Kasko a secondo rischio

Volete una polizza Kasko senza investire le risorse di una valore intero? La polizza Kasko a secondo rischio è una ulteriore possibilità, ancora più economica di quella a primo rischio, per stipulare una Kasko a condizioni economiche convenienti. La Kasko è una polizza che copre i danni subiti dal veicolo durante la sua circolazione stradale. Mentre le Kasko a valore totale coprono qualunque danno al veicolo, senza imporre un massimale, quelle a primo e a secondo rischio garantiscono il veicolo durante la circolazione stradale, ma soltanto per i danni che sono al di sotto di un limite massimale.

La particolarità delle polizze a secondo rischio è che combinano la limitazione del massimale a quella di una franchigia. Nello specifico, si applicano le condizioni di una polizza a primo rischio relativo ed in più una franchigia: i danni che sono rimborsati sono quelli compresi tra il massimale e la franchigia. Il massimale delle polizze a secondo rischio si calcola nello stesso modo di quello delle polizze a primo rischio: il premio si basa quindi su una percentuale calcolata sul valore commerciale dei veicolo. Il valore percentuale, a differenza di quello espresso in valore assoluto, cambia al modificarsi del valore del veicolo: esso cioè diminuirà con gli anni, a causa della perdita di valore che subisce il veicolo col trascorrere del tempo. Quindi, diminuendo il valore della macchina, diminuisce anche quello del risarcimento, calcolato, appunto, in percentuale.
Tutto questo è valido anche per le polizze kasko a secondo valore che però applicano una franchigia. Per fare un esempio, la polizza può prevedere un massimale del 50% della macchina assicurata e una franchigia di 500 euro. Ipotizziamo che la macchina, al momento dell'incidente, abbia un valore commerciale di 40.000 euro. Il 50% di questo valore, quindi il massimale, è 20.000 euro. La polizza Kasko a secondo valore rimborserebbe quindi soltanto un valore compreso tra 500 e 20.000 euro e a quel valore dovrebbe sottrarre i 500 euro della franchigia. Quindi il risarcimento massimo per un sinistro con questo tipo di polizza kasko a secondo valore sarebbe di 19.500 euro. Ovviamente, se il danno è inferiore ai 500 euro, cioè alla franchigia, l'assicurato non ha diritto ad alcun risarcimento.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.