Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Guidi bene? Arriva lo sconto sull' RC auto

11 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

È un dato di fatto: la maggior parte degli incidenti avviene per distrazione del guidatore. Il cellulare, la radio, o semplicemente guardare il panorama può costare caro. Ovviamente la prima cosa a cui rinunciamo quando guidiamo distratti è la sicurezza: nostra, degli altri passeggeri a bordo e di chiunque si trovi sul nostro cammino. Oltre a questa poi c'è anche la questione economica: anche se un incidente non provoca danni alle persone, finisce per ripercuotersi negativamente sul costo dell'assicurazione auto. Per questo alcune compagnie assicurative si stanno muovendo per raggiungere l'obiettivo di una maggiore sicurezza a bordo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Fra le molte iniziative anche quella che  premia gli automobilisti disposti a certificare il loro stile di guida. Chi partecipa a uno dei corsi di guida sicura organizzati dall'Aci (Automobile Club d'Italia) ha diritto a uno sconto sulla RC auto, a patto di poter dimostrare di aver conseguito l’attestato di partecipazione al Corso di guida sicura”. Un bel risparmio, tanto più se consideriamo il valore (inestimabile) della vita e della salute di chi è a bordo. Una bella iniziativa soprattutto per noi italiani che siamo quasi tutti convinti di essere degli assi al volante.

I corsi di guida sicura organizzati dall'Aci costano intorno ai 400 euro per i privati, ma si può arrivare anche a 300 euro per i soci del club. Inoltre per chi ha meno di vent'anni o più di 60 è già previsto uno sconto di base. Le sedi principali in cui frequentare i corsi sono due: Vallelunga (Roma) o Lainate (Milano). In entrambe le scuole la durata del corso è di un giorno. Chi già pensa di passare una noiosa giornata a ripassare i diritti di precedenza dovrà ricredersi: la parte di aula è molto ridotta e sono privilegiate le prove in pista con simulazioni di frenate di emergenza, slalom, sottosterzo, controllo della sbandata, impostazione della curva e altri esercizi effettuati con gli istruttori e in ambiente protetto che porteranno il guidatore a cimentarsi in ogni tipo di situazione e a conoscere meglio il mezzo su cui passa tanto tempo ogni giorno.

Insomma, privilegiare la sicurezza è sempre la scelta migliore, se poi lo si può fare divertendosi per una giornata in pista e risparmiando poi sull'assicurazione allora è senza dubbio un'occasione da non perdere.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.