimborso, che va dai 250 ai mille euro, copre la riparazione della serratura di casa, l’acquisto degli oggetti necessari che si avevano nella propria borsa al momento dello scippo, come cellulare,...
- Pochi sanno che in caso di sinistro, se si ha una polizza di un gruppo assicurativo non autorizzato non solo non si è coperti, ma si rischia il sequestro del mezzo, oltre a una salata pena...
- La formula «base» ha caratteristiche stabilite dalla legge: un massimale minimo previsto per la legge, nessuna franchigia, una tariffa bonus malus, la guida libera e nuovi limiti per quanto riguarda...
- Grazie alla nuova app lanciata dal Ministero dei Trasporti sarà molto semplice individuare contrassegni falsi e, in questo modo, mettersi al riparo dai rischi di truffa in caso di sinistro....
- La situazione si fa sempre più difficile. Perché quando un veicolo non assicurato viene coinvolto in un sinistro succede che al risarcimento dovrebbe provvedere il Fondo di garanzia per le vittime...
- Sono davvero molte le persone coinvolte dal fenomeno delle polizze dormienti, per esempio i beneficiari che non hanno conoscenza di tutti i propri diritti a coloro che rimasti vedovi che ignoravano...
- Combattere le frodi assicurative è un diktat non solo per Ania, per gli addetti al settore e per le unioni dei consumatori che si battono per far sì che gli automobilisti italiani non vengano...
- E' stata sottoscritta fa la prima polizza etica Rc auto italiana. Si tratta di Eticar, polizza lanciata da Caes, il consorzio assicurativo etico e solidale che assicura oggi migliaia di persone...
- L’obiettivo principale della nuova Ivass è ridurre di almeno il 10% i costi di gestione rispetto a quelli precedenti. L'Ivass ha il mandato a combattere le frodi assicurative tramite un nuovo archivio...
- Chi guida un'automobile di seconda mano, secondo le statistiche, è più distratto e più spesso coinvolto in incidenti. Ecco il ragionamento che sta alla base delle tariffe maggiori applicate dalle...
- La crisi economica costringe le famiglie a tagliare diverse voci di spesa e l’autoè una di queste. Così qualche cittadino posteggi la sua auto in aree pubbliche e la lascia lì senza copertura...
- Il prezzo della benzina continua a essere un incubo per tutti gli automobilisti italiani ma dall’Inghilterra arriva la scoperta capace di cambiare sorti e abitudini di molti. L'invenzione inglese...
- Secondo i dati di Aci e Istat, nel 2011 si è registrato il calo degli incidenti stradali che hanno comportato lesioni a persone: i sinistri, rispetto al 2010, sono diminuiti del 2,7%, sono calati...
- Sembra ormai certo che gli incentivi verranno elargiti anche a chi decida di acquistare un'auto nuova,alimentata a gpl o metano: l’incentivo previsto, per il 2013 e per il 2014, sarebbe pari al 20%...
- L'associazione che riunisce gli agenti professionisti, Anapa, è riuscita a pochi giorni dalla sua istituzione, a definire assieme ad altri importanti soggetti la definizione del cosiddetto contratto...
- Assicurare un'automobile per il valore commerciale può fare risparmiare sul premio dell'assicurazione, ma in caso si finisca con l'essere vittime di furto, incendio o anche incidente, questo risparmio...
- E' molto diffusa tra i ladri la tecnica che si basa sull'utilizzo del jammer un dispositivo che disturba l'impulso che aziona la chiusura centralizzata in modo da non consentire la chiusura delle...
- Inclusi, quindi, anche tutti contratti stipulati prima del 20 ottobre 2012, dove la nullità scatterà dal 1° gennaio 2013. Alle compagnie assicurative il compito di comunicare per iscritto ai...
- Secondo gli esperti, gli utenti sembrano ancora poco avvezzi a confrontare le offerte, vuoi per pigrizia vuoi per fedeltà alla vecchia assicurazione, e si limitano ancora a rinnovare la polizza senza...
- La grande distinzione è data dall'uso che si fa della vettura. Chi utilizza l'auto per muoversi in città è meglio che si metta nell'ottica di comprare un'utilitaria: costa meno e consente di...
- I benefici sono le agevolazioni sul bollo e un’assicurazione molto bassa, tra i 100 e i 170 euro, di gran lunga inferiore rispetto alla normale Rc auto (a parità di condizioni). Consideriamo anche che...
- E' bene diffidare dei prezzi troppo più bassi rispetto a quelli pagati normalmente: spesso nascondono truffe. Informarsi sulla compagnia assicurativa, diffidando di quelle poco conosciute o che...
- Il mese peggiore per gli incidenti è maggio, mentre agosto è quello con le punte di mortalità. Il sabato è il giorno col più alto numero di morti, mentre le 18 sono l'ora più critica. In orario...
- Le differenze esistenti finora erano però stabilite da evidenze concrete: per le polizze vita sulla longevità maggiore delle donne, per quelle Rc Auto sul fatto che provocano meno incidenti e su...
- Sta diminuendo in modo esponenziale il numero delle vetture in circolazione e delle auto assicurate. A lanciare il campanello d’allarme è l’UNRAE. I risultati negativi vedono il mercato delle...
- È possibile sottoscrivere una polizza assicurativa “long term care” per avere una rendita o il rimborso spese, sia per l'assistenza medica che per quella domiciliare, in caso di non autosufficienza....
- Nonostante le campagne per abbassare le tariffe, le lotte alle frodi e via dicendo, nell’ultimo anno il livello degli aumenti delle polizze assicurative è cresciuto più dell’inflazione. E questo in...
- Assicurare la propria moto crea sempre numerosi grattacapi. Se si va in moto sempre e comunque il mercato offre numerose offerte convenienti. Per chi, invece, si ritiene motociclista più “stagionale”,...
- L’Isvap da ottobre introdurrà il risarcimento diretto, che faciliterà la vita dell'automobilista nelle assicurazioni delle auto. Il provvedimento scioglierà i nodi ancora aperti sui criteri di calcolo...
- Non tutti gli hotel o ristoranti dispongono di copertura assicurativa da responsabilità civile, assicurazione non prevista come obbligatoria dalla legge italiana per albergatori e ristoratori (mentre...
- Le assicurazioni che coprono rischi di qualsiasi genere sono sempre più diffuse. Oggi, quando non è obbligatorio (come nel caso della polizza sulle professioni diventata obbligatoria dal 12 agosto) è...
- Il 70% delle province ha aumentato, da maggio 2011, l’aliquota dell’imposta sulla Rc Auto. Quest’ultima, la cui “asticella” era ferma al 12,5% prima dell’approvazione del Dlgs 68/2011 (che di fatto ha...
- Siamo in estate periodo di sole, afa e di grandinate improvvise. Per non essere colti alla sprovvista al volante Direct Line ha attivato un nuovo servizio di allerta meteo gratuito in modo da tenere...
- Secondo una serie di studi, il 17% degli incidenti autostradali mortali vengono causati proprio dal colpo di sonno. Una indagine della “Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno” ha...
- Tra le disposizioni contenute nel Dl liberalizzazioni quella che fece più discutere in assoluto fu l’obbligo per ogni gruppo di sottoporre al cliente almeno 3 preventivi. L’Isvap (l’Istituto di...
- E' evidente: il problema della discriminazione del'Rc auto nei confronti dei cittadini stranieri non è stato ancora risolto. La questione torna d'attualità dopo la pubblicazione della “Relazione sul...
- Le compagnie assicurative sono pronte ad abbassare le tariffe mediante un’azione congiunta che riporti linfa a tutto il mercato: dalle parole del presidente dell’Ania Aldo Minucci arriva la speranza...
- Sul tema RC auto gli italiani sono disinformati, e chi invece lo è presenta tanta approssimazione e diverse lacune, soprattutto per nei rapporti con l'assicuratore. Secondo Altroconsumo un italiano su...
- Mentre impazzano le polemiche sui dati diffusi dalla Banca d’Italia sui rincari, l’Isvap segnala l’ennesimo caso di operatore che smercia contrassegni falsi. Il broker segnalato è “Euro Broker Seguro”...
- Parecchie assicurazioni applicano il costo della polizza auto in maniera differente in base nazionalità del contraente. Per questo è intervenuta la Commissione europea, che cataloga questo tipo di...
- Secondo i dati Acea, l'associazione dei produttori europei di auto, le immatricolazioni nel vecchio continente ad aprile sono crollate del 6,5% rispetto ad aprile 2011, confermando la discesa a picco...
- Se i trasferimenti di denaro dallo Stato alle Province si riducono, allora questi enti fanno cassa sui cittadini. È questo il succo di quanto avviene in queste settimane in tutte le province italiane,...
- Che Napoli sia la metropoli più cara d’Europa in tema di Rc Auto è cosa nota. In un quinquennio la media dei rincari sta oltre il 150%: a questa stangata istituzioni politiche e di categoria stanno...
- L'online attrae sempre di più gli italiani anche quando si parla di assicurazioni. L’ultima passione nostrana però è un'altra, è quella dei cellulari: per questo le assicurazioni si stanno muovendo...
- Secondo una ricerca della Uil, nel 2012 l'assicurazione auto subirà l'aumento dell'1,5% rispetto al 2011: una percentuale che si traduce, in pratica, in 11 euro in più pro capite con una tariffa...
- Il fenomeno delle compagnie assicurative fantasma ha registrato un autentico boom: le segnalazioni arrivate nell’ultimo biennio all’Isvap sono 64, contro le 52 dal 2002 al 2010. Polizze contraffatte...
- Secondo i dati Ania nel 2011 le assicurazioni hanno fatto un deciso passo indietro per quanto concerne la raccolta. L'anno scorso le assicurazioni stipulate in Italia hanno toccato i 110 miliardi di...
- Tra i punti del decreto sulle liberalizzazioni delle assicurazioni, quello che desta le maggiori discussioni riguarda il danno biologico, che incontra l'accordo delle assicurazioni e il deciso...
- Il Governo è pronto al varo del decreto legge sulle liberalizzazioni: ogni compagnia avrà l’obbligo di indicare al cliente pacchetti tariffari di altre compagnie e sono in arrivo sgravi per chi...
- Il Dl liberalizzazioni messo in piedi dal Governo Monti è ancora fresco di approvazione ma già l’intero settore assicurativo si interroga sulle novità: cosa cambia con i contenuti degli articoli...
- L’automobilista che non provocherà incidenti otterrà vantaggi sul suo premio rc auto. È questo il contenuto di un emendamento approvato dalla commissione Industria al Senato. Il taglio dei premi...
- Secondo l'Aci l'RC auto rischia di diventare un peso insopportabile per gli Italiani, per questo occorre abbassare i prezzi. Il decreto sulle liberalizzazioni potrebbe portare alla riduzione delle...
- L'Ania ha chiesto di rivedere le parti del decreto sulle liberalizzazioni relative al risarcimento per danni causati alle persone, in modo da ridurre i prezzi dell’assicurazione. La causa principale...
- Il Governo Monti ha incluso nella bozza del decreto sulle liberalizzazioni alcuni provvedimenti anti-evasione. Quali? Contrassegni elettronici al posto dei talloncini classici e scatole nere,...
- Nel 2012 continueranno i rincari dell'assicurazione auto, dovuti in particolare al fatto che i diciassettenni potranno iniziare la scuola guida per guidare l'auto accompagnati da un guidatore esperto....
- Quali sono le cause dei continui rincari dei premi assicurativi? Le assicurazioni incolpano gli automobilisti colpevoli di guida poco virtuosa, mentre i consumatori puntano il dito sui costi...
- Il Cospe (Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti,) e l'Asgi (associazione per gli studi giuridici), hanno lanciato l’allarme: molte, troppe compagnie imbastiscono il piano tariffario in base...
- Può accadere che, arrivati al momento del rinnovo della polizza, ci si ritrovi in classe di merito inferiore (e costretti a pagare di più) perché la compagnia sostiene di aver adempiuto alla...
- Il Parlamento italiano è pronto a rimettere mano alla bozza di legge, ferma alla Camera dal 2008, per rendere obbligatorie le polizze assicurative per responsabilità professionali a tutti quegli...
- Arriva dall'Eiopa, l'Authority europea sulle assicurazioni e le pensioni, la richiesta di informazioni rivolta alle imprese assicurative, per conoscere l'ammontare e le caratteristiche dei portafogli...
- L'Isvap ricorda i rischi che si corrono sottoscrivendo polizze assicuratve Rc auto con aziende non abilitate: quello maggiore è di ritrovarsi privi di copertura assicurativa e di dover risarcire i...
- Nonostante i brutti voti dell'Italia da parte delle agenzie di rating, Fitch ha confermato come “stabile” il rating delle principali compagnie assicurative. Secondo Fitch l'attività dei grandi gruppi...
- Se i detriti del satellite Uars avessero toccato terra, i danni avrebbero potuto essere ingenti. L'impatto non c'è stato, ma se fosse successo qualcosa, le assicurazioni avrebbero coperto questi...
- Per i centauri che possiedono anche un’auto arriva la promozione “6 ruote” di Dialogo.it del gruppo Fondiaria-Sai, che consente notevoli risparmi per abbinare a una polizza Rc Auto una polizza Rc...
- Si moltiplicano i casi di persone che si rivolgono alla magistratura per ottenere il rimborso delle polizze index linked, coinvolte nei fallimenti degli ultimi anni di Lehman Brothers e di alcune...
- ConTe.it è una delle compagnie assicurative che consente di ridurre i costi di RC auto e moto pagando con carta di credito la propria assicurazione...
- A Napoli nasce il comitato "Rca Napoli virtuosa", per provare a contrastare gli aumenti indiscriminati delle tariffe di RC auto e moto in Campania...
- Una sentenza della Corte di Cassazione vuole uniformare i risarcimenti per automobilisti e motociclisti che subiscono un danno morale, ma dal Governo arrivano proposte di senso opposto...
- Si studia l'introduzione di un modello statunitense di assicurazione per gli studenti meritevoli, in grado di coprire ulteriori percorsi di apprendimento...
- L’importanza di stipulare una polizza cristalli, spesso, viene percepita soltanto a danno avvenuto: secondo una ricerca Lexis, i guidatori italiani sottostimano il valore di questa garanzia...
- Le polizze infortunio rappresentano una copertura assicurativa per chi svolge mansioni usuranti e possono essere utili per risollevare le sorti di lavoratori feriti mentre sono al lavoro...
- Per Ania se le RC auto italiane sono le più care d'Europa è colpa dell'eccessivo livello di sinistri con danni alla persona. La comparazione delle tariffe è utile per risparmiare...
- Contro le nuove direttive Isvap in merito alla comunicazione dei dati sugli incidenti stradali arrivano le proteste delle principali compagnie assicurative italiane...
- Secondo la Cassazione chi ha un incidente mentre è alla guida ma in stato d'ebbrezza non ha diritto a ricevere rimborso da parte della compagnia assicurativa...
- Secondo un sito svizzero alcune assicurazioni del Ticino aumentano i costi delle assicurazioni per cittadini stranieri. Le compagnie fanno parlare le statistiche...
- Nasce a Crotone l'Agenzia antifrode sui sinistri stradali: uno strumento di monitoraggio, controllo e prevenzione delle truffe ai danni delle compagnie assicurative, che si ripercuote anche sugli...
- Continuano le discussioni in merito alla legittimità delle rigide tabelle ministeriali sui rimborsi per il danno biologico da parte delle compagnie assicurative...
- Le compagnie assicurative dovranno rimborsare i danni anche per i figli non ancora nati di genitori morti durante un incidente stradale in cui non avevano colpa...
- La corte di Cassazione dichiara non legali le multe imposte grazie agli autovelox, sono valide solo se c'è un vigile. Ma gli italiani restano un popolo di disattenti alla guida...
- Nonostante le molte misure prese per arginare gli aumenti delle tariffe RC Auto e Moto, e un calo sensibile del numero di incidenti, i problemi per i consumatori restano: Adusbef e Federconsumatori...
- Il mancato rispetto delle regole di sicurezza stradale si ripercuote sul numero di sinistri: nelle strade italiane nel 2009 si sono registrati un morto e quasi 70 feriti ogni 2 ore...
- Il 2010 si è chiuso nel segno delle polemiche sui rincari, ma intanto l'Isvap comunica un aumento dei reclami presentati alle assicurazioni e una netta diminuzione delle sanzioni comminate alle...
- Lo studio Slovency II rielaborato da Isvap è stato condotto confrontando i dati di 134 imprese assicurative e riassicuratrici che rappresentano il 99% del settore vita e il 97% del settore danni...
- Lo ha stabilito recentemente la Cassazione con la sentenza 26568/2010: “se al momento dell’impatto il motociclista è senza casco, la somma del risarcimento è più bassa del vero ammontare dei danni e...
- Si iniziano a delineare le linee base del federalismo fiscale. Col federalismo viene ridisegnato il sistema delle entrate per gli enti locali: già dal 2011 l'RC auto sarà nelle mani delle Province che...
- Lo ha stabilito con una recente sentenza la Terza Sezione della Corte di Cassazione, che ha dato ragione ad un automobilista a Roma rimasto vittima di un’esperienza simile...
- In Italia non c'è ancora piena consapevolezza sull'importanza di sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Si è abituati a pensare più alla spesa aggiuntiva che all'effettivo vantaggio di avere...
- Grazie al nuovo servizio l’utente visualizza i risultati del preventivo con già selezionate automaticamente le coperture aggiuntive che Assicurazione.it consiglia di aggiungere alla sua polizza RC...
- La novità principale è l’istituzione di una struttura che verrà creata ex novo presso l’Isvap. L'agenzia antifrodi,sarà dotata di un sistema informatico che metterà insieme diverse informazioni su: i...
- Il punto cruciale del nuovo accordo riguarda la possibilità di una surrogatoria per l’Inps, che consentirà di recuperare dal responsabile dell'incidente o dalla sua compagnia...
- Il dato più preoccupante è stato divulgato nei giorni scorsi direttamente da Paolo Romani, ministro dello Sviluppo economico che alla Camera dei deputati.Il fenomeno sarebbe in crescita esponenziale...
- Il parere contenuto in una lettera aperta scritta da Pugliese è stato espresso direttamente a Paolo Romani, ministro per lo Sviluppo economico e a Giancarlo Giannini, presidente dell’Isvap...
- Dopo il tavolo fra Governo, Ania e Isvap si cerca di trovare una soluzione al caro delle tariffe. In Italia si paga, mediamente, il doppio di quanto non si paghi nel resto d'Europa. Forse il 2011...
- La distribuzione assicurativa in Italia è per lo più gestita da due figure distinte e di diversa natura: gli agenti e i broker assicurativi. La figura degli ultimi è in continua evoluzione...
- Sul listino Ftse Mib, FonSai è scesa dell'1,6%, Generali dell'1%: nel resto del listino invece Unipol ha ceduto l'1,18%, l'1,7% Milano Assicurazioni e l'1,1% Cattolica. Motivo della debacle l'ipotesi...
- Non c’è dubbio, una polizza che tuteli il proprio bagaglio ha i suoi vantaggi, ma bisogna fare attenzione. Il segmento è ancora agli albori e non sempre, in caso di smarrimento o furto, si può essere...
- Secondo i dati diffusi dalle diverse associazioni per la difesa dei consumatori dal 2000 ad oggi, i rincari delle tariffe hanno avuto un incremento del 149%, con punte che hanno toccato in alcuni...
- Citigroup alza il rating sul gigante assicurativo Allianz, aumentando anche il target price sul titolo che ora tocca i 110 euro dai 100 di prima. La decisione è stata presa alla luce dei dati...
- Crisi o non crisi, il settore assicurativo in Italia gode di ottima salute. La raccolta premi da parte delle imprese del mondo assicurativo ha registrato un incremento rispetto al periodo...
- Quest’anno sono state diverse le iniziative che hanno coinvolto i visitatori del Motor Show sull’RC Auto. Alla manifestazione presenti diverse Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di...
- Fitch emetteil giudizio su FonSai, che dovrebbe rivolgersi agli azionisti per poter supportare il capitale. Moody’s pubblica il nuovo Industry Outlook e si esprime sulla globalità del mercato...
- 30 November -001 - Grandi novità in materia di assicurazioni e tutela dei consumatori; la settimana scorsa è stata infatti votata in Parlamento una normativa che introdurrebbe degli aggiornamenti...
- Assicurazione.it batte tutti e si conferma il sito più visitato del settore assicurativo. Secondo quanto reso noto da Nielsen, nel solo mese di ottobre sono stati più di 463.000 i visitatori unici...
- La Federazione nata appena due anni fa cambia volto. Superato in maniera positiva il primo biennio la Federazione congiunta delle due associazioni è già pronta a rafforzarsi. E lo fa modificando lo...
- Chi ci si rivolge a gruppi che non hanno regolare autorizzazione rilasciata dall’Isvap la polizza non risulta valida. Soltanto nel 2010 l’Isvap ha segnalato ben nove gruppi assicurativi “fantasma” che...
- Nei primi 9 mesi del 2010 l'utile di Generali è stato superiore ai profitti della compagnia assicurativa in tutto l'esercizio precedente. Chiusura anche per Milano Assicurazioni che archivia il...
- Allianz introduce nel panorama delle polizze RC Auto una novità, la polizza SestoSenso: prevede assistenza efficace e tempestiva nelle situazioni di emergenza, grazie all’installazione di un impianto...
- I pedoni spaventati dalle due ruote. A conferma del trend i dati di una recente ricerca della Compagnia assicurativa Direct Line: il 60% degli intervistati ammette di prestare più attenzione, mentre...
- Continua la polemica sulle tariffe sempre più alte applicate al Sud, tanto che l’Isvap ha deciso di intervenire e ha avviato un'istruttoria: nel mirino dell’istituto 8 compagnie assicurative...
- Le ondate di rincari registrate negli ultimi anni stanno diventando una sorta di chiodo fisso per le unioni dei consumatori. Il Codacons promette battaglia e propone: aboliamone l’obbligo per gli...
- Axa, seconda compagnia assicurativa europea, ha divulgato i dati dei primi nove mesi del 2010 archiviati con un balzo in avanti dei ricavi che sono aumentati del 3,5% a 70,4 miliardi di euro rispetto...
- Uno Studio realizzato dall’Ania insieme al broker Guy Carpenter rivela che in Italia sono ancora poco diffuse le polizze casa in grado di proteggere gli immobili dalle calamità naturali: introdurle in...
- Crescono i prezzi delle polizze RC Auto nel 2010: + 25% con punte del 50% al Sud. A rivelare il trend è Quattroruote, che grazie alla collaborazione con Assicurazione.it ha realizzato il Libretto...
- Il pagamento del bollo auto è un appuntamento fisso nella vita di tutti i guidatori. Fortunatamente il web è sempre più una risorsa utile e oggi anche il pagamento del bollo si può fare online...
- Pochi giorni fa è stato annunciato il varo di un sistema computerizzato che consentirà di catalogare tutti i sinistri in base al luogo, al mezzo e alla sua targa, ai nominativi degli interessati...
- Lo Sna, il Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione, torna a sostenere con forza validità e necessità del plurimandato, considerato uno dei pochi veri fattori che possono garantire la...
- Continua la diatriba tra Isvap e Abi, a dicembre potrebbe arrivare la svolta. L’Isvap ha formulato un nuovo regolamento al fine di impedire che i clienti delle banche debbano pagare commissioni...
- La notizia che il finanziere Bolloré ha rafforzato, portandola sopra il 2%, la sua posizione all'interno del capitale della Premafin holding di famiglia di Salvatore Ligresti) ha scosso i mercati...
- In tema di prestazioni assicurative, applicare fattori di rischio diversi agli uomini e alle donne non si può. A stabilirlo è stata la Corte UE: la direttiva 2004/113/CE vieta espressamente ogni sorta...
- La società di consulenza strategica Roland Berger presenta a Milano la teoria elaborata per accrescere la redditività delle compagnie assicurative italiane. La soluzione risiede nel Direct...
- I numeri della raccolta premi assicurativi dei primi sette mesi di quest'anno da gennaio a luglio confermano il ramo vita come locomotiva del settore. Secondo i dati Ania, il volume dei premi di...
- Forse non tutti conoscono il funzionamento del sistema di Bonus/Malus utilizzato dal 95% delle compagnie assicurative per calcolare l’importo del premio assicurativo. Per chiarire le idee vediamo che...
- Unipol ha da poco lanciato un nuovo tipo di polizza RC auto che va incontro alle necessità di molti automobilisti che nonostante usino poco la loro macchina, siano costretti a pagare premi...
- L'Istituto Superiore per la Vigilanza delle Assicurazioni Private (ISVAP) si è dichiarato disposto a impegnarsi in prima persona per essere di aiuto sia al Governo sia al Parlamento nella formulazione...
- A pochi giorni dall'esodo estivo l'ANAS (gestore della rete stradale e autostradale italiana) ha predisposto il piano sicurezza per tutti gli italiani che si metteranno in viaggio, specie se lo...