logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it
RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'ISVAP viene istituito in Italia nel 1982 e si configura come ente dotato di personalità giuridica, nonché di diritto pubblico. L’ente ha lo scopo di vigilare sull’operato delle imprese e dei soggetti, agenti e mediatori, che rientrano nel settore assicurativo privato italiano. L’ISVAP svolge la sua attività di controllo basandosi sulle direttive che il Governo ha disposto in materia di politica assicurativa e che sono riunite nel Codice delle Assicurazioni (Decreto Legge: 7 Settembre 2005 n.209).
Calcola un preventivo RC Auto >>
Nello specifico, l'ISVAP provvede a:
1. Rilasciare l’autorizzare per l’esercizio dell'attività assicurativa e/o riassicurativa alle imprese che vogliono operare nei vari rami del settore.
2. Rilasciare alle imprese assicurative tutte le autorizzazioni necessarie all’esercizio, controllando che sussistano sempre le condizioni previste dalla legge per lo svolgimento dell’attività.
3. Autorizzare specifiche operazioni di settore, in particolare: la fusione, la scissione, il trasferimento di portafoglio e le operazioni infragruppo.
Il ruolo dell’ISVAP non si limita esclusivamente all’attività di controllo, ma è sempre più incentrato a sviluppare la conoscenza del mercato assicurativo nel nostro Paese, ecco perché si occupa anche della pubblicazione di indagini statistiche ed economiche di settore e della raccolta di elementi utili a elaborare e migliorare le linee di politica assicurativa adottate dal Governo. L’ente si occupa in modo decisivo anche della tutela dei consumatori. L’Isvap, infatti, si impegna a garantire la massima trasparenza nei rapporti tra impresa assicuratrice e consumatore, controllando il flusso di informazioni che vengono e che devono essere messe a disposizione di ogni contraente, stabilisce le regole sul comportamento che le imprese e gli operatori sono tenuti ad osservare (prima, durante e dopo l’esecuzione del contratto) e ne verifica l’attuazione.
Infine, l’Istituto presenta al Presidente del Consiglio dei Ministri una relazione annuale per ufficializzare le attività svolte. Il riassunto dei regolamenti, delle raccomandazioni interpretative e dei provvedimenti che riguardano i soggetti vigilati è pubblicato sul Bollettino mensile consultabile sul sito dell'ISVAP.
Contatti
Indirizzo Sede
ISVAP - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo

Via del Quirinale, 21

Cap. 00187 Roma

Telefono e Fax

tel.: +39.06.42.133.1

fax : +39.06.42.133.206

e-mail: scrivi@isvap.it

Visualizza tutto il glossario »

Voci correlate:

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.