Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Decreto Cura Italia: le misure per l’RC Auto

16 mar 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

C'è anche l'assicurazione auto nel decreto denominato “Cura Italia”. La misura che prevede una serie di iniziative per contrastare gli effetti economici recessivi dell'epidemia di Coronavirus ha stanziato una enorme quantità di fondi in diversi settori strategici, primo tra tutti la sanità.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Senza voler entrare nei dettagli del decreto, gli italiani guardano con particolare interesse le iniziative volte a sostenere il reddito delle famiglie come la sospensione dei mutui e dei prestiti. Purtroppo per l’RC Auto non c'è alcuna sospensione; l'unico provvedimento che concerne questo ambito è il prolungamento della validità della polizza in scadenza per un mese anziché i consueti 15 giorni come è sempre stato finora. In particolare, all'articolo 125 “(Proroga dei termini nel settore assicurativo e per opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile dei piccoli comuni)” si legge che “fino al 31 luglio 2020, il termine di cui all’articolo 170-bis, comma 1, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, entro cui l’impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prestata con il contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza, è prorogato di ulteriori quindici giorni”.

Anche il terzo comma di questo articolo è relativo alle assicurazioni, in particolare in caso di sinistro e in cui sia necessario l'intervento di un perito o del medico legale per la valutazione del danno a cose o persone, si avranno 60 giorni di tempo in più per la formulazione dell'offerta o della motivata contestazione. In parole povere prima l'assicurazione aveva 60 giorni di tempo per formulare un'offerta di risarcimento o i motivi per cui non si riteneva di farla a seguito di un'incidente con danni a cose o persone, con il decreto il termine è allungato a 120 giorni.

Al momento queste sono le uniche norme che riguardano strettamente il settore della RC Auto, vedremo se nelle prossime misure già preannunciate ci saranno altre indicazioni. Ricordiamo che anche in tempi difficili come questi le regole per circolare per le strade (ove strettamente necessario) sono sempre le stesse, anzi oltre all'invito a rimanere a casa il più possibile chi è proprio obbligato a muoversi con la propria auto, dovrebbe osservare una prudenza estrema, eccezionale, quasi ossessiva: finire in ospedale oggi non solo mette ancora più in affanno le strutture sanitarie già allo stremo, ma può anche portare a rischi per la propria salute: la circolazione del virus è ancora significativa e un luogo come il pronto soccorso è estremamente pericoloso.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.