Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà
15 apr 2024 | 2 min di lettura
Diffusa soprattutto tra i più giovani
L’intelligenza artificiale non è il futuro: è già il presente, anche in settori – come il turismo – battuti da milioni di utenti. Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli intervistati italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi. Il dato è superiore alla media internazionale, che si ferma al 73%, a conferma di un’apertura – più o meno consapevole – all’utilizzo di questa tecnologia.
Questione d’età
Quando si parla di nuove tecnologie, è fisiologico che l’adozione sia più rapida tra i giovani. E l’intelligenza artificiale non fa eccezione. A livello globale, è stata o verrà utilizzata per viaggiare dall’86% degli utenti tra i 18 e i 24 anni e dall’84% di quelli tra i 25 e i 34 anni. La percentuale si dimezza (43%) tra gli over 65.
L’Italia rappresenta una piccola anomalia. La quota dei 25-34enni che hanno adottato l’intelligenza artificiale (84%) è maggiore rispetto a quella dei 18-24enni (77%). I dati non sorprendono più di tanto, ma hanno implicazioni profonde. I più giovani sono infatti i viaggiatori del futuro. Di conseguenza, l’uso dell’IA è destinato a crescere e, nei prossimi anni, verrà vissuto come una consuetudine.
Entusiasti e consapevoli?
L’intelligenza artificiale viene utilizzata per scegliere le esperienze di viaggio e i servizi correlati, come noleggi o assicurazioni. Più della metà degli intervistati italiani (54%) ha dichiarato di essere pienamente o parzialmente consapevole del ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare gli acquisti online e di apprezzare la semplificazione che comporta. Apprezzamento e consapevolezza sono più alti (al 58%) tra i 18 e i 24 anni, mentre si riduce a un terzo degli intervistati over 65.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.