Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il maltempo fa danni e vittime, è tempo di proteggersi

28 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Questi fenomeni saranno sempre più frequenti e più intensi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I fenomeni atmosferici si fanno sempre più violenti e imprevedibili. Le cronache sono spesso piene di inondazioni e altri disastri e in Italia; anche l'ultimo scampolo del 2020 è stato tristemente caratterizzato da situazioni difficili in diverse parti del Paese dovute al maltempo e purtroppo anche quest'anno abbiamo contato numerose vittime.

Solo nelle ultime settimane ci sono eventi gravi in Emilia-Romagna e in Sardegna, ma le allerte meteo si susseguono costantemente.

La polizza adatta per proteggere salute e beni

Non esistono assicurazioni contro il maltempo, ma possiamo provare a proteggere anzitutto la salute nostra e del resto della famiglia, a seguire anche delle proprietà come auto, casa eccetera.

Per quanto riguarda l'assicurazione vita-salute bisogna verificare che questa comprenda anche gli infortuni.

Per auto e casa è bene accertarsi se non vi siano eccezioni dovute a grandi calamità naturali. Soprattutto chi vive in zone a rischio dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di accendere una polizza che possa proteggere da questo tipo di eventi. Per quanto possa indignare, è chiaro che l'intervento delle Istituzioni è insufficiente e spesso arriva solo dopo un evento avverso. Da anni si invoca un piano di prevenzione per le aree a rischio idrogeologico, ma ancora non se ne vedono gli effetti.

Nell'agricoltura danni per 600milioni di euro

Uno degli ambiti particolarmente colpiti è quello dell'agricoltura. Un'indagine de Il Sole 24 Ore ha rivelato come solo il 10% delle aziende agricole in Italia abbia una forma di assicurazione specifica per proteggere i campi dal maltempo, questo nonostante un cofinanziamento pubblico che copre fino al 70% del premio. La stima dei danni nel settore è di 600 milioni di euro ogni anno proprio a causa di nevicate eccezionali, bombe d'acqua, valanghe, grandinate, esondazioni, eccetera.

Un futuro sempre più incerto

Purtroppo, la situazione continuerà a peggiorare. Con i cambiamenti climatici gli esperti prevedono che questi fenomeni saranno sempre più frequenti e più intensi. Dove non è possibile intervenire strutturalmente e mettere al riparo le zone a rischio, dobbiamo provare a tutelarci in prima persona, mettendo in sicurezza salute e beni.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.