Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Omaggio al Festival: i cantanti che hanno assicurato la voce

10 feb 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Tra le star americane è cosa ormai piuttosto comune. Assicurare una parte del corpo, spesso a cifre vertiginose, è un modo per garantirsi il futuro in caso non si dovesse essere più in grado di lavorare. Il caso più famoso in questo ambito è quello della rock star Bruce Springsteen, pare infatti che The Boss abbia assicurato la sua preziosa voce per 5 milioni di dollari presso la compagnia Lloyd's di Londra. Più morigerata (relativamente) Celine Dion che per le sue corde vocali ha stipulato una polizza di un milione di dollari.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Pare che i cantanti ad aver preso accordi con le compagnie siano tanti, come Bob Dylan, Rod Stewart e in casa nostra lo show man Fiorello.

Non solo la voce però. Tanti cantanti evidentemente considerano altre parti del corpo il segreto del loro successo, come Jennifer Lopez che ha assicurato il suo famoso lato b per una cifra vertiginosa come 300 milioni di dollari, ma c'è chi si sbizzarrisce e parla addirittura di due miliardi di dollari. Mariah Carey ha pensato bene di tutelare le sue gambe per un miliardo di dollari, così come Taylor Swift per 40 milioni, seguite da Rihanna che si è fermata a un milione, mentre Mick Jagger ha spiazzato tutti assicurando i suoi genitali per un milione e mezzo.

Ci sono scelte anche più comprensibili come quelle degli sportivi: Cristiano Ronaldo ha stipulato una polizza da 144 milioni di dollari per le sue ginocchia, Valentino Rossi i polsi e Fernando Alonso i pollici. Va molto di moda assicurare il sorriso, scelta fatta da America Ferrara e Julia Roberts, o il seno come ha fatto Monica Bellucci e Madonna.

Apripista di questo particolare ramo assicurativo fu Betty Grable, la modella e attrice americana famosa negli anni '40. Dopo il suo successo la 20th Century Fox decise di assicurare le gambe della star per un milione di dollari, vicenda che le valse il soprannome di “ragazze dalle gambe da un milione di dollari”.

Ma come funziona un'assicurazione di questo tipo? Niente di inconsueto: una visita medica stima lo stato di salute della parte in questione, poi si valutano fattori di rischio come età e stati di salute della persona, eventuali altri rischi derivanti dallo stile di vita e dall'attività svolta e su questa base si calcola il premio.

Stravaganze delle star a parte può essere un tipo di decisione valida anche per una persona normale che facendo un lavoro molto legato ad una parte del corpo può pensare di tutelarla, come un sommelier o un artigiano che nelle proprie mani custodisce la propria arte.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.