Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
1 apr 2025 | 2 min di lettura
Le variabili che incidono sul costo di un volo sono tante: esigenze di orari, bagagli da imbarcare, prenotazioni con o senza pacchetti che includono soggiorno e assicurazione. Ma conta anche saper cogliere l’attimo. Il Report Smart Travelling 2025 di eDreams ha analizzato le tratte andata e ritorno prenotate nel 2024 per capire qual è il momento giusto per risparmiare.
Chi sogna un viaggio intercontinentale nel 2025, partendo dall’Italia e con un occhio al budget, deve cogliere l’attimo tra la fine dell’estate e i mesi autunnali. Se in media un volo intercontinentale dagli aeroporti italiani nel 2024 è costato 873 euro, la tariffa è stata di 778 euro prenotando a settembre e di 839 euro ad agosto. Anche ottobre potrebbe essere un buon momento, con tariffe medie di 843 euro.
Settembre è il mese ideale per prenotare un viaggio verso l’Africa, gennaio per l’America, mentre per Asia e Oceania meglio novembre.
Analizzando i voli continentali, nel 2024 il prezzo medio per volare dall’Italia è stato di 215 euro. I mesi più convenienti per prenotare si sono dimostrati anche in questo caso settembre, con 175 euro, e ottobre, con 194 euro. La convenienza cambia però da Paese a Paese. Per raggiungere alcune mete dell’Europa centrale, i voli più abbordabili si prenotano ad agosto (come nel caso dell’Austria) o a luglio (come ad esempio per l’Ungheria).
Settembre è anche il mese da tenere d’occhio per gli italiani che vogliono organizzare un volo entro i confini nazionali. Se la spesa media, di 144 euro, a settembre scende a 118 euro.
Le giornate per prenotare
Anche il giorno di prenotazione può fare la differenza. Per viaggi di lungo raggio, occhi puntati su lunedì. È il giorno che, nel 2024, ha registrato il prezzo medio più basso per un volo intercontinentale nel 2024: 856 euro.
Domenica risulta invece il giorno migliore per prenotare sia voli continentali, con una tariffa in media di 205 euro, che nazionali, a 140 euro.
Anche in questo caso, però, ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, prenotando lunedì si potrebbe risparmiare sui voli dall’Italia verso la Repubblica Ceca, mentre venerdì e sabato potrebbero essere le giornate giusti per raggiungere Capo Verde o Canada.
L’ora giusta
E qual è l’ora giusta per prenotare? Stando al report, gli insonni hanno un piccolo vantaggio. Il prezzo medio più basso per voli nazionali (135 euro) si intercetta all’una di notte. Per le tratte continentali, la sveglia andrebbe puntata alle 4, mentre per i voli intercontinentali si può aspettare l’alba, alle sei del mattino.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Chi ha viaggiato di più a dicembre?
Guide sull'Assicurazione Viaggio

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai
