L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola
5 mar 2025 | 2 min di lettura
Il personale scolastico potrà contare su un’assicurazione sanitaria integrativa. La misura, contenuta nel decreto-legge sulla pubblica amministrazione, stanzia 220 milioni di euro in 5 anni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
I dettagli da definire
Vanno ancora definiti i dettagli: l’assicurazione integrativa, ha spiegato il ministero dell’Istruzione e del Merito, passa infatti dalla contrattazione collettiva. Quindi dal confronto con i sindacati, che sarà avviato a breve. È in questa fase che saranno definite le modalità di fruizione delle polizze e le prestazioni sanitarie coperte dall’integrazione.
I possibili benefici
Si possono però già adesso fare proiezioni sull’entità dell’intervento. Con le risorse a disposizione, il ministero stima di coinvolgere circa un milione di lavoratori (tra docenti, personale Ata e dirigenza scolastica) e di erogare servizi sanitari per un controvalore che dovrebbe superare i 3.000 euro l’anno per ogni assicurato. In sostanza (e in attesa dei dettagli), il personale scolastico potrà contare su qualche migliaio di rimborsi per prestazioni sanitarie fornite in ambito privato.
L’obiettivo è duplice. Quello primario è di ampliare le tutele per professori, dirigenti e Ata, come parte di un più organico piano che riguarda altri settori della pubblica amministrazione. Oltre a questo, però, c’è anche il tentativo di alleggerire la pressione sul servizio sanitario nazionale, alle prese con lunghe liste d’attesa e carenza di personale.
Unanime l’accoglienza dei sindacati, che si potrebbe definire come una sorta di “promozione sospesa”. Il principio della misura e la dotazione messa in campo sono stati recepiti con soddisfazione. Prima di un giudizio definitivo, però, le sigle si riservano di definire le condizioni delle polizze che seguiranno a un confronto con il governo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

In arrivo il bonus viaggi per over 65
Guide sull'Assicurazione Viaggio

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai
