Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute
11 mar 2025 | 2 min di lettura
Meglio le destinazioni più rinomate o quelle più appartate? Gli italiani sono sempre più attratti dalla quiete. Secondo un sondaggio condotto da eDreams, il 29% preferirebbe visitare destinazioni secondarie ma tranquille, anche a costo di rinunciare a mete più popolari. Solo spagnoli (con il 33%) evidenziano una volontà così forte di “scappare” dalla folla. E se un’assicurazione viaggio è sempre consigliabile, lo è ancora di più se la meta è meno battuta.
Alla scoperta di luoghi nuovi
Non solo: 4 italiani su 10 eviterebbero di fare tappa in zone in cui sono già stati, classificandosi a livello internazionali tra i meno ripetitivi, secondi solo ai viaggiatori francesi (44%). A fare da contraltare sono gli americani: quasi la metà (47%) torna volentieri dove è già stato, perché trova sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Over 65 “ribelli”
La possibilità di esplorare luoghi meno affollati è apprezzata soprattutto dai più maturi (44% delle risposte per gli over 65), mentre dai 25 ai 34 anni a guidare è il prezzo più contenuto delle mete meno gettonate (37%). I più giovani, tra i 18 e i 24 anni, prediligono nella scelta la facilità nel raggiungere una meta (27%).
A prediligere luoghi più tranquilli sono soprattutto i viaggiatori uomini: il 35% ha dichiarato che privilegerebbe una meta meno battuta rispetto a una località popolare, contro il 23% delle viaggiatrici.
Gli uomini apprezzano maggiormente la sensazione di unicità nel visitare una destinazione meno affollata, 38% delle risposte rispetto al 33% delle donne, che sono invece più pratiche nel coglierne le tariffe più abbordabili se comparate con le mete più cool (31% delle risposte contro il 27% degli intervistati).
Sei possibili destinazioni
Questa volta eDreams non si è limitata a sondare le preferenze dei viaggiatori. Ha anche suggerito 6 mete fuori dai grandi flussi turistici. La piattaforma sceglie il borgo di Scheggino, immerso nel verde della Valnerina, in Umbria. Per un tuffo in un’atmosfera medievale raccomanda Sortelha, in Portogallo. Si resta nella penisola iberica per una fuga romantica a Teruel, in Spagna.
Tra le meraviglie naturali che nasconde la Germania, invece, il lago di Schaalsee è una delle gemme ancora fuori dai circuiti del turismo internazionale. Nel Regno Unito, le foreste del North Yorkshire sono “un paradiso per escursionisti e ciclisti, ma anche per chi sogna una fuga silenziosa”. Conques, infine, è un borgo francese medievale perfettamente conservato.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Chi ha viaggiato di più a dicembre?
Guide sull'Assicurazione Viaggio

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai
