Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nuovo smartphone per Natale, proteggilo con un'assicurazione

21 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Il prezzo parte da poche decine di euro all'anno

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Digitali come non mai. Il 2020 con tutti gli stravolgimenti emersi a seguito della pandemia da coronavirus, ha portato a tantissimi cambiamenti nelle nostre abitudini di vita. Passiamo molto più tempo in casa, diventata anche il luogo di lavoro per chi fa smart working, siamo molto più attenti alla salute e soprattutto è aumentato enormemente il tempo che trascorriamo online.

In più i regali tecnologici sono tra i più gettonati a Natale e molti avranno già tra le mani il nuovo arrivo. Considerato il numero di ore che siamo connessi e il moltiplicarsi dei dispositivi che utilizziamo anche le nostre tutele dovrebbero cambiare. Sia che si tratti di un prodotto nuovo, sia che vogliamo tutelare quelli che già abbiamo per non restare tagliati fuori proprio in questo periodo, possiamo prendere in considerazione un'assicurazione.

Una polizza per smartphone ma non solo

Dallo smartphone oggi dipendono tante operazioni: il lavoro, la didattica a distanza, la spesa, l'home banking e tante altre azioni che prima eravamo abituati a svolgere fisicamente. Tante che diventa davvero un problema se dovessimo rinunciarci tutto a un tratto.

Le compagnie assicurative propongono diversi tipi di polizze smartphone con pacchetti ad hoc per ogni tipo di evenienza, dalla rottura del display al furto. La copertura può durare a scelta del cliente uno o due anni, può tutelare a casa o in viaggio e coprire ogni tipo di evenienza, persino problemi causati da errori di utilizzo.

Uno degli aspetti più interessanti è il prezzo che parte anche da poche decine di euro all'anno.

Ma lo smartphone non è l'unico strumento che oggi utilizziamo.

Pc, tablet: assicurare i dispositivi elettronici

Tutti questi strumenti possono incorrere in problemi e, proprio come il cellulare, possono essere oggetto di una polizza con caratteristiche specifiche. Per esempio, un computer fisso sarà meno a rischio di furto rispetto a un telefonino, e ovviamente le polizze tengono conto di queste differenze.

Molte compagnie poi offrono in aggiunta dei servizi di assistenza e sappiamo quanto può essere stressante dover affrontare un problema tecnologico.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.