Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Franchigia assoluta

ragazzo_su_divano_che_legge_documenti

La franchigia assoluta è la clausola di franchigia assicurativa più usata sul mercato italiano. La franchigia in una polizza assicurativa di responsabilità civile per auto è quella parte di risarcimento che rimane a carico dell'assicurato che ha determinato il danno. La franchigia assoluta è sempre a carico dell'assicurato, a prescindere dall'entità del danno provocato nel sinistro stradale e si differenzia dalla franchigia relativa perché non cambia a seconda che l'entità dei danni provocati superi o meno il limite della clausola di franchigia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
ragazzo_su_divano_che_legge_documenti

Per chiarire, facciamo l'esempio di una franchigia assoluta che ammonti a 1.000 euro. Se nel corso dell'incidente provochiamo danni per 700 euro (quindi una somma inferiore alla franchigia) siamo tenuti a restituire i 700 euro alla compagnia di assicurazione che li avrà risarciti al danneggiato. Se provochiamo invece un incidente con risarcimento danni richiesto superiore alla franchigia, ipotizziamo 1.500 euro, siamo comunque tenuti a restituire alla compagnia che ha liquidato il danno i 1.000 euro della franchigia, mentre la compagnia avrà a suo carico tutte le spese che eccedono rispetto a questa somma. Quindi, il calcolo è semplice: 1.500 euro di danni, di cui 1.000 a carico dell'assicurato in quanto limite della franchigia assoluta e 500 a carico dell'assicuratore. Sia per quanto riguarda franchigia assoluta che relativa l'assicurato, quando stipula la polizza, è sempre tenuto a dare le opportune garanzie alla sua compagnia di assicurazione per la restituzione della franchigia stessa.

In generale comunque nelle polizze Rc auto la franchigia assoluta varia da un minimo di 200 euro a un massimo di 500 euro. La franchigia assoluta è ormai generalmente espressa in valori assoluti, ma può capitare anche di trovarla espressa in percentuale rispetto al danno del sinistro stradale. Bisogna comunque fare bene i propri calcoli, per verificare la convenienza di una franchigia assoluta. Perché se è vero che il premio di una polizza con franchigia può costare fino al 15% in meno, una franchigia assoluta di 500 euro può poi decisamente vanificare quel risparmio. In definitiva, le polizze con franchigia sono una soluzione conveniente soprattutto nel caso in cui si sia particolarmente convinti di essere guidatori dalla guida sicura, con meno probabilità, rispetto alla media, di provocare incidenti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.