Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

In arrivo il bonus viaggi per over 65

25 mar 2024 | 2 min di lettura

Ancora da definire i dettagli

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: un bonus che, sotto varie forme, dovrebbe sostenere “turismo del benessere” e “turismo lento”. Il Governo ha stanziato 5 milioni di euro.

Cosa finanzierà il bonus

La misura è contenuta in uno schema di decreto legislativo, che attua una legge del 2023. Per capire come verranno utilizzati i fondi e conoscere le modalità di erogazione, è necessario aspettare i decreti ministeriali, che dovrebbero arrivare entro un paio di mesi. Intanto, però, sono chiari gli obiettivi della norma, riportati nel decreto legislativo del 15 marzo.

Saranno promosse convenzioni tra le residenze per anziani e hotel, terme, lidi, parchi tematici e agriturismi, proponendo “prezzi vantaggiosi,anche nei giorni infrasettimanali e nei periodi di bassa stagione”.

Sempre a prezzi ridotti, saranno proposti “soggiorni di lungo periodo nelle strutture ricettive situate in prossimità dei luoghi legati al turismo del benessere e alla cura della persona”. Attraverso convenzioni con organizzazioni di volontariato, saranno promossi “programmi di turismo intergenerazionale”, caratterizzati dalla presenza di giovani in veste di accompagnatori.

I fondi sono destinati anche ad abbattere le barriere architettoniche presso le strutture ricettive e a “favorire la socializzazione tra persone anziane mediante lo svolgimento di attività ricreative e di cicloturismo leggero”.

Una leva per il turismo

Il ministero del Turismo ha sottolineato in una nota come il provvedimento punti a supportare il benessere degli anziani. Ma non solo. Il provvedimento spera di ottenere un effetto volano, con i ritorni per il settore turistico ben più corposi rispetto alla dotazione del bonus.

Nel 2022, infatti, il turismo over 65 ha prodotto in Italia 7,8 milioni di viaggi su un totale di 55 milioni e, sottolinea il ministero, “rappresenta una leva strategica” per l'intero settore. Gli over, infatti, hanno buona capacità di spesa, attingono più di frequente a servizi aggiuntivi, come le assicurazioni, possono prolungare il proprio soggiorno perché non hanno impegni lavorativi e possono contribuire a destagionalizzare il turismo italiano: i viaggi “silver”, infatti, si concentrano soprattutto in primavera.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.