Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Risparmiare sulla Rc Auto grazie alla tecnologia

18 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La tecnologia diventerà una componente sempre più importante della nostra vita. Oggi si parla molto di “Internet delle Cose”, ovvero della digitalizzazione e della connessione degli oggetti quotidiani per renderli più intelligenti e più efficienti nell'armonizzarsi con le nostre esigenze. Dalla semplice e ormai assodata luce che si accende quando entriamo in una stanza al frigorifero che ti ricorda di comprare il latte. Questi cambiamenti ovviamente riguardano anche il mondo dell'automobile.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sia le case automobilistiche tradizionali, così come i colossi del digitale come Google e Apple, stanno lavorando alle auto che si guidano da sole, un'innovazione che quando sarà di serie rivoluzionerà il concetto stesso della Rc Auto in modi che adesso sono difficili da prevedere. Tuttavia anche nelle tappe intermedie di questo cammino ci sono già diverse novità che si riflettono sulla polizza, pensiamo a tutti i dispositivi che rendono la guida più sicura o a quelli dedicati ad assistere durante le manovre di parcheggio che rendono praticamente impossibile urtare un'altra macchina. Anche la scatola nera installata sulle autovetture vanno in questa direzione (ne abbiamo parlato qui) e le compagnie assicuratrici non stanno certo a guardare.

Secondo uno studio del Politecnico di Milano oggi le smart car in circolazione sarebbero 5,3 milioni, un settimo del parco auto complessivo, un dato in continua crescita visto il 135% in più delle immatricolazioni 2015 rispetto al 2014 sono appannaggio di auto nate e progettate per la connettività.

Oggi le vetture possono essere equipaggiate con sensori, telecamere, assistenti di frenata, di parcheggio, sistemi automatici di rilevazione della distanza o della stanchezza, gps, eccetera, tanto che gli esperti prevedono che nei prossimi anni si avrà una riduzione degli incidenti stradali del 28% nei Paesi industrializzati.

La speranza è che queste innovazioni tecnologiche possano portare a un risparmio sulle polizze assicurative. Qualche segnale incoraggiante c'è già. La compagnia Genertel per esempio ha stipulato un accordo con Nissan Italia che va nella direzione di premiare con il risparmio chi si affida alla tecnologia per migliorare i livelli di sicurezza alla guida, offrendo uno sconto del 10% a chiunque acquisti un veicolo Nissan dotato del sistema Nissan Safety Shield che riunisce un insieme di dispositivi che tengono alta l’attenzione del guidatore, segnalando situazioni potenzialmente critiche o pericolose, o attivando un allarme quando riconosce segni di stanchezza nel guidatore.

Questa è solo una delle tante iniziative che ci attendiamo dalle compagnie assicurative, di pari passo con il miglioramento delle tecnologie a bordo dell'auto, con un occhio al risparmio sicuramente, ma con la speranza di una crescita sempre più sostanziosa della sicurezza sulle strade.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.