logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze: proteggere gli animali domestici con una polizza

21 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Numerose le coperture previste in caso di smarrimento

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Per molti è ormai un'abitudine irrinunciabile: andare in vacanza con il cane. Per altri è un'esperienza nuova, magari perché hanno un pet da poco o perché gli altri anni lo hanno affidato a un parente o a una pensione.

Ma quando portiamo il cane in vacanza dobbiamo anche pensare a una polizza dedicata? Non c'è l'obbligo, ma assicurare i propri animali domestici potrebbe essere una buona idea, soprattutto se siamo alle prime esperienze.

L'assicurazione per gli animali domestici

In generale una polizza per gli animali domestici è consigliata sempre, le spese veterinarie sono tutte in capo al proprietario, non esiste un Servizio Sanitario pubblico.

In pratica è come pagare uno specialista tutte le volte che ne abbiamo bisogno, per questo un'assicurazione che copra le spese veterinarie può essere una buona idea che ci mette al riparo da imprevisti: se le visite di routine non sono particolarmente costose, dover fare una cura o un intervento chirurgico può portare a un conto piuttosto salato.

Una RC cani completa può tornare utile anche per eventuali danni a terzi o a cose che il cane può causare.

Il costo di una polizza per gli animali domestici in generale non è particolarmente costosa e si calcola su parametri come la tipologia (cane, gatto...), la razza (ci sono alcune ritenute più a rischio di aggressione) e l'età (più è anziano, più sono probabili trattamenti veterinari).

Assicurare il cane solo per i viaggi

C'è chi preferisce accendere una polizza solo per il periodo estivo di vacanze, perché magari il cane è più soggetto a stress o è esposto a rischi diversi. Prendiamo per esempio il capitolo viaggi.

Se ci si sposta in aereo i cani da una certa dimensione devono viaggiare nella stiva, ma anche lunghi viaggi in auto possono scombussolare il cane che può avere problemi di salute o mostrarsi più aggressivo per lo stress da viaggio.

Alcune polizze poi possono comprendere anche le spese di ricerca in caso di smarrimento, o abbinano delle app specifiche che permettono di rintracciarlo facilmente se dovesse scappare.

Le clausole che caratterizzano la polizza

Le principali caratteristiche di questo prodotto, quelle a cui dobbiamo guardare per capire se fa al caso nostro, sono:

  • La validità: se è limitata solo in presenza del padrone o anche quando l’animale è affidato ad altri;
  • Eventuali limiti di età dell’animale;
  • Se copre danni a persone o cose;
  • Se il rimborso vale anche in caso di lesioni ai familiari;
  • Se c'è la copertura legale in caso di cause con un terzo danneggiato;
  • Quali sono le spese veterinarie coperte; in alcuni casi possono essere escluse alcune prestazioni o può esserci un massimale o una franchigia.

Qualunque sia la nostra scelta per le vacanze estive, chiunque possiede un animale domestico deve valutare bene i propri programmi.

Decidere se portare con sé l'animale o affidarlo a strutture o a parenti, capire se può avere esigenze particolari e dotarsi di una buona assicurazione per viaggiare tranquilli.

Articoli recenti

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.