logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione salute: novità sul questionario

9 mag 2016 | 2 min di lettura

assicurazione salute novita sul questionario

Assicurazioni sulla salute: novità anti frode

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Importanti novità in vista per tutti coloro che stanno pensando di sottoscrivere un’assicurazione salute, spinti dalla volontà di sentirsi maggiormente tutelati sotto il profilo economico qualora le proprie condizioni fisiche portino a spese impreviste e di consistente entità.

Il mondo delle assicurazioni sanitarie torna a far parlare di sè: secondo una recente sentenza del Tribunale di Ravenna, passata poi in Cassazione, ogni assicurato al momento della richiesta di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria deve mettere a conoscenza la propria assicurazione non solamente di tutte quelle patologie che gli sono state diagnosticate, ma anche di eventuali sintomatologie sospette.

Come è noto, al momento della sottoscrizione di una copertura di questo tipo ad ogni cliente viene chiesto di compilare una sorta di questionario con lo scopo di autocertificare lo stato della propria salute. Questa documentazione è necessaria per la compagnia assicurativa, che deve avere un quadro clinico più approfondito possibile del cliente che intende assicurarsi, prima di procedere con la stipula del contratto. Qualora l’assicurato presenti una situazione fisica non favorevole, e cioè ad alto rischio, la compagnia può riservarsi la possibilità di proporre diverse condizioni contrattuali oppure rifiutarsi di procedere. È doveroso sottolineare che l’assicurato ha l’obbligo di dichiarare in modo veritiero le proprie condizioni fisiche e di salute; al contrario la compagnia assicurativa potrà richiedere l’annullamento del contratto.

Questa sentenza stabilisce un nuovo passo in avanti contro le eventuali frodi a cui le compagnie si espongono quotidianamente. A partire da questo momento infatti i clienti dovranno informare la propria compagnia non solamente nel caso in cui siano a conoscenza di eventuali problematiche relative alla propria salute ma anche quando queste possibilità non siano ancora state riconosciute o diagnosticate ma siano supposte. Sarà la compagnia stessa che stabilirà se i sintomi possano essere collegati a qualcosa di più serio oppure se non ci siano alcune limitazioni nel procedere con la sottoscrizione della polizza come da condizioni contrattuali generali.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.
pubblicato il 22 settembre 2025
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Autovelox, nuovi dubbi sulle multe
Le multe comminate tramite Autovelox sono spesso soggette a ricorsi; sotto la lente dei riflettori i Targa System.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.