Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Estate 2021: fondamentale la polizza viaggi

22 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Preferito il soggiorno in strutture extra alberghiere

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Mettiamoci l'anima in pace, non sarà un'estate normale.Guardiamo tutti ai vaccini, con la speranza di un'accelerata risolutiva per metterci alle spalle la pandemia da coronavirus, ma sul fronte delle vacanze dovremo cercare soluzioni creative e soprattutto dotarci di una polizza assicurativa completa.

Le tendenze dell'estate 2021

Gli esperti del settore sono concordi nell'individuare almeno una tendenza che resterà forte durante la prossima estate: il soggiorno in strutture extra alberghiere come case vacanze e ville.

Già nel 2020 la formula del soggiorno presso piccole strutture private è stata la preferita. Secondo l'Istat il comparto alberghiero ha raggiunto una percentuale di riempimento del 46% rispetto al 2019, mentre l'extra alberghiero ha limitato i danni: le presenze sono arrivate al 54,4% sempre rispetto all'anno precedente.

La fotografia descrive un viaggiatore più attento e che preferisce risiedere in una villa privata dove i contatti restano solo quelli con i familiari.

Il turismo di prossimità

I viaggi del 2021 vedranno una conferma del turismo di prossimità, alla ricerca di un maggiore contatto con la natura e di zone poco affollate. Con l'aggiunta di un giustificato bisogno di garanzie sanitarie da parte delle strutture ospitanti e con pacchetti assicurativi capaci di tutelare da ogni evenienza, compreso l'annullamento del viaggio per Covid.

Secondo un’indagine di TripAdvisor, il 21% dei viaggiatori italiani prevede di rimanere vicino a casa, il 16% di raggiungere destinazioni che distano non più di 90 minuti dalla propria residenza e ben un terzo, il 33%, poco sopra i 90 minuti.

Cercare la giusta garanzia

Qualunque sia la situazione a giugno e a prescindere da quale sarà la nostra scelta, non potremo fare a meno di un prodotto assicurativo completo.

La prima caratteristica della polizza deve essere la tutela contro l'annullamento del viaggio, sia per motivi personali di salute (deve essere specificato anche in caso di positività al coronavirus), sia per motivi legati alle disposizioni dell'autorità. Per esempio, se il Comune o la Regione finiscono in zona rossa, impedendo gli spostamenti, la polizza dovrebbe coprirci comunque.

In secondo luogo, dobbiamo essere tutelati in caso di positività durante il soggiorno, qualora si debba essere costretti a prolungare la permanenza per obbligo di quarantena.

Anche se restiamo in Italia e siamo tutelati dal Servizio Sanitario Nazionale, non possiamo sottovalutare le conseguenze anche imprevedibili di questa pandemia, è bene dunque fare le scelte più prudenti e trovare la polizza viaggi migliore.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.