logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calo dei prezzi RC Auto, scettica Federconsumatori

15 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Da diversi anni ormai si registra un costante calo dei prezzi della RC Auto. Anche gli ultimi dati diffusi dall'Ivass relativi al 2015 di cui abbiamo già parlato e quelli relativi al primo trimestre 2016 sono positivi: il premio medio per la polizza RC Auto è pari a 425 euro, il 3,1% in meno rispetto agli ultimi 3 mesi del 2015 e il 7% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ovviamente ci sono grosse differenze a seconda delle zone d'Italia, con oscillazioni che vanno dal -2,4% al -13,2% dove la flessione più accentuata è indicata al Sud e in Sicilia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Questi dati tuttavia non convincono Federconsumatori, nella relazione dell'Osservatorio della associazione di consumatori si parla addirittura di “aumenti” seppur meno significativi di quelli degli anni scorsi, Federconsumatori parla di un +1,3% nel 2016 rispetto al 2015 con picchi di aumenti “che superano il 12% al Sud”. Tutto questo nonostante l'aumento delle installazioni delle cosiddette scatole nere sui veicoli.

Per Federconsumatori un aiuto importante agli automobilisti potrebbe arrivare dal Parlamento e dal ddl Concorrenza che prevede un adeguamento a livello nazionale delle tariffe per gli automobilisti virtuosi, anche in province svantaggiate dal punto di vista assicurativo: la cosiddetta “tariffa Italia”.

A onor del vero anche dall'Ivass ammettono che il divario tra i costi della polizza nel nostro Paese rispetta a Francia, Germania e Spagna è ancora da colmare, ma che tutte gli attori in campo stanno facendo del loro meglio.

La guerra di cifre quando si cerca di fare una statistica con numeri così ampi è costante, più facile invece è valutare la propria posizione e cercare soluzioni che permettano un  risparmio immediato. Il calo del costo delle polizze negli ultimi anni è sicuramente dovuto a una presa di coscienza da parte del consumatore, ma soprattutto da un aumento della concorrenza nel settore. A dare più potere agli automobilisti negli ultimi anni è stato Internet, la diffusione di comparatori online come Facile.it permette a tutti di valutare la polizza più conveniente e di risparmiare cifre significative, in attesa che le cose cambino a livello nazionale per iniziativa dello Stato o per variazioni del mercato, meglio rimboccarsi le mani e cominciare a risparmiare fin da subito.

Articoli recenti

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.