logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le 3 voci che compongono la polizza auto

11 gen 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Come è composto esattamente il costo della polizza auto? Quanto di quello che paghiamo finisce alle compagnie assicurative e quanto allo Stato? Le tre componenti principali della polizza sono: premio puro, caricamenti, tasse e imposte.

Il premio puro è il fattore più importante. Incide per il 53,5% sul costo totale e le compagnie lo calcolano in base ai diversi parametri come la classe di merito, la provincia di residenza, l'uso dell'auto. Tutti questi incidono in maniera diversa e compongono la base di ciò che dovremo pagare, li spieghiamo meglio in questo approfondimento. Il premio puro è a sua volta suddiviso in due parti: per il 68% è relativo ai danni alle persone fisiche, il 32% ai danni alle cose.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I caricamenti sono tutti i costi della compagnia assicurativa e incidono sulla polizza per il 16%. Ogni compagnia fa un calcolo diverso, ma per essere chiari è come il rincaro sulla pizza al ristorante: oltre alla materia prima nel costo finale viene aggiunta una quota per l'affitto del locale, gli stipendi del personale, eccetera.

Tasse e imposte sono l'ultima componente della polizza e sono un fattore importante: incidono per il 26,5% circa sul costo finale. Anzitutto c'è l'imposta statale. Lo Stato ha fissato questa tassa in una percentuale che può andare dal 12,5% al 16%. Sono le province a decidere autonomamente entro questi argini. A questa prima tassa si aggiunge il contributo al Sistema Sanitario Nazionale che arriva quasi al 10,5%. Attenzione, anche le garanzie accessorie vengono tassate. 2,5% per gli infortuni, 13,5% per incendio e furto, 10% per l'assistenza, eccetera.

Le compagnie assicuratrici spesso si lamentano di quest'ultima voce che incide pesantemente sul costo finale, ma dati i tempi aspettarsi una riduzione delle tasse è difficile, meglio allora concentrarsi sugli altri due fattori. Come dicevamo ogni compagnia ha un proprio tariffario e anche nel calcolo del premio puro può dare peso differente ai fattori che lo compongono, per questo motivo confrontare le varie offerte e scegliere quella più adatta al proprio profilo può portare a enormi benefici economici.

Articoli recenti

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.