Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Turismo, le previsioni per l'estate 2020

3 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Che estate sarà quella del 2020? Diversa non c'è dubbio, difficile anche. I dati ad oggi a disposizione sono piuttosto allarmanti: Coldiretti rileva che 4 milioni di italiani hanno rinunciato alle ferie a giugno per le incertezze e le difficoltà economiche generate dal coronavirus, pari a -54% rispetto al 2019. A giugno sono anche mancati i 6 milioni di turisti provenienti dall'estero che avevano visitato il nostro Paese l'anno scorso, con un impatto drammatico su economia ed occupazione per il settore della vacanza Made in Italy in cui operano 612mila imprese con 2,7 milioni di lavoratori.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Anche a luglio la situazione non è delle migliori con un -23% di italiani in ferie. Quasi un italiano su quattro. Perlomeno la stragrande maggioranza di quelli che andranno in vacanza resterà in Italia: il 93% (rispetto all'86% dello scorso anno). L'aumento di questa quota purtroppo non riuscirà a compensare la perdita più preoccupante per il settore: gli stranieri. La loro assenza provocherà secondo le stime di Coldiretti un calo di entrate per 12 miliardi.

I dati sono più o meno in linea con quelli di Federalberghi che denuncia una situazione difficile per il settore: -80,6% di presenze nelle strutture associate a giugno 2020 rispetto allo stesso mese del 2019, calo che avrebbe portato alla perdita di 110mila posti di lavoro. Il settore alberghiero, tra l'altro, risente anche di un'altra circostanza negativa: i turisti italiani infatti privilegeranno le soluzioni che garantiscono un maggior risparmio, come alloggiare in casa di amici o nelle seconde case.

Anche le previsioni di luglio di Federalberghi non offrono segnali di ripresa: l'83,4% delle strutture intervistate prevede che il fatturato sarà più che dimezzato rispetto al 2019. Nel 62,7% dei casi, il crollo sarà superiore al 70%.

Un piccolo aiuto potrebbe arrivare dal settore assicurativo, data l'incertezza infatti potrebbe essere una buona idea cercare un buon prodotto assicurativo per viaggi  che tuteli le vacanze sia prima della partenza che durante il soggiorno. La paura di vedersi annullare il viaggio per problemi sanitari è forte e diverse polizze possono tutelare completamente da questo rischio, non a caso molti operatori turistici cominciano ad offrirla in combinata con i pacchetti. Ma visto che la salute e le paure connesse al coronavirus sono ancora molto forti. si potrebbe pensare a una polizza salute che ci possa preservare anche se restiamo in Italia. I prodotti sono tanti e andare in vacanza dopo un anno così difficile è davvero importante, nonostante le ristrettezze economiche, gli italiani hanno davvero bisogno di staccare per qualche giorno, meglio allora farlo in sicurezza.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.