Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Kasko a valore intero

incidente_collisione_tra_due_auto

La polizza Kasko a valore intero è in assoluto il tipo di polizza Kasko più costosa che si può trovare sul mercato assicurativo italiano. Si tratta però di una buona soluzione per chi vuole tutelare un veicolo nuovo e di valore. Il motivo del costo così elevato del premio di questo tipo di polizza è che essa non prevede limiti di copertura e non c'è un massimale al di sopra del quale il danno eccedente non viene risarcito, come accade invece per tutte le altre polizze Kasko. In qualunque danno possa incorrere il veicolo assicurato con la Kasko a valore assoluto durante la circolazione in strada, si otterrà quindi un risarcimento, a prescindere dalla sua entità.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
incidente_collisione_tra_due_auto

Chi intende assicurare l'auto con questo tipo di garanzia è coperto in tutti gli eventi di circolazione, anche non legati alla collisione con altri veicoli: sono compresi anche urti, uscite di strada, ribaltamenti. È infatti per questo tipo di Kasko che possono essere inseriti anche i danni causati da eventi non legati alla circolazione stradale, e che possono quindi essere determinati dalle cause più varie. Una Kasko a valore intero può risarcire infatti la distruzione o il danneggiamento del veicolo causato da eventi legati alla folla, come le sommosse, le rivolte, le cariche della polizia. Inoltre, vengono ricompresi sotto l'ombrello assicurativo Kasko a valore intero anche gli atti vandalici generici compiuti contro il veicolo come, per fare un esempio di cronaca recente, i roghi notturni di auto nelle strade periferiche delle grandi città.

Infine, va ricordato che la polizza Kasko a valore assoluto può risarcire anche i danni causati all'auto da eventi o calamità naturali, quali possono essere eruzioni vulcaniche, terremoti, alluvioni, grandinate, trombe d'aria. La polizza Kasko a valore intero è l'unica che per questo tipo di eventi può restituire anche fino a tutto il valore del veicolo assicurato. Per questo motivo il guidatore, per ottenere il risarcimento, è tenuto a rispettare tutte le norme del Codice della Strada e, in generale, dell'ordinamento legale italiano. In caso di violazioni gravi dell'uno o dell'altro si rischia di non ottenere il risarcimento, salvo firmare costose clausole di esclusione della rivalsa simili a quelle delle polizze di responsabilità civile.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.