logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

10 apr 2025 | 2 min di lettura

Alla fine, gli appelli degli imprenditori hanno funzionato. L’obbligo di copertura assicurativa per i danni da catastrofi naturali non è entrato in vigore alla data prevista (il 31 marzo). Il Consiglio dei ministri ha trovato una mediazione tra le richieste delle organizzazioni e quanto previsto dalla legge. La proroga ci sarà, anche se sarà differenziata in base alle dimensioni dell’azienda.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Le nuove scadenze

Per le grandi imprese, è rimasta la data del 31 marzo. Ma l’obbligo è (quantomeno) ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Di fatto, una proroga di 3 mesi. Per le medie imprese, il termine (e non solo le sanzioni) è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.

Il rischio “prelievo forzoso”

Tutte le principali organizzazioni che rappresentano gli imprenditori si sono dette favorevoli al principio della norma, contestandone però modi e (soprattutto) tempi. Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini aveva sottolineato come le imprese non avessero avuto la possibilità di valutare e confrontare le offerte. Senza questo tipo di analisi, aveva spiegato Orsini alla vigilia della scadenza, le assicurazioni si sarebbero tradotte di fatto in unprelievo forzoso”.

Più tempo per proprietari e conduttori

Confesercenti aveva sottolineato un altro aspetto: in Italia, più della metà dei 2,8 milioni di immobili a uso turistico, commerciale e di laboratorio è in affitto. Serviva tempo per consentire ai conduttori di “confrontarsi con i proprietari per accertare le caratteristiche costruttive e verificare l’esistenza di coperture assicurative preesistenti”.

Dettagli da definire

Confcommercio ha accolto con favore le nuove scadenze: la scelta di prorogare il termine per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze anti catastrofali da parte delle piccole e medie imprese e di rinviare le sanzioni per le grandi imprese è stata definita “giusta”.

Allo stesso tempo, però, l’organizzazione ha invitato a sfruttare i prossimi mesi per ridurre le complessità. In altre parole: le norme vanno riviste, aprendo un confronto tra ministeri, rappresentati delle imprese e assicurazioni.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.