logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come funziona l'assicurazione sanitaria in Svizzera

6 mar 2024 | 2 min di lettura

come funziona l assicurazione sanitaria in svizzera

In Svizzera, l'assicurazione sanitaria è un obbligo per tutti i residenti, indipendentemente dalla loro nazionalità. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata sull'assicurazione malattie in Svizzera, inclusi i requisiti di stipula, le coperture e i fattori che influenzano i premi assicurativi.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Come funziona l'assicurazione sanitaria in Svizzera

Ogni residente in Svizzera deve avere un'assicurazione sanitaria sin dalla nascita. Allo stesso modo, anche chi si trasferisce in Svizzera deve ottemperare a quest'obbligo entro tre mesi dal proprio arrivo. La polizza dev'essere retroattiva e partire dal primo giorno di soggiorno nel Paese.

Cosa copre l'assicurazione sanitaria in Svizzera

È possibile scegliere liberamente tra le compagnie assicurative attive in Svizzera, conosciute come "casse malati". Ogni cassa malati deve accettare ogni cliente, indipendentemente dallo stato di salute.

Tutte le assicurazioni offrono la stessa identica copertura sanitaria di base, definita dalla Legge federale sull'assicurazione malattia (LaMal). Questa legge garantisce cure di base per malattie o infortuni, tra cui visite mediche, analisi di laboratorio, farmaci, ospedalizzazione e altro ancora.

Se si desidera si può arricchire la propria assicurazione integrandola con una polizza sanitaria complementare, che copre prestazioni non vitali ma utili. Tuttavia, le malattie croniche come il diabete possono rendere difficile l'ottenimento di questa assicurazione aggiuntiva.

Fattori che influenzano i premi

Il costo mensile dei premi dipende dal cantone e comune di residenza, poiché la sanità è gestita a livello cantonale. Altri fattori che influenzano i premi includono l'età, il genere e il tipo di franchigia scelta.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.