Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Prima di mettersi in sella a una moto con cilindrata 250cc è bene informarsi su tutti i costi e le condizioni per poter guidare questo tipo di veicolo: dalla tipologia di patente all'assicurazione moto. In questa guida ci concentreremo su questi punti e ti daremo alcune dritte per risparmiare sulla tua polizza!
Sommario

Quanto costa l'assicurazione per moto 250cc
Il costo dell'assicurazione moto dipende da diverse variabili come il profilo del guidatore, il suo luogo di residenza o l'aggiunta di eventuali garanzie facoltative per aumentare la protezione. In media una polizza assicurativa per una moto con cilindrata 250 costa più di 400€ ma ci sono diversi modi con cui è possibile risparmiare.
Come risparmiare sull'assicurazione moto 250cc
Per essere sicuri di ottenere il prezzo migliore disponibile, una buona abitudine è quella di confrontare più preventivi di assicurazione moto in modo da farsi un'idea di quanto può costare la polizza e di qual è la compagnia che offre la soluzione più conveniente. Un modo facile e veloce per confrontare in pochi secondi più preventivi nello stesso posto sono i comparatori online come il nostro, tramite cui puoi richiedere gratuitamente un preventivo e vedere le offerte delle compagnie partner di Assicurazione.it. Per esempio sul nostro comparatore puoi trovare polizze moto 250cc a partire da 88€ all'anno*.
Un altro modo per risparmiare sulla polizza moto è scegliere con attenzione le garanzie che possono essere davvero adatte alle nostre esigenze, evitando di attivare quelle che non ci servono. Ancora, è possibile ricevere degli sconti sul premio optando per una guida esclusiva oppure assicurando più veicoli con la stessa compagnia.
Esistono polizze moto 250cc temporanee?
Alcune compagnie permettono di stipulare assicurazioni moto temporanee, valide solo per un determinato periodo di tempo, ad esempio 1, 3 o 6 mesi: in questo modo si pagherà l'assicurazione solo per il tempo in cui effettivamente si utilizza il veicolo.
In alternativa, è sempre possibile sospendere l'assicurazione moto nei periodi di inutilizzo del mezzo: in questo caso la scadenza della polizza verrà prorogata in base al tempo di sospensione.
Con quale patente si può guidare una moto 250cc
Generalmente per moto superiori a 125cc è necessario avere la patente di tipo A, tuttavia esistono delle eccezioni:
- Per tricicli: puoi guidare tricicli con patente B se hai almeno 21 anni e il veicolo rispetta specifici limiti (lunghezza max 4m, larghezza max 2m, altezza max 2.5m, peso < 1000kg)
- Patenti B conseguite prima del 1988: abilita alla guida di qualsiasi motociclo, ma solo in Italia (in Europa la patente B deve essere stata conseguita prima del 1986)
Cilindrata e assicurazione moto
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.
*Premio minimo calcolato a febbraio 2025 per un AN Burgman 250 immatricolato nel 1999. Guidatore residente in provincia di Belluno di 72 anni in classe di merito 1.