Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?
29 mar 2024 | 2 min di lettura
Tirana la meta prediletta
Le giornate si allungano, il meteo migliora ed è possibile agganciare alcuni giorni di vacanza. Come di consueto, Pasqua apre la stagione dei viaggi primaverili. Quest’anno ancor di più, visto che la ricorrenza arriva già a marzo e proprio nel giorno in cui scatta l’ora legale.
Ma vista l’occasione, quali sono le destinazioni preferite dai viaggiatori italiani e dagli stranieri che faranno le valigie? La risposta arriva dalla piattaforma eDreams.
Destinazione Tirana
Gli italiani hanno una meta che, anno dopo anno, sta diventando sempre più gettonata: Tirana. La capitale albanese è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate per il weekend di Pasqua ed è seconda per tasso di crescita (+63%). Solo Amsterdam ha visto aumentare così tanto le prenotazioni: grazie a un +80%, la città dei Paesi Bassi si arrampica fino al terzo posto, preceduta da Parigi. Ai piedi del podio, due grandi classici: Londra e Barcellona.
Catania, sesta per numero di prenotazioni, è la prima destinazione interna, seguita da Milano e Roma. Chiudono la top ten Praga e Bucarest.
Dall’estero verso Roma
I viaggiatori che si recheranno in Italia per Pasqua dall’estero sono soprattutto europei, provenienti dalla Francia (23%), dalla Germania (21%) e dalla Spagna (20%). Le destinazioni non evidenziano grandi novità: in cima alle preferenze ci sono Roma, Milano e Venezia. Quarta Firenze, in forte crescita (+26%), seguita da Napoli.
Al sesto posto Catania, la città italiana che guadagna più prenotazioni dall’estero rispetto alla Pasqua passata (+37%). Chiudono la classifica Bologna, Palermo, Bari e Pisa.
La pianificazione anticipata
Che si tratti di italiani o di stranieri, l’indagine di eDreams identifica un tratto comune: il forte anticipo. Quasi la metà dei turisti ha prenotato da uno a due mesi prima di partire (46% degli italiani e 44% degli stranieri). Uno su quattro (per entrambi i campioni) ha bloccato le date con un anticipo ancora maggiore.
È probabile, come già osservato negli anni post-pandemia, che le condizioni di prenotazioni flessibili e le assicurazioni di viaggio sempre più utilizzate stiano consentendo di prenotare in anticipo senza il rischio di perdere denaro in caso di imprevisti.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.