Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc Auto, come evitare le truffe online

22 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Proteggersi dai cyber-rischi dell'RC

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Sembra di dover svuotare il mare con un cucchiaino. Il compito a cui è dedito l'Ivass, l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, per impedire la compravendita di false assicurazioni auto, passa attraverso una titanica battaglia sul web alla ricerca di siti fraudolenti.

Guardando il portale web dell'autorità, si possono notare diversi comunicati stampa che annunciano la chiusura di uno o più siti irregolari; facendo una stima a spanne circa tre a settimana.

Si ha tuttavia l'impressione che per un sito oscurato ne nascano altri tre dediti alle frodi assicurative. La gran parte di queste frodi passa attraverso un'attività di mail phishing, classica tecnica delle frodi online: arriva una mail che sembra in tutto e per tutto regolare, con un'offerta per una polizza RC Auto da parte di una compagnia all'apparenza seria o in alcuni casi sfruttando e clonando il nome e il logo di una compagnia nota.  Cliccando sui link contenuti in queste email fraudolente si viene reindirizzati a un sito esterno e si conclude un “affare”, salvo poi scoprire che dietro questo sito non c'era alcuna compagnia e abbiamo comprato carta straccia.

Anche pubblicità su internet, banner e simili potrebbero essere sfruttati con lo stesso fine: portare un cliente sui siti finti per rubargli i dati o vendergli servizi in realtà inesistenti. In America c'è un detto “Ain't no rest for the wicked” ovvero i cattivi non si riposano mai, appare infatti chiaro che i truffatori siano in piena attività e per quanto molti siti vengano oscurati, la lotta non ha mai fine.

Ecco perché per evitare spiacevoli inconvenienti è meglio essere preparati ed evitare di cadere nelle trappole. Anzitutto è bene affidarsi a siti noti e comprovati, entrando direttamente in essi e non attraverso i banner. I comparatori online come Facile.it sono sicuri, certificati e permettono di risparmiare senza rischi.

Il punto è proprio il risparmio: si possono davvero abbattere i costi della RC Auto, ma alle volte i siti irregolari promettono sconti fuori da ogni logica o prezzi che a malapena coprirebbero una cena in pizzeria.

Diffidare da questi “affari” troppo golosi per essere veri è un buon metodo per discernere la serietà di un sito. Per i più attenti si può anche fare una ricerca diretta sul sito dell'Ivass accedendo al Ruise non si conoscono i dati delle compagnie assicurative si può fare una ricerca per provincia, in cui compariranno tutti gli iscritti (quindi tutti quelli autorizzati a vendere polizze) della propria zona.

Ovviamente, il Registro si limita a garantire che la società o la persona abbia i requisiti formali per operare e non la qualità dell’operato. È comunque un buon punto di partenza.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.