Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e mutui: IVASS richiama le banche

14 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Comprare una casa è il sogno di tantissimi italiani. Quando dal sogno si passa alla realtà, ci si accorge che la strada è piuttosto in salita e piena di buche, non tanto per i prezzi visto che gli immobili non sono mai stati così convenienti come in questi ultimi anni, ma piuttosto per i costi accessori relativi al notaio o al mutuo. Alla stipula di un mutuo molte banche “raccomandano caldamente” la stipula di un'assicurazione sulla vita per gli intestatari e normalmente si tratta di migliaia di euro. Anche se in Italia non esiste alcuna legge che imponga un'assicurazione per chi accenda un mutuo, in tanti hanno avuto la sensazione che senza la polizza, la banca non avrebbe approvato il mutuo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Su questo tema sono intervenuti IVASS (l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) e la Banca d'Italia in una lettera congiunta alle imprese e agli intermediari assicurativi, tra cui le banche, in cui chiedono di innalzare il livello di tutela della clientela. Nella lettera i due Istituti chiedono di “superare nel più breve tempo possibile le criticità rilevate nella produzione e nella distribuzione di questo genere di polizze […] affinché imprese e intermediari assicurativi consentano alla clientela di conseguire i benefici ricercati con la sottoscrizione di tali prodotti”.

La parte più interessante è quella relativa alle finalità di tali polizze che non sempre vanno a favore del cliente: “I due Istituti si attendono che le compagnie rivedano la struttura delle polizze e le loro modalità di collocamento, al fine di assicurare che le loro caratteristiche rispondano alle reali esigenze di copertura dei rischi della clientela e che la loro distribuzione sia improntata a canoni di correttezza sostanziale”.

Non è la prima volta che le Istituzioni intervengono su questo tema, l'Antitrust era intervenuta con varie sentenze a sanzionare il comportamento di alcune banche multate per quello che l'organismo ha ritenuto una pratica commerciale scorretta. Il susseguirsi dei richiami tuttavia non sembra aver ottenuto grandi risultati e la pratica di abbinare un'assicurazione al mutuo è sempre più ricercata dalle banche che intendono garantirsi il più possibile.

Finché le autorità non riusciranno a regolamentare meglio questo settore è importante riuscire a tutelarsi in proprio leggendo attentamente le clausole dell'eventuale polizza proposta e ricordandosi che non è obbligatoria e che al limite è anche possibile stipulare un'assicurazione in prima persona senza la banca come intermediario per far sì che il sogno di comprare una casa resti tale e non si trasformi in un incubo.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.