logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come assicurare trattori e macchinari agricoli

7 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Quando si ha una piccola impresa sembra che le spese non finiscano mai. Una di quelle che può sfuggire a un primo sguardo riguardano le assicurazioni dei veicoli che l'azienda usa. Che le auto aziendali vadano assicurate è cosa nota, ma forse non tutti sanno che anche i macchinari agricoli hanno, per legge, necessità di una copertura assicurativa. Si tratta di un prodotto in tutto e per tutto paragonabile alla RC Auto, ovvero una polizza che copre i sinistri avvenuti durante la circolazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Questa è la prima e più importante distinzione da fare quando si parla di mezzi agricoli: la RC Auto per trattori e simili non copre da eventuali danni avvenuti durante il lavoro: per esempio se un dipendente si fa male mentre fertilizza il campo, ma copre in caso di incidente durante uno spostamento sia su strade pubbliche che private. Per fare un esempio anche tamponare un'auto parcheggiata mentre stiamo riportando il trattore al deposito.

La polizza andrà sempre e comunque integrata con le varie coperture assicurative previste per legge per le attività agricole.

Le logiche di questa polizza sono simili a quelle per l'auto, ma con una sostanziale differenza: non funziona secondo il sistema delle classi di merito. Sostanzialmente alla stipula il prezzo viene fissato una volta per tutte e non ci sono scatti col passare del tempo.

Per questo motivo è ancora più importante scegliere questa polizza con estrema cura, valutando molte offerte: visto che non possiamo beneficiare di riduzioni del prezzo dovuti a una guida prudente, gli unici sconti che possiamo ottenere sono all'inizio, trovando l'offerta migliore. Ci sono numerose compagnie che propongono prodotti ad hoc, ma non tutte sono attrezzate per questo tipo di assicurazione.

Sui forum specializzati la discussione su quale scegliere è molto viva, ma è interessante notare come non sia solo il prezzo l'argomento più dibattuto, ma anche le clausole e le coperture. Chiunque abbia un'azienda agricola dovrà valutare personalmente, ma alcuni agricoltori hanno reputato conveniente estendere la normale RC Auto a una copertura più completa con la stessa compagnia, che comprendesse anche gli infortuni sul lavoro, o gli eventuali danni causati a un campo confinante.

Si tratta di un ambito piuttosto vasto in cui è bene informarsi con estrema attenzione, valutare quali sono le clausole obbligatorie per legge, quali quelle facoltative e poi decidere se attivarle o meno. Quando si porta avanti un'impresa il costi sono sempre un problema, può aiutare provare a vedere quello per l'assicurazione come una specie di investimento: un investimento sulla serenità.

Articoli recenti

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.