logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Parco auto, aumentano in Italia le Euro 4

27 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cresce il numero delle auto Euro 4

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sul fronte inquinamento stiamo migliorando. È quanto risulta da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su dati Aci, in merito al parco auto circolante in Italia. Più della metà del parco circolante di autovetture, ovvero il 58,5%, è di categoria Euro 4 o superiore, cioè costituito da auto immatricolate dopo il 2006 e che dispongono dei più recenti dispositivi atti a ridurre le emissioni di sostanze inquinanti e nocive. Un dato importante, soprattutto se lo si confronta con il 2011, quando la quota di queste vetture era pari al 42,1% del totale. Ciò vuol dire che negli ultimi cinque anni l’incidenza delle auto di categoria Euro 4 o superiore sul totale del parco circolante è cresciuta di ben 15,6 punti percentuali.

A fronte dell’aumento della quota complessiva delle auto di categoria Euro 4 o superiore, si è registrata ovviamente una diminuzione della quota di auto fino alla categoria Euro 3 compresa. La quota di queste vetture, che hanno più di 11 anni di età e quindi possiedono livelli di inquinamento (e di sicurezza) molto lontani dai modelli di più recente produzione, è diminuita passando dal 57% del totale del 2011 al 41,5% del totale del 2016. In particolare, vi è stata una diminuzione più consistente della quota di vetture Euro 2 ed Euro 3 rispetto alle auto appartenenti alle categorie Euro 0 ed Euro 1. Ciò significa che vi è ancora la necessità di rinnovare il parco circolante delle auto di più vecchia concezione.

Negli ultimi anni, sottolinea l’Osservatorio Autopromotec, sono stati fatti importanti passi avanti nella riduzione delle emissioni di molti inquinanti atmosferici derivanti dagli autoveicoli, non solo per merito dei provvedimenti normativi finalizzati alla riduzione del parco circolante più inquinante, ma anche grazie allo sviluppo dell’industria motoristica che ha investito in tecnologie innovative a basso impatto ambientale.

Occorre però ricordare che sulle emissioni di un autoveicolo influiscono certamente le caratteristiche costruttive e quindi la categoria Euro di appartenenza, ma determinante è anche lo stato del mezzo: in assenza di una regolare manutenzione, le emissioni inquinanti e nocive tendono infatti ad aumentare. Per ridurre il più possibile le emissioni, oltre che per garantire livelli di sicurezza adeguati, diventa pertanto indispensabile mantenere in buone condizioni di efficienza tutto il parco circolante (in particolare le auto più vecchie) con opportuni interventi di manutenzione, oltre ad effettuare la revisione periodica degli autoveicoli che è obbligatoria per legge.

Articoli recenti

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.