pubblicato il 22 aprile 2025

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 18 aprile 2025

Il settore assicurativo si scontra con lo scetticismo dei consumatori nonostante ne vengano riconosciuti i vantaggi come spiega un sondaggio di GlobalData
pubblicato il 16 aprile 2025

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 14 aprile 2025

Sempre più appetibili le località affacciate sul mare. Se il 47% opta per viaggi brevi, il 41% ha deciso di cogliere al volo i ponti per prolungare il soggiorno.
pubblicato il 10 aprile 2025

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 9 aprile 2025

La Regione ha messo a disposizione più di 23 milioni di euro: sono previsti bonus non solo per chi acquista, ma anche per chi demolisce vetture inquinanti
pubblicato il 8 aprile 2025

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè
pubblicato il 1 aprile 2025

Mese, giorno della settimana, ora. Per acquistare un biglietto, anche il tempismo conta. Ecco quali sono
pubblicato il 28 marzo 2025

Secondo l’ultima analisi dell’Unrae il 41,7% delle immatricolazioni di autovetture nuove nel 2024 è stato trainato dalla domanda femminile.
pubblicato il 26 marzo 2025

A ciascuna la sua frode. Ogni generazione abbocca a esche differenti. A farlo più di frequente sono i giovani nati a cavallo del millennio
pubblicato il 25 marzo 2025

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.