Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

20 feb 2025 | 2 min di lettura

scelta auto 2 lr

Il 2025 non si apre con buone notizie per quanto riguarda il mercato auto italiano: nel mese di gennaio, infatti, sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019. Secondo questi dati, la possibilità di ritornare in tempi ragionevoli ai livelli ante-crisi è remota per non dire della possibilità di ritornare ai livelli dell’inizio del secolo. Basti pensare che nel gennaio 2001 le immatricolazioni furono 272.126 e su questi livelli si mantennero fino alla grande crisi innescata dal fallimento di Lehmann Brothers nel settembre 2008. A guardare i dati pesano sul mercato sia i prezzi dei veicoli che tariffe come l'RC auto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Concessionari: basso livello di ordini

Dall’inchiesta condotta dal Centro Studi Promotor emerge che il 70% dei concessionari interpellati giudica basso il livello di acquisizione di ordini in gennaio: a questo, si aggiunge il fatto che i livelli delle giacenze di auto invendute sono alti, almeno secondo il 48% dei concessionari.

Uno dei dati che fa più pensare è quello che riguarda la scarsa diffusione delle auto elettriche, dato per cui l’Italia l'anno scorso si è aggiudicata ancora una volta la maglia nera tra i grandi paesi dell’Ue con una quota sulle immatricolazioni del 4,2%.

Scarsa diffusione di auto elettriche

Al primo posto tra i fattori che ostacolano la diffusione dell'elettrico ci sono i prezzi troppo alti, seguiti dall’insufficiente dotazione di punti di ricarica e dalla limitata autonomia dell’auto elettrica. A tutto questo si aggiunge che la stagione degli incentivi sembra definitivamente tramontata e che il governo ha adottato recentemente provvedimenti penalizzanti per gli automobilisti.

Italia indietro nell'elettrico, ma anche l'Ue ci ripensa…

Secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, per quanto riguarda il governo va segnalato che la posizione dell’Italia sulla transizione energetica acquista consensi tra gli altri paesi dell’Ue: anche per le pressioni dell’Italia, è stato stabilito che in marzo l’Ue aprirà un confronto sulla transizione energetica, che potrebbe portare a posizioni meno intransigenti anche se probabilmente ancora lontane anni luce da quello che succede e da quello che succederà al di fuori dell’Unione. Parliamo isoprattutto degli Stati Uniti dove la politica del presidente Trump non pare certo orientata a tenere conto delle preoccupazioni degli ambientalisti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.
pubblicato il 15 gennaio 2024
Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze anche se in alcuni Paesi il fenomeno è più rilevante; in Romania, ad esempio, si arriva al 17,1%

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.