Casalinghe: novità in materia di assicurazione
23 gen 2019 | 2 min di lettura
Il costo dell'assicurazione potrebbe raddoppiare
Sono in arrivo interessanti novità sul fronte delle assicurazione infortuni domestici per le casalinghe, che prevedranno nei fatti premi più salati ma al contempo prestazioni più elevate.
Si tratta di un cambiamento di portata piuttosto elevata che in Italia interesserà un gran numero di famiglie: questa polizza, infatti, è obbligatoria già dal 1999 per tutti coloro che svolgono regolarmente lavori domestici all’interno del proprio nucleo familiare e prevedeva fino a oggi il versamento di una cifra pari a 12,91 euro all’anno. L’impegno economico però da adesso si farà maggiore, di quasi il doppio, con un incremento dell’entità del premio pari a 24 euro all’anno. Un aumento che però porterà anche alcuni benefici da un punto di vista di tutele e prestazioni come ad esempio l’introduzione dell’assegno per l’assistenza personale continua.
Con questi nuovi provvedimenti sarà allargata la platea degli assicurati grazie a mini polizze obbligatorie per casalinghe tra i 18 e i 67 anni (prima erano previste fino ai 65 anni). Gli interventi ci saranno anche sul fronte delle invalidità: l’invalidità permanente, che da diritto ad un assegno mensile, passerà dal 16% al 27% mentre l’invalidità minima vedrà una riduzione del 6% per le inabilità permanenti comprese tra il 6% e il 15%.
Sarà la Manovra 2019, attraverso il decreto ministeriale, a far entrare in vigore queste novità che hanno principalmente lo scopo di rilanciare questa speciale copertura, ancora poco sottoscritta nella nostra penisola. Basti pensare che ne sono dotati solamente un milione di assicurati contro i 9 che dovrebbero. Sarà dunque necessario attendere ancora qualche mese per la loro entrata in vigore ufficiale. In attesa di ciò, presumibilmente si potrà aspettare fino all’1 gennaio 2020, rimangono valide e attive le normative vecchie sia per ciò che riguarda le tutele sia sul fronte del premio che per questo 2019 sarà ancora di 12,91 euro all’anno.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.