Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Vacanze di pasqua: bollino rosso per le autostrade

4 apr 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Le vacanze di Pasqua si preannunciano un periodo di viaggi per molti italiani. Lo conferma un’indagine di Federalberghi che stima in 14 milioni quelli che la passeranno fuori. A determinare questo numero elevato diversi fattori: anzitutto il fatto che la Pasqua quest’anno sarà tarda, ovvero a metà aprile quindi con già una primavera consolidata; incide anche il Covid sia perché la percezione (e anche i dati) parlano di una situazione più tranquilla, sia perché la pandemia ci ha fatto rinunciare già a troppe occasioni e non vogliamo più perderne; anche la vicinanza con il 25 aprile – altro giorno di festa – consentirà ad alcuni di fare un unico ponte radunando così più di una settimana di stop.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le mete preferite di pasqua

Secondo Federalberghi l'89,5% resterà in Italia, mentre il 10,5% sceglierà una località estera. Le mete preferite per i viaggiatori che resteranno in Italia saranno il mare (28,9%), le città d'arte (28,7%), la montagna (16,4%). Per chi che invece si recherà all'estero, vincono le grandi capitali europee (57,8%).

Non sono pochi quelli che faranno una vacanza unica fino al 25 aprile: il 24,9%. Il turismo si conferma un driver eccezionale per l'economia del territorio creando un giro di affari di 7,06 miliardi.

Anche un'indagine di Assoturismo Confesercenti, condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze, vede rosa su quello che da sempre è considerato un test importantissimo in previsione delle vacanze estive: tra Giovedì Santo e Pasquetta il sistema ricettivo dovrebbe infatti registrare 4,7 milioni di pernottamenti. A viaggiare saranno essenzialmente gli italiani (74% delle presenze), ma è previsto un buon recupero della domanda estera, principalmente europea, con oltre 1,2 milioni di pernottamenti stimati, il 26% del totale.

Il traffico in autostrada

Visto che la maggior parte degli italiani si fermerà in Italia, quello di Pasqua sarà un weekend da bollino rosso per chi vorrà spostarsi in macchina. In autostrada è facile immaginare code lungo le principali vie verso il mare.

Si prevedono le prime code già dal pomeriggio di venerdì 15, con le numerose partenze dopo l’uscita dagli uffici. I primi spostamenti avverranno già dal 14 con l’avvio delle vacanze scolastiche. Il momento peggiore per strade e autostrade potrebbe essere sabato 16 aprile al mattino: prime ore con traffico intenso, mentre pomeriggio più tranquillo perché la maggior parte dei viaggiatori sarà già giunto a destinazione.

Anche la giornata di Pasqua dovrebbe trascorrere serenamente dal punto di vista della viabilità, contrariamente a lunedì 18 che sarà caratterizzato dai classici spostamenti per le gite di Pasquetta. Inevitabili poi gli ingorghi serali per i rientri verso i grandi centri urbani lunedì sera.

Prudenza dunque per chi intende mettersi in viaggio. È bene controllare lo stato dell’auto e verificare di avere a bordo tutti i dispositivi obbligatori. Diamo una controllata anche all’assicurazione, dovesse esserci distrattamente sfuggito di rinnovarla.

Articoli recenti

pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.