Ecco quali sono le città con le strade meno sicure
14 mar 2025 | 2 min di lettura
Roma è, per distacco, la “capitale italiana delle buche”. È infatti la città che registra il punteggio più alto secondo l'Indice di pericolosità stradale, messo a punto dall’International Center for Social Research su commissione di Castigliani Gomme.
L’Indice di pericolosità stradale
L’indicatore è nato con l’ambizione di fornire una nuova informazione statistica, che andasse oltre quelle già esistenti, come ad esempio il tasso di incidentalità (ossia il numero di sinistri in rapporto al numero degli abitanti). Attingendo da banche dati Istat e OpenPolis, l’International Center for Social Research ha quindi confrontato diversi parametri: oltre al tasso di incidentalità tra il 2016 e il 2024, ha preso in considerazione la spesa pro-capite in manutenzione stradale e – ponderando i dati anche in base alla popolazione – ha ottenuto L’Indicatore di pericolosità stradale (Ips).
La classifica
Risultato: Roma ha di gran lunga l’Ips più alto, con 450,38 punti. Segue Milano, con 323,73 punti. Tutte le altre città hanno registrato un Indicatore al di sotto dei 200 punti. Secondo la classifica, l’ultimo gradino del poco onorevole podio spetta a Genova. Seguono poi Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Bergamo, Venezia e Verona.
All’altro capo della classifica, il rischio segnalato dall’indicatore risulta particolarmente basso a Taranto, Potenza e Reggio Calabria. Per fare un confronto con Roma, in queste tre città l’Ips è inferiore ai 40 punti. Punteggio basso (che in questo caso è un bene) anche per Latina, Perugia, Foggia, Sassari, L’Aquila, Siracusa e Vicenza.
Occhio ai danni
Le buche stradali non solo mettono a rischio la sicurezza, ma causano anche danni significativi ai veicoli (che in casi come questi non sono sempre coperti dalle assicurazioni) e agli pneumatici: “L'impatto con una buca - ha spiegato in una nota Roberto Castigliani, alla guida dell’azienda romana che ha commissionato lo studio - può provocare deformazioni o lacerazioni negli pneumatici, compromettendo la tenuta di strada e aumentando il rischio di incidenti". Se stai pianificando una vacanza, ricorda che le migliori assicurazioni viaggio includono anche la copertura per auto a noleggio, così non dovrai preoccuparti di eventuali danni causati da strade poco sicure!
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Chi ha viaggiato di più a dicembre?
Guide sull'Assicurazione Viaggio

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai
