Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

San Valentino: c'è chi non si fida e assicura il matrimonio

14 feb 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Numerose le garanzie offerte ai futuri sposi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

San Valentino sarà anche la festa degli innamorati, ma forse un po' di prudenza non guasta. Già da diverso tempo è possibile sottoscrivere un'assicurazione sul matrimonio. In cosa consiste? Non si tratta di un'assicurazione sulla felicità: ovvero non si potrà andare dopo qualche anno presso la propria compagnia e pretendere un rimborso per infedeltà, ma di sicuro offre alcune interessanti opzioni.

Sarebbe più corretto parlare di assicurazione sulle nozze o sul matrimonio come evento, ma i suoi benefici possono allungarsi fino all'anno dopo il fatidico “sì”. Ovviamente uno dei principali ingredienti di questa polizza riguarda la cerimonia, con una garanzia che copre i danni cagionati a terzi, in conseguenza di un fatto accidentale connesso alla celebrazione del matrimonio. Insomma se durante i festeggiamenti lo zio non riesce a contenere l'entusiasmo e si fa male in seguito a una caduta, la polizza potrebbe coprire i danni. C'è anche una tutela giudiziaria nel caso in cui un evento connesso alla celebrazione del matrimonio dia luogo a una controversia civile o penale (chissà che lo sposo non abbia già una moglie in qualche Paese esotico). Importante anche l'assicurazione della luna di miele che funziona come una normale assicurazione viaggio, in fondo nessuno vuol vedere rovinato il viaggio più atteso della propria vita, gli esperti tuttavia avvisano che non è applicabile se il compagno russa sonoramente: pare che questa eventualità non basti a dichiarare rovinato il viaggio di nozze. Ragionamento analogo per le fedi che possono essere assicurate per furto o smarrimento.

Alcune compagnie offrono inoltre un certo appoggio ai novelli sposi per il primo anno della propria vita insieme: l'assistenza medica privata 365 giorni l'anno, o quella sulla casa: in caso di difficoltà nel nuovo nido d'amore gli sposi potranno contare su servizi utili: l'invio di elettricista, idraulico, fabbro 24 ore su 24 o il soggiorno in albergo in caso di inagibilità della casa.

Che dire del lavoro: una speciale garanzia copre per un anno l'eventualità per cui uno o entrambi gli sposi perdano il lavoro (nell'ormai rara eventualità oggigiorno che avessero già un lavoro al momento delle nozze).

Se come dicevamo per l'infedeltà le compagnie assicurative tendono ancora a non volersi immischiare, un po' di spazio per i più cinici o per gli scaramantici lo troviamo nella garanzia “annullamento cerimonia”. Con massimali diversi a seconda della compagnia, sarà possibile richiedere un risarcimento in caso in cui il matrimonio si debba annullare con il rimborso sul ristorante, il fotografo, eccetera: forse un modo per esorcizzare la paura di essere abbandonati all'altare.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.