Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Requisiti delle compagnie di riassicurazione

stretta_di_mano_tra_consulente_e_cliente

La riassicurazione è un ramo particolarmente delicato, pur non essendo direttamente collegato all'attività del consumatore. La legge prevede infatti un ampio sistema di controllo affinchè le compagnie di riassicurazione siano in grado sempre di coprire i rischi che si prendono in carico dalle compagnie di assicurazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
stretta_di_mano_tra_consulente_e_cliente

I requisiti per accedere all'esercizio della riassicurazione in Italia sono contenuti in alcuni articoli del Titolo V del nuovo Codice delle assicurazioni private, istituito con decreto legislativo nel 2005. I casi possibili sono due.

Nel caso di compagnia con sede e direzione in Italia, l'IVASS concede l'autorizzazione, che è valida sia per l'Italia che per altri Stati della Comunità Europea, e iscrive l'impresa all'albo. Per ottenere l'autorizzazione il primo requisito richiesto è quello della forma societaria, che deve essere tassativamente una società per azioni. Il capitale versato non deve essere inferiore ai 5 milioni o a 1 milione e mezzo di euro a seconda del ramo in cui si esercita. Questo capitale costituisce una riserva tecnica necessaria ad operare nel ramo della riassicurazione, e deve essere necessariamente liquido. Per quanto riguarda la retrocessione dei rischi, cioè la loro cessione ad altre imprese di riassicurazione, queste devono avere sede nella comunità europea affinché la copertura sia ritenuta valida dall'IVASS. Ogni rischio che viene assunto dall'impresa di riassicurazione deve poi essere coperto da una specifica riserva tecnica, che può essere costituita anche da partecipazioni in imprese o attività finanziarie, e non deve quindi necessariamente essere liquida (come invece quella per l'avvio dell'attività di riassicurazione). L'impresa di riassicurazione deve poi presentare un piano operativo con la struttura organizzativa e gestionale. I titolari devono avere gli stessi titoli necessari per esercitare l'attività di assicurazione (professionalità, onorabilità ed indipendenza). Deve inoltre essere garantita una gestione sana e prudente: qualunque elemento che possa far supporre il contrario può causare la negazione dell'autorizzazione, con un provvedimento motivato.

Il secondo caso possibile è quello di un'impresa di riassicurazione che abbia la sua sede legale in uno stato estero. Anche in questo caso è necessaria un'autorizzazione preventiva dell'IVASS, con le medesime condizioni che devono essere valide anche per le imprese italiane. Particolare attenzione è posta dalla legge alle strutture organizzative interne alle imprese riassicurative, che devono sempre prevedere procedure per monitorare i rischi in maniera corretta, integrata, con sistemi in grado di quantificarli e controllarli.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.