Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Estate 2024: protezione e serenità con le assicurazioni di viaggio

17 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Viaggiare è un piacere irrinunciabile per molti italiani, anche in un contesto mondiale segnato da conflitti, inflazione e cambiamenti climatici. Secondo la ventitreesima edizione dell'Holiday Barometer di Europ Assistance, l'80% degli italiani si dichiara felice o molto felice di viaggiare, con un 70% che prevede di fare almeno una vacanza estiva nel 2024.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Come proteggersi da eventuali problemi

Come possiamo proteggerci dai rischi imprevisti durante le nostre avventure? Ecco un approfondimento sull'importanza delle assicurazioni di viaggio, con uno sguardo ai nuovi trend del turismo e alla crescente attenzione per la sicurezza.

Assicurazioni di viaggio: perché sono fondamentali

La maggioranza degli italiani riconosce l'importanza di avere un’assicurazione che copra la salute durante il viaggio (72%), lo smarrimento degli effetti personali (68%) o la cancellazione della vacanza (65%). Nonostante questa consapevolezza, solo il 30% dichiara di aver acquistato una polizza per l’ultimo viaggio. Le assicurazioni di viaggio possono proteggere da imprevisti come malattie, incidenti, o furti, garantendo il rimborso delle spese mediche e l'assistenza necessaria in caso di emergenza. In un'epoca in cui la sicurezza personale è una priorità, viaggiare assicurati è una scelta di prudenza e serenità.

Trend del turismo 2024: slow tourism e destinazioni meno convenzionali

L’Holiday Barometer 2024 rivela che l'Italia è tra le mete preferite sia dagli italiani stessi che dai turisti europei e nordamericani. Tuttavia, emerge una tendenza crescente verso il turismo slow e la scelta di destinazioni meno convenzionali. Il 78% degli italiani si dichiara interessato allo slow tourism, un modo di viaggiare che privilegia la scoperta lenta e approfondita delle tradizioni e della cultura locale, riducendo l’impatto ambientale e sociale del turismo di massa. Questa tendenza risponde al fenomeno dell'overtourism e promuove viaggi più responsabili e sostenibili.

Le preoccupazioni dei viaggiatori: salute, sicurezza e conflitti armati

La scelta della destinazione è influenzata da vari fattori, tra cui i conflitti armati, il rischio di fenomeni naturali estremi e la qualità delle strutture mediche locali. Il 60% degli italiani è preoccupato per il livello qualitativo delle strutture mediche nelle destinazioni di viaggio, mentre il 51% teme i conflitti armati, un dato in aumento rispetto al 2023. Questi timori rendono ancora più evidente l'importanza di scegliere destinazioni sicure e di viaggiare con una copertura assicurativa adeguata che garantisca assistenza medica di qualità in caso di necessità.

L'estate 2024 si preannuncia all'insegna del viaggio, nonostante le sfide globali

Gli italiani dimostrano una forte volontà di esplorare e scoprire il mondo, adottando nuove tendenze come il turismo slow e scegliendo destinazioni meno convenzionali. Proteggersi con un’assicurazione di viaggio resta fondamentale per affrontare con serenità qualsiasi imprevisto, garantendo vacanze rilassanti e sicure. Come sempre, la prevenzione è la chiave per godersi al meglio ogni viaggio, indipendentemente dalla meta scelta.

Blog Assicurando

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione
pubblicato il 3 febbraio 2025
Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

In arrivo un nuovo sciopero dei trasporti. L’ennesima agitazione dei mezzi pubblici il 14 febbraio riguarderà alcune realtà locali, in particolare Milano e Firenze saranno le più colpite.
pubblicato il 27 gennaio 2025
RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

Secondo un’indagine di Facile.it, negli ultimi dodici mesi oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode legato all'acquisto dell'assicurazione auto. La necessità di risparmiare può spingere a scegliere offerte sospette, senza verificare l'affidabilità dell'intermediario. Ecco come difendersi
pubblicato il 20 gennaio 2025
Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Con il nuovo Codice della Strada, chiunque venga trovato positivo ai test antidroga rischia la revoca della patente. La soluzione per chi utilizza farmaci psicotropi potrebbe essere una nuova riforma. Ecco le novità e gli aggiornamenti
pubblicato il 13 gennaio 2025
Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada lo scorso dicembre, l’assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici rappresenta una delle novità più discusse. Il cuore del problema risiede nella mancata attuazione del sistema di identificazione tramite “targhino”. Ecco perché.
pubblicato il 6 gennaio 2025
Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Cominciamo malissimo. Nonostante l’inflazione sia sotto controllo, l’anno nuovo porta rincari sul fronte assicurativo: il costo medio delle polizze RC auto continua a salire, con un impatto significativo anche per i guidatori virtuosi.
pubblicato il 30 dicembre 2024
Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

La crisi del settore auto si inserisce in uno scenario già difficile, dominato da fattori economici e strutturali. La riduzione del potere d’acquisto dei consumatori, sommata all’aumento dei prezzi delle auto, ha spinto molti a rivolgersi al mercato dell’usato.
pubblicato il 16 dicembre 2024
Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

La spesa media pro capite per i regali di Natale si attesterà intorno ai 256 euro quest'anno, per un totale di 11 miliardi di euro. Alcuni, però, ridurranno il budget rispetto al 2023 a causa di rincari in altri settori. L’1% del campione ha ammesso di fare addirittura ricorso a prestiti personali per finanziare i regali.
pubblicato il 9 dicembre 2024
Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024

Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024

Ecco le mete preferite per il Natale e Capodanno 2024. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono di partire per un viaggio. più di 4 milioni di italiani stipuleranno una polizza viaggio durante le festività

Le nostre guide

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 10 gennaio 2025
Quando andare a Cuba

Quando andare a Cuba

Pianificare un viaggio a Cuba richiede un'attenzione particolare al clima e alle stagioni dell'isola. Scegliere il momento giusto può arricchire notevolmente la tua esperienza, permettendoti di apprezzare le meraviglie naturali, la cultura vivace e gli eventi unici che Cuba ha da offrire.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Quali documenti servono per andare in Madagascar

Quali documenti servono per andare in Madagascar

Per entrare in Madagascar, è necessario un visto, che può essere richiesto presso gli uffici consolari o online tramite e-visa. In questa guida scopriremo come ottenere il visto, i costi e le tempistiche.
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.
pubblicato il 22 novembre 2024
Polizze vita: bisogna dichiararle nell’ISEE?

Polizze vita: bisogna dichiararle nell’ISEE?

Le polizze vita rappresentano strumenti finanziari sempre più diffusi, utilizzati sia per proteggere i propri cari in caso di imprevisti sia per accumulare risparmi nel lungo termine.