Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

RC Auto, governo approva l'assicurazione familiare

2 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Arriva l'assicurazione familiare. Il governo vara una nuova rivoluzione nell'ambito Rc Auto grazie ad un emendamento presente nel Dl fiscale appena approvato e che sarà operativo da gennaio 2020.

La nuova formula consentirà ad un nucleo familiare di assicurare tutti i veicoli, indipendentemente che si tratti di un mezzo a due o quattro ruote, usufruendo della migliore classe di merito presente all’interno del nucleo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La nuova norma amplia di fatto la legge Bersani in materia di classi di merito e Rc auto, consentendo a tutti i componenti del nucleo familiare di assicurare i mezzi di trasporto "anche di diversa tipologia" (quindi non più solo auto con auto, ma anche auto con motorino o moto) con la classe di merito più favorevole, a patto però che non ci siano stati incidenti "con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi 5 anni".

L'altra differenza sostanziale con le regole precedenti è che permetterà il vantaggio di applicare in tutti i casi (veicoli diversi, contratto assicurativo nuovo o rinnovo) la classe più bassa di Rc auto e non è dunque più legato all'acquisto di un nuovo veicolo.

L'emendamento avrà un notevole impatto sull’economia delle famiglie, per un risparmio fra il 30% e il 40% sulle polizze Rc auto. Facile.it ha provato a tradurre in termini reali la stima realizzando alcune simulazioni su una famiglia media, scoprendo che, in alcuni casi, la spesa totale per le assicurazioni potrebbe diminuire addirittura del 53%.

La nuova norma rappresenta un significativo passo avanti per abbassare i prezzi della RC Auto in Italia, un processo che sta andando avanti da tempo con risultati lenti ma costanti. La differenza con gli altri Paesi europei persiste, ma è in via di riduzione. Questa novità incide in certa misura anche sulle differenze regionali, il vero nodo dell'assicurazione in Italia, caratterizzato da notevoli differenze a seconda della provincia di residenza. Prendendo in considerazione la “virtuosità” del nucleo familiare, si ha un abbattimento dei costi ovunque. Ricordiamo tuttavia che la classe di merito è solo uno degli elementi che costituiscono il prezzo finale della polizza, il lavoro da fare resta ancora lungo.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.