Covid: come limitare la trasmissione in auto
15 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.
La soluzione migliore è aprire i finestrini opposti
Il rischio di trasmissione del coronavirus viaggiando in auto è alto, inutile negarlo. Quando si viaggia in più persone nello spazio limitato dell'abitacolo è inevitabilmente che ci si possa trasmettere il contagio.
Al di là del buon senso alcuni ricercatori americani hanno provato ad approfondire il tema e a fare qualche esperimento.
Le modalità dello studio
La situazione più comune che i ricercatori della Brown University hanno preso in esame è quella di un guidatore e un passeggero seduto sul sedile posteriore e dal lato opposto.
Questo perché è la tipica condizione in cui ci si trova quando si va in taxi e anche perché è quanto viene consigliato da diverse autorità (italiane comprese) per viaggiare in auto tra persone non conviventi, secondo l'idea che in questo modo le due persone sono “il più lontano possibile”.
Gli studiosi hanno ipotizzato e fatto dei test su una normale berlina, che viaggia a 80km/h, con l'aria condizionata o il riscaldamento accesi.
I risultati dello studio
Ciò che è emerso è interessante, almeno in parte.
Con i finestrini completamente chiusi la probabilità che gli aerosol emessi da ogni passeggero raggiungano l'altro, è del 10%, quindi molto elevata.
Al contrario con tutti i finestrini aperti il ricambio d'aria è massimo e la percentuale cala al 2%. Fin qui tutto abbastanza prevedibile.
Poiché è praticamente impossibile viaggiare a 80 km/h con tutti i finestrini aperti, è stata ricercata la combinazione migliore per ridurre le possibilità di contagio.
Verrebbe spontaneo aprire il “proprio” finestrino almeno un po', ma a quanto è emerso non si tratta della soluzione migliore, che invece resta quella di aprire i finestrini “opposti” al lato in cui sono seduti i passeggeri.
Questo perché l'aria non soltanto entra, ma soprattutto esce dai finestrini e se li avessimo vicini saremmo esposti alla corrente con tutte le sue particelle. In più la pressione nella zona posteriore è maggiore, quindi il deflusso dell'aria avviene da quello anteriore, quindi aprirne uno non sarebbe sufficiente.
In definitiva il modo più sicuro di viaggiare in due in auto è tenendo aperti i finestrini opposti sia avanti che dietro.
La cosa più importante è usare la mascherina che di suo limita enormemente le goccioline di saliva che potrebbero contenere il virus.
Articoli recenti

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Il mercato dell'auto: tra declino e prospettive di rinnovamento
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.