Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Turismo, traffico aereo torna ai livelli pre-pandemia

12 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Prevale il segmento internazionale

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il traffico aereo torna ai livelli pre-Covid. Lo attestano i numeri diffusi da Assaeroporti, l’associazione che fa capo a Confindustria e che rappresenta 27 società di gestione aeroportuale per 36 scali, secondo cui nel mese di aprile sono transitati 16,5 milioni di passeggeri, superando del 2,5% i volumi dello stesso mese del 2019. Si tratta di un risultato importante sul fronte del turismo.

Bene anche il traffico internazionale

Il segmento internazionale rappresenta oltre due terzi dei passeggeri totali: circa 10,7 milioni di persone provenienti dall’estero con una crescita del 30% rispetto al 2022 e quasi alla pari rispetto al 2019 (-1,6%). Con 5,8 milioni di viaggiatori il segmento nazionale ha superato dell’11% i volumi del 2019.

Anche guardando ai dati dall’inizio dell’anno si può parlare di uno stabile recupero rispetto a prima della pandemia: il traffico registrato nel primo quadrimestre del 2023 è pari a 52,3 milioni di passeggeri, ovvero il 97,6% dei livelli del 2019.

Turismo ed economia

Il turismo vale il 13% del Pil nazionale. Un dato enorme che descrive da solo l’importanza del settore per l’intera economia. Il turismo internazionale è ancora più importante perché influisce direttamente sulla bilancia commerciale nazionale (gli stranieri che arrivano in Italia spendono soldi guadagnati presumibilmente in altri Paesi). Innumerevoli le imprese e i posti di lavoro legati a questo settore.

C’è da chiedersi se i numeri sarebbero stati ancora più alti senza l’ondata di inflazione che ha colpito l’economia globale. In ogni caso si guarda con speranza all’estate in cui si concentra una quota importante degli spostamenti.

L’importanza dell’assicurazione

Uno degli effetti che ha avuto il Covid è stato quello di accendere un riflettore sull’importanza dell’assicurazione viaggio. Se prima era uno strumento che si pensava riservato a viaggi in Paesi con un sistema sanitario privato come gli Stati Uniti o a Paesi in via di sviluppo con una qualità dell’offerta sanitaria insufficiente, oggi sappiamo che è bene tutelarsi in ogni occasione.

Sono tanti i turisti rimasti bloccati all’estero per aver contratto il Covid durante la vacanza e che hanno dovuto far fronte alle spese extra di tasca propria. Se il Covid ormai sembra superato sono tanti gli imprevisti che possono capitare, prima di partire dunque è sempre consigliabile stipulare un’assicurazione. Spesso queste hanno costi molto contenuti (dipende dal Paese di destinazione) e con pochi euro possiamo goderci tutta la serenità delle vacanze così tanto agognate nei periodi più bui della pandemia.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.