logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo

27 feb 2025 | 3 min di lettura

Il mondo è un posto meno sicuro. Sembra una frase da film d’azione americano, ma è una realtà. L’ha certificata un report dell’International SOS, sottolineando come - praticamente ovunque - i rischi siano aumentati negli ultimi mesi. Forbes è partito da qui per indicare ai viaggiatori quali sono i Paesi più sicuri. L’analisi non riguarda solo fattori come conflitti e criminalità, ma ne valuta anche altri, come l’assistenza sanitaria e i rischi climatici.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

I Paesi più sicuri

I Paesi del Nord Europa - Islanda, Norvegia, Danimarca e Finlandia - si confermano tra le destinazioni più sicure. Dalla loro, spiega Forbes, hanno una combinazione di “bassi tassi di criminalità, efficaci politiche governative ed eccellenti servizi di emergenza”.

Promossi anche Svizzera, Slovenia, San Marino, Lussemburgo e Groenlandia, dove i rischi alla sicurezza sono definiti “insignificanti”. Per chi preferisse il mare, invece, le isole più sicure sono Capo Verde, le Seychelles e le Isole Marshall.

Conflitti e instabilità

I Paesi più a rischio sono quelli agitati da conflitti in corso, governi instabili e criminalità. In Ucraina persiste una situazione di stallo armato. La sicurezza è minacciata anche in Libia e Afghanistan, Somalia e Repubblica Centrafricana. L’instabilità affligge Siria, Yemen e Sahel, Venezuela e Bolivia.

L’aumento della criminalità rende rischiose anche destinazioni in stato di pace, come il Sudafrica o il Messico. Il rapporto ha inoltre aumentato il grado di rischio (da basso a medio) di alcuni Paesi dal forte richiamo turistico, come Filippine e Thailandia (è consigliato infatti stipulare un'assicurazione viaggio Thailandia).

Rischi sanitari

Conflitti e criminalità, però, non sono i soli fattori che determinano il grado di rischio. L’International SOS sottolinea ad esempio quanto sia importante per la sicurezza dei viaggiatori la presenza di un’assistenza sanitaria solida. Da questo punto di vista, Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia e gran parte dell'Europa sono sicuri. Anche se in alcuni casi è necessaria un’assicurazione sanitaria per viaggio all'estero per ottenere cure tempestive ed economicamente sostenibili. Soprattutto se ci si reca negli Stati Uniti, dove anche per semplici visite mediche i costi possono essere particolarmente elevati, per questo prima di partire è sempre bene cercare la migliore assicurazione viaggio per gli USA in modo da essere coperti per qualsiasi necessità.

Forti rischi a livello sanitario possono invece emergere in Paesi come l’Afghanistan, la Corea del Nord e la Somalia, a causa di carenze infrastrutturali, risorse insufficienti e forte presenza di malattie infettive. L’aspetto medico non è da sottovalutare neppure in Bolivia, dove la classificazione del rischio sanitario è passata da media ad alta.

L’impatto del clima

La mappa dei rischi del 2025 coinvolge, infine, il clima. L’analisi non bada solo ai fenomeni meteorologici estremi quanto alla capacità di gestirli con infrastrutture e politiche sostenibili. Promossi i Paesi scandinavi, la Nuova Zelanda e gli Emirati Arabi UnitiCritica è invece la situazione climatica in Mali, Ciad, Etiopia, Filippine e India.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.