Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Vacanze: proteggere gli animali domestici con una polizza

21 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Numerose le coperture previste in caso di smarrimento

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Per molti è ormai un'abitudine irrinunciabile: andare in vacanza con il cane. Per altri è un'esperienza nuova, magari perché hanno un pet da poco o perché gli altri anni lo hanno affidato a un parente o a una pensione.

Ma quando portiamo il cane in vacanza dobbiamo anche pensare a una polizza dedicata? Non c'è l'obbligo, ma assicurare i propri animali domestici potrebbe essere una buona idea, soprattutto se siamo alle prime esperienze.

L'assicurazione per gli animali domestici

In generale una polizza per gli animali domestici è consigliata sempre, le spese veterinarie sono tutte in capo al proprietario, non esiste un Servizio Sanitario pubblico.

In pratica è come pagare uno specialista tutte le volte che ne abbiamo bisogno, per questo un'assicurazione che copra le spese veterinarie può essere una buona idea che ci mette al riparo da imprevisti: se le visite di routine non sono particolarmente costose, dover fare una cura o un intervento chirurgico può portare a un conto piuttosto salato.

Una RC cani completa può tornare utile anche per eventuali danni a terzi o a cose che il cane può causare.

Il costo di una polizza per gli animali domestici in generale non è particolarmente costosa e si calcola su parametri come la tipologia (cane, gatto...), la razza (ci sono alcune ritenute più a rischio di aggressione) e l'età (più è anziano, più sono probabili trattamenti veterinari).

Assicurare il cane solo per i viaggi

C'è chi preferisce accendere una polizza solo per il periodo estivo di vacanze, perché magari il cane è più soggetto a stress o è esposto a rischi diversi. Prendiamo per esempio il capitolo viaggi.

Se ci si sposta in aereo i cani da una certa dimensione devono viaggiare nella stiva, ma anche lunghi viaggi in auto possono scombussolare il cane che può avere problemi di salute o mostrarsi più aggressivo per lo stress da viaggio.

Alcune polizze poi possono comprendere anche le spese di ricerca in caso di smarrimento, o abbinano delle app specifiche che permettono di rintracciarlo facilmente se dovesse scappare.

Le clausole che caratterizzano la polizza

Le principali caratteristiche di questo prodotto, quelle a cui dobbiamo guardare per capire se fa al caso nostro, sono:

  • La validità: se è limitata solo in presenza del padrone o anche quando l’animale è affidato ad altri;
  • Eventuali limiti di età dell’animale;
  • Se copre danni a persone o cose;
  • Se il rimborso vale anche in caso di lesioni ai familiari;
  • Se c'è la copertura legale in caso di cause con un terzo danneggiato;
  • Quali sono le spese veterinarie coperte; in alcuni casi possono essere escluse alcune prestazioni o può esserci un massimale o una franchigia.

Qualunque sia la nostra scelta per le vacanze estive, chiunque possiede un animale domestico deve valutare bene i propri programmi.

Decidere se portare con sé l'animale o affidarlo a strutture o a parenti, capire se può avere esigenze particolari e dotarsi di una buona assicurazione per viaggiare tranquilli.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.