Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

RC Auto, in Giappone paghi in base a come guidi

13 nov 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La tariffa la fa la telecamera di bordo

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se guidi bene l'assicurazione auto costa meno. Se il linea di principio siamo di fronte a un assunto ormai ben digerito, la novità sta nel fatto che una compagnia assicurativa lo ha messo in pratica alla lettera. Siamo in Giappone dove il Gruppo assicurativo Aioi Nissay Dowa in collaborazione con la Toyota offre una polizza direttamente legata allo stile di guida, che viene valutato attraverso i dati registrati dalla telecamera di bordo.

Si tratta di un passo avanti importante per il mondo assicurativo poiché spinge fino all'estremo il concetto di bonus-malus. Mentre fino a oggi il comportamento al volante si è valutato a posteriori, ovvero in base al numero di incidenti provocati, adesso è possibile anche valutarlo a priori. Un passo in tal senso è stato già compiuto grazie all'introduzione della scatola nera che in Italia ha avuto un enorme successo (leggi anche https://www.assicurazione.it/assicurando/la-scatola-che-rivoluziona-la-rc-auto.html). Ma se la scatola nera si limita a registrare dati come la velocità, la telecamera valuta proprio tutti i comportamenti del guidatore.

Nello specifico la polizza proposta da questa compagnia è divisa in due parti, una fissa e una variabile basata sull'utilizzo della vettura, l'offerta incide direttamente su questa parte variabile. Per il momento è disponibile solo ai proprietari di alcune vetture Toyota già equipaggiate della tecnologia necessaria, ma presto potrebbe essere allargata anche ad altre automobili.

C'è da notare come si vada sempre più verso una personalizzazione dell'offerta: gli automobilisti sono sempre meno inclini a polizze generiche, vogliono un prodotto che sia tagliato sulle proprie caratteristiche, a maggior ragione un conducente virtuoso si sente stanco di pagare per la pericolosità degli altri. L'altro punto interessante riguarda la tecnologia che sta cambiando tutti gli aspetti della nostra vita, compreso quello di guida e delle assicurazioni.

Qualunque sarà il futuro di questo prodotto, si tratta di un passo avanti nel mondo delle assicurazioni dove l'inventiva e la tecnologia si uniscono per creare un contesto di mobilità sempre più sicuro.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.