Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ecco le polizze all in one

4 apr 2014 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Sottoscrivere una polizza che protegga me, i miei familiari, l’auto e la casa da qualsiasi problema: le all-in-one sbarcano in Italia. Offerte tutto incluso, che magari non sono le migliori del mercato in ogni segmento, ma che ci facilitano la gestione del contratto. Un concetto non nuovo, per esempio, nel settore della telefonia: adsl, sms, telefonate e tv on demand a “xx” euro al mese. Sarebbe lo stesso per le assicurazioni: auto, vita, casa e salute a “xx” al mese e un unico contratto, tarato sulle proprie esigenze.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Semplifica la vita e si risparmia tempo

La maggior parte dei conducenti si assicura con la compagnia dei propri genitori e poi si guarda intorno negli anni successivi per cercare offerte migliori e risparmiare qualche euro. Molti acquirenti di case e immobili sottoscrivono la polizza che propone la banca che ha rilasciato il mutuo. E così via.

La gente acquista l'assicurazione per ragioni di convenienza (spesso) e coperture offerte (a volte). Come risultato, nella vita di un italiano si finisce con l’avere tante compagnie assicuratrici per differenti contratti (vita, casa, salute, auto etc.).

Di recente sono state lanciate in Italia le assicurazioni all-in-one, che permettono in maniera modulare di avere un’unica compagnia per tante coperture diverse.

Molte delle grandi compagnie di assicurazione di solito realizzano offerte vantaggiose e investono in promozione e pubblicità per farle conoscere e attirare un particolare segmento di mercato: i giovani, i professionisti, i metropolitani ecc. Attirano nuovi clienti price-sensitive, cioè attenti alla componente prezzo, ma il rischio è che un’altra compagnia offra lo stesso a meno e dopo pochi mesi il cliente vola via. L’obiettivo delle società è invece quello di poter accrescere il numero dei clienti e fidelizzarli per anni, in modo da poter pianificare strategie di medio lungo periodo e offrire migliori economie di scala. Questa filosofia sta spingendo le società a realizzare pacchetti completi, che siano il più competitivi possibile e che permettano di coprire tutti i settori della vita di una persona, in modo che più aumentano le coperture più si abbassa il premio.

Combinando tutte le garanzie e inserendole in un unico contratto di assicurazione si può risparmiare sicuramente del tempo e, in base alla giusta taratura delle proprie esigenze, non è detto che si spenda di più.

Dall’agente assicurativo come in palestra

Sala pesi, piscina, corsi e sauna per un anno prezzo totale 500 euro, mentre tre mesi di abbonamento solo per la piscina costerebbero 200 euro. Ecco, come per l’abbonamento in palestra così per l’assicurazione: più si aggiunge e meno si paga in proporzione. In base all’età, alla professione, alla residenza si compone la base della nostra griglia di partenza. Successivamente, andremo ad aggiungere le coperture che vogliamo, che possono andare per la casa dai danni procurati a terzi (gli altri condomini), a quelli dei nostri locali o del contenuto del nostro appartamento, al furto. Per la persona c’è l’invalidità permanente per malattia, grandi interventi, premorienza. E poi ci sono i mezzi, auto e moto.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.