Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italia, quarto paese Ue per prezzo dei carburanti

30 gen 2025 | 2 min di lettura

assi franco 17ott

L'Italia è paese di santi, navigatori, poeti ma anche di tariffe Rc auto in rialzo e di carburanti carissimi. Lo conferma uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi, secondo cui i prezzi dei carburanti sono tornati a salire aumentando la distanza tra il nostro Paese e il resto d'Europa. Secondo l'analisi, infatti, in Italia si paga per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all'anno rispetto agli altri paesi europei.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Benzina, quarto posto in Europa per prezzo alto

Secondo i ministero dello Sviluppo economico, nell'ultima settimana il prezzo medio della benzina ha raggiunto una media di 1,823 euro al litro, il quarto più alto dietro solo a Danimarca (2,035 euro al litro), Olanda (1,970 euro) e Grecia (1,844 euro). Rispetto alla media Ue di 1,707 euro al litro, gli italiani pagano la verde ben 11,6 centesimi in più: un pieno costa agli automobilisti italiani circa 6 euro in più rispetto alla media europea. Considerando due pieni al mese per 17,1 milioni di auto a benzina circolanti in Italia, si tratta di un aggravio di spesa di 2,46 miliardi di euro annui.

Gasolio, Italia 6a in Europa per prezzo (sempre alto)

Per quanto riguarda il gasolio, il discorso non cambia. Il prezzo medio si è attestato a 1,726 euro al litro, 8,6 centesimi in più rispetto alla media Ue: con questo prezzo l'Italia si piazza al sesto posto tra i paesi europei. La maggiore spesa è di 4,3 euro a pieno rispetto la media Ue: considerate le 16,7 milioni di auto diesel circolanti in Italia, l'aggravio complessivo è da +1,72 miliardi di euro annui.

Tutta colpa delle tasse

Spurgando, diciamo così, il prezzo della benzina e del gasolio alla pompa dalle tasse che ci sono sopra, cioè Iva e accise, si scopre magicamente che i prezzi scendono e di parecchio. Senza le tasse, infatti, l'Italia scende all'11° posto della classifica Ue per il prezzo della benzina con 0,765 euro e addirittura crolla al 23° posto per il prezzo del gasolio con 0,798 euro/litro, tra i più bassi d'Europa. La tassazione pesa, infatti, per 1,057 euro su ogni litro di verde, il 12,5% in più rispetto alla media Ue, e per 0,928 euro su un litro di gasolio, il 15,4% in più. Con una media di due pieni al mese e ai listini attuali, gli italiani pagano 40,3 miliardi di euro all'anno solo di tasse (21,7 miliardi per la benzina, 18,6 miliardi per il diesel).

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.
pubblicato il 15 gennaio 2024
Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze anche se in alcuni Paesi il fenomeno è più rilevante; in Romania, ad esempio, si arriva al 17,1%

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.