logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

moto_parcheggiata_su_strada

Assicurare una moto da 300cc è un passo fondamentale per viaggiare in sicurezza e nel rispetto delle regole del Codice della Strada. Trattandosi di un obbligo di legge, è importante conoscere le diverse tipologie di copertura disponibili, perché influiscono non solo sulla protezione, ma anche sui costi.

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Sommario

moto_parcheggiata_su_strada

Quale patente serve per guidare una moto 300cc?

Per salire in sella a una moto oltre i 125cc, come una 300cc, è necessaria una patente di categoria A che permette di guidare moto senza limiti di cilindrata o potenza.

Quanto costa l’assicurazione per una moto 300cc?

Il costo dell’assicurazione moto può variare sensibilmente in base a diversi fattori. In media, si aggira intorno ai 500 euro l’anno, ma ci sono elementi che possono aumentare o ridurre il premio:

  • Età del conducente: i più giovani pagano di più perché più inesperti alla guida
  • Tipo di moto: valore e rischio di furto influiscono sul premio
  • Zona di residenza: vivere in città ad alto traffico o con elevata criminalità può far salire il prezzo
  • Esperienza di guida: una buona storia assicurativa premia con sconti

Prima di stipulare una polizza è consigliabile confrontare diversi preventivi di assicurazione moto in modo da avere un'idea di quale sia l'offerta più conveniente. Per esempio su Assicurazione.it puoi trovare offerte per la tua polizza moto 300cc che partono da 88€ all'anno*.

Cosa copre l’assicurazione per moto 300cc?

La copertura base della polizza moto (RC obbligatoria) tutela solo dai danni causati a terzi. Per una protezione più completa, è possibile aggiungere delle garanzie accessorie facoltative, come ad esempio la Furto e incendio, gli Infortuni del conducente o la Tutela legale.

Esistono polizze temporanee o sospendibili?

Sì. Se usi la moto solo nei mesi più caldi, puoi optare per un’assicurazione temporanea, attivabile per 1, 3 o 6 mesi. In alternativa, le compagnie offrono la possibilità di sospendere una polizza moto annuale nei periodi di inutilizzo (ad esempio in inverno) e riattivarla in un secondo momento, allungando la durata della copertura.

Cilindrata e assicurazione moto

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.

*Premio minimo calcolato a gennaio 2025 per un Yup 250 immatricolato nel 2006. Guidatore residente in provincia di Biella di 55 anni in classe di merito 1X.