Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione natanti per le imbarcazioni

barca_con_ancora_in_mare

L'assicurazione di responsabilità civile per i danni causati a terzi è necessaria non solo per guidare in strada ma anche per navigare in mare. La polizza di assicurazione di responsabilità civile può essere quindi stipulata per tutti i natanti.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
barca_con_ancora_in_mare

La definizione di natante comprende sia imbarcazioni a motore che imbarcazioni non a motore (barche a vela, a remi, a pedali, ...). La polizza di responsabilità civile è però obbligatoria soltanto i natanti a motore e copre non solo la navigazione in mare, ma pure tutti i danni che possono essere causati ad altri anche dalla semplice presenza nel porto. Non si tratta di eventi rari: ad esempio non è infrequente la situazione in cui i danni si verificano a causa dello scontro fra barche ormeggiate nel porto nel corso di una mareggiata. Le tipologie di natante a motore che vanno assicurate per la responsabilità civile sono quelle ad uso privato (ovvero con un motore con potenza fino a 3 cavalli), da diporto e per il trasporto di persone.

I casi di rivalsa per i natanti sono ovviamente diversi da quelli per le auto. Anche l'Rc natanti prevede condizioni di rivalsa: sono quelle che consentono alla compagnia di assicurazione di non pagare il risarcimento in presenza di determinate condizioni. Oltre a quelle che valgono anche per le auto, come ad esempio la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, ci sono clausole di rivalsa che riguardano specificamente la navigazione. Sono ad esempio incidenti che coinvolgono un conducente non abilitato alla guida del natante o i casi in cui alla guida, al momento del sinistro, ci sia l'allievo di una scuola guida senza istruttore al suo fianco o, ancora, quelli in cui il trasporto di persone e cose non rispetti le prescrizioni per il natante. Anche nel caso di partecipazioni a gare o competizioni o quando il sinistro è stato causato con dolo, la compagnia di assicurazione può avvalersi della clausola di rivalsa. Invece, le polizze di assicurazione facoltative per i natanti sono quelle classiche per tutti i mezzi di trasporto, che coprono il mezzo in caso di furto o incendio. Esistono ovviamente anche tutele specifiche per situazioni che si possono verificare nel corso della navigazione in mare, come quelle che garantiscono dallo smarrimento della barca all'abbandono del natante in caso di necessità.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.